Tag: Italia
Inventiamo una banconota: riconoscimenti anche per scuole pugliesi Banca d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Banca d’Italia:
Premio “Inventiamo una Banconota” – Edizione 2024/25
Nell’ambito delle iniziative di Educazione Finanziaria rivolte alla scuola, la Banca d’Italia, in
collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuove da dodici anni il
Premio “Inventiamo una Banconota”.
Il concorso coinvolge studentesse, studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie
in un progetto integrato nella programmazione didattica, che prevede la realizzazione di un
bozzetto di una banconota immaginaria. Il tema dell’edizione 2024/25 è:… Leggi tutto »
“Da un guscio nasce un canto”, opera d’esordio di Esuvia di Cicala Aletheia editore
Di seguito il comunicato:
“Da un guscio nasce un canto”, è l’intensa opera d’esordio di Esuvia di Cicala, un viaggio poetico e narrativo che ha già conquistato numerosi lettori. Un libro realizzato con Aletheia Editore.
Con uno stile originale e una voce autentica, l’autrice esordiente si afferma come una promessa della nuova letteratura italiana.
Una raccolta intensa e raffinata, che intreccia poesia e brevi racconti in un fluire armonico di emozioni, immagini e riflessioni.
“Da un guscio nasce un canto”… Leggi tutto »
“Era un angelo esiliato” Libro
Di seguito il comunicato:
È ora disponibile il nuovo titolo della Magi Edizioni, ‘Era un angelo esiliato’ di Giovanna Apostoli, un viaggio intimo e simbolico nella profondità dell’animo umano. Un libro che non si limita a raccontare, ma che accompagna, guida e trasforma il lettore, con parole che sanno curare e immagini che sanno elevare. Ad aprire il testo una preziosa prefazione firmata da Stefano Cobianchi, docente e autorevole figura accademica nell’ambito della psicologia archetipica, noto per il suo approccio… Leggi tutto »
Giro d’Italia: oggi Alberobello-Lecce Ciclismo, quarta tappa
Partenza alle 13, percorso 187 chilometri. Il via da Alberobello (nell’immagine diffusa dal Comune di Alberobello il circuito cittadino) ed arrivo a Lecce. È la quarta tappa del Giro d’Italia di ciclismo, la corsa rosa.
Una curiosità: oggi transito da Ceglie Messapica che domani costituirà la partenza della quinta tappa, con arrivo a Matera.
… Leggi tutto »
Lecce: Pasticciotto day, nel giorno del Giro d’Italia Iniziative per la coincidenza
Di seguito il comunicato:
La “volata rosa” a Lecce profuma anche di dolce tradizione. Martedì 13 maggio nel Salento, in Italia e nel mondo, è Pasticciotto Day speciale edizione “Giro d’Italia”.
La giornata celebrativa del golosissimo cuore di frolla e crema, ideata e organizzata dall’agenzia Eventi di Carmine Notaro, quest’anno, dunque, è proprio nei giorni in cui sul Salento si accende l’attenzione internazionale. Un’opportunità imperdibile per promuovere e far gustare il simbolo della nostra tradizione dolciaria a migliaia di persone… Leggi tutto »
Subacquea in Italia: oggi convegno A Napoli
Di seguito il comunicato:
Riflettere sul futuro della dimensione subacquea italiana, promuovendo un approccio integrato tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e sviluppo industriale: è questo l’obiettivo dell’evento “Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea, promotore di innovazione tecnologica e opportunità per PMI, Centri di ricerca e Università”, organizzato dal Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS) in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. L’appuntamento è fissato per il 12 maggio 2025, alle ore 9.30, presso il Museo Darwin-Dohrn (Villa Comunale di… Leggi tutto »
Due bambini migranti morti di fame e di sete in mare Deceduto anche un adulto
Lo spregevole Netanyahu che sta bombardando e affamando i civili di Gaza facendo anche numerosissimi bambini tra le vittime, lo spregevole Putin che in Ucraina sta facendo lo stesso, gli spregevoli guerrafondai nel mondo, non sono soli. Per esempio ci sono quelli che mandano a morire in mare dei bambini migranti. Oggi due bambini.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato 3 ottobre:
Ancora morte nel Mediterraneo. Su un gommone alla deriva, partito giorni fa dalla Libia, sono stati… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni d’Italia, prevalentemente della fascia adriatica, oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Leone XIV: stamani messa nella Sistina Primi appuntamenti del papa
Alle 11 la messa nella cappella Sistina con i cardinali che lo hanno eletto. Domenica alle 12 il primo Angelus in piazza San Pietro, lunedì l’incontro con i giornalisti. I primi appuntamenti pubblici del papa Leone XIV. Viene intanto preparata in questi giorni la cerimonia di intronizzazione del pontefice.… Leggi tutto »
Canzoniere grecanico salentino, 50 anni: stasera in tv La7
Di seguito il comunicato:
Venerdì 9 maggio il Canzoniere Grecanico Salentino sarà tra i protagonisti di Propaganda Live su La7. Il più longevo e rilevante gruppo di musica popolare pugliese si esibirà durante la nuova puntata del programma di satira sull’attualità condotto da Diego Bianchi in arte Zoro con la partecipazione di Makkox, Filippo Ceccarelli, Francesca Schianchi, Paolo Celata, la Propaganda Orkestra guidata da Roberto Angelini, Francesca Mannocchi, Andrea Pennacchi e altri ospiti. Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra… Leggi tutto »
Aldo Moro, Peppino Impastato: era quel 9 maggio L'assassinio dello statista pugliese, l'agguato di mafia
Dopo 55 giorni dal sequestro il corpo di Aldo Moro, presidente della democrazia cristiana, venne ritrovato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa. Roma, via Caetani. Era il primo pomeriggio del 9 maggio del 1978.
