puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

La Puglia nell’Italia dell’indifferenza, dell’intolleranza o dell’odio Episodi gravissimi anche in questi giorni: da Margherita di Savoia a Rimini a Gallipoli, se il colore della pelle o le preferenze sessuali diverse sono ancora problemi. E il suicidio di un migrante a Taranto passerà forse inosservato

noinotizie
Ieri, a Taranto, si è suicidato un migrante. Di origine libica, si è buttato da un terrazzo dell’ospedale nord. Non hanno fatto in tempo a farlo desistere, ci aveva già provato alcune settimane fa. Aveva forse problemi psichici. Secondo altri racconti, chiedeva alcune migliaia di euro perché potesse aiutare la mamma a curarsi nel suo Paese. Ecco, qualora sia questa la reale causa del suicidio, si pensi alla sua aggravante rispetto al gesto estremo che di per sé, appunto, non… Leggi tutto »



Barcellona: un italiano tra le vittime, Bruno Gulotta turista 35enne di Legnano Tredici morti e cento feriti nell'attentato di ieri. Ambasciatore italiano: feriti tre nostri connazionali. Due presunti terroristi arrestati, cinque uccisi in una città vicina

tmp 27506 IMG 20170817 194555 1935576569
Tredici vittime, fra cui un belga e tre tedeschi. Anche un italiano: Bruno Gulotta, turista 35enne che a Barcellona era in vacanza con la famiglia. All’ora dell’attentato era proprio nella rambla in cui l’attentatore si è scagliato con il furgone, falciando molte persone. Il nostro ambasciatore in Spagna parla anche di tre italiani feriti. Sono cento, complessivamente, i feriti. Due presunti terroristi attentati per l’assalto terroristico di Barcellona, rivendicato dall’Isis. Nella notte, uccisi a Cambrils, città a circa cento chilometri… Leggi tutto »



Attentato terroristico a Barcellona: furgone contro le persone sulla rambla, morti e feriti Ancora una strage in Europa. Molti italiani presenti nella città catalana, verifiche del nostro ministero degli Esteri che non esclude vittime fra i connazionali

tmp 27506 IMG 20170817 194555 1935576569
Il numero dei morti, nelle varie versioni, varia fra uno e tredici. Ottanta feriti, di cui 15 gravi. Un furgone contro la folla, sulla rambla, a Barcellina, nel pomeriggio. Le strade della città catalana piene di turisti, il terrorista è andato a fare una strage. Nel tardo pomeriggio, stando a ricostruzioni, è stato arrestato. Un maghrebino di origine ma forse nativo di Marsiglia il quale, secondo l’accusa, aveva affittato due furgoni: uno per l’attentato, l’altro per la fuga. L’uomo, secondo… Leggi tutto »




Lucera: il castello rischia il crollo immediato, il sindaco si incatena e fa lo sciopero della fame Antonio Tutolo si appella a capo dello Stato, premier e ministro dei Beni culturali perché ci sia un intervento. Necessario da venti anni

tmp 6617 IMG 20170810 125520165022835
Oggi, davanti al castello, si è incatenato. Per protesta. Per richiamare l’attenzione. Ha pure inviato il suo appello a Mattarella, Gentiloni e Franceschini. Questo è quanto scrive alla cittadinanza Antonio Tutolo, sindaco di Lucera: Nel 1998 gli uffici del genio civile inviati dal prefetto hanno acclarato un pericolo di crollo immediato. A distanza di 20 anni nessuno è intervenuto, il pericolo di crollo diventa ogni giorno reale.. Aiutateci in questa sacrosanta battaglia… Il castello non è solo il nostro è… Leggi tutto »

taras

Calcio: Gian Piero Ventura ct della nazionale fino al 2020 Conferenza stampa dell'allenatore "barese" e del presidente della federcalcio

tmp 3635 IMG 20170809 165625 161783992
Carlo Tavecchio e Gian Piero Ventura lo hanno annunciato in una conferenza stampa. L’allenatore genovese trapiantato a Bari ha prolungato il cobtratto con la Figc e sarà dunque il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio fino al 202″.… Leggi tutto »




Campeggi: la Toscana al top, la Puglia è nona Preferenze dei turisti secondo campingitalia.it

toscana
Di seguito il comunicato: I turisti continuano a preferire la Toscana per le vacanze en plein air in Italia: a luglio 2017, le strutture toscane sono ancora le più richieste dai campeggiatori italiani e stranieri, con un deciso allungo sul Veneto rispetto al mese precedente. Bene anche la Lombardia, trainata dalla zona del Lago di Garda, e la Campania, a pari merito sul gradino più basso del podio a discapito della Liguria che scivola al quinto posto. A delineare i… Leggi tutto »




Guide turistiche, la sentenza del Consiglio di Stato che boccia il ministero Annullati in via definitiva i decreti finalizzati ad una normativa sull'esercizio della professione

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: Dopo tre mesi e mezzo dalla discussione (il 13 Aprile), è stata finalmente pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato tanto attesa nel comparto del turismo. Il TAR Lazio aveva annullato i decreti ministeriali (cosiddetti Decreti del Ministro Franceschini) che avrebbero dovuto normare l’esercizio della professione di guida all’interno dei più importanti siti e musei italiani. Il Ministero dei beni ambientali e culturali era ricorso al Consiglio di Stato, ma quest’ultimo ha confermato le sentenze del Tribunale… Leggi tutto »

Niente cartelle ex Equitalia per ferragosto, in Puglia sono 22126 Agenzia della riscossione: quasi mezzo milione in tutta Italia. Saranno spedite dal 21 di questo mese. Ma circa 15mila atti sono inderogabili

tmp 6161 IMG 20170804 122058 1298122370
Dal 7 al 20 agosto, niente cartelle dell’Agenzia della riscossione. Quella che ha preso il posto di Equitalia e che, anche con iniziative come questa, vuol fare intendere come non solo di avere cambiato nome, si sia trattato. Peraltro, anche in passato una sorta di tregua ferragostana si era verificata e finora, cambiamenti sconvolgenti, così così. Comunque, circa mezzo milione di cartelle, per posta oppure posta elettronica certificata, rimangono negli uffici. Del Lazio, soprattutto. Anche in Puglia il numero è… Leggi tutto »

Caldo, è rosso fisso per Puglia e altre sette regioni. Ci sono 26 città sulle 27 monitorate in allerta massima Temperature registrate ieri: Frosinone la più calda in Italia, Foggia nella regione. Temperatura percepita: Grazzanise a quota 55 gradi

meteoam 2 agosto 2017 2
Lucifero si appropria dell’Italia e oggi, per otto regioni fra cui la Puglia, è bollino rosso. Il tacco d’Italia era già da giorni in questa condizione, secondo gli schemi diffusi da meteoam.it (immagine home page). Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, nel bollettino risalente alla scorsa mezzanotte, recita così: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO… Leggi tutto »

Caldo, temperature percepite: Marina di Ginosa, 47 gradi Ma quella di Grazzanise, nel primo pomeriggio, era stimata a quota 55. Ferrara 50

tmp 9086 IMG 20170802 173329647997651
La temperatura percepita tiene conto di fattori in aggiunta al “semplice” rilievo del termometro. Esempio, l’umidità. Nello schema risalente alle 15,30 odierne, fonte meteoam.it Marina di Ginosa è terza in Italia con 47 gradi. Grazzanise 49, Ferrara 50. Ma nel primo pomeriggio, fonte tgr Rai della Puglia, la località campana era arrivata a fare stimare una temperatura percepita di 55 gradi.… Leggi tutto »

Caldo, oggi bollino rosso in Puglia. Bari è fra le 17 città italiane al livello massimo. Domani saranno 26 sulle 27 monitorate Temperature ieri: in Sardegna percepiti 50 gradi, a Napoli 49. Caldo eccezionale previsto per una settimana ancora

meteoam 2 agosto 2017 1
Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU VENETO, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PUGLIA, BASILICATA, SICILIA, SARDEGNA. Il ministero della Salute, intanto, emette il bollettino sulle ondate di calore. Il bollino rosso, quello al massimo livello, riguarda oggi 17 delle 27 città italiane monitorate. Fra esse, oggi, a bollino rosso c’è Bari. Domani saranno 26… Leggi tutto »

Amatrice “non è ancora una città per bambini”, dice il sindaco nell’incontro con il presidente di Telefono Azzurro. Oggi la medaglia della rinascita al presidente della Repubblica Parlamentare pugliese presenta interpellanza sulla ricostruzione post-terremoto dopo incontro con ristoratore amatriciano

amatrice pirozzi caffo
Oggi Sergio Mattarella riceve, ad Amatrice, la medaglia della rinascita. Il capo dello Stato in visita alle zone terremotate. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’incontro promosso da Telefono Azzurro e, a seguire, un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: La creazione, con il sostegno del comune di Amatrice, di una “Consulta di ragazzi” simile ad un Consiglio Comunale, dove i ragazzi si riuniscono, raccolgono le loro idee e le loro esigenze per poterle affrontare insieme all’amministrazione locale. E… Leggi tutto »

Caldo, l’Italia è un forno. In Sardegna percepiti 50 gradi, a Napoli 49. Giovedì bollino rosso in 26 città sulle 27 monitorate Ministero della Salute, ondate di calore: Bari ai massimi livelli già domani

tmp 9158 Ondata di Calore276169973
Capo San Lorenzo, Sardegna: temperatura percepita, 50 gradi. Napoli: temperatura percepita, 49 gradi. Ventisei su 27, a bollino rosso. Eccezione, Genova. L’Italia è un forno e per giovedì, questa è la situazione che si prospetta, secondo il ministero della Salute: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3
Citta’ 01/08/2017 02/08/2017 03/08/2017
ANCONA
BARI
BOLOGNA*
BOLZANO
BRESCIA
CAGLIARI
CAMPOBASSO
CATANIA
CIVITAVECCHIA
FIRENZE
FROSINONE
GENOVA
LATINA
MESSINA
MILANO
NAPOLI
PALERMO
PERUGIA
PESCARA
REGGIO CALABRIA
RIETI
ROMA
TORINO**
Leggi tutto »

Basket: Romeo Sacchetti, un pugliese il nuovo ct della nazionale Ufficializzato l'ingaggio del 64enne coach nato ad Altamura

tmp 8429 images905041706
Dopo l’europeo, addio alla nazionale italiana per Ettore Messina. La fderazione italiana pallacanestro ha j individuato in Romeo Sacchetti, 64enne di Altamura, il nuovo ct della nazionale maschile. Nel primo pomeriggio l’ufficializzazione. Sacchetti, dopo avere condotto Sassari al suo primo storico scudetto, ha allenato Brindisi ed è attualmente coach di Cremona.… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 5,2 a Creta Scossa alle 23,29 ora italiana nell'isola greca con molti nostri connazionali fra i turisti

tmp 6756 single event google 2037533510
Epicentro in mare, per il forte sisma nell’isola greca piena di turisti. Anche iraliani. Alle 23,29 ora italiana il terremoto di magnitudo 5,2 a Creta. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Fisco: rottamazione delle cartelle, ultimo giorno per pagare Rata unica o prima di cinque rate. In caso di mancato, tardivo o parziale pagamento, niente benefici

equitalia2
Ultimo giorno per pagare le cartelle Equitalia tramite la “rottamazione”. Si può effettuare il versamento dell’unica rata, o della prima di cinque rate (secondo quanto accordato dall’Agenzia della riscossione) in vari modi, dall’internet banking al recarsi allo sportello bancario o alla posta, o attraverso i terminali delle tabaccherie. Dettagli al riguardo, nel sito dell’Agenzia della riscossione. Si può anche accedere al servizio Contitu per ricalcolare la rottamazione, qualora si scelga di non pagare tutte le cartelle. Operazione che va fatta,… Leggi tutto »

Coldiretti: calamità naturali in Italia, danni per 14 miliardi di euro in dieci anni Agricoltura, la Puglia fra le regioni più penalizzate

Vigneti allagati sud di Brindisi
La foto, ovviamente, è di repertorio. “La siccità rappresenta l’evento avverso più rilevante per l’agricoltura italiana in termini di danni economici a carico soprattutto delle produzioni”. È scritto nel rapporto di Coldiretti. Oggi è drammatica la siccità ma, d’altro canto, sono anche nubifragi e inondazioni, in aggiunta ad altre calamità ancora, a causare danni per 14 miliardi di euro in dieci anni, all’agricoltura italiana. In tema di nubifragi, la Puglia con Campania e Sicilia e il nord Italia, fa registrare… Leggi tutto »

Giornata d’oro mondiale per lo sport italiano, con il nuoto e la scherma Federica Pellegrini vince i 200 stile libero, Gianluca Detti campione iridato degli 800 stile libero (Gregorio Paltrinieri bronzo). Fioretto maschile a squadre, battuti gli Usa

tmp 27640 IMG 20170726 210417 1635950541
Leggi tutto »

Calcio: il calendario del campionato di serie A Al via il 19 agosto

tmp 9971 IMG 20170726 193234 2042253548
La prima partita del campionato di calcio di setie A 2017-2028 sarà Juventus-Cagliari, sabato 19 agosto alle 18. In serata, Hellas Verona-Napoli. La sera successiva le altre gare della prima giornata ad eccezione di Critine-Milan, pisticipo serale di lunedì 2 1 agosto: Prima giornata Atalanta-Roma Bologna-Torino Crotone-Milan Hellas Verona -Napoli Inter-Fiorentina Juventus-Cagliari Lazio-Spal Sampdoria-Benevento Sassuolo-Genoa Udinese-Chievo Seconda giornata Benevento-Bologna Chievo-Lazio Crotone-Hellas Verona Fiorentina-Sampdoria Genoa-Juventus Milan-Cagliari Napoli-Atalanta Roma-Inter Spal-Udinese Torino-Sassuolo Terza giornata Atalanta-Sassuolo Benevento-Torino Bologna-Napoli Cagliari-Crotone Hellas Verona-Fiorentina Inter- Spal Juventus-Chievo… Leggi tutto »

Siccità, almeno dieci regioni italiane verso la richiesta dello stato di calamità. Danni stimati, due miliardi di euro Non è solo il problema meteo ma anche la grave gestione delle infrastrutture. Esempi: l'invaso Pappadai nel tarantino e quello nella Murgia

invaso pappadai
Dall’agenzia Ansa: “dal Nord al Sud sarebbero almeno 10 le Regioni che hanno già avviato le verifiche e stanno per chiedere, dunque, la dichiarazione di stato di calamità naturale al ministero delle Politiche agricole per attivare il Fondo di solidarietà nazionale”. Danni stimati per ora, due miliardi di euro. In caso di dichiarazione dello stato di calamità, fra le altre cose, sospensione delle rate dei mutui perble imprese agricole e blicco dei pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. L’Italia va… Leggi tutto »