rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Il Volo: chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci I tre giovani cantanti italiani famosi nel mondo,"il nostro è un pop lirico". Intervista a Radio Club 91 AUDIO

il volo
Di seguito, da Radio Club 91 e, a seguire, il link per accedere all’audio dell’intervista: “Chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci. Siamo unici ma non facciamo lirica: nessuno canta come noi a 20 anni. Il nostro è un pop lirico, un vintage musicale. E chiamatemi cantante, non tenore”. Così Gianluca Ginoble de Il Volo a Radio Club 91. “Certo chi è cresciuto ascoltando i Led Zeppelin,  non può ascoltare il nostro genere musicale. Ma possiamo esserci nell’Ipod.… Leggi tutto »



Unione europea: il salvataggio della Tercas poi acquisita da Banca popolare di Bari fu aiuto di Stato In soccorso della banca abruzzese intervenne l'anno scorso il Fidt, fondo di tutela dei depositi bancari

eur1
Il sistema bancario italiano è apertamente terreno di scontro con l’Unione europea, in questo periodo. La commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha ritenuto aiuto di Stato l’intervento, lo scorso anno, del Fidt (fondo di tutela dei depositi bancari) per salvare la banca teramana Tercas, poi acquisita dalla Banca popolare di Bari. “La Commissione ha concluso che il Fitd ha agito per conto dello Stato italiano. Le misure non sono conformi alle norme Ue sugli aiuti di Stato, perché… Leggi tutto »



Militari italiani impegnati in missioni: gli auguri di Natale in un video Sono 12700 quelli che rappresentano il nostro Paese. Fra essi, 5700 nelle operazioni all'estero fra Afghanistan, Libano, Balcani, Egitto, Mali, Iraq, Somalia e altri undici Paesi. Morto il militare italiano che ricompose i resti dei caduti di Nassiriya: Gianluca Danise aveva 43 anni, lo ha ucciso l'uranio impoverito

esercitazione aeronautica 3
Gianluca Danise, 43 anni, è morto nei giorni scorsi. Se ne è avuta notizia oggi. Vittima dell’uranio impoverito, il militare campano che è ricordato per avere ricomposto le salme delle vittime della strage di Nassiriya. Di seguito il link per accedere al video diffuso dal ministero della Difesa e rilanciato dall’agenzia Adnkronos: http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2015/12/23/natale-operativo-dei-militari-italiani-missione-nel-mondo-video_E7EoI5KVrxFgq0k3gkAOmO.html?refresh_ceLeggi tutto »




Fratelli d’Italia, nel presepe di Roma ci sono le statuette dei due marò. Le ha donate Giorgia Meloni Per richiamare l'attenzione sul caso dei pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

marò presepe
Nel “presepe partecipato” di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale realizzato insieme ai cittadini anche i nostri due marò, dice Giorgia Meloni. La leader FdI piazza le due statuette, che raffigurano Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, nel presepe allestito a Roma. I due marò ci sono, in forma di statuette, perché così quel partito vuole ricordare la vicenda di Girone e Latorre ormai al quarto anno quasi completato, dalla vicenda che li vede alle prese con la giustizia indiana. E Girone, in India,… Leggi tutto »

taras

Marò: interviene Obama, la vicenda di Girone e Latorre potrebbe sbloccarsi per Natale Renzi chiama il presidente degli Stati uniti d'America per il caso dei due pugliesi fucilieri di marina

latorre girone
L’India vuole entrare in un contesto internazionale importante Mtcr. Controllo delle tecnologie missilistiche. Gli Stati uniti d’America vogliono che il Paese asiatico ci sia. Solo che, in sede di votazione, l’Italia si è opposta, due mesi fa. Così Obama ha chiesto il perché. Renzi lo ha chiamato e gli ha detto che, fin quando non sarà sbloccata la vicenda dei due marò italiani, non se ne parla proprio. Questa vicenda, raccontata alla stregua di una chiacchierata fra amici, è in… Leggi tutto »




