rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Taranto: “nuovi disagi legati agli sportelli Postamat” Adoc

postamat fuori servizio
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Adoc: L’ADOC di Taranto ha ricevuto numerose segnalazioni da parte degli utenti riguardo ai continui disservizi che Poste Italiane sta causando nella nostra città. In particolare, oltre alle già note problematiche relative alla mancata consegna di raccomandate e alla loro dispersione, recentemente sono emersi nuovi disagi legati agli sportelli Postamat. Già da luglio, lo sportello esterno di via Lepanto a Talsano è rimasto fuori servizio per diversi giorni, costringendo i cittadini… Leggi tutto »

Mercato del lavoro: “c’è fame di manager della sostenibilità e del digitale” Studio

twin transition 5
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: Nei prossimi cinque anni l’Europa avrà bisogno di almeno 20 milioni di specialisti delle tecnologie informatiche e della sostenibilità contro gli 8 milioni attuali. Una fame di nuove figure professionali che interessa anche il mercato del lavoro in Italia, dove saranno richiesti quasi 5 milioni di manager con competenze nella twin transition, termine nato per definire l’integrazione armoniosa della transizione digitale e della transizione ecologica. Circular Economy manager, Innovation manager,… Leggi tutto »



Più di cinquecento morti sul lavoro in Italia nel primo semestre. Puglia in zona rossa Incremento del 7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

Screenshot 20250807 054058
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Vega:
A fine giugno si contano 362 infortuni mortali in occasione di lavoro e 140 in itinere. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia restano le regioni con il maggior numero di vittime totali. I settori più colpiti: Costruzioni, Attività Manifatturiere, Trasporti e Magazzinaggio e Commercio. In lieve calo il numero complessivo delle denunce di infortunio.
IL COMMENTO AI DATI AGGIORNATI AL MESE DI GIUGNO 2025 “Siamo giunti alla fine del primo semestre e il
Leggi tutto »




Grano: “sos speculazioni, agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto a un anno fa” Coldiretti Puglia

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media, con l’Ismea che ha confermato le previsioni fatte da Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d’Italia a inizio trebbiatura, una quantità nettamente inferiore rispetto alle stime ottimistiche diffuse da industriali e realtà ad essi collegate.   La provincia di Foggia, che detiene il primato nazionale per… Leggi tutto »

taras

Superare i ghetti e usare tutte le risorse disponibili: manifestazione nazionale nel foggiano Flai Cgil

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Flai Cgil: Una mobilitazione nazionale per denunciare il rischio concreto che le risorse del PNRR destinate al contrasto dello sfruttamento lavorativo e al superamento dei ghetti agricoli rimangano inutilizzate. È questo il senso della manifestazione organizzata dalla Flai Cgil nazionale, insieme alla Flai Puglia e Flai Foggia, ieri e oggi nel territorio foggiano. Due giornate per riportare l’attenzione pubblica e politica sulla situazione drammatica degli insediamenti informali come Borgo Mezzanone e Torretta Antonacci, simboli… Leggi tutto »




Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera per lavori Traffico delle vacanze: fine settimana con centinaia di migliaia di veicoli in marcia in Puglia

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì 5 agosto -sarà chiuso il tratto compreso tra Bari sud e Acquaviva delle Fonti, verso Taranto. Contestualmente, saranno chiuse l’area di servizio “Le Fonti ovest” e l’area di parcheggio “Virgilio ovest”, situate nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bari sud, proseguire sulla viabilità ordinaria:… Leggi tutto »




Puglia, una regione in transizione: nel tarantino in difficoltà per l’ex Ilva emerge Happy Casa ReportAziende

Cartina puglia
Di seguito il comunicato: Una regione in transizione tra consolidati presidi industriali, nuove specializzazioni territoriali e sfide legate alla digitalizzazione: la Puglia conferma un ruolo sempre più rilevante nello scenario imprenditoriale del Mezzogiorno. L’indagine condotta da ReportAziende.it, piattaforma leader nell’analisi del rischio d’impresa, fotografa una realtà economica articolata, in cui poche grandi aziende generano una quota consistente del fatturato complessivo. Quello atteso al 2026, secondo le previsioni di ReportAziende.it, è pari al + 6 %, ma la forte concentrazione settoriale… Leggi tutto »

