Tag: Italia
Corona virus: Italia, 737525 attualmente positivi a test (-11294 in un giorno) con 61240 decessi (634) e 957629 guariti (25497). Totale di 1757394 casi (14842) Dati della protezione civile: effettuati 149232 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Corona virus: altri quattro decessi, sono 237 i medici morti in Italia Lo riferisce Filippo Anelli
Due medici in Campania, uno in valle d’Aosta e uno in Abruzzo. Sono i medici morti nelle ultime ore a causa del corona virus. Sono 237 i dottori italiani deceduti secondo quanto riferisce il pugliese Filippo Anelli, presidente della federazione italiana medici di medicina generale. Siamo tornati ai livelli di marzo, dice Anelli.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 748819 attualmente positivi a test (-6847 in un giorno) con 60606 decessi (528) e 933132 guariti (19638). Totale di 1742557 casi (13720) Dati della protezione civile: effettuati 111217 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Acquisti online: decalogo antitruffe della polizia postale. Puglia: 249 denunciati in un anno Nella regione segnalati circa 1400 casi nel 2020
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato scende in campo per la protezione dello shopping natalizio online: dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni una guida con consigli pratici e suggerimenti per acquistare in Rete con maggiore tranquillità.
È ormai iniziata la corsa agli acquisti dei regali di Natale!
Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed evitare che lo shopping natalizio finalizzato all’acquisto di doni per le persone… Leggi tutto »
Il concetto di ristrutturazione edilizia, demolizione e ricostruzione viene allargato Circolare interministeriale
Di Enrico Pellegrini*:
07/12/2020 ( Enrico Pellegrini – avvocato )
Come ben noto, lo scorso 16 luglio il Governo ha varato un importante ed atteso provvedimento (D.L. 16/07/2020 n.76) sulle semplificazioni. In particolare, in materia edilizia, è intervenuto modificando il Testo Unico sull’edilizia adottato con il D.P.R. n.380/2001 al fine di semplificare e ridurre gli oneri a carico delle imprese e dei cittadini e garantire il recupero e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente e lo sviluppo di interventi di… Leggi tutto »
Sessantamila morti dall’inizio. Corona virus: Italia, 755306 attualmente positivi a test (+1137 in un giorno) con 60078 decessi (564) e 913494 guariti (17186). Totale di 1728878 casi (18897) Dati della protezione civile: effettuati 163550 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Dpcm: circolare ai prefetti in vista del periodo natalizio Ministero dell'Interno
Il capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, ha inviato una circolare ai prefetti in vista delle festività natalizie. Contiene una serie di indicazioni in merito alle misure previste dal Dpcm del 3 dicembre scorso. Per raggiungere i parenti o amici non autosufficienti e più in generale in situazioni di necessità, occorrerà un’autocertificazione. Le forze dell’ordine effettueranno controlli sulle strade italiane in merito agli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio e anche tra i comuni a… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 754169 attualmente positivi a test (-3533 in un giorno) con 59514 decessi (662) e 896308 guariti (23923). Totale di 1709991 casi (21052) Dati della protezione civile: effettuati 194984 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Rinvio scadenze fiscali: le novità spiegate da Agenzia delle Entrate-Riscossione Sito web, le risposte alle domande più frequenti
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti (Faq) aggiornate con le novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto “Ristori-quater” (Decreto Legge n. 157/2020), recante “Ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Il decreto legge “Ristori-quater” posticipa dal 10 dicembre 2020 al 1° marzo 2021 il termine ultimo entro il quale sarà possibile effettuare il versamento delle rate della “rottamazione-ter” e… Leggi tutto »
Unhcr: l’appello per aiutare settecentomila bambini del Sahel Quattromila scuole chiuse o distrutte
Di seguito il comunicato:
Il dono più grande ogni bambino lo porta dentro di sé: sono i suoi talenti e abilità, le attitudini, le speranze e i sogni che nutre. Aiutarlo a “scartare” questo dono, a liberare tutte le sue potenzialità, è il regalo più grande che gli si possa fare. Per i bambini sfollati e rifugiati questo è ancora più importante, decisivo per il loro futuro. E questo potenziale può essere liberato ed espresso soltanto attraverso la scuola. Ma… Leggi tutto »
La Puglia diventa zona gialla Ordinanza del ministro della Salute
Stando al Corriere della Sera la Puglia è tra le otto regioni che che cambiano colore. Passa da zona arancione in area gialla.
Campania, Provincia Autonoma di Bolzano, Toscana e Valle d’Aosta, passano da area rossa ad arancione; Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, appunto Puglia e l’Umbria passeranno da area arancione a gialla il 6 dicembre.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 757702 attualmente positivi a test (-2280 in un giorno) con 58852 decessi (814) e 872385 guariti (25576). Totale di 1688939 casi (24099) Dati della protezione civile: effettuati 212741 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Terapia intensiva Covid: 48 per cento di posti letto occupati in Puglia Gimbe
Nelle prossime ore la nuova ordinanza del ministro della Salute. Alcune regioni cambieranno colore. Difficile che lo faccia la Puglia.
Di Francesco Santoro:
Aumenta la pressione sugli ospedali della Puglia. A sottolinearlo è la Fondazione Gimbe nel consueto report settimanale. La percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva è salita al 48 per cento, dato che colloca la terra degli ulivi al quarto posto della graduatoria nazionale alle spalle di Lombardia, Piemonte, Umbria e Provincia autonoma… Leggi tutto »
Santa Barbara Patrona, fra i tanti, dei vigili del fuoco
Oggi si celebra Santa Barbara. Patrona, fra i tanti, dei vigili del fuoco. Nella foto il recente intervento dei pompieri di Taranto in soccorso alla popolazione di Crotone dopo l’alluvione.… Leggi tutto »
Decreto: Conte VIDEO Il presidente del Consiglio illustra il dpcm in vigore da domani
https://youtu.be/OlMIaxi7LQQ… Leggi tutto »
Quasi mille morti. Corona virus: Italia, 759982 attualmente positivi a test (-19963 in un giorno) con 58038 decessi (993) e 846809 guariti (23474). Totale di 1664829 casi (23225) Dati della protezione civile: effettuati 226729 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
notizia in aggiornamento
… Leggi tutto »
Decreto spostamenti TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Varato dal Consiglio dei ministri nella notte, il decreto legge sugli spostamenti per il periodo natalizio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Di seguito in formato pdf:
pdf(1)
… Leggi tutto »
Governo, decreto Natale approvato nella notte: 25, 26 dicembre e 1 gennaio niente spostamenti fra Comuni. Oggi dpcm Consiglio dei ministri: la vigenza massima dei decreti del presidente passa da trenta a cinquanta giorni
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce modificazioni urgenti della legislazione emergenziale per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
Il testo estende il limite massimo di vigenza dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) attuativi delle norme emergenziali, portandolo dagli attuali trenta a cinquanta giorni.
Inoltre, si stabilisce… Leggi tutto »