Tag: Italia
Referendum: affluenza dell’8,36 per cento a mezzogiorno Puglia oltre la media nazionale di un paio di punti. Consultazione valida con una percentuale di votanti superiore al cinquanta per cento. Si vota fino alle 23 - PERCENTUALI NELLE PROVINCE PUGLIESI
A livello nazionale l’affluenza di votanti è dell’8,36 per cento. Si tratta dei dati riferiti al voto in Italia e non di quelli complessivi comprendenti, cioè, anche l’estero. La sostanza, chiaramente, non cambia. Affluenza che mette molto molto a rischio il raggiungimento del quorum, permanendo un trend del genere. Fino alle 23, peraltro, tutto può accadere. Nel foggiano, fra Gargano e Daunia, circa trenta ristoratori offrono un calice di vino, in serata, a chi si presenta con la tessera elettorale… Leggi tutto »
Referendum, oggi si vota Urne aperte dalle 7 alle 23, poi subito lo spoglio. Quesito: attività degli impianti petroliferi in mare. Perché la consultazione sia valida dovranno avere votato almeno il 50 per cento più uno degli elettori
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-04-2016/referendum-affluenza-dell83-per-cento-a-mezzogiorno/
Dalle 7 alle 23 odierne, aperte le urne nelle “61.562 sezioni elettorali del territorio nazionale”. Numero di elettori: “è pari a 46.732.590 elettori, di cui 22.465.001 maschi e 24.267.589 femmine. A questi elettori vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all’estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine, per i quali la modalità ordinaria di espressione del voto è quella per corrispondenza. Tali dati si riferiscono al 15° giorno antecedente alle consultazioni”, secondo quanto comunicato dal… Leggi tutto »
Riesame: resta sequestrato l’impianto del centro oli di Viggiano. Verso lo stop completo Sblocco chiesto dall'Eni, istanza rigettata. Ci sarà ricorso in Cassazione. Petrolio: indagato Ivan Lobello, vicepresidente di Confindustria
Il tribunale del riesame di Potenza ha rigettato l’istanza dell’Eni. L’impianto del centro oli di Viggiano rimane sequestrato, essendo al centro di un filone d’inchiesta del caso-pertrolio.
Nello specifico, rimangono sequestrati due vasche del centro oli di Viggiano e il pozzo di reiniezione “Costa Molina 2” di Montemurlo, sempre nel potentino. L’Eni preannuncia ricorso in Cassazione e prospetta lo stop completo del centro oli lucano che produce per la raffineria di Taranto.
Nel filone d’inchiesta riguardante il porto di Augusta,… Leggi tutto »
Telefono Azzurro, in tutta Italia oggi e domani la manifestazione contro il bullismo Anche in Puglia, fra le oltre 2300 piazze, "Fiori d'Azzurro"
Di seguito il comunicato diffuso da Telefono Azzurro:
Sabato 16 e domenica 17 aprile più di 2300 piazze italiane saranno colorate dai fiori che le volontarie e i volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus consegneranno a chiunque sosterrà la Campagna “Fiori d’Azzurro”, nata con l’obiettivo di informare sul tema del bullismo.
Sono tanti i giovani che subiscono violenze psicologiche e anche fisiche da parte di coetanei, a scuola, nei luoghi sportivi, di aggregazione e su Internet. Bambini e ragazzi… Leggi tutto »
Pneumatici da neve, fine dell’obbligo Andranno rimontati da metà novembre per transitare in molti tratti stradali
Pneumatici da neve o, in alternativa, catene a bordo. Finora, per il periodo invernale, un obbligo per transitare nei tratti stradali considerati a rischio ghiaccio, anche in Puglia. Con il 15 aprile tale obbligo cessa, fino a metà novembre.… Leggi tutto »
Petrolio: De Giorgi, non mi dimetto per i corvi Il capo di Stato maggiore della Marina militare ascoltato dai magistrati di Potenza. Il suo avvocato chiede l'archiviazione
Giuseppe De Giorgi, capo di Stato maggiore della Marina militare, è stato ascoltato oggi dai magistrati di Potenza. L’avvocato dell’ammiraglio ha chiesto l’archiviazione della posizione per il suo assistito, ritenendo totalmente infondate le accuse di abuso d’ufficio. De Giorgi è indagato in uno dei filoni di inchiesta riguardanti il petrolio. Secondo l’indagine, avrebbe favorito (sfruttando la sua posizione di potere) gli affari illeciti di chi voleva, appunto illecitamente, lucrare, nella vicenda, oggetto di uno dei filoni d’inchiesta. All’uscita dall’interrogatorio, Giuseppe… Leggi tutto »

Petrolio: oggi De Giorgi davanti ai magistrati di Potenza Il capo di Stato maggiore della Marina militare è indagato e c'è anche un dossier (anonimo) nei suoi confronti
Giuseppe De Giorgi, capo di Stato maggiore della Marina militare, è fra gli indagati in un filone di inchiesta della magistratura di Potenza. Oggi viene ascoltato dai magistrati. Le accuse nei suoi confronti sono quelle di avere sfruttato la sua posizione di potere per favorire affari illeciti. Lui non ci sta e ha detto che tutelerà in tutte le sedi la sua onorabilità. De Giorgi, peraltro, è al centro di un dossier anonimo, risalente ai giorni scorsi, in cui dell’ammiraglio… Leggi tutto »
