Tag: Italia
Olimpiadi: pallavolo maschile, Brasile-Italia 3-0. La medaglia d’argento arriva anche in Puglia, con Colaci. Nell’ultima giornata, bronzo nella lotta con Chamizo Rio 2016: all'atleta di Mottola, Antonella Palmisano, proposta di matrimonio dopo la 20 chilometri di marcia. In aeroporto di Fiumicino, il fidanzato le ha chiesto di sposarlo
Brasile-Italia 3-0 nella finale delle Olimpiadi e così, all’Italia, continua a mancare l’oro a cinque cerchi. Parziali, per i brasiliani: 25-22, 28-26, 26-24.
Il risultato finale testimonia una superiorità indiscutibile. Eppure, nella finale olimpica di Rio de Janeiro, la formazione italiana ha costretto quella brasiliana all’equilibrio più totale. I punti decisivi, però, sono stati dei padroni di casa, nei momenti cruciali delle singole frazioni, e i campioni olimpici sono i brasiliani. Medaglia d’argento per l’Italia e così, l’argento arriva anche… Leggi tutto »
Olimpiadi, ultimo giorno: oggi pomeriggio l’Italia a caccia dell’oro nel volley maschile. C’è il salentino Colaci Rio 2016, è di Gagliano del Capo il libero del sestetto azzurro. Atletica leggera: staffetta 4x400 femminile, Italia sesta
Nell’ultimo giorno delle Olimpiadi, l’Italia cerca un’altra medaglia d’oro. Gioca praticamente in trasferta la finale, perché si tratta di Brasile-Italia di pallavolo maschile. Per i pugliesi c’è un motivo ulteriore di tifo: il libero della nazionale azzurra (è quello con la maglia di colore diverso da quelle dei compagni) è il salentino Colaci, 31enne di Gagliano del Capo. Alle 18,15 ora italiana l’inizio della partita.
Nella notte trascorsa, fra le gare di atletica leggera si è disputata la finale della… Leggi tutto »
Olimpiadi: Italia-Usa 3-2, azzurri in finale della pallavolo maschile Nel sestetto della nostra nazionale il libero salentino Massimo Colaci, di Gagliano del Capo. Pallanuoto femminile: Usa-Italia 12-5 in finale, Setterosa medaglia d'argento
Forse il punto decisivo è stato proprio il suo, nella fase finale del tie break. Servizio statunitense, risposta vincente, stranissima e ai limiti dell’incredibile, dell’italiano Massimo Colaci. Salentino, di Gagliano del Capo.
Il sestetto azzurro che ora attende di conoscere la sua avversaria (Brasile o Russia) a Rio 2016, batte gli Usa 3-2 dopo avere rischiato di perdere l’incontro, riacciuffato al quarto set, e torna in finale delle Olimpiadi dopo 12 anni.
In finale della pallanuoto femminile, Italia sconfitta per… Leggi tutto »
Scuola, mobilità degli insegnanti: “situazione critica” per il sud Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, i numeri regione per regione del meridione DATI PUGLIA
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in seguito agli esiti della mobilità nella scuola secondaria di secondo grado, evidenzia la situazione critica registrata nella classe di concorso A046 (ex A019 discipline giuridiche ed economiche) nel Sud d’Italia.
I dati iniziali sono i seguenti: dei 1.363 posti messi a disposizione per la Mobilità 2016/2017, solo 761 sono stati assegnati ai neoassunti – fase C, a… Leggi tutto »
Corte dei Conti, il faro sul bilancio della Rai "Appare necessario un vigoroso contenimento dei costi"
Di Nino Sangerardi:
“Si ribadisce la necessità che la RAI attivi ogni misura idonea a eliminare residue inefficienze e sprechi proseguendo nel processo di internalizzazione delle attività… Appare necessario un vigoroso contenimento dei costi per procedere a un efficace risanamento strutturale dei conti”.
Parole scritte nella relazione sulla gestione finanziaria,anno 2014,del Bilancio di Rai radiotelevisione spa,depositata pochi giorni fa dai giudici Enrica Laterza(presidente) e Luciano Calamaro(estensore) della Sezione controllo sugli enti.
Le risultanze gestionali economiche del Gruppo Rai registrano un… Leggi tutto »

Scuola, trasferimenti: richiesta di accesso agli atti agli uffici scolastici regionali Coordinamento docenti della disciplina dei diritti umani
Di seguito un comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in seguito alle tante segnalazioni pervenute, ha inviato, per mezzo del responsabile area legale, prof. e avv. Alessio Parente, una richiesta d’accesso agli atti agli USR (Uffici Scolastici Regionali), per ottenere un chiarimento in merito all’attribuzione delle unità di potenziamento nell’area della legalità nelle scuole di ogni ordine e grado.
Tale iniziativa è tesa ad esplicitare il numero… Leggi tutto »
Guardia di finanza: tutela dei consumatori, sequestrati 13 milioni di prodotti contraffatti Operazioni in tutta Italia: controllati oltre mille distributori di carburante, scoperti venditori abusivi e irregolari, centinaia di affitti in nero e altre irregolarità
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
SEQUESTRATI 13 MILIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI E INSICURI CONTROLLATI OLTRE 1.000 DISTRIBUTORI STRADALI DI CARBURANTE SCOPERTI 560 VENDITORI ABUSIVI, 2.000 LAVORATORI IRREGOLARI E 420 CASI DI AFFITTI IN NERO CONTROLLATI 346 MONEY TRANSFER E MONITORATE OLTRE 640 OPERAZIONI IL COMANDANTE GENERALE TOSCHI: “Attività mirate e approfondite solo nei confronti di chi si pone deliberatamente fuori dalle regole”.… Leggi tutto »
Terrorismo, innalzato il livello di allerta nei porti italiani Provvedimento della Guardia costiera
La situazione internazionale che vede anche l’Italia impegnata nella lotta all’Isis in maniera più diretta, pone di fronte a situazioni nuove. Così, per esempio, il comandante generale della Guardia costiera ha disposto con effetto immediato l’innalzamento dal livello 1 a 2, su una scala di 3, di allerta in tutti i porti italiani. Controlli approfonditi, ai passeggeri e alle strutture.
(foto: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »
Calcio, legapro: calendari del campionato 2016-2017 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Prima giornata, 28 agosto. Finale playoff, 11 giugno. Nel girone C le sei pugliesi: Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana I TRE GIRONI
Di Mauro Mari, Parma:
Teatro Regio di Parma, varo dei calendari per il campionato di calcio di legapro 2016-2017. Si svolge nella città ducale in omaggio alla formazione emiliana che, dopo un anno in serie D a causa delle vicende societarie, è tornata subito tra i professionisti. Inserita nel girone B dove si trova anche l’Albinoleffe, formazione bergamasca inserita completando così l’organico del raggruppamento (finora c’era una X).
Invece, nel girone C la Paganese è ammessa con riserva grazie a… Leggi tutto »
Corte dei Conti, bocciati due quesiti del sindaco di Matera Capitale europea della cultura 2019
Di Nino Sangerardi:
Inammissibili. E’ il verdetto della Corte dei Conti, sezione Basilicata, a fronte di due quesiti inviati dal sindaco di Matera avv.Raffaello De Ruggieri : eletto nel 2015, a tutt’oggi in carica, con la Lista “De Ruggieri sindaco di Matera” sostenuto da nove Liste civiche.
Il primo cittadino materano chiede ai Giudici contabili di esprimersi in merito al parcheggio a pagamento,dentro aree pubbliche, in concessione a terzi. In particolare se è legittimo prevedere forme di recupero tariffario e/o… Leggi tutto »