Morto sul posto di lavoro in Pakistan un 36enne di Mola di Bari Decesso di Sebastiano Brunetti comunicato dal sindaco

noinotizie
Scrive Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari: In data 30 luglio 2025 il Console Italiano di Karachi ha comunicato al Comune di Mola di Bari il decesso di un nostro giovane concittadino, Sebastiano Brunetti, avvenuto in Pakistan. In un primo momento, le informazioni trasmesse non riportavano le cause della morte. Solo successivamente, tramite fonti giornalistiche, abbiamo appreso con dolore che Sebastiano è deceduto sul posto di lavoro, mentre prestava servizio per conto di una compagnia navale con sede a… Leggi tutto »

Andria, incidente sul lavoro: 62enne in prognosi riservata Stamattina

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Stava lavorando stamani in un capannone in territorio di Andria. Per cause da dettagliare ha fatto un volo ed è precipitato al suolo da quattro metri di altezza. Il lavoratore, 62 anni, è stato trasportato all’ospedale, dove è ricoverato in prognosi riservata.      … Leggi tutto »

Taranto, ostetriche e fisioterapisti: appelli per la salute pubblica Preoccupazione

thumbnail IMG 4199
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine delle ostetriche di Taranto: In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute materna, infantile e riproduttiva. Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate… Leggi tutto »

Raccolta fondi, consegnati 47989 euro alla famiglia del carabiniere Carlo Legrottaglie ucciso a Francavilla Fontana Solidarietà attraverso la piattaforma online

Cerimonia consegna raccolta fondi Legrottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal nuovo sindacato carabinieri: Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha consegnato ufficialmente il ricavato della raccolta fondi organizzata attraverso la piattaforma GoFundMe in favore della famiglia del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, tragicamente ucciso in servizio il 12 giugno scorso a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. Grazie alla generosità di cittadini, colleghi e persone che hanno sentito il dovere di sostenere la famiglia del militare, sono stati raccolti ben 47.989 euro. La cerimonia di consegna, toccante… Leggi tutto »

Puglia: inizia la raccolta del pomodoro da salsa, taglio della produzione per la siccità Coldiretti

Screenshot 20250726 064102
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via la raccolta del pomodoro da salsa in Puglia, con la provincia di Foggia, l’area vocata per eccellenza, che ha già subito il taglio del 20% della produzione a causa della siccità, mentre l’aumento della produzione di pomodoro da industria di Pechino con consumi interni che rimangono molto bassi (attorno ad 1kg pro-capite all’anno) pesa come un macigno sui mercati internazionali e sulle frontiere nazionali. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in… Leggi tutto »

Grave carenza d’acqua per le industrie di Valbasento Confapi

VALLLE DEL BASENTO
Di Nino Sangerardi: “Non è solo l’agricoltura a soffrire della carenza d’acqua in Basilicata, anche l’industria rischia di fermarsi completamente. Una situazione di estrema difficoltà che investe le aziende della Valbasento con le frequenti interruzioni sia di acqua industriale che di acqua potabile. Pur non sottovalutando i problemi igienico/sanitari nel caso di aziende con centinaia di dipendenti, la preoccupazione maggiore riguarda la mancanza d’acqua industriale per quelle imprese che ne fanno largo uso. Ciò sta causando richieste di cassa integrazione… Leggi tutto »

Melpignano: morto lavoratore 49enne Malore

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Dramma nel primo pomeriggio di ieri, 24 luglio, in un’azienda nautica situata nella zona industriale di Melpignano, nel cuore del Salento. Un operaio di 49 anni è stato trovato privo di vita all’interno dei servizi igienici dell’azienda, stroncato, secondo le prime ipotesi, da un malore improvviso. A lanciare l’allarme sono stati i colleghi, preoccupati per il mancato rientro dell’uomo al proprio posto di lavoro. Dopo aver forzato la porta del bagno, hanno fatto la tragica scoperta. Sul posto è intervenuto… Leggi tutto »

Terza edizione di #estateinsieme fra brindisino e tarantino Cisl scuola

IMG 20250721 WA0024
Di seguito il comunicato: Luglio è mese di vacanze, ma è anche, per tanti docenti precari del sistema scolastico italiano, tempo di scelte… Attivata infatti in questi giorni, sulla piattaforma dedicata POLIS – Istanze OnLine, la procedura informatizzata che consente ai docenti italiani di effettuare la scelta delle preferenze, 150 nel totale, per il prossimo anno scolastico 2025/2026. I termini di compilazione vanno dal 17 alle ore 14:00 del 30 luglio, proprio la ristretta finestra manda i sistemi in tilt,… Leggi tutto »

La stazione di Conversano cambierà volto Lavori da settembre

VISTA AEREA
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano: La stazione di Conversano si rifà il look. E con essa arrivano anche nuovi parcheggi e una velostazione. È stato approvato, infatti, il progetto definitivo riguardante la realizzazione di hub intermodali e riqualificazione di 20 stazioni pugliesi, previste nell’ambito dei Pnrr. Nel dettaglio, i lavori prevedono : Ricucitura dei percorsi con la strada principale di accesso, tramite pista ciclabile e nuovi accessi pedonali, adeguati alla quantità di utenti in… Leggi tutto »

Puglia, autostrada e complanare sud di Bari: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle quattro notti di lunedì 21, martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 luglio, con orario 22:00-5:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Andria e Canosa, verso Pescara. Contestualmente saranno chiuse l’area di servizio “Canne della Battaglia est” e l’area di parcheggio “Monterotondo est”. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Andria Barletta, immettersi sulla SS170 Dir. verso Barletta, proseguire poi sulla SS16 adriatica… Leggi tutto »

San Severo-Rodi Garganico-Peschici Calenella: sopralluogo in treno dell’assessore regionale Ieri

ferrovie gargano 10
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, insieme a Giuseppe Germano Scarcia, consigliere d’amministrazione di Ferrovie del Gargano, e altri rappresentanti della società, ha viaggiato a bordo di uno dei nuovi treni di Ferrovie del Gargano dalla stazione di Foggia a Rodi Garganico, dove è stata poi accolta dal sindaco, Carmine D’Anelli. Intento del viaggio osservare direttamente gli interventi di adeguamento alle normative nazionali e comunitarie realizzati… Leggi tutto »

Carabinieri forestali, 28enne di origine pugliese morta ieri a Siena: sindacato, promuovere il benessere psicologico del personale Nsc

noinotizie
Di seguito il comunicato: Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa della collega Laura Grillo, Sottufficiale dell’Arma e Comandante del Nucleo Forestale di Siena. La giovane di origini pugliesi è mancata all’età di ventotto anni nella giornata del 16 luglio. “Laura – afferma il segretario nazionale Vincenzo Incampo – era una giovane carabiniera di grande valore, stimata per la sua professionalità, il senso del dovere e l’impegno quotidiano nella tutela del territorio e della… Leggi tutto »

Rete elettrica, Terna: nel piano decennale previsti interventi da 3,2 miliardi di euro per la Puglia Ieri presentazione

Presentazione Piano Di Sviluppo 2025 34 Puglia 16072025 Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2025-2034 è stato al centro dell’incontro svoltosi ieri a Bari tra Terna e la Regione Puglia, focalizzato sugli interventi strategici previsti per il territorio. Terna ha illustrato, al vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, all’Assessore all’Ambiente Serena Triggiani e ai direttori e dirigenti dei Dipartimenti Sviluppo Economico e Ambiente e Paesaggio, i contenuti del Piano per la regione, che stanzia 3,2… Leggi tutto »