Buona scuola: fra i nuovi insegnanti, uno su tre è ancora senza stipendio Da settembre, circa trentamila docenti non vengono pagati. Ministero: troppe pratiche da smaltire. Inchiesta La Stampa

header laBuonaScuola
Vi ricordate la Buona scuola, quella che deve far crescere l’Italia e deve anche dare una rassicurazione agli insegnanti precari? Nuove assunzioni, a decine di migliaia, quasi centomila, per essere con i nuovi organici ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico. La Buona scuola, per Natale, ci regala anche questa novità: un insegnante su tre, fra i nuovi assunti, è ancora senza stipendio. Da settembre. Sono circa trentamila persone che non vedono un centesimo, dunque, da quattro mesi. Il… Leggi tutto »




Carlyle compra Camdata, azienda italiana leader nell’outsourcing di servizi di contact center L'azienda si è espansa anche nell'est europeo

noi notizie logo natale
Di seguito il comunicato: La società internazionale di alternative asset management The Carlyle Group (NASDAQ : CG) ha annunciato in data odierna di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Comdata, l’azienda italiana leader nell’outsourcing di servizi di contact center, help desk, back office, credit management e gestione documentale. Il closing dell’operazione è previsto nel primo trimestre del 2016, subordinato ai previsti requisiti ed autorizzazioni. L’investimento verrà realizzato attraverso Carlyle Europe Partners IV (CEP IV),… Leggi tutto »

Qualità della vita: confronto Trieste-Taranto Italia a due velocità: lo schema pubblicato su twitter

confronto trieste taranto
Oggi la diffusione della classifica sulla qualità della vita, nell’annuale rapporto del Sole 24 ore. Le città e province pugliesi, fra le 110 italiane, stanno messe male. La migliore è la Bat all’ottantacinquesimo posto, Bari ottantottesima, Brindisi novantunesima. Foggia in posizione 103, Lecce 105, Taranto 107. Primo posto Trento, ultimo Reggio Calabria. Un esempio dell’Italia a due velocità può essere offerto dallo schema di seguito, un confronto Trieste-Taranto (si dia un’occhiata al parametro degli asili nido) su indice Legambiente, pubblicato… Leggi tutto »

Educazione sessuale nelle scuole: Rocco Siffredi lancia una petizione online L'attore con #CiPensaRocco vuole sollecitare il ministro della Pubblica istruzione, Stefania Giannini: "il porno dovrebbe essere intrattenimento ma in queste condizioni è apprendimento"

rocco siffredi
#CiPensaRocco è l’iniziativa online di Rocco Siffredi. L’attore ha lanciato una petizione attraverso Change.org, destinataria Stefania Giannini ministro della Pubblica istruzione. Secondo Siffredi è non più rinviabile l’adozione di un sistema di educazione sessuale nelle scuole. Una delle motivazioni: nelle attuali condizioni, la pornografia che dovrebbe essere puro intrattenimento, secondo Siffredi, è praticamente un apprendimento. Però l’educazione sessuale è fatta di tante altre, e più importanti, caratteristiche rispetto a quella “esecutiva”: comprensione, ascolto, approfondimento. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

Equitalia, regalo di Natale ai contribuenti: niente cartelle dal 24 dicembre al 6 gennaio Saranno comunque recapitate quelle inderogabili

equitalia2
Dal 24 dicembre al 6 gennaio niente cartelle di Equitalia. Per decisione dell’amministratore delegato, stop alle notifiche, altrimenti sarebbero state circa 250mila in tutta Italia. Verranno comunque notificati i provvedimenti inderogabili, alcune migliaia.… Leggi tutto »

***Torino: allarme bomba, evacuata la Mole Antonelliana*** Alta 167 metri, è la più alta costruzione in mattoni. Ospita il museo del cinema e vi è stato installato un ascensore panoramico. Molti i visitatori al momento dell'emergenza, Volo Air France da Mautius a Parigi, 473 a bordo: trovata bomba in una toilette dell'aereo: atterraggio di emergenza in Kenya

torino mole antonelliana
(foto: fonte ilturista.it)… Leggi tutto »

Unione europea: le tensioni Renzi-Merkel passano per la Puglia Gas, bloccato il progetto South Stream (approdo nel Salento) adesso la Germania vuole il raddoppio del North Stream

south stream
Ci sono le sanzioni alla Russia? Allora è incoerente puntare al raddoppio del North Stream. Cioè, il flusso dal nord, di gas nel territorio dell’Unione europea. Cioè, soprattutto la Germania. Incoerente, questo, soprattutto perché dall’Unione europea, per il motivo delle sanzioni, è arrivato lo stop al South Stream, il flusso dal sud. Quello dell’approdo nel Salento, insomma. Le tensioni fra il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, e la cancelliera tedesca Angela Merkel, nel Consiglio dell’Unione europea di giovedì e… Leggi tutto »