Truffe online, 27 arresti in Calabria Guardia di finanza: venivano rubati i soldi dai conti correnti di una nota banca
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
9743_lancio agenzie… Leggi tutto »
Calcio: anche nelle figurine è scontro scudetto Juventus-Napoli Higuain e Dibala, l'idolo e la promessa nel responso dei collezionisti Panini
Di seguito il comunicato di Edizioni Panini:
E’ corsa scudetto tra Juventus e Napoli anche sulle figurine Panini. Gonzalo Higuaìn e Paulo Dybala sono stati infatti votati dai collezionisti rispettivamente come l’”idolo” e la “promessa” di questo campionato. Il concorso online “Vota i tuoi idoli”, lanciato con la nuova raccolta “Calciatori 2015-2016”, ha raggiunto finora quasi un milione di voti. Tra gli idoli assoluti, Higuaìn ne ha totalizzati oltre 75mila superando, tra i campioni, Gianluigi Buffon (più di 65mila), Paulo… Leggi tutto »
Petrolio: De Filippo, verso l’archiviazione Il sottosegretario alla Salute ascoltato dai magistrati di Potenza
Secondo fonti di cui riferisce l’Ansa, si va verso l’archiviazione per Vito De Filippo. L’ex presidete della Regione Basilicata e attualmente sottosegretario alla Salute è stato ascoltato dai magistrati di Potenza che lo hanno iscritto nel registro degli indagati per l’inchiesta del caso-petrolio.
A De Filippo è contestata, dall’accusa, un’iniziativa illegale nei rapporti istituzionali con l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino, e l’assunzione del figlio di quest’ultima in una società facente capo all’Eni, in cambio dell’aiuto alle elezioni comunali… Leggi tutto »
Marò: udienza in corte suprema indiana slitta di due settimane In programma oggi, si terrà il 26 aprile. Quattro giorni dopo scadrà il permesso di permanenza in Italia di Massimiliano Latorre per motivi di salute
Un’udienza programmata oggi in corte suprema indiana, seconda sezione, slitta al 26 aprile. Non si tratta del procedimento principale, che è ormai arbitrato internazionale. Tuttavia è in ballo la permanenza in Italia di Massimiliano Latorre (e il rientro di Salvatore Girone) con il marò tarantino che vedrà scadere il 30 aprile il suo permesso di permanenza nel nostro Paese per motivi di salute.… Leggi tutto »
Petrolio: indagato il sottosegretario Vito De Filippo L'ex presidente della Regione Basilicata e i rapporti con l'ex sindaco di Corleto Perticara
Vito De Filippo, sottosegretario alla Salute ed ex presidente della Regione Basilicata, è indagato nell’ambito dell’inchiesta sul petrolio.
I magistrati di Potenza vogliono approfondire i rapporti istituzionali fra De Filippo e l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino, la quale, nelle scorse settimane, fu posta agli arresti domiciliari. Nell’inchiesta, anche Maria Chiara Montemurro, segretaria di De Filippo.
Si indaga sull’assunzione di un figlio di Vicino in una società riferibile all’Eni.
(foto: ilquatodianodellabasilicata.it)
… Leggi tutto »
Nuovo picco dell’influenza. E non si capisce perché Sportello dei diritti: "lo dicono i dati inviati all'Istituto superiore di sanità dai medici-sentinella"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
L’influenza ha un nuovo picco, inatteso e improvviso. Lo dicono i dati inviati all’Istituto Superiore di Sanità dai medici “sentinella” (Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta) e raccolti nel database on line Influnet, gestito dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ritiene opportuno diffondere per metterci in guardia e per cogliere l’occasione per ricordare… Leggi tutto »
Calcio: Milan, esonerato Sinisa Mihajlovic Nuovo allenatore Brocchi, finora alla Primavera
Dopo una delle partite meglio giocate, il Milan cambia allenatore. Esonerato Sinisa Mihajlovic, al suo posto diventa tecnico della prima squadra rossonera Cristian Brocchi, finora allenatore della Primavera. Un’altra vicenda che conferma i problemi gestionali ancora prima che tecnici, della società milanese.
Che, appena quattro anni fa, aveva in panchina l’allenatore (vincitore di uno scudetto) Massimiliano Allegri.… Leggi tutto »
In Campania inaugurato l’impianto per la raccolta differenziata, “puntiamo a diventare regione all’avanguardia a livello internazionale” A San Vitaliano la piattaforma ecologica
Di seguito il comunicato diffuso da Ambiente spa:
“La Campania punta a diventare una regione all’avanguardia a livello internazionale nella raccolta differenziata ed investimenti come quello di Ambiente S.p.A. vanno in questa direzione.”
Ha iniziato così il suo intervento il Vicepresidente della Regione Campania che ha partecipato oggi, con il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, i deputati Massimiliano Manfredi e Giovanni Palladino, il Presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo e decine di sindaci campani, all’inaugurazione di una delle piattaforme ecologiche più… Leggi tutto »