rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Terremoto di magnitudo 5,1. Epicentro in provincia di Macerata. Poi la clamosora smentita Pieve Torina. Scossa alle 5,17, secondo il sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Ingv: nessun sisma di quella portata, è solo un baco nel computer

tmp 3937 staticmap1544746865
Nuova forte scossa di terremoto nel centro Italia che dal 24 agosto non ha pace. Alle 5,17 il sisma di magnitudo 5,1 con epicentro a Pieve Torina, nel maceratese. (immagine: fonte ingv.it). Questo è quanto si è inizialmente raccontato, secondo quanto apparso dalla schermata dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Alle sei e mezza, la smentita Ingv: non c’è stata alcuna scossa di magnitudo 51 ma si è trattato di un baco nel computer dell’Ingv, che ha diffuso l’inesistente. Meglio… Leggi tutto »



Attività finanziaria abusiva e autoriciclaggio, arresti in varie zone d’Italia. Compresa la Puglia Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma, dalle prime ore della mattinata odierna, stanno eseguendo nella Capitale e in tutt’Italia un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di otto persone, delle quali una tradotta in carcere, quattro agli arresti domiciliari e tre destinatarie di misura interdittiva per esercitare attività d’impresa o ricoprire uffici direttivi in persone giuridiche. Sono tutt’ora in corso perquisizioni nelle… Leggi tutto »



Bari calcio: nuovo allenatore Fabio Grosso Oggi la firma del contratto per l'autore del gol decisivo nella finale mondiale di Berlino

fabio grosso
Tutta Italia ricorda il gol del rigore decisivo contro la Francia, rigore che diede nel 2006 alla nazionale azzurra il titolo di campione del mondo di calcio. Lo segnò Fabio Grosso. Oggi, Fabio Grosso diventa allenatore del Bari. La firma del contratto è appunto attesa in giornata. Contratto biennale. Fabio Grosso ha finora allenato la Primavera della Juventus.… Leggi tutto »




Elezioni amministrative 2017: affluenza definitiva intorno al 60 per cento a livello nazionale. Calo rispetto al passato In Puglia un calo di circa cinque punti percentuali rispetto alla tornata precedente. In alcuni Comuni superato l'ottanta per cento, in uno non si è arrivati al quaranta. Taranto: 58,52 per cento

elezioni urna
Affluenza definitiva: 60,07 per cento, a livello nazionale. Nella precedente tornata era stata del 67,52 per cento. Un calo anche in Puglia: . In particolare a Taranto non si è neanche raggiunto il sessanta per cento: votanti in misura del 58,52 per cento rispetto al corpo elettorale. Legenda: le percentuali si riferiscono alle 12, alle 19 e alle 23 mentre l’ultima colonna si riferisce alla precedente tornata elettorale.
PUGLIA 50 / 54 20,57 44,66 65,82 70,14
BARI 9 / 11
Leggi tutto »

taras

Elezioni comunali 2017, Puglia: risultati AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Si scelgono 54 nuovi sindaci

elezioni urna
In mattinata, la vicenda ha preso I contorni del thriller. Fra il secondo e il terzo, otto voti di scarto. Su trentamila votanti. Dati parzialu e ufficiosi, in una giornata estremamente complicata. La situazione più ingarbugliata delle elezioni amministrative 2017: quella di Martina Franca, dove tre candidati oscillano fra il 31 e il 32 per cento ciascuno, in piena notte a scrutinio avanzato ma ancora molto se ne dovrà compiere. Due dei tre andranno al ballottaggio, tra (in ordine alfabetico)… Leggi tutto »




Elezioni amministrative 2017: l’affluenza alle 19 è del 43 per cento circa a livello nazionale In Puglia affluenza inferiore al 45 per cento. Taranto poco oltre il 38 per cento AGGIORNAMENTO DATI IN TEMPO REALE

elezioni urna
A quattro ore dal termine delle operazioni di voto, non si va oltre il cinquanta per cento a livello nazionale. Anzi, ci si ferma piuttosto sotto. Anche in Puglia per arrivare a metà del guado manca ancora un pezzettino. Una delle realtà più importanti di questa tornata amministrativa, Taranto, fa invece registrare una percentuale ben più bassa della già bassa media: 38,27 per cento a quattro ore dalla chiusura.
BARI 10 / 11 20,54 45,75
ALBEROBELLO 18,35 46,55
Leggi tutto »




Elezioni amministrative 2017: si vota. Seggi aperti dalle 7 alle 23, poi lo spoglio Fra i Comuni in cui saranno scelti i nuovi sindaci, 55 sono pugliesi. Eventuali ballottaggi il 25 giugno. Aggiornamenti in tempo reale su www.noinotizie.it

elezioni urna
Seggi aperti dalle 7 alle 23. A seguire, lo spoglio. Si può votare, oltre al candidato sindaco, un candidato consigliere o anche due, a patto che si tratti di un uomo e una donna (questo per i Comuni con popolazione superiore ai cinquemila abitanti). Della stessa lista (mentre, nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, fra candidato sindaco e candidato al consiglio comunale si può realizzare il voto disgiunto). Al seggio, l’elettore si deve presentare con documento d’identità e… Leggi tutto »

La tragedia in Toscana, bimba di un anno dimenticata in auto. Morta per arresto cardiaco A Castelfranco di Sopra, nell'aretino: uccisa dal caldo, inutili i soccorsi

Ambulanza notte 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Una bambina di un anno è morta per arresto cardiaco dopo essere rimasta alcune ore chiusa nell’auto della madre. È accaduto a Castelfranco di Sopra (Arezzo) nel primo pomeriggio di ieri. Secondo una prima ricostruzione, la mamma, dipendente del Comune di Castelfranco, sarebbe uscita stamani con a bordo la bimba e la precisa intenzione di lasciarla all’asilo ma si sarebbe invece diretta al lavoro “dimenticando”… Leggi tutto »

Dall’1 luglio Equitalia potrà pignorare il conto corrente senza bisogno di autorizzazione del giudice Confedercontribuenti: torna lo Stato vessatorio

equitalia2
Di seguito il comunicato diffuso da Confedercontribuenti: La nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione (che dal 1. Luglio prenderà  il posto di Equitalia) avrà la facoltà di accedere a diverse banche dati, procedendo al pignoramento dei conti correnti in modo diretto senza dover richiedere l’apposita autorizzazione al giudice. Il nuovo ente Agenzia delle Entrate-Riscossione, succederà in tutto e per tutto ad Equitalia a partire dal 1° luglio 2017, e sarà dotato di tutti i poteri fissati da D.P.R. 602/73 e… Leggi tutto »

Londra, pullmino sulla folla e altri attacchi terroristici: almeno sei morti, persone sgozzate Torino: falso allarme bomba in piazza fra i tifosi della Juventus, fuggi fuggi. Circa mille feriti nella calca, bimbo di quattro anni in gravi condizioni

tmp 5506 IMG 20170604 0257452128245328
Nottata di strage a Londra. Un pullmino si è schiantato sui passanti a London Bridge, una cinquantina di feriti. Sono poi scesi dall’automezzo in tre, hanno accoltellato le persone presenti. Ci sono almeno sei morti, tre sgozzati. Un altro attacco terroristico in un bar, come affermato da Scotland Yard. Non è invece considerato di tipo terroristico un terzo episodio. Inoltre, udite esplosioni. Cinque i terroristi complessivamente, tutti imbottiti di esplosivo. Tre di loro sono stati uccisi dalle forze di polizia.… Leggi tutto »

Terremoto, centro Italia: magnitudo 3,6 alle 2,21 Epicentro, Arquata del Tronto. Poco dopo mezzogiorno, scossa di magnitudo 3 con epicentro a venti chilometri da Firenze

tmp 16757 single event google 1373668318
Dal 24 agosto scorso è un continuo. Con alcune scosse disastrose, decine (se non centinaia) di migliaia lievi e numerose di entità medio-alta. Come quella della scorsa notte: magnitudo 3,6 alle 2,21. Epicentro ad Arquata del Tronto, nell’ascolano. Alle 12,04 è stata invece la volta della Toscana, con una scossa non lievissima: magnitudo 3. Epicentro a Tavarnelle Val di Pesa, venti chilometri da Firenze. (immagini: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Festa della Repubblica Il 2 giugno 1946 gli italiani la scelsero, nel referendum dopo la guerra

tmp 16757 IMG 20170602 014812772618552
Il 2 giugno 1946 gli italiani, terminata la seconda guerra mondiale, scelsero la forma dello Stato. Repubblica o monarchia, le possibilità: il referendum vide primeggiare la scelta della Repubblica. Si celebra oggi la festa nazionale, dunque, come ogni 2 giugno. Parata ai Fori Imperiali e celebrazioni in ogni angolo del Paese, oggi.… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2020: in lizza Alberobello, Altamura, Bitonto, Ceglie Messapica, Fasano, Gallipoli e Villa Castelli Sono complessivamente 46 le concorrenti

partenza Alberobello
Agrigento, Agropoli, Alberobello, Altamura, Ancona, Asti, Aversa, Bellano, Benevento, Bitonto, Capaccio Paestum, Casale Monferrato, Caserta, Catania, Ceglie Messapica, Cuneo, Fabriano, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Ravello, Reggio Emilia, Salerno, Scandiano, Siracusa, Telese Terme, Teramo, Tivoli, Tremezzina, Treviso, Vibo Valentia e Villa Castelli. Fra queste, sarà scelta la capitale italiana della cultura 2020.… Leggi tutto »

Pietro Di Leo e Francesco Maldarizzi, cavalieri del lavoro Nominati dal presidente della Repubblica. Gli imprenditori di Basilicata e Puglia, con altri 23 fra cui Cairo, Mutti e Condorelli

mattarella quirinale
Di seguito, fonte presidenza della Repubblica, l’elenco dei 25 nominati cavalieri del lavoro: – AMBROSI Giuseppe; industria alimentare (Lombardia) – AQUILINI Luigi; industria edilizia, costruzioni (Estero) – BASTIOLI Catia; industria chimica (Piemonte) – BERNINI Fabrizio; industria robotica e automazione (Toscana) – BORGHI Stefano; industria impiantistica (Emilia Romagna) – CAIRO Urbano Roberto Agostino; comunicazioni (Lombardia) – CALISSONI Laura; industria tessile (Lombardia) – CARNAGHI Marisa; industria lavorazioni meccaniche (Lombardia) – CASOLI Francesco; industria elettromeccanica (Marche) – CIMBALI Maurizio; industria macchine alimentari (Lombardia)… Leggi tutto »

Legge elettorale: i nuovi collegi plurinominali per la Camera ELENCO PUGLIA Relatore Emanuele Fiano, il decreto

elezioni urna
Di seguito, tratto dal provvedimento predisposto dal relatore Emanuele Fiano: Circoscrizione Puglia Collegio plurinominale 1 1. SAN SEVERO, SAN GIOVANNI ROTONDO 2. FOGGIA-LUCERA, FOGGIA-CENTRO 3. CERIGNOLA, MANFREDONIA Collegio plurinominale 2 1. BARLETTA, ANDRIA, 2. TRANI, 3. MOLFETTA, BITONTO 4. ALTAMURA Collegio plurinominale 3 1. MAGLIE, GALATINA, 2. TRICASE, CASARANO, 3. LECCE, SQUINZANO, 4. NARDÒ, MANDURIA Collegio plurinominale 4 1. BARI-SAN PAOLO STANIC, MODUGNO, 2. BARI-LIBERTA’ MARCONI, BARI-MOLA DI BARI, 3. TRIGGIANO Collegio plurinominale 5 1. FRANCAVILLA FONTANA, 2. BRINDISI, MESAGNE,… Leggi tutto »

Morta Laura Biagiotti Era stata colpita da arresto cardiaco. Ha portato lo stile italiano nel mondo

tmp 29382 IMG 20170526 0928181057929881
La moda italiana perde una stilista di riferimento. Morta Laura Biagiotti, dopo alcuni giorni di ricovero nell’ospedale Sant’Andrea di Roma a causa di un arresto cardiaco dalle conseguenze gravissime anche sul piano cerebrale. Laura Biagiotti, 74 anni, romana, ha portato lo stile italiano nel mondo. Il New York Times, ad esempio, ne parlò come della “regina del cachemire”. Il decesso alle 2,47. (foto home page: tratta da tweet di Lavinia Biagiotti)… Leggi tutto »

Enel: niente più telefonate per cercare nuovi clienti Da giugno. A Martina Franca, oggi dalle 12, interruzione idrica per sei ore, causa lavori Enel

enel elicottero
Di seguito la comunicazione di Enel: Enel non chiamerà più al telefono potenziali nuovi clienti per stipulare contratti di elettricità e gas, a partire dal 1° giugno. Da questa data in poi, le attività di contatto telefonico saranno effettuate soltanto verso coloro che sono già clienti e che hanno un rapporto consolidato con Enel Energia, la società di vendita di elettricità e gas del gruppo sul mercato libero. Tali chiamate saranno uno strumento per dare indicazioni utili alla gestione della… Leggi tutto »

Turista italiano 20enne morto in Islanda Era in bicicletta, è caduto in un dirupo dopo lo scontro con un'auto

islanda
È stato trovato con gravissime ferite dopo un incidente stradale in Islanda: la vittima è un turista italiano di 20 anni. La conferma della tragedia arriva dalla Farnesina, che però non ha diramato l’identità del giovane. Secondo le prime informazioni, il ragazzo era in bicicletta lungo il sentiero che porta a Nasjavellir: potrebbe essere stato urtato da un’auto e per questo è finito in un dirupo. Gravissime le ferite, soprattutto quelle alla testa, che non gli hanno lasciato scampo. (rete)… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,5 nella notte. Epicentro a sette chilometri da Potenza La lieve scossa all'1,14

tmp 6422 single event google 195581843
Lieve scossa di terremoto nella notte in Basilicata. Epicentro a cinque chilometri da Pignola, sette da Potenza: magnitudo 2,5. La scossa è stata registrata all’una e 14 minuti. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Cinque semplici regole Per diminuire l'inquinamento atmosferico

inquinamento atmosferico
L’inquinamento atmosferico, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, è tra le principali cause di morte nel Vecchio Continente. Secondo un report pubblicato sulle condizioni di salute dei cittadini europei, infatti, nei Paesi dell’Europa dell’Est c’è il maggiore tasso di mortalità legato all’inquinamento atmosferico. In questo contesto, purtroppo, l’Italia non se la passa meglio. Il Bel Paese è al 31esimo posto nella classifica stilata dall’Organizzazione mondiale della Sanità e formata da 50 Paesi europei. In testa a questa particolare classifica c’è la… Leggi tutto »