Tag: Italia
È morto Toto Cutugno Aveva 80 anni
Autore ed interprete di brani fra i più belli della canzone era stato anche conduttore televisivo. Quattordici partecipazioni al festival di Sanremo, una sola vittoria con “Solo noi” nel 1980 e sei secondi posti. Nel 1990 vinse l’Eurofestival con “Insieme”. Toto Cutugno è morto oggi al “San Raffaele” di Milano dove era ricoverato. Nato a Fosdinovo, aveva compiuto 80 anni il 7 luglio.
Scrisse una canzone per Adriano Celentano che disse “non la canterò mai”. Allora la cantò lui, al… Leggi tutto »
Tumore al seno durante la gravidanza, donna del brindisino rifiuta di abortire: nata Cecilia Vita Nei giorni scorsi il parto a Genova
Di seguito il comunicato:
Colpita da un tumore al seno proprio quando scopre di essere in dolce attesa, Manuela decide, nonostante i consigli dei medici di abortire per potersi curare, di portare avanti la gravidanza. Una decisione rispettata dagli stessi medici della clinica di Chirurgia Senologica dell’ospedale San Martino diretta da Daniele Friedman che hanno dovuto mettere in pratica il cosiddetto piano B.
«Quando è arrivata, Manuela era all’ottava settimana di gestazione – racconta Piero Fregatti, il chirurgo senologo della… Leggi tutto »
Emiliano al meeting di Rimini: definanziamento dal Pnrr della decarbonizzazione ex Ilva, intervenga l’Unione europea L'intervento del presidente della Regione Puglia nella giornata inaugurale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sono molto felice di essere al Meeting di Rimini. La Regione Puglia è impegnatissima con l’Unione Europea per la decarbonizzazione dei suoi impianti industriali, in particolare l’ex Ilva di Taranto. Chiederemo alla Ue di non consentire il definanziamento dal Pnrr della società DRI d’Italia (Direct Reduced Iron), fortemente voluta dal Mario Draghi e guidata da Stefano, Cao che gestisce il sito produttivo ex Ilva e consentirà una rivoluzione tecnologica senza precedenti attraverso… Leggi tutto »
Lecce-Lazio 2-1 Calcio serie A
Inizio migliore per il Lecce. Nel giro di un minuto le occasioni con Strefezza e Banda. A ridosso della mezz’ora però è arrivao il gol della Lazio: siglato da Immobile che da quando (2016) gioca con i biancoazzurri segna sempre alla prima giornata del campionato di calcio di serie A.
Il Lecce ha giocato il resto dell’incontro all’insegna dell’aggressività, soprattutto da metà ripresa, per pareggiare ma stava per subire la seconda rete se il portiere Falcone non avesse deviato sul… Leggi tutto »
Incidente in Sicilia: morti tre agenti penitenziari fra cui un 48enne pugliese Scontro fra due auto
Accaduto ieri nel catanese, in territorio di Mineo. Due auto si sono scontrate per cause da dettagliare. Il 23enne alla guida di una vettura è rimasto ferito mentre i tre occupanti dell’altra auto sono morti. Erano agenti della polizia penitenziaria in forza al carcere della città etnea i quali, liberi dal servizio, stavano andando ad una festa patronale a Piana di Catania. Avevano 38 (Giovanni Barbanti) 49 (Giuseppe Spampinato) e 48 anni, quelli di Piero Tatoli, originario di Bitonto. Il… Leggi tutto »
“Oltraggiose fregature per i turisti in Italia”. La Cnn ne ha anche per la Puglia Un articolo della testata americana molto duro. Lecce: un euro per dividere la crêpe
La casistica citata dalla Cnn comprende più o meno tutto il campionario delle polemiche di queste settimane. Il caro vacanze in Italia è stato dunque preso in considerazione anche dagli americani che non hanno mancato di sottolineare come la stessa presidente del Consiglio abbia trascorso il ferragosto in Albania anziché in Puglia dove si trovava. E dove è tornata: oggi, ha fatto sapere tramite social network, ha mangiato granchio blu a Ceglie Messapica
Nell’articolo della Cnn facente riferimento a quelle… Leggi tutto »
Antonella Palmisano, il bronzo mondiale è di Mottola Atletica leggera, 20 km di marcia
Dopo il titolo olimpico arriva in Puglia il terzo posto mondiale. Merito di Antonella Palmisano. La 32enne di Mottola, stamattina indossando la maglia azzurra dell’Italia, ha vinto a Budapest la medaglia di bronzo nella 20 chilometri di marcia femminile. Campionessa del mondo la spagnola Maria Perez.