Marò: il presidente della Repubblica telefona a Salvatore Girone Mattarella ha assicurato al fuciliere di marina che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per risolvere la vicenda che coinvolge anche Latorre

quirinale ufficio stampa mattarella comando interforze
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto un colloquio telefonico con Salvatore Girone. Gli ha fatto gli auguri per le festività natalizie, ha assicurato che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per venire a capo della vicenda che coinvolge i due fucilieri di marina pugliesi. Massimiliano Latorre, l’altro marò coinvolto nel contenzioso con l’India, è in Italia per motivi di salute e ha espresso il suo disappunto per l’andamento delle cose, pubblicando un’immagine nera sul profilo… Leggi tutto »

Militari all’estero: Sergio Mattarella, ammirazione e riconoscenza. Ma c’è il caso marò: Latorre, profilo facebook in nero Il presidente della Repubblica oggi in collegamento con i contingenti impegnati nelle missioni internazionali

quirinale ufficio stampa mattarella comando interforze
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto gli auguri per le festività natalizie ai militari italiani impegnati nelle missioni internazionali. Ha parlato di ammirazione e riconoscenza, nei confronti dei nostri connazionali che si trovano impiegati nei contingenti all’estero. Militari all’estero, c’è il caso emblematico e complicatissimo, tuttora irrisolto, dei due marò pugliesi: Massimiliano Latorre, il tarantino che si trova in Italia per le sue condizioni di salute, ha esposto su facebook tutto il suo malessere perché, siamo al quarto… Leggi tutto »

***Lettera con proiettili e minacce in arabo al ministro della Giustizia*** L'intimidazione ad Andrea Orlando, recapitata al ministero

No Picture
Leggi tutto »

***Malore per Vittorio Sgarbi: operato nella notte*** È in terapia intensiva al policlinico di Modena. Si è sentito male mentre viaggiava in auto da Brescia a Roma

No Picture
Leggi tutto »

Parcheggio selvaggio: è reato, violenza privata. Lo ha stabilito la Cassazione Respinto il ricorso di una donna che in Appello era stata condannata a quindici giorni e al risarcimento danni alla parte civile

sentenza
Finalmente, viene da dire. Parcheggiare in modo da non permettere agli altri di passare è reato, violenza privata. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, quinta sezione penale. Respinto il ricorso di una donna di Genova che aveva in Appello era stata condannata a quindici giorni e al risarcimento danni alla parte civile. Quindi, anche nelle nostre zone, oggi chi parcheggia male sa di rischiare qualcosa in più: finalmente.… Leggi tutto »

Morto Licio Gelli Aveva 96 anni. Capo della loggia P2, una delle figure più inquietanti nell'Italia del dopoguerra

licio gelli
Licio Gelli è morto all’età di 96 anni. Fascista e camicia nera salvo diventare partigiano sul finire della seconda guerra mondiale, l’imprenditore aretino (peraltro nato a Pistoia) in realtà era un faccendiere la cui figura divenne nota quanto inquietante a livello nazionale, quando fu scoperta l’esistenza della loggia massonica P2. Era l’inizio degli anni Ottanta, nell’elenco della loggia capeggiata da Gelli (lui era il venerabile) c’erano 953 persone fraimprenditori, politici, giornalisti, militari, persone della cultura o gente dei servizi segreti,… Leggi tutto »

***Elezione dei giudici costituzionali: fumata nera. E sono 31*** Nuovo tentativo domani alle 19

No Picture
Leggi tutto »

Morto Armando Cossutta Il più filosovietico fra i leaders del comunismo italiano

cossutta
Ininterrottamente, da quando aveva 17 anni, Armando Cossutta è stato comunista. Perseguitato dai nazifascisti in periodo di seconda guerra mondiale. Fra i leaders italiani del comunismo ne è stato anche il principale esponente filosovietico. Armando Cossutta, milanese, è morto all’età di 89 anni, al “San Camillo” di Roma dov’era ricoverato. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »