Tag: internet
Possibili attacchi informatici dalla Russia: le pratiche di sicurezza della Puglia Comunicazione della Regione dopo l'allarme lanciato dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Una circolare a tutto il personale della Regione Puglia. Deriva dall’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in merito a possibili attacchi informatici dalla Russia all’Italia: potenziali obiettivi sensibili il governo, la pubblica amministrazione, i servizi essenziali, le imprese e fra esse, in particolare, quelle strategiche.
Il documento originario è dello scorso autunno ma viene riproposto in queste ore
20211029_ 0006728_buone_prassi_FINALE_signed…				Leggi tutto »
Tregua umanitaria saltata. Si muove la diplomazia. Italia, allarme per attacchi informatici oggi Invasione russa dell'Ucraina
 
				
La tregua per consentire corridoi umanitari è durata ore, se non minuti. È fallita, non più di quattrocento persone sono state messe in salvo.
Proseguono i bombardamenti russi sull’Ucraina. Si muove la diplomazia con un’iniziativa del premier israeliano che ha fatto la spola fra Mosca, Parigi e Berlino.
Domani possibile altra giornata di negoziati fra le parti.
Oggi possibili attacchi informatici all’Italia dalla Russia, stando al l’allarme lanciato dal l’agenzia per la cybersicurezza nazionale. Governo, pubblica amministrazione, imprese, servizi essenziali,…				Leggi tutto »
 
Agenzia per la cybersicurezza nazionale: domani possibil attacchi informatici all’Italia dalla Russia Allarme ufficiale Csirt

Era stato anticipato dal Sole 24 ore, ora l’allarme è ufficiale. Possibili attacchi informatici dalla Russia verso l’Italia il 6 marzo, con potenziali obiettivi governo e pubblica amministrazione ed imprese, infrastrutture critiche e servizi essenziali.
Allarme lanciato dal Computer Security Incident Response Team dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, secondo quanto riportato in questo articolo.…				Leggi tutto »
Piattaforma natoinpuglia.com Promozione e valorizzazione dei prodotti pugliesi
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da Aitef:
La piattaforma web: www.natoinpuglia.com è on line.
Consentirà la promozione e la valorizzazione dei prodotti pugliesi .
Aziende del settore agroalimentare, artigiani e ristoratori di cucina italiana nel
mondo potranno registrarsi cliccando qui:
https://www.natoinpuglia.com/it/content/iscrizione
o anche cliccando qui registrazione azienda:
https://admin.natoinpuglia.com/it/onboard/merchant-signup?
marketplace_reference_id=85fc3038576d71529770e13b1ca5f780&user=
azienda
Anche i consumatori Pugliesi in Italia e nel mondo
possono registrarsi cliccando qui :
https://www.natoinpuglia.com/it/customer-signup
Sono certo che coglierete questa grande opportunità per la
promozione dei prodotti pugliesi e delle…				Leggi tutto »
Dipendenza da internet: come uscirne, mappa Iss dei 99 centri in Italia Istituto superiore di Sanità

Di seguito un comunicato diffuso dall’Istituto superiore di Sanità:
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili.
La mappa viene presentata oggi nell’ambito del webinar “Disturbi da internet” ed è disponibile sulla piattaforma dove gli operatori possono censirsi.
La guida, aggiornata al mese di dicembre 2021,…				Leggi tutto »
Foggiagol, ottimi risultati in un anno e mezzo Sito multimediale
 
				
Di seguito il comunicato:
Tre milioni di visitatori in 18 mesi. FoggiaGol.it, testata giornalistica attiva dall’estate 2020, in poco più di un anno e mezzo ha raggiunto un primo ragguardevole risultato, facendo registrare una media di oltre 5mila lettori giornalieri, con punte di 10mila utenti quotidiani. “La passione per il Foggia Calcio muove passione e interesse in tutto il mondo”, spiega Fabio Bertazzoli, editore di una realtà ‘multicanale’ seguita non solo a Foggia e in Italia, ma in tutto il…				Leggi tutto »
Faro antitrust sulle regole di TikTok Codici: un successo

Di Martino Abbracciavento:
L’associazione Codici commenta l’esito del procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di TikTok, a cui ha preso parte insieme all’associazione Consumatori Italiani per l’Europa, di cui è socio fondatore, affermando: “un successo importante, che ristabilisce il giusto equilibrio a livello di diritti e di obblighi contrattuali a carico dei consumatori”.
Il tutto nasce dalle segnalazioni inviate all’Antitrust, in cui si sottolineava la vessatorietà delle clausole nelle condizioni di servizio; da quelle…				Leggi tutto »
Accusa, faceva fotografare adolescenti nude: arrestato 21enne pugliese Polizia postale

Un 21enne pugliese arrestato dalla polizia postale. Deve rispondere di pedopornkgrafia. Secondo l’accusa induce a ragazze fra i 12. ed i 16 anni a fotografarli nude.…				Leggi tutto »
Traffico illecito di dati personali: sgominata organizzazione Guardia di finanza
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito di una articolata e innovativa indagine, coordinata dal IV Dipartimento della Procura della Repubblica di Milano, i finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno concluso un’importante operazione, sgominando un’organizzazione dedita al traffico illecito di dati personali profilati appartenenti a numerosissimi ed ignari cittadini italiani. Migliaia di generalità comprensive del numero di telefono e dell’indirizzo di residenza di clienti ‘selezionati’ tra gli acquirenti di opere d’arte e numismatica…				Leggi tutto »
In vendita online due bauletti della polizia rubati: denunciato 39enne di Grottaglie In stato di libertà
 
				
Un 39enne grottagliese  nei giorni scorsi aveva messo in vendita, su un noto sito di e-commerce, due bauletti in dotazione alle moto della Polizia di Stato, con i colori d’istituto  coprendo in modo del tutto sommario la scritta “Polizia”.
L’inusuale inserzione era diventata virale, finendo anche su più comuni social network.
Il costante monitoraggio del web e dei social network da parte degli specialisti della Polizia di Stato ha dato avvio ad approfonditi accertamenti finalizzati all’individuazione del venditore.
I poliziotti…				Leggi tutto »
Falsi green pass in vendita, oscurati 17 canali app di messaggistica web Guardia di finanza
 
				
Tweet della Guardia di finanza:
GDF ROMA: oscurati 17 canali di un’applicazione di messaggistica su cui erano in vendita…				Leggi tutto »
Consigli per (non farsi fregare da) gli acquisti (online) Polizia postale

Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Negli ultimi due anni le abitudini dei cittadini italiani si sono modificate profondamente, con una decisa evoluzione della digitalizzazione del Paese. Dopo la necessità pratica di usufruire di servizi online che supplissero a quelli fisici durante le fasi di lockdown, il ricorso al web è diventato un’abitudine per le famiglie italiane, che ne hanno apprezzato semplicità, velocità e comodità. Poter gestire gli acquisti e le compravendite, anche tra privati, comodamente da casa propria…				Leggi tutto »
Taranto, accusa: falso ginecologo, denunciato quarantenne Polizia: carpiti online dati su oltre quattrocento donne
 
				
La Polizia di Stato, ha eseguito su delega della Procura della Repubblica di Taranto, una perquisizione domiciliare nei confronti di un quarantenne per il reato di violenza sessuale, sequestrando diversi smartphone, supporti di memoria e schede telefoniche.  Lo stesso è gravemente sospettato di essere l’autore delle condotte che dal settembre 2021 hanno portato numerose donne a sporgere denuncia presso gli Uffici della Polizia Postale a seguito della ricezione di telefonate da un individuo che si presentava come ginecologo.
Il finto…				Leggi tutto »
Leoni da tastiera: Trepuzzi, condannata per avere diffamato un vigile "Sancito il diritto alla dignità professionale"

Commenti offensivi rivolti ad un agente della municipale sui social: una 35enne, a Trepuzzi, è stata condannata al risarcimento dalla prima sezione penale del Tribunale di Lecce con propria sentenza.
La donna, non condividendo l’operato della Polizia Locale di Trepuzzi, si era resa protagonista di gravi commenti offensivi nei confronti di un agente sui social network, provocando anche numerosi ulteriori commenti altrettanto offensivi nei confronti della Polizia Locale.
A seguito di querela di parte, la 35enne è stata condannata al…				Leggi tutto »
Pedopornografia: accusa, abusi anche su neonati. Arrestati un ragazzo pugliese, un prete campano ed un tecnico piemontese Operazione della polizia postale, perquisizioni a carico di 26 persone
 
				
Operazione per il contrasto alla pedopornografia. La polizia postale di Torino ha arrestato un tecnico informatico in Piemonte, un sacerdote nel beneventano ed un giovane in Puglia, quest’ultimo minorenne all’epoca dei fatti contestati ed accusato di avere allestito un canale web a pagamento per lo scambio di immagini con abusi sessuali su minorenni. Anche su neonati. Perquisizioni in varie regioni, a carico di 26 persone.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 …				Leggi tutto »
Happy Casa store, insegna web dell’anno Per il 2021-2022
 
				
Di seguito il comunicato:
Happy Casa Store, insegna di casalinghi e molto altro con una rete vendita di più di 120 Store in Italia e un ecommerce avviato da un anno, ha vinto il Premio Insegna WEB dell’Anno 2021-2022 nella categoria Articoli Per La Casa. Un grande successo che premia un percorso fatto di impegno e ricerca costante per garantire a tutti i clienti, degli Shop fisici e dell’ecommerce, la migliore qualità senza rinunciare alla convenienza. Happy Casa Store è…				Leggi tutto »





 
				
 
				