Tag: guardia
Taranto: sequestro di tre quintali di cozze Polizia e Guardia costiera con polizia locale e personale Asl
 
				
Operazione di polizia, Guardia costiera, polizia locale e personale Asl. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continuano i controlli congiunti fortemente voluti tra il Questore di Taranto Giuseppe Bellassai ed il Comandante della Capitaneria di Porto Capitano di Vascello Giorgio Castronovo finalizzati a garantire il rispetto delle norme igieniche da osservare nella commercializzazione di prodotti ittici ed, in particolare, di mitili.
Questa mattina, nel mirino dei poliziotti del Commissariato Borgo e dei militari della Guardia Costiera, i banchi del…				Leggi tutto »
 
Trovato il cadavere del 18enne umbro disperso nel mare di Porto Cesareo Da domenica le ricerche
 
				
Matteo Ubaldi era disperso da ieri nel mare fi Porto Cesareo. Era entrato in acqua per fare il bagno con un amico: quest’ultimo è stato riportato a riva dai bagnini. Ma il 18enne di Spoleto è stato portato al largo dalla corrente di un mare in pessime condizioni. Le ricerche di Guardia costiera e vigili del fuoco sono andate avanti fino ad oggi pomeriggio: Matteo Ubaldi è morto, il cadavere è stato rinvenuto vicino al lido “Le Dune”. Matteo Ubaldi…				Leggi tutto »
Porto Cesareo: 18enne umbro disperso in mare Ricerche di Guardia costiera e vigili del fuoco
 
				
L’allarme è stato lanciato dai genitori. Non vedevano più il figlio, trascinato al largo dal mare grosso. Ricerche di Guardia costiera e vigili del fuoco, per Matteo Baldi diciottenne di Spoleto, disperso nello specchio d’acqua antistante Porto Cesareo. Il ragazzo era entrato in acqua con il padre e il fratello piccolo, questi ultimi due soccorsi da altri bagnanti e portati a riva. Ricerche riprese all’alban
 …				Leggi tutto »
Taranto: sequestro di un quintale di cozze E dieci chili di pesce
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Altro sequestro di prodotti ittici da parte del Commissariato Borgo, in collaborazione con i militari della Capitaneria di Porto ed il personale ASL per garantire il rispetto delle norme sul rispetto della salute pubblica e sulla commercializzazione degli alimenti.
Nel mirino, questa volta, due venditori ambulanti di prodotti ittici, uno in via Orsini, l’altro nella trafficata Viale Magna Grecia.
Gli operanti hanno accertato che i prodotti ittici, sia cozze sfuse sia in vaschette…				Leggi tutto »
Bene i sequestri nei ristoranti di Polignano a Mare, “stranieri 8 pesci su 10 in tavole” secondo Coldiretti Puglia Grotta Palazzese, le scuse: è stato un errore
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene l’operazione della Guardia Costiera che ha portato al sequestro di pesce privo di tracciabilità in noti ristoranti di Polignano a Mare, in provincia di Bari, perché “quasi 8 pesci su 10 sono stranieri spesso senza che i consumatori lo sappiano, soprattutto a causa della mancanza dell’obbligo dell’indicazione di origine sui piatti consumati al ristorante che consente di spacciare per nostrani prodotti provenienti dall’estero che hanno meno garanzie rispetto a quello Made…				Leggi tutto »
Sequestro di una tonnellata e mezza di oloturie, denunciato un commerciante di Fasano Guardia costiera
 
				
Nuovo sequestro di oloturie. Stavolta da parte della Guardia costiera di Bari nei confronti di un commerciante di Fasano, che è stato denunciato. Una tonnellata e mezza di cetrioli di mare ricollocati, appunto, nell’habitat naturale: il mare. Le oloturie, specie protetta, hanno un mercato floridissimo in Asia, anche per l’uso nella produzione cosmetica.…				Leggi tutto »
Torre Canne: sequestro di due quintali di oloturie Guardia costiera
 
				
Sequestro di oloturie nel porticciolo di Torre Canne. Si tratta di una specie protetta ma ricercatissima in Asia, dove le oloturie vengono utilizzate anche in cosmetica oltre che al ristorante. I militari della Guardia costiera, dopo il sequestro di due quintali di oloturie, hanno loro restituito il loro habitat: il mare.…				Leggi tutto »
Costa garganica, “bene l’operazione della Guardia costiera contro la pesca illegale” Coldiretti Puglia
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene l’operazione della Guardia Costiera contro la pesca illegale in località Scalandrone a Peschici sul Gargano, per la tutela di un settore danneggiato dalle attività illecite e dalla concorrenza sleale del prodotto importato dall’estero e spacciato come italiano, soprattutto nella ristorazione, grazie all’assenza dell’obbligo di etichettatura dell’origine, denuncia Coldiretti Puglia.
“Di assoluto rilievo i numeri del settore in Puglia, il cui valore economico è pari all’1% del PIL pugliese e arriva fino…				Leggi tutto »
Taranto: sequestrati depositi di cozze a margine del mar Piccolo. Abusivi, tra i rifiuti Polizia e Guardia costiera. Accusa: confezionamento per la vendita "senza le più elementari norme sanitarie"
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Lo scorso giovedì, in un’azione congiunta, il personale del Commissariato Borgo e della Guardia Costiera di Taranto hanno ispezionato e successivamente sequestrato un’area demaniale marittima di circa 2000 mq. situata nel primo seno del Mar Piccolo nei pressi del mercato ittico.
L’area è risultata occupata in gran parte da rifiuti di ogni genere e da 11 fabbricati in lamiera del tutto abusivi che, come accertato, erano usati come depositi di mitili e come…				Leggi tutto »
Mezza tonnellata di cozze, produzione o vendita: sei denunciati a Taranto Carabinieri e Guardia costiera
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale e del N.A.S. di Taranto unitamente ai militari della Sezione Polizia Marittima della locale Guardia Costiera, nel corso della mattinata odierna, hanno dato esecuzione ad un’attività di controllo in materia di coltivazione e commercializzazione dei prodotti ittici.
Nell’ambito della citata attività, articolatasi mediante servizi di osservazione eseguiti a bordo di unità navale della locale Guardia Costiera, venivano individuati e bloccati un 55enne…				Leggi tutto »
Taranto: sequestro di un’area costiera cittadina usata per il ricovero delle barche da diporto Insediamento abusivo, secondo l'accusa
 
				
All’altezza di viale Virgilio, a Taranto, un tratto di costa era occupato abusivamente. Come rimessaggio delle barche: ne sono state trovate 38. La superficie occupata (senza autorizzazione, secondo l’accusa) era di circa 1300 metri quadrati, del demanio. I militari della Guardia costiera hanno provveduto alle pratiche per la rimozione delle barche e hanno operato il sequestro dell’area. Inchiesta per ora a carico di ignoti.…				Leggi tutto »
Taranto: sequestrati tre quintali di prodotti ittici, “in pessimo stato di conservazione” Polizia e Guardia costiera
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella giornata di ieri nel corso di un’operazione congiunta del personale del Commissariato Borgo e della Sezione di Polizia Marittima della Guardia Costiera di Taranto, sono stati controllati alcuni locali siti in via Cariati, città vecchia, adibiti a pescheria.
I locali in questione sono apparsi subito in evidente stato di degrado, con distacco di intonaco e numerosi punti di ruggine sui banconi ed apparecchiature utilizzate, oltre ad una generalizzata situazione di degrado igienico…				Leggi tutto »
Polignano a Mare: si tuffa, 37enne di Terlizzi scomparso in mare Oggi riprese le ricerche
 
				
Riprese oggi le ricerche del 37enne scomparso nello specchio d’acqua antistante Polignano a Mare. L’uomo, originario di Terlizzi, ieri pomeriggio si è tuffato (motivi ignoti) nonostante le avverse condizioni meteomarine ed è scomparso. La compagna, che da alcuni giorni condivide con lui un bed and breakfast nella località turistica, ha dato l’allarme. Ricerche coordinate dalla Capitaneria di porto di Monopoli.
Aggiornamento qui:
Polignano a Mare: ritrovato il cadavere del 37enne scomparso dopo essersi tuffato Originario di Terlizzi, da alcuni giorni …				Leggi tutto »
Gioia del Colle: sequestrato impianto di energia da rifiuti cancerogeni Noci: sequestro di fabbricati. Abusivi, secondo la contestazione
 
				
Nelle intenzioni l’energia prodotta sarebbe stata pulita, con emissioni non nocive. Il che, da rifiuti cancerogeni, sarebbe stato un gran bene. Purtroppo rischia di non andare così, stando al sequestro operato dai carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) dei carabinieri e dai militari della capitaneria di porto di Bari. Le contestazioni: smaltimento illecito di rifiuti, anche pericolosi, tra i quali materiale cancerogeno e teratogeno, miscelazione non autorizzata di rifiuti mediante macinazione con acqua e diffusione in atmosfera, emissioni gassose potenzialmente…				Leggi tutto »
Gallipoli: sequestrato il Samsara Contestati abusi edilizi e mancato rispetto dei vincoli paesaggistici
 
				
Sigilli al Samsara di Gallipoli. Il tempio della movida estiva è stato posto sotto sequestro dai militari della Guardia costiera di Gallipoli su indicazione della Procura. A chiedere il sequestro preventivo il procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone e disposto dal gip Carlo Cazzella.
Indagati il titolare e il progettista, oltre ai funzionari comunali, mentre il sindaco Stefano Minerva è stato nominato custode giudiziario della struttura.
La struttura avrebbe goduto di autorizzazioni per potersi allargare senza rispettare i vincoli paesaggistici della…				Leggi tutto »
Affonda barca da pesca al largo di Salve: due dispersi Il terzo si è salvato nuotando fino a riva
 
				
In nottata l’imbarcazione è andata, da Pescoluse marina di Salve, in mare aperto, per la pesca. Incidente a bordo, forse per l’urto con uno scoglio, e nel volgere di breve tempo il motopeschereccio è affondato. Un pescatore si è salvato nuotando fino alla riva: è il 33enne Cosimo Piro, di Gallipoli. Due dispersi: Fabrizio Piro, 53enne padre di Cosimo, e Damiano Tricarico, 43enne di Tuglie.
Ricerche in corso dalla notte, coordinate dalla capitaneria di porto di Gallipoli.…				Leggi tutto »





 
				
 
				