Poche ore prima, la notte fra l’8 e il 9 maggio fu ucciso a Cinisi un oppositore della mafia: Peppino Impastato.… Leggi tutto »
Leone XIV: il papa è americano Robert Francis Prevost
Agostiniano, 69 anni, di Chicago, è il nuovo papa.
Ha scelto Leone XIV come nome da pontefice. Ha esperienza di missione anche in America Latina. Può considerarsi in continuità con Francesco.
La pace sia con tutti voi, le sue prime parole. Il suo saluto. “Il primo saluto di Cristo Risorto”.
Una pace disarmata, ha detto subito. Non è passato inosservato.
(immagine: tratta da diretta tv)
… Leggi tutto »
Conclave: oggi i cardinali tornano a votare Elezione del papa
Ieri sera la fumata nera dopo circa tre ore dall’Extra omnes. Da oggi per i 133 cardinali impegnati per l’elezione del papa il potenziale è di quattro votazioni al giorno salvo terminare, ovviamente, in caso di fumata bianca perché vorrà dire che il nuovo pontefice sarà stato scelto. Due turni di votazione al mattino e due al pomeriggio con due fumate al giorno, una intorno alle 12 e una verso le 19, salvo che non sia avvenuta l’elezione del papa… Leggi tutto »
La prima fumata è nera Conclave per l'elezione del papa
Dopo l’Extra ombre, nella cappella Sistina è stato il primo turno di votazione per eleggere il papa. Votazione che non ha portato all’elezione, come testimoniato dalla fumata nera dal comignolo della cappella, poco prima delle 21. Domani in programma quattro potenziali votazioni, due al mattino e le altre nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Inizia il conclave Per l'elezione del papa
Extra omnes alle 16,30. Oggi pomeriggio comincia il conclave per l’elezione del nuovo papa. Il successore di Francesco sarà il 267/mo pontefice della storia. I 132 cardinali elettori resteranno chiusi nella cappella sistina fino alla scelta del papa. Ci saranno due fumate al giorno, dal comignolo che segnala l’esito della votazione. Se dopo 34 votazioni non dovesse essere ancora stato eletto il papa si procederebbe con il ballottaggio fra i due più suffragati.
… Leggi tutto »
Festival internazionale della poesia a versi a metà mese Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival internazionale di Poesia Europa in Versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, torna a Como venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 per la quindicesima edizione dal titolo “Strani giorni. Oltre l’algoritmo: l’umanità al centro”.
Tema portante del festival è l’influenza dell’Intelligenza Artificiale nella produzione letteraria, con incontri e dibattiti con cui si esplora l’impatto sul ruolo di scrittori, lettori e della filiera… Leggi tutto »
L’operaio pugliese fra gli oltre duecento morti in incidenti sul lavoro in Italia da inizio anno Ieri anche quattro feriti in Salento
L’operaio di San Nicandro Garganico aveva 47 anni. Ieri pomeriggio è morto a Paliano, provincia di Frosinone, folgorato da una scossa elettrica mentre era al lavoro alle prese con pannelli fotovoltaici. È stato uno dei tre morti in incidenti sul lavoro ieri in Italia.
Nel primo trimestre dell’anno sono state 205 le denunce di incidenti sul lavoro con esito mortale comprendendo anche quelli in itinere e al netto degli infortuni di cui sono stata vittime studenti (5). Ciò rappresenta un… Leggi tutto »
Treni: sciopero di otto ore del personale Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord Dalle 9
Sciopero nazionale del personale ferroviario indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Possibili impatti anche su Italo – che non sciopera – e su molte imprese minori, sia nel settore passeggeri che merci. Lo sciopero è per il mancato accordo con le aziende per il rinnovo del contratto nazionale di mobilità scaduto il 31 dicembre 2023.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 9:01 alle ore 17:00 di martedì 6 maggio 2025, i treni possono… Leggi tutto »