(immagine: tratta da trasmissione diretta tv)
… Leggi tutto »
Donato Cazzato, di Acquarica del Capo: fu torturato e fucilato dai fascisti, era il 20 agosto. Aveva 22 anni Partigiano ucciso nel 1944
Scritto da Anpi:
Veterano di Grecia, dopo l’Armistizio Donato Cazzato aderì alla Resistenza combattendo nei GAP “Bruno Rizieri”. Il 20 agosto 1944, all’età di 22 anni, fu torturato e fucilato dai fascisti insieme ad altri otto patrioti all’interno della Certosa di Ferrara.… Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: oggi bollino rosso Anas
Altra giornata da bollino rosso per il traffico delle vacanze. Più propriamente per i rientri. Autostrade A1 e A14 le più trafficate anche ieri, oltre alla strada statale 16 che riguarda anche la Puglia. Oggi si replica.
… Leggi tutto »
Lecce-Lazio, Palmisano nella 20 km di marcia Calcio serie A e mondiali di atletica
Alle 7,15 il via alla 20 km di marcia femminile. Nel campionato del mondo di atletica leggera a Budapest è dunque il momento, stamattina, della campionessa olimpica Antonella Palmisano, pugliese di Mottola.
Da mattina a sera: inizia il campionato di calcio del Lecce. La formazione salentina ospita per la prima giornata della serie A la Lazio. Inizio ore 20,45 al “Via del Mare”.
… Leggi tutto »
Meeting di Rimini: stand istituzionale della Puglia Oggi l'apertura
Oggi il meeting di Rimini, organizzato da Comunione e liberazione, viene inaugurato dal cardinale Matteo Zuppi.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” è il titolo della 44ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, che si terrà a Rimini dal 20 agosto fino al 25. La Puglia sarà presente con uno stand istituzionale di 100 mq a cura dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione in collaborazione conSviluppo Economico, AQP, Comunicazione Istituzionale della Regione… Leggi tutto »
Ieri giornata della fotografia: polizia, al via le prenotazioni del calendario 2024 Scatti di Massimo Sestini
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il calendario istituzionale è uno tra i progetti editoriali più rappresentativi dell’attività di comunicazione della Polizia di Stato, coniugando il racconto per immagini dell’attività operativa con la bellezza degli scenari naturali ed artistici che vengono scelti di volta in volta come “sfondo” dei poliziotti al lavoro.
Senza dimenticare le finalità solidali, da sempre legate all’aiuto a bambini meno fortunati ed alle loro famiglie.
Negli ultimi anni il calendario è stato realizzato da diverse… Leggi tutto »
È morto Carlo Mazzone Aveva 86 anni. Allenò anche il Lecce. Basket: morto Tonino Zorzi
A poche ore dall’inizio del campionato di calcio, il calcio italiano perde un protagonista assoluto. È morto Carlo Mazzone, Carletto. Romano, nato nella capitale il 19 marzo 1937, da calciatore fu difensore di Latina, Roma, Spal, Siena e soprattutto Del Duca Ascoli da metà anni Cinquanta.
Con l’Ascoli di Costantino Rozzi i primi successi di una lunghissima carriera da allenatore in cui fra l’altro lanciò, da tecnico della Roma, un giovanissimo Francesco Totti mentre con Roberto Baggio, un giovanissimo Andrea… Leggi tutto »
Mister Italia: anche due tarantini in lizza Finale in Abruzzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ci sono anche due tarantini tra i pretendenti allo scettro di “Mister Italia 2023”.
Si tratta di Gianmarco Sansovino, 26 anni e di Salvatore Prisco, 30 anni, entrambi residenti nella città capoluogo.
I due ragazzi tarantini saranno tra i 95 prefinalisti provenienti da tutta Italia che mercoledì 23 agosto a Giulianova (TE) si contenderanno i 40 pass per la finalissima condotta da Jo Squillo in programma tre sere dopo allo Stadio del Mare… Leggi tutto »
Comincia la serie A. Domani in campo il Lecce. Da oggi i mondiali di atletica Martina Franca: stasera allenamento congiunto con la Virtus Francavilla Fontana
Con quattro partite di anticipo inizia oggi il campionato di calcio di serie A. Fra le altre in campo il Napoli: la squadra campione d’Italia apre il torneo con la trasferta di Frosinone: inizio ore 18,30. Domani (ore 20,45) l’esordio del Lecce, in casa con la Lazio.
Allenamento congiunto alle 20 allo stadio “Tursi” di Martina Franca: la squadra locale che sarà impegnata nel campionato di serie B ospita stasera la Virtus Francavilla Fontana che ad inizio settembre darà il… Leggi tutto »
Corte dei Conti: report sulla fondazione centro sperimentale di cinematografia Esercizio 2021
Di Nino Sangerardi:
“Il valore della produzione registra un lieve aumento passando da 22.166.836 a 22.288.643 euro. A tal proposito va sottolineato che i ricavi delle vendite e delle prestazioni riferiti all’attività commerciale continuano a rappresentare una quota alquanto ridotta rispetto alla voce “altri ricavi e proventi” comprensiva del contributo ministeriale e dei contributi pubblici per il funzionamento delle sedi regionali. E’ del tutto evidente la forte dipendenza della Fondazione dai trasferimenti pubblici”.
Parole scritte nella relazione della Corte dei… Leggi tutto »