Tag: Italia
Immunologa tarantina: corona virus, perché si muore tanto in Italia Antonella Viola, docente dell'Università di Padova. Di record europeo non voluto parla l'americana Abc
Di record europeo non voluto parla un articolo diffuso dalla americana Abc.
Di Francesco Santoro:
Perché si muore tanto in Italia a causa del Covid? Alla domanda prova a fornire una risposta l’immunologa pugliese, Antonella Viola, docente presso l’Università degli studi di Padova. Nel Belpaese Il tasso di letalità è «del 3,5%: vuol dire che ogni 100 positivi, ne muoiono tra 3 e 4- precisa Viola-. Questo tasso è estremamente elevato, considerando che in Francia è del 2,4%, negli Stati… Leggi tutto »
Hanno rubato in casa di Paolo Rossi il giorno dei funerali Le esequie a Vicenza, furto a Bucine
Stamattina a Vicenza I funerali di Paolo Rossi. Il calciatore campione del mondo 1982 è morto l’altro ieri. Il feretro di Paolo Rossi è stato portato da Marco Tardelli, Antonio Cabrini, Giancarlo Antognoni, Giampiero Marini, Gabriele Oriali ed Alessandro Altobelli.
Mentre si svolgevano i funerali, nella casa di Bucine, in Toscana, il furto. La moglie di Paolo Rossi, tornata dal funerale, ha trovato la casa a soqquadro. Fra gli oggetti rubati, secondo quanto tipo l’Ansa, l’orologio di Paolo Rossi. Rilievi… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 684848 attualmente positivi (-5475 in un giorno) con 64036 decessi (649) e 1076891 guariti (24728). Totale di 1825775 casi (19903) Dati della protezione civile: 196439 effettuati tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia fra le cinque regioni “ad alto rischio” Da domani Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte zona gialla
Ieri l’ordinanza del ministro della Salute. Da domani torneranno in area gialla Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte.
L’Istituto superiore di sanità, nel report settimanale, considera l’indice Rt nazionale in calo e sotto l’1 per cento. Mentre quattordici regioni danno segnali di miglioramento altre cinque sono considerate “ad alto rischio” con necessità di misure specifiche di tipo provinciale o regionale. Fra esse la Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto, il coordinatore del 118 nazionale: saturimetro in ogni famiglia, servono più ambulanze per la terza ondata Covid Come si prospetta il periodo post natalizio
Di Francesco Santoro:
Il responsabile del 118 di Taranto e presidente della Società italiana sistema 118, Mario Balzanelli, lancia l’allarme sull’eventualità che si verifichi una terza ondata Covid dopo le festività natalizie. A riportare le dichiarazioni del medico tarantino è Repubblica Bari. «La terza ondata si prospetta minacciosa. Occorre mettere a frutto quanto abbiamo imparato nella prima e nella seconda ondata. Non abbiamo più scuse: il virus si può combattere, ma servono lucidità e strategia. Già a marzo sottolineavamo l’importanza… Leggi tutto »
Corte dei Conti, report sull’Istituto superiore di sanità Esercizio 2018
Di Nino Sangerardi:
“Alla luce delle risultanze dell’esercizio anno 2018 si raccomanda all’Ente l’adozione di politiche gestionali di rigore rivolte al miglioramento complessivo della situazione finanziaria. Si invita l’Istituto a procedere al costante monitoraggio della partecipazione in Cnccs scarl(collezione nazionale di composti chimici e centro screening) trattandosi di società partecipata in cui il numero dei dipendenti è inferiore rispetto agli amministratori. Ai fini di una completa attuazione del Piano integrato dei conti appare opportuno che l’Istituto attui il passaggio completo… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 690323 attualmente positivi a test (-6204 in un giorno) con 63387 decessi (761) e 1052163 guariti (24169). Totale di 1805873 casi (18727) Dati della protezione civile: effettuati 190416 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Corona virus: 251 i medici morti in Italia Altri due decessi
Di Francesco Santoro:
Con la morte di Domenico Mele, anestesista di Foggia, Francesco Gasparini, specialista in pensione tornato in servizio per l’emergenza, e Flavio Bison, il numero delle vittime del Covid tra il personale medico in Italia sale a 251. A riferirlo è la Federazione nazionale dell’ordine di medici. «”I morti non fanno rumore, non fanno più rumore del crescere dell’erba”, scriveva Ungaretti – commenta Filippo Anelli, presidente di Fnomceo e dell’Ordine dei medici di Bari-. Eppure, i nomi dei… Leggi tutto »
Corona virus: 31 i giornalisti italiani morti Anche pugliesi

Giovanni Bartoloni, 51 anni Roma; Riccardo Bellentani, 69 anni Bergamo; Maurizio Centini, 71 anni Massa; Roberto Consiglio, 82 anni Foggia; Rino Felappi, 96 anni Milano; Ettore Franca, 78 anni Pesaro; Carlo Franco, 82 anni Napoli; Franco Galelli, 55 anni Brescia; Luigi Ioele, 80 anni Roma; Massimo Mainardi, 78 anni Pesaro; Gianluca Mannato, 44 anni Pesaro; Raffaele Masto, 66 anni Milano; Rosario Mazzitelli, 71 anni Napoli; Lidia Menapace, 96 anni Bolzano; Paolo Micai, 60 anni Genova; Gianni Mole’, 61 anni Ragusa;… Leggi tutto »

Vino pregiato contraffatto, 54mila bottiglie: anche in Puglia l’operazione della Guardia di finanza Arresti e altre misure cautelari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il 10 dicembre 2020 Carabinieri del N.A.S., Finanzieri del Comando Provinciale di Asti e militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Cuneo, in piena collaborazione ed ognuno per gli aspetti di propria competenza, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di 9
misure cautelari personali (5 arresti domiciliari e 4 obblighi di dimora) emesse dal G.I.P. del Tribunale di Asti, effettuando contestualmente 21 perquisizioni personali e domiciliari in quattro province del Piemonte e… Leggi tutto »
Consorzio del Primitivo di Manduria: bloccati marchi ingannevoli In Italia, Svizzera e Sudafrica
Di Francesco Santoro:
«Nel 2020 sono stati bloccati 3 marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa. Quest’anno, inoltre, è stata sospesa la commercializzazione in Europa di 5 marchi depositati presso l’Euipo (l‘Invalidity division dell’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale)». Ad affermarlo è il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria. «Dal 2016 una cinquantina di azioni di contrasto e 35 battaglie vinte (le altre sono ancora in corso)», si legge in una nota stampa». … Leggi tutto »
Happy Casa in Sardegna, aperto lo store di Olbia Sono 112 in tutta Italia per il gruppo pugliese della grande distribuzione
Sono diventati 112 i centri di Happy Casa in Italia. Inaugurato oggi lo store di Olbia. La presenza in Sardegna è un ulteriore significativo segno del radicamento del gruppo della grande distribuzione commerciale non alimentare che ha la sua sede a Martina Franca.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, firmato l’accordo: torna lo Stato nella produzione di acciaio. Le cifre Sigla in serata
Invitalia ed Arcelor Mittal hanno siglato l’intesa in serata. Ingresso dello Stato al 50 per cento, per salire fino al 60 per cento, nel gruppo produttore di acciaio che ha nello stabilimento siderurgico di Taranto il principale stabilimento.
