Tag: lavoro
Taranto: autista di pullman urbano aggredito, due condannati Primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità :
Il Presidente di Kyma Mobilità, Alfredo Spalluto, esprime soddisfazione per la sentenza del Tribunale di Taranto che, in composizione monocratica, ha condannato i due autori di un’aggressione ai danni di un autista dell’azienda, rispettivamente a 9 mesi e a 15 mesi di reclusione.
Nel processo fondamentali si sono rivelate le riprese telecamere del sistema di videosorveglianza dell’autobus; come sempre Kyma Mobilità si è costituita in giudizio al fianco dell’autista coprendo le… Leggi tutto »
Taranto: museo archeologico chiuso la domenica pomeriggio per carenza di personale Protesta dei sindacati
La direttrice che ha cambiato incarico non è stata ancora sostituita. Non è tutto, secondo i sindacati. Il Marta è gravato da una carenza di personale tale da provocare la chiusura di uno dei più importanti musei d’Italia, quello di Taranto appunto, la domenica pomeriggio.
… Leggi tutto »
Carburanti: iniziato lo sciopero dei distributori Due giorni. Tentativo in extremis del ministro di evitarlo. Organizzazioni: tardivo
Alle 19 è cominciato lo sciopero. Alle 22 l’avvio dell’agitazione negli impianti autostradali. Per le intere giornate del 25 e del 26 gennaio, dunque, stop al rifornimento di carburanti.
Di seguito la nota congiunta:
*Vertenza benzinai* – Nota dei Presidenti di Fegica e Figisc/Anisa – Troppo poco e troppo tardi per revocare lo sciopero. Il tentativo in extremis fatto dal Ministro Urso, peraltro apprezzato, non riesce ad intervenire con la necessaria concretezza. L’annuncio dell’avvio del tavolo volto a ristrutturare la… Leggi tutto »
Carburanti: da stasera lo sciopero dei distributori Due giorni
Inizia alle 19 lo sciopero dei gestori degli impianti di carburanteli. Ogni trattativa con il governo è fallita. Stop dalle 19 (dalle 22 nelle aree di servizio autostradali) fino alla stessa ora del 26 gennaio. L’agitazione riguarda anche gli impianti self-service.
… Leggi tutto »
Salento: le offerte di lavoro per persone con disabilità Arpal
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Tornano le offerte di lavoro destinate esclusivamente a persone con disabilità: si cercano un tecnico di laboratorio chimico a Lecce e un banconista macellaio a Gagliano del Capo. Cresce, nel complesso, il volume di annunci veicolati dai Centri per l’impiego: sono 391 le figure ricercate (la scorsa settimana erano 360) da parte di 128 aziende. Sono i numeri del quarto report settimanale delle offerte di lavoro redatto dall’U.O. Coordinamento servizi per l’impiego… Leggi tutto »
Taranto: aggredito l’autista di un pullman di città, oggi che è sciopero contro le aggressioni Kyma mobilità: denuncia
Dalle 20 alle 24 lo sciopero (articolo qui).
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità Amat:
Nella mattinata di oggi in via Galeso un autobus di Kyma Mobilità, per evitare un’automobile a causa di una mancata precedenza, ha effettuato una brusca frenata.
Ne è nato un diverbio tra l’autista e l’automobilista che, salito sull’autobus, ha spintonato il dipendente di Kyma Mobilità.
Le forze dell’ordine, prontamente intervenute sul posto, hanno individuato e identificato l’autore dell’aggressione, mentre l’autista si è… Leggi tutto »
Noleggio con conducente: verso la creazione di un gruppo di operatori a Martina Franca Gli impegni con la clientela, l'abusivismo da fronteggiare
Gli operatori con regolare licenza sono quattordici a Martina Franca. Due di essi con l’abilitazione per il trasporto disabili.
Di seguito il comunicato:
Alla luce degli ultimi dati relativi al flusso di turisti in Puglia , riscontrati in costante crescita e che vede interessato a pieno anche il territorio della Valle d’Itria, ha visto crescere di pari passo anche la richiesta di Ncc/Taxi comportando incremento lavorativo che richiede nuovi ed impegnativi investimenti, assunzioni di autisti qualificati e conseguente interesse a… Leggi tutto »
Taranto: pullman di città, sciopero dei lavoratori contro aggressioni e minacce Stasera
Indetto da varie sigle sindacali lo sciopero degli operatori di Kyma mobilità si svolge dalle 20 a mezzanotte. La protesta è per richiamare alle condizioni di insicurezza in cui lavorano i conducenti dei bus del trasporto urbano a Taranto: minacciati o malmenati finiscono anche all’ospedale, con danneggiamenti anche ai mezzi da parte di gentaglia che a bordo dei pullman si comporta in questo modo spregevole e criminale. Ieri un sit-in dei laboratori. L’azienda in un comunicato ha evidenziato quanto fa… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: i lavoratori per il controllo pubblico Concetto ribadito al ministro
I rappresentati sindacali, nel vertice con il ministro, hanno ribadito he dal loro punto di vista la gestione deve passare sotto il controllo pubblico. Sarà fatta una valutazione nei prossimi giorni per suggerire le variazioni da apportate al decreto riguardante Acciaierie d’Italia, finalizzato ciò a far raggiungere alla partecipazione pubblica la quota del 60 per cento. Questa l’opinione delle organizzazioni alla luce del vertice svoltosi nel pomeriggio al ministero delle Imprese, indetto dal ministro e presenti le parti.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il ministro presiede il vertice. Tavolo permanente Melucci: accettata prospettiva di accordo di programma, data storica. Documento di Confindustria
Nel primo pomeriggio, al ministero delle Imprese, il vertice. Fuori, circa settecento lavoratori arrivati da Taranto. Il ministro ha annunciato che quello riguardante Acciaierie d’Italia è un tavolo permanente e ritiene quello odierno un buon inizio.
Tweet del ministero delle Imprese:
Alla presenza del ministro Adolfo Urso e del sottosegretario Bergamotto riunito il tavolo Acciaierie d’Italia con i rappresentanti azienda, le parti sociali e gli enti locali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco e… Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto: più di settecento per la manifestazione a Roma Vertice convocato dal ministro. Sciopero di 24 ore nello stabilimento pugliese
Sciopero al siderurgico di Taranto fino alle 23, manifestazione di lavoratori a Roma. Sono più di settecento, fra dipendenti diretti del siderurgico e lavoratori dell’indotto, nella capitale per la protesta indetta da Fiom-Cgil, Uilm-Uil ed Usb. Carovana di pullman partiti nella notte dalla città ionica. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha convocato un vertice per affrontare l’emergenza Acciaierie d’Italia. È in corso nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Bimbo di un anno e mezzo morto a Fasano, tredicenne violentata a Cerignola, lavoratore morto a Foggia: giornata nera della Puglia Ieri
Un bambino di un anno e mezzo morto soffocato a Fasano, in casa.
Tre arresti a Cerignola con accusa di violenza sessusale di gruppo nei confronti di una ragazzina di 13 anni.
Un 47enne morto a Foggia nel pomeriggio in un incidente sul lavoro: schiacciato da un camion di cui stava effettuando la manutenzione.
Una giornataccia ieri in Puglia.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero e manifestazione a Roma Ex Ilva
Fiom Cgil, Uilm Uil ed Usb hanno proclamato lo sciopero di 24 ore al siderurgico di Taranto, indotto compteso. È in corso dalle 23 di ieri. Manifestazione a Roma, davanti a palazzo Chigi. La protesta è per il decreto di fine anno scorso, insoddisfacente per i lavoratori di Acciaierie d’Italia, ex Ilva. I lavoratori vorrebbero la nazionalizzazione del colosso siderurgico. Alle 14 vertice convocato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese.
(foto: partenza dei manifestanti da Taranto nella notte)
… Leggi tutto »
Foggia: incidente sul lavoro, morto 47enne Nel pomeriggio
L’uomo stava eseguendo la manutenzione del mezzo pesante. Verosimilmente per il cedimento di un paletto l’automezzo si è spostato ed ha travolto l’operaio che è morto. Incidente sul lavoro in un’area aziendale in zona Salice, a Foggia, nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Anche nel Salento si cercano professionisti per il resto d’Europa Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Belgio, Irlanda, Svezia, Norvegia, Danimarca, ma anche Spagna e Francia: 11 annunci per almeno 53 figure ricercate in più settori. Arrivano soprattutto dal Nord Europa le offerte di lavoro diffuse questa settimana da Eures, agenzia dell’Unione Europea formata dai servizi pubblici per l’impiego e creata per facilitare la mobilità del lavoro tra gli Stati membri. Si ricercano anche tra i cittadini del Salento profili altamente qualificati, come ingegneri addetti al controllo qualità,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: aggiornamento del sistema informatico, possibili disagi per dipendenti e fornitori Acciaierie d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia comunica che da ieri sera 13 gennaio
alle ore 18 e fino a martedì prossimo alcune importanti funzioni del Sistema
Informativo gestito dall’applicativo SAP sono chiuse per un’attività di
aggiornamento software. Questo aggiornamento – volto ad una più avanzata
informatizzazione della produzione aziendale – porterà alla sospensione di alcune
funzionalità tecniche, con possibili conseguenze su alcune attività operative
riguardanti sia i dipendenti del gruppo, sia le imprese fornitrici. ADI si… Leggi tutto »
Carburanti: sciopero dei distributori dalla sera del 24 gennaio al mattino del 27 Contro "un'ondata di fango"
Faib-Confesercenti, Fegica, Figisc-Confcommercio hanno indetto la protesta contro quella che definiscono “un’ondata di fango” nei loro confronti.
Dalle 19 del 24 gennaio alle 7 del 27 gennaio sciopereranno i gestori degli impianti di carburante. Sarann, sostanzialment, due giorni di chiusura: il 25 ed il 26. I distributori non ci stanno a passare per gli speculatori a fronte del grave incremento dei prezzi negli ultimi giorni, con calmiere un provvedimento del governo.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “il parlamento ascolti i lavoratori” Ieri manifestazione a Roma, presenti sindaci del territorio e presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Non possiamo che condividere la decisione dei lavoratori dell’ex Ilva di Taranto e delle istituzioni locali di manifestare davanti al Parlamento per farsi ascoltare dalle istituzioni romane che da anni ci trascinano in situazioni penose per i lavoratori e penose per chi in famiglia ha avuto lutti a causa dell’inquinamento e degli incidenti sul lavoro. Non è bastato un processo importante, con una sentenza di grande rilievo dal punto di vista dell’accertamento… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: incidente in altoforno, “circostanza prevista dalle dinamiche di esercizio” Acciaierie d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
In merito all’evento verificatosi nella serata di domenica 8 gennaio scorso sul piano di colata di AFO4, Acciaierie d’Italia comunica che si è trattato di una circostanza conosciuta e prevista dalle dinamiche di esercizio. Conseguentemente, si sono applicate tutte le procedure di gestione atte a evitare rischi per le persone e danni agli
impianti, con l’immediato ripristino delle normali condizioni di marcia già nella giornata seguente.… Leggi tutto »