rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

È morta Tina Anselmi. Fu la prima donna ministro Aveva 89 anni. Fu anche presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia P2

tmp 2601 IMG 20161101 102150194466887
Fu la prima donna ministro della Repubblica, 38 anni fa. Anche presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia P2. È morta nella notte, a Castelfranco Veneto, Tina Anselmi. Aveva 89 anni. Attivista antifascista, venne eletta varie volte parlamentare nella lista della democrazia cristiana.… Leggi tutto »



Equitalia: rottamazione delle cartelle, Confedercontribuenti parla di “modalità inaccettabili” L'ufficio di presidenza chiede un incontro al premier Renzi per evidenziare che la rateizzazione, così come è imposta, non può essere sostenuta da famiglie e imprese

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Dopo la pubblicazione sulla G.U.  circa le modalità di “rottamazione” e rateizzazione delle cartelle esattoriali, dall’Ufficio di Presidenza di Confedercontribuenti è partita questa mattina una missiva di richiesta urgente di incontro con il Presidente del Consiglio Renzi. “Le modalità deliberate di rottamazione e rateizzazione delle cartelle esattoriali sono inaccettabile soprattutto  in questo momento.  Vanno cambiate immediatamente per evitare il collasso del sistema Italia. Pur con l’eliminazione di interessi e spese se un contribuente… Leggi tutto »



Boschi a Foggia, Salvini a Corato La ministra parla del referendum, il leghista ricorda le vittime del disastro ferroviario

corato incidente feroviario 1
La ministra Maria Elena Boschi presenta oggi pomeriggio a Foggia (ore 18, in teatro) la “sua” legge di riforma costituzionale. Quella per la quale chiede il sì, dunque, al referendum del 4 dicembre. Il leader del movimento che porta il suo nome, Matteo Salvini, è invece a Corato dove ha commemorato le vittime del disastro ferroviario e ha detto “continueremo a parlarne per non dimenticare”.… Leggi tutto »




Autorizzazioni per le ricerche di petrolio in mare, “Renzi attacca Ionio e Adriatico” Eurodeputato M5S, Emiliano le impugni subito e lasci il Pd

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: E’ ufficiale. Circa cinquemila chilometri quadrati di mar Jonio e mar Adriatico, tra Puglia, Basilicata e Calabria, saranno sottoposti a delle ricerche con la tecnica dell’air gun per verificare se nel sottosuolo marino ci sono petrolio e gas. Lo ha deciso, qualche giorno fa, il ministero dell’Ambiente emanando due decreti con cui azzera qualsiasi dubbio rispetto ai problemi di impatto ambientale e di danni all’ecosistema marino. A cercare… Leggi tutto »

taras

Emiliano e De Magistris, “costruiamo l’alternativa a Renzi” Il governatore della Puglia con il sindaco di Napoli precisa che non avverrà con un partito o un movimento del sud

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano (foto) e Luigi De Magistris. Il governatore della Puglia e il sindaco di Napoli. Due esponenti di primissimo ordine della politica italiana, dal sud intendono costruire “l’alternativa al modo di fare politica di Renzi”. Si tratta di farlo, dunque, con un modo nuovo ma non con un nuovo organismo, partito o movimento che sia, proveniente dal sud.  … Leggi tutto »




Cassano Murge, una quarantina di famiglie senza acqua potabile. Da sempre Interrogazione parlamentare di Matarrese, risposta del ministro Galletti

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time relativo alla mancanza della rete idrica e fognaria nel quartiere “Costone di Bruno” a Cassano delle Murge, in provincia di Bari, dove circa 40 famiglie sono costrette ancora oggi a fornirsi di acqua potabile recandosi nel vicino paese e a vivere in condizioni igieniche e sanitarie precarie. Nella risposta il Ministero ha sintetizzato le motivazioni essenzialmente procedurali ed autorizzative che non ne… Leggi tutto »




Bari: la corsa dei sindaci Nel centro storico, di prima mattina. Oggi seconda giornata dell'assemblea Anci, presenti Renzi e Madia

bari corsa sindaci
Oggi a Bari, il premier Matteo Renzi e il ministro Marianna Madia. Ai quali i sindaci, da ieri guidati dal primo cittadino barese Antonio Decaro, diranno più o meno questo: liberateci dai vincoli troppo stringenti della spesa. Così, ripartirebbero le realtà locali e ripartirebbe realmente l’Italia. Seconda giornata dell’assemblea nazionale Anci, iniziata molto presto. I sindaci di corsa, nel borgo murattiano e fino a piazza del Ferrarese.  … Leggi tutto »

Crollo falesia a Monopoli, il ministro risponde all’interrogazione Question time, l'istanza era stata posta da Matarrese a Galletti

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Salvatore Matarrese: «A seguito dell’ennesimo crollo che a giugno scorso ha interessato la falesia all’altezza della spiaggia libera denominata «Tre buchi» a Monopoli ho presentato un Question time al Ministro dell’Ambiente chiedendo la messa in sicurezza del sito nonché dell’intera costa pugliese che è continuamente soggetta a fenomeni di dissesto idrogeologico. Nel rispondere all’interrogazione il Ministro ha intanto evidenziato che il Governo ha inteso affrontare il fenomeno del rischio idrogeologico in Puglia in… Leggi tutto »

Biglietti dei Coldplay esauriti in venti minuti, interrogazione di un deputato pugliese al ministro Ciracì chiede che sia posto un freno "all'ormai dilagante pratica del secondary ticketing", una sorta di bagarinaggio online

codlplay
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Vorrei sapere quali azioni intenda intraprendere il Ministro Franceschini per porre freno all’ormai dilagante pratica del ‘secondary ticketing’, il bagarinaggio dei biglietti, ovvero il mercato