Tag: Italia
I successi degli studenti di Unisalento ai campionati nazionali universitari Gare nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La squadra di calcio a 11 degli studenti di Unisalento si conferma, per il quarto anno consecutivo, prima ai campionati nazionali universitari 2024 (CNU) vincendo la medaglia d’oro all’appuntamento annuale, quest’anno svoltosi a Campobasso e Termoli, dei Centri universitari sportivi (CUS) italiani.
Anche altri studenti Unisalento hanno conseguito, nelle gare svoltesi nell’arco di una settimana, lusinghieri risultati: Chiara Lezzi, studentessa in Giurisprudenza, ha gareggiato in una gara di taekwondo in una categoria… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni in allerta gialla per temporali, parte della Romagna in arancione Protezione civile, previsioni meteo. Annullato lo spettacolo di Road to Battiti a Margherita di Savoia
Varie regioni del nord e praticamente l’intera fascia adriatica in allerta maltempo oggi. Una parte dell’Emilia-Romagna in arancione, per il resto è allerta gialla, compresa la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio:… Leggi tutto »
Pane e Nutella 2024: candida il pane della tua regione Fino al 16 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Che sia pane bianco o integrale, di grano duro o tenero, pane e Nutella® è uno dei binomi più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana, dietro cui si nasconde tutta la storia dell’arte della panificazione, che in Italia ha dato vita a una varietà straordinaria di pani regionali.
Da nord a sud, ci sono oltre 200 tipi di pane. Alcuni pensano ne esistano più di 500: proprio per valorizzare la ricchezza e… Leggi tutto »
Guido Le Noci Un ricordo
Di Franco Presicci:
Lo conobbi per caso, passando un giorno di maggio del ‘60 davanti a una
saletta semiaperta di via Brera. Incuriosito da un oggetto impacchettato, (una
branda) quasi accostato all’ingresso, mi fermai un po’ di più ad osservarlo.
Venne verso di me un signore, mi sorrise e mi invitò ad entrare. “Guido Le Noci.
È un’opera del bulgaro Christo Javaceff. Venga con me, le mostrerò l’attività
di altri artisti”. Il nome dell’interlocutore improvvisato non mi era nuovo: me… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4 in Calabria: avvertito nel tarantino e nel Salento Scossa alle 19,35
Epicentro a Cirò, provincia di Crotone. Fascia ionica calabrese. Il sisma di magnitudo 4 si è verificato alle 19,35 ed è stato avvertito anche in Puglia, in zone della provincia di Taranto e di quella di Lecce. Hanno fatto seguito alcune scosse più lievi.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Affitti: prezzi, situazione in provincia di Taranto nel primo trimestre 2024 Rapporto Locare: Italia, gli incrementi ed i cali
Di seguito il comunicato:
Il tema del caro affitti ha occupato nei mesi scorsi le pagine dei giornali e i servizi dei Tg in molte occasioni. L’aumento della domanda di locazioni nel 2023, che ha influito sui costi dell’affitto in tendenziale aumento, ha seguito le vicende del caro mutui che, a sua volta, si sono impennati a seguito della politica di aumento dei tassi della Banca Centrale Europea.
Con la fine dell’aumento dei tassi ufficiali lo scorso anno e con… Leggi tutto »
Per un italiano su sei “inflazione oltre il 20 per cento” Italgrob-Censis
Di seguito un comunicato diffuso da Italgrob:
Nel 2023 un italiano su due (48,9%) ha rinunciato “una o più volte l’anno” alla colazione al bar o al pasto al ristorante “a causa dell’inflazione”. Sono 14 milioni secondo un’indagine Italgrob-Censis: una larga fetta della popolazione convinta “che in Italia l’inflazione galoppi oltre il 20%”.
Italgrob è la Federazione italiana dei distributori Horeca, unica associazione nazionale di riferimento per il settore della distribuzione nel canale Horeca, acronimo di hotel, restaurant e caf,… Leggi tutto »

Ad una impresa di Monopoli commessa Rfi da 111 milioni di euro Manelli
Di seguito un comunicato diffuso da Manelli:
Manelli Impresa S.p.A., primario general contractor nel settore delle costruzioni generali, a capo di un gruppo attivo nell’esecuzione di appalti infrastrutturali e di opere edili nazionali e internazionali, annuncia l’aggiudicazione di una commessa da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’importo dei lavori di competenza di Manelli Impresa è pari a circa 111 milioni di Euro.
La commessa, aggiudicata riguarda la realizzazione di un nuovo tracciato ferroviario in Sardegna di 3,4 km, che partirà dalla… Leggi tutto »
Francesco Lenoci al festival del buon esempio Pesaro
Di Vito Piepoli:
È tornato a parlare all’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro in occasione della prima edizione de “Il Festival del Buon Esempio” il prof. Francesco Lenoci, alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Bellezza, Daniele Vimini.
L’ultima volta che aveva parlato a Pesaro era il 22 aprile 2022 nella Giornata Mondiale della Terra. Pesaro era già stata nominata Capitale Italiana della Cultura 2024 e allora era Capitale Italiana dei Giovani 2022.
Francesco Lenoci è economista, docente presso … Leggi tutto »
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani: 32 anni fa La strage mafiosa di Capaci
Oggi è la giornata della legalità. Manifestazioni per l’intera giornata a Palermo, nel trentaduesimo anniversario della strage di Capaci.
Il pomeriggio del 23 maggio 1992 morirono, per l’esplosione di una tonnellata di tritolo in autostrada, i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, marito e moglie, e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Un attentato che, seguito da quello di 57 giorni dopo contro Paolo Borsellino, devastò la comunità palermitana e quella di tutta Italia, per… Leggi tutto »
L’Atalanta ha vinto l’Europa League Calcio, serata storica: battuto in finale 3-0 il Bayer Leverkusen che non perdeva da 51 partite
Tripletta di Lookman. Nessun giocatore nigeriano finora aveva fatto gol multipli in finali europee. Ma soprattutto l’Atalanta, in una serata storica ed indimenticabile, ha vinto la sua prima coppa internazionale. Ha vinto l’Europa League, superando in finale il Bayer Leverkusen campione di Germania ed imbattuto da 51 partite. Fino a stasera che la squadra di Gasperini porta la coppa a Bergamo.… Leggi tutto »
Finalità di terrorismo tra le accuse: diciannove arresti tra Svizzera ed Italia Inchiesta su mafia turca
Tweet della polizia di Stato:
Operazione tra Svizzera e Italia con centinaia di poliziotti impiegati che stanno eseguendo una misura cautelare nei confronti di 19 cittadini turchi accusati di vari reati tra cui associazione per delinquere con finalità terroristiche.… Leggi tutto »
Il “Leopardi” di Rubini girato anche a Martina Franca: prime immagini presentate a Cannes Sarà trasmesso dalla Rai
Al festival del cinema di Cannes è, tra i giurati, Pierfrancesco Favino. Protagonista di un film girato nei mesi passati a Taranto.
Nelle scorse ore, sempre a Cannes, al Marché du film sono state presentate in anteprima assoluta Le prime immagini dello sceneggiato tv sulla vita di Giacomo Leopardi. Regia di Sergio Rubini. Girato alcuni mesi fra, tra le altre località, nel centro storico di Martina Franca. Andrà in onda su Raiuno nelle prossime settimane.
(foto’ repertorio, sopralluogo di Sergio… Leggi tutto »
Campi Flegrei, altre scosse di terremoto: Napoli, notte di paura Timori anche nella zona del Vesuvio
All’una meno cinque un sisma di magnitudo 2,8. Ma ce n’era stato anche uno di magnitudo 3,9 ed uno 3,6 a tarda sera, fra le sei scosse di magnitudo superiore a 2 successive a quella di magnitudo 4,4 che nella zona dei Campi Flegrei è stata la più forte degli ultimi quaranta anni. Napoli e tutto il territorio, a partire da Pozzuoli, hanno vissuto una notte da incubo.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Taxi: oggi sciopero nazionale Ex Ilva: Usb, da oggi assemblee
I tassisti sono in sciopero oggi in tutta Italia dalle 8 alle 22. Vari i motivi della protesta indetta da una decina di sigle sindacali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Iniziano oggi le assemblee in fabbrica con i dipendenti, e andranno avanti per una settimana. A seguire, sarà la volta dei lavoratori Ilva in Amministrazione Straordinaria. Sarà, come sempre, un momento di confronto, per fare il punto della situazione, ma anche per fare un focus in particolare… Leggi tutto »