Tag: lavoro
Vittime del dovere, del lavoro e del volontariato: il comitato 12 giugno di Taranto. Ad Apricena commemorazione delle vittime dell’incidente aereo Oggi giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Oggi è la giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Si stima in 160 milioni i bambini ed i minori sfruttati nel mondo.
Nel territorio, a Taranto il comitato 12 giugno si occupa, da anni, di vittime del dovere, del lavoro e del volontariato: quest’anno deposizione di 13 corone per le vittime.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
La Città di Apricena si sente ancora profondamente scossa nel dolore per la tragedia aerea dello scorso 5… Leggi tutto »
Accuse a vario titolo, lavoro nero ed indebito percepimento del reddito di cittadinanza: denunce nel leccese Guardia di finanza
Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e delle frodi in materia di percezione di “reddito di cittadinanza”.
Nei giorni scorsi, i Finanzieri appartenenti alla Tenenza di Leuca, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno effettuato una serie di interventi ispettivi nei confronti di ristoranti, pub, hotel, B&B, cantieri edili ed altri esercizi commerciali, operativi sul litorale jonico di competenza, che hanno consentito di… Leggi tutto »
Taranto: aggressione razzista di un gruppo di giovanissimi in pullman, anche con tirapugni e coltelli L'indignazione dei sindacati
Di seguito il comunicato congiunto:
Un ragazzo di colore domenica 4 giugno alle 18.30 circa sale sull’autobus di linea di Kyma Mobilità Taranto. Si tratta dell’autobus n. 16 che dalla zona balneare di Saturo riconduce solitamente l’utenza verso la città. Il mezzo è gremito di persone. Si tratta soprattutto di minorenni di ritorno dalla giornata al mare.
Alcuni di loro sono i protagonisti in negativo dell’ennesimo episodio di violenza a bordo di mezzi di trasporto pubblico. E’ infatti un gruppo… Leggi tutto »
Internalizzazione: “Asl Taranto proceda con il business plan” Usb-Cobas
Di seguito un comunicato diffuso da Usb e Cobas:
Dopo anni di rimpallo su chi fosse responsabile della mancata internalizzazione del servizio di Logistica per la ASL Taranto, finalmente il 5 giugno scorso siamo riusciti a confrontarci con tutti gli attori della vicenda a Bari in audizione, presso la Terza Commissione Consiliare Permanente della Regione Puglia, grazie alla sensibilità mostrata dal Presidente Vizzino e dal Consigliere comunale di Taranto Fiusco che, all’indomani della riunione tenuta a Taranto con i lavoratori… Leggi tutto »
Erogazione acqua in agricoltura: “gravissimi disservizi fra Castellaneta e Palagianello” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Gravissimi disservizi nell’erogazione di acqua agli utenti che hanno formalizzato domanda di prenotazione irrigua in agro di Palagianello.
L’allarme è lanciato dall’Area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia ed è stato formalizzato tramite una lettera inviata al commissario unico dei consorzi di bonifica Alfredo Borzillo, al direttore generale del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara Pietro De Simone, e ai direttori dei servizi Agrario e Ingegneria dello stesso consorzio, Giovanni… Leggi tutto »
Taranto: progetto per sostegno ed accompagnamento al lavoro per le fasce deboli Odilia
Di seguito il comunicato:
Il progetto ODILIA mira a fornire sostegno e accompagnamento al lavoro per le fasce deboli della popolazione, in linea con gli obiettivi generali dell’agenda 2030 che riguardano la parità di genere, la riduzione delle disuguaglianze, il lavoro dignitoso e la crescita economica. L’obiettivo è introdurre un modello innovativo di inserimento lavorativo e autoimprenditorialità come risposta alla grave crisi causata dalla pandemia di Covid-19. La crisi economica, sociale e relazionale derivante dalla pandemia richiede nuove competenze e… Leggi tutto »
Ricerca di lavoratori in una settimana: nel leccese 1230. Nel tarantino 43 Clamorosa differenza fra due territori provinciali confinanti, stessa organizzazione Arpal Puglia
A parte la pubblicazione dei due schemi e l’espressione di sbigottimento visto che l’organizzazione è la stessa e si tratta di due territori provinciali confinanti, c’è poco altro da dire. Semmai: nel tarantino come funziona l’approccio fra offerta e richiesta di lavoro?
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Arpal Puglia:
Da questa settimana, il report delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia contiene anche una speciale selezione di annunci riservati, in via esclusiva o preferenziale, a chi … Leggi tutto »
Taranto: un’intera provincia, 26 offerte di lavoro per 43 persone. All’inizio della stagione turistica Dati Arpal Puglia
Basterebbe farsi un giro di bar e ristoranti di Martina Franca, sicuramente la cosa riguarda il resto della provincia, per accorgersi che la ricerca di personale è più affannosa (soprattutto all’inizio della stagione turistica) rispetto al basso numero dei dati ufficiali. In media un lavoratore o poco più ricercato per ogni Comune della provincia (e c’è il capoluogo ad alzare di molto la media). Le imprese si rivolgono al servizio istituzionale? Quarantatre persone per tutti i settori lavorativi sono, comunque,… Leggi tutto »
Oggi sciopero nazionale nel trasporto aereo Linea ferroviaria Potenza-Metaponto interrotta fino a martedì
Fasce di tutela fra le 7 e le 10 e tra le 18 e le 21. Sciopero nazionale nel trasporto aereo oggi, è il rinvio di quello che era stato proclamato per le scorse settimane e rinviato per l’alluvione in Emilia-Romagna. Ita ha già cancellato 116 voli e l’agitazione, proclamata da sindacati confederali ed autonomi, riguarda anche altre compagnie. Naturalmente sono coinvolti anche gli scali pugliesi.
Dagli aerei ai treni: Campomaggiore-Salandra, linea ferroviaria danneggiata a causa dei nubifragi dei giorni… Leggi tutto »
Triggiano: travolto da cisterna durante il lavoro in campagna, morto 79enne Incidente
La cisterna era collegata alla motozappa utilizzata dall’uomo. Il 79enne stava lavorando nel terreno di sua proprietà, in agro di Triggiano, quando per cause da dettagliare la cisterna lo ha travolto. Nulla da fare per l’anziano: deceduto sul colpo.
… Leggi tutto »
Anche dalla Basilicata lavoratori Stellantis a Parigi per la mobilitazione internazionale Iniziativa Fiom-Cgil. Lo stabilimento di Melfi è tra i principali per il gruppo comprendente la Fiat
Uno dei principali stabilimenti Stellantis in ambito internazionale è quello di Melfl. Proprio da Melfi una delegazione di lavoratori ha partecipato ieri alla manifestazione di Parigi, promossa da Fiom-Cgil:
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom-Cgil:
Nella giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica italiana, la Fiom, le delegate e i delegati, le lavoratrici e i lavoratori di Stellantis sono arrivati in Francia per rivendicare un tavolo di confronto con la società.
La giornata è stata una straordinaria esperienza di… Leggi tutto »
Taranto, trasporto pubblico: undici episodi di violenza da inizio anno, sindacati pronti a scrivere al ministro Richieste a prefetto e sindaco azioni per la sicurezza
Di seguito il comunicato congiunto:
Quasi 200 aggressioni in pochi anni, atti vandalici, lanci di sassi e minacce. Autisti e autobus Amat Kyma presi d’assalto, sino all’escalation degli ultimi mesi: da gennaio al 21 maggio scorso, ben 11 atti violenti, dai colpi di pistola contro i finestrini, fino al ferimento di un un autista in piazza Fontana, senza tralasciare le molestie subite da due viaggiatrici.
Un bollettino di guerra che mette a repentaglio i lavoratori del trasporto pubblico locale e… Leggi tutto »
Taranto: Sap, “e li chiamano rinforzi” Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato autonomo di polizia:
Nel piano di assegnazione del personale della Polizia di Stato per il mese di giugno 2023 predisposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza abbiamo avuto modo di verificare l’inconsistenza dei rinforzi e constatare la nostra più totale delusione. A fronte di soli 14 poliziotti assegnati alla Questura di Taranto (Commissariati distaccati di Grottaglie, Martina Franca e Manduria e Commissariato sezionale Borgo), 4 alla Polizia Stradale, 2 al XV° Reparto Mobile ed… Leggi tutto »
Capurso: 58enne morto folgorato nella cabina elettrica, ferito un collega Incidente sul lavoro
I due lavoratori erano impegnati per una ditta che si occupa di segnaletica stradale. La cabina elettrica peraltro non era di competenza di quell’azienda. Ieri nel primo pomeriggio l’incidente: il 58enne è rimasto folgorato, il collega è rimasto ferito. Accaduto a Capurso. Da dettagliare appunto il motivo per cui fossero nell’impianto e le cause della scarica elettrica letale.
… Leggi tutto »
Università del Salento: career days Per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ieri prima giornata dei “Career days” all’Università del Salento, un’iniziativa organizzata dall’Area Post laurea – Ufficio Career service dell’Ateneo che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per laureate e laureati. Questo primo appuntamento è in corso nel campus Ecotekne, mentre mercoledì 31 maggio si svolgerà nel complesso Studium 2000. Sono in programma tavole rotonde, workshop, presentazioni aziendali e incontri con referenti per le risorse umane e manager di oltre 80… Leggi tutto »
Miglionico, incidente sul lavoro: travolto dal trattore, morto 53enne Cadavere rinvenuto dopo un giorno
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera:
“Si continua con appelli, progetti, buone intenzioni, ma sembrano cadere nel vuoto e magari solo a commentare notizie tragiche di cronaca. Ancora un incidente sul lavoro, in agricoltura, in Basilicata. Un uomo di 53 anni di Matera ha perso la vita, a causa del ribaltamento del trattore, mentre lavorava nella sua azienda in contrada Acquaviva di Miglionico ( Matera). La moglie,da quanto si è appreso, non vedendolo tornare ha presentato denuncia ai… Leggi tutto »
Inserimento lavorativo di disabili: accordo Asl Taranto-Arpal Puglia Prospettive per decine di assunzioni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
“Il lavoro è riconosciuto come una delle più importanti attività umane, capace di dare una identità alle persone e un valore all’interno della società: diversi studi hanno dimostrato come esso rivesta un ruolo fondamentale anche nella riabilitazione dei soggetti con disabilità. Per questo motivo, e per dare piena attuazione alla legge n. 68 del 1999, che promuove le attività per l’inserimento lavorativo delle persone disabili, viene siglato stamane un accordo con Arpal… Leggi tutto »