“Sarà tra l’altro avviato il processo di decarbonizzazione dello stabilimento, con l’attivazione di un forno elettrico capace di produrre fino a 2,5 milioni di tonnellate l’anno” è scritto in un comunicato del ministero dell’economia e delle Finanze che da riferimento ad investimenti… Leggi tutto »
Un milione di guariti. Corona virus: Italia, 696527 attualmente positivi a test (-13988 in un giorno) con 62626 decessi (887) e 1027944 guariti (30099). Totale di 1787147 casi (16999) Dati della protezione civile: effettuati 171586 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Quando scoprimmo la felicità L'estate del 1982, Paolo Rossi e il riscatto sociale dell'Italia grazie al pallone
Chi ha varcato (e non da poco) la soglia degli anta può ben affermare che quella, per l’Italia, fu un’estate felice. Ed irripetibile. Grazie alla cosa più banale, apparentemente più banale: una palla.
L’Italia che era in perenne crisi politica, che negli anni appena precedenti aveva subìto il terrorismo, che era alle prese con una crisi sociale legata allo scollamento sempre più marcato fra i bisogni della popolazione e le risposte date dalla politica, ecco quell’Italia là stava messa malissimo… Leggi tutto »
Madonna di Loreto, oggi Patrona dell'Aeronautica
Tratto da ufficio stampa dello Stato maggiore Aeronautica militare:
La solennità mariana si ricollega alla tradizione secondo la quale il sacello, venerato a Loreto, sia la camera nella quale nacque Maria a Nazaret, in Galilea, dove fu educata e dove ricevette l’annuncio angelico. Questo piccolo santuario biblico, caduto in mano dei musulmani, venne traslato prima a Tarsatto in Dalmazia (1291), poi nella selva di Recanati ed infine a Loreto nella notte tra il 9 e il 10 dicembre del 1294.La… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 710515 attualmente positivi a test (-779 in un giorno) con 61739 decessi (499) e 997895 guariti (39266). Totale di 1770149 casi (12756) Dati della protezione civile: effettuati 118475 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Corona virus: mortalità quasi raddoppiata a Giurdignano ELENCO COMUNI PUGLIA Il Post, mappa realizzata su dati Istat: periodo gennaio-settembre 2020 rispetto alla media dei cinque anni precedenti
Giurdignano, Melendugno, Celle San Vito, Panni. Non solo i piccoli Comuni hanno fatto registrare alti, o altissimi, incrementi di mortalità nel periodo della pandemia rispetto al quinquennio precedente. Ad esempio, Canosa di Puglia. Dati Istat, mappa del giornale Il Post consultabile qui. Ci sono tutti i Comuni italiani compresi, ovviamente, i 257 della Puglia. Consultabdo la mappa interattiva si può avere la situazione di ogni Comune, secondo l’elenco riportato con la suddivisione fra regioni e province.
… Leggi tutto »
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: 16 arresti, anche in Puglia Operazione di polizia condotta dalla squadra mobile di Potenza: 56 indagati
Tweet della polizia di Stato:
In esecuzione 16 arresti per favoreggiamento immigrazione clandestina.
Impegnate le Squadre Mobili di Potenza, Milano, Firenze, Foggia e La Spezia con il Reparto Prevenzione Crimine Basilicata.
L’indagine, condotta dalla squadra mobile di Potenza, riguarda 56 persone.
… Leggi tutto »
Servizi pubblici: oggi sciopero nazionale Indetto dai sindacati
Sciopero nazionale nel settore dei servizi pubblici. L’agitazione si svolge oggi per l’intera giornata, proclamata dai sindacati, e riguarda vertenze contrattuali come il lavoro in questo periodo di particolare emergenza. Dagli amministrativi comunali ai vigili, dagli insegnanti agli operatori sanitari e medici e via discorrendo, interessati dallo sciopero. Da rimarcare la vertenza per 350mila precari nel settore sanità.
Va detto anche che proprio considerata l’emergenza non sono mancate le critiche per l’indizione dello sciopero.
Il Garante per gli scioperi ha… Leggi tutto »