rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Puglia: passata anche l’allerta, poca pioggia. Fra qualche giorno Occhito senza acqua per l’agricoltura Confagricoltura stima il 13 agosto la data clou

Screenshot 20240809 055149
Secondo la stima di Confagricoltura sarà il 13 agosto la data critica. L’invaso di Occhito, il più grande della Puglia, arriverà a meno di 45 milioni di metri cubi di acqua e sarà così terminata la quota disponibile per irrigare i campi. A meno di poderosi rimpinguamenti dall’alto, cioè pioggia. Ma anche all’ultima allerta, quella di ieri, è corrisposta poca precipitazione e solo in poche zone della regione. (immagine: riferita ad Occhito, tratta da report del consorzio di bonifica della… Leggi tutto »

Con caldo e siccità la partenza in anticipo della vendemmia, stamani a Guagnano nella culla del Negroamaro salentino Coldiretti Puglia

Al via la vendemmia in Puglia con raccolta grappoli di Negroamaro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Caldo e siccità fanno scattare in anticipo la vendemmia 2024 in Puglia, mai così precoce, con la raccolta dei primi grappoli di uva Negroamaro e le stime esclusive sull’andamento della campagna vitivinicola e della produzione a livello regionale. L’appuntamento è giovedì 8 agosto, alle ore 9,00, nei vigneti dell’azienda agricola Scarciglia a Guagnano in provincia di Lecce, nella culla del Negroamaro salentino. Nell’occasione sarà divulgata una analisi della Coldiretti Puglia con le… Leggi tutto »



Andria: controlli sull’autotrasporto, sanzioni per il mancato rispetto dei turni di riposo Polizia locale

2(3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: Continuano i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale. In concomitanza con l’esodo estivo in corso, in vista soprattutto del ponte di ferragosto, sono stati pianificati servizi specifici per il  controllo dei veicoli “pesanti” al fine di garantire ai viaggiatori più sicurezza. Gli Agenti effettuano controlli dell’autotrasporto di merci e persone, utilizzano anche un apposito softwar per la lettura delle carte dei conducenti e dei cronotaghigrafi… Leggi tutto »




Ieri l’incidente mortale in Puglia: aggrava il bilancio di 469 vittime in Italia fra gennaio e giugno Report

incidenti mortali lavoro gennaio giugno 2024
Ieri l’incidente sul lavoro a Palagiano, morto un 33enne di Massafra. Folgorato mentre era impegnato con un’elettropompa. —– Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio sicurezza su lavoro e ambiente Vega engeneering: “È arrivato il drammatico bilancio di metà anno e la previsione per l’emergenza delle morti sul lavoro di fine 2024 pare sia già tristemente definita. Contorni e contenuti di questa tragedia sembrano non voler cambiare nemmeno nel 2024. Da gennaio a giugno 2024 si contano 469 vittime, ossia… Leggi tutto »

taras

Palagianello, incidente sul lavoro: 33enne morto folgorato Stamattina

noinotizie
Stava sostituendo una motopompa elettrica, insieme al fratello che è rimasto ferito. Il 33enne, folgorato da una scarica, è morto sul colpo. L’incidente sul lavoro è avvenuto stamattina in agro di Palagianello in un suolo di proprietà della famiglia. Il padre dei due è rimasto illeso.… Leggi tutto »




Stretta sulla cannabis light: Coldiretti Puglia, “a rischio la sopravvivenza di un intero settore” Miriade di usi: dalla cosmetica alla bioplastica ai mattoni

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’emendamento al Ddl Sicurezza, approvato nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, che prevede la stretta sulla cannabis light equiparata a quella non light, mette a rischio la sopravvivenza di un intero comparto impegnato in una coltivazione dove sono stati fatti investimenti significativi. Per questo Coldiretti ha chiesto la modifica di un emendamento che danneggia pesantemente le aziende agricole. Di fatto l’infiorescenza della canapa rappresenta una parte fondamentale del valore aggiunto… Leggi tutto »




Riqualificazione di 31 aree di servizio nelle autostrade Anas Lavori in questi mesi

ADS Galdo
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Anas (società del Gruppo FS) prosegue l’attuazione del piano di riqualificazione di 31 aree di servizio sulle tratte autostradali gestite. Gli interventi di potenziamento riguardano la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, la A19 “Palermo-Catania”, la A90 “Grande Raccordo Anulare” e la A91 “Roma – Fiumicino”.  “Con questo piano – spiega l’AD di Anas, Aldo Isi – aumentiamo il livello di servizio all’utenza: una strategia di ammodernamento con una migliore qualità dell’offerta, l’allestimento di aree… Leggi tutto »

Gargano: allevamenti senza acqua, animali dissetati con le autobotti Cia Puglia

Mucche latte allevamento zootecnia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Per non far morire di sete i propri animali, e provvedere alla loro igiene e a quella delle stalle, hanno dovuto comprare l’acqua e farla arrivare con le autobotti. Gli allevatori di Monte Sant’Angelo sono lo specchio di quanto sta avvenendo in tutto il Gargano e in più parti della Puglia. Nella città dei due siti Unesco, l’invaso di medie dimensioni che serviva gli allevamenti è completamente prosciugato. “Di periodi siccitosi ne… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro: 52enne di Galatone morto dopo cinque mesi di coma Decesso nelle scorse ore

noinotizie
Cadde dal trabattello mentre era al lavoro all’interno di una struttura sportiva, muore dopo cinque mesi in ospedale. Tragico epilogo per un operaio 52enne di Galatone, Giancarlo Misciali, rimasto vittima di un incidente nel febbraio scorso. L’uomo stava riparando una rete quando è precipitato da un’altezza di quattro metri circa. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi: trasportato d’urgenza al Fazzi è stato poi traferito all’ospedale di Scorrano dove dopo mesi di coma è deceduto. La Procura ha disposto… Leggi tutto »

Vertenza Hiab di Statte: audizione in commissione Regione Puglia aggiornata a fine agosto Lavoro

IMG 3887
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia: “La vertenza della società HIAB con sede a Statte (TA) è stata oggetto ieri di audizione nella VI Commissione Lavoro della Regione Puglia. Assenti i vertici aziendali. E’ stata proprio questa la ragione per la quale – ha dichiarato il Vice Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia, il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) – ho chiesto al Presidente della Commissione Lavoro l’aggiornamento dei… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: accordo nella notte, ridotti i numeri della cassa integrazione Oggi il ministro a Taranto

Screenshot 20210423 103438
In questa fase transitoria, secondo gli amministratori di Acciaierie d’Italia, è necessario un periodo di cassa integrazione straordinaria per migliaia di lavoratori. Era stata inizialmente prospettata per oltre cinquemila dipendenti fra cui più di quattromila per lo stabilimento di Taranto. Accordo nella notte fra azienfa e sindacati: i numeri della cassa integrazioni scendono. Saranno poco oltre quattromila complessivamente e fra essi 3500 del siderurgico tarantino. Ne dà notizia il tgnorba. Oggi pomeriggio il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, inaugura a… Leggi tutto »

Zes unica, credito d’imposta: Confindustria Lecce, “perplessità e preoccupazione” Fitto: critiche finora strumentali

IMG 20240717 144932
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce: Confindustria Lecce esprime perplessità e preoccupazione riguardo le modalità di attuazione del credito d’imposta nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno. Il presidente di Confindustria Lecce, Valentino Nicolì, ha sollevato dubbi sul recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che avrebbe drasticamente ridotto la percentuale del credito d’imposta richiesto dalle imprese ad appena il 17,6668%. Questo si tradurrebbe in un credito d’imposta molto più basso rispetto al massimale previsto dalla normativa: ad esempio… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “ora serve entrare nel merito delle condizioni di vendita” Tavolo tecnico a palazzo Chigi, la valutazione Usb

Palazzo Chigi 24 luglio
Di seguito la dichiarazione congiunta di Francesco Rizzo e Sasha Colautti, direttivo confederale Usb: Il tavolo odierno a Palazzo Chigi per la nostra organizzazione ha sancito due elementi: Il primo è che ci sembra a senso unico la strada che porta al piano “di ripartenza” e quindi alla CIGS. Gli amministratori hanno rappresentato nel merito la difficilissima situazione impiantistica e le modalità con cui arrivare entro il primo trimestre 2026, e nel pieno rispetto dei svariati dettami legge, ad una… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Per lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: DALLE 22:00 DI LUNEDI’ 22 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 23 LUGLIO -sarà chiusa la stazione di Foggia, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di San Severo, di Cerignola est o di Foggia Zona Industriale (quest’ultima altamente automatizzata). DALLE 22:00 DI MARTEDI’ 23 ALLE 6:00 DI MERCOLEDI’ 24 Leggi tutto »

Ostuni: stava bonificando un bosco dopo un incendio, operaio morto schiacciato da un albero Incidente sul lavoro nelle campagne fra Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni, cordoglio del presidente della Regione Puglia

noinotizie
L’incidente mortale sul lavoro è avvenuto ieri pomeriggio nelle campagne fra Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni. Schiacciato da un grosso ramo di ulivo è morto Mario Rutiglio, 67 anni, di Ostuni. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Una tremenda notizia colpisce tutti noi della Regione Puglia. Un esperto operaio dell’Antincendio Regionale Arif Mario Rutiglio è morto nell’adempimento del suo dovere mentre stava bonificando un bosco dopo lo spegnimento dell’incendio di un bosco nel territorio di… Leggi tutto »

Taranto, tribunale di sorveglianza: “solo nove impiegati sommersi da istanze” Cgil

Screenshot 20240719 102351
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil: E’ difficile parlare dando il giusto valore alla parola “giustizia” quando nel luogo in cui si processano i documenti per tutte le richieste di pene alternative alla detenzione in carcere, come l’Ufficio di Sorveglianza del corrispondente Tribunale di Taranto, ci lavorano solo 9 persone (di cui uno sta per andare in pensione). A Lecce nello stesso Ufficio ci lavorano in 27. E’ la denuncia della FP CGIL di Taranto che porta in luce… Leggi tutto »

Treni e pullman: trasporto pubblico locale, oggi sciopero Sindacati

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito il comunicato sindacale: La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Leggi tutto »

“Le avvocate guadagnano in media la metà dei colleghi uomini” Stefania Pollicoro, presidente comitato pari opportunità dell'Ordine di Taranto

IMG 20240718 WA0006
Di seguito il comunicato: Si è insediato il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Taranto che nella prima riunione ha eletto all’unanimità Presidente l’Avvocata Stefania Pollicoro, la più suffragata nelle elezioni dello scorso 4 luglio che avevano hanno registrato una significativa partecipazione con 752 votanti. e poi ha eletto Segretaria l’Avvocata Laura Di Santo. L’importante organismo è composto da tre membri in rappresentanza del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Taranto, le Avvocate Stefania Di Stefano, Silvia Conte ed… Leggi tutto »

Foggia: al via SOS Salute per agricoltori ed operai stagionali ed occasionali, italiani e stranieri Coldiretti Puglia

Screenshot 20240717 054048
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il via al periodo della grandi raccolte, parte in Puglia l’operazione ‘SOS Salute’ per agricoltori e operai stagionali e occasionali, italiani e stranieri, nel periodo più critico dell’anno a causa del caldo e della siccità che nel 2024 sta attanagliando i campi. L’appuntamento è mercoledì 17 luglio 2024, alle ore 10,30, a Foggia presso la sede di Coldiretti in Via S. Alfonso dè Liguori 125, dove scatterà l’operazione ‘Piano Salute’ con Leggi tutto »

Treni e pullman: trasporto pubblico locale, giovedì sciopero Sindacati

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito il comunicato sindacale: La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Leggi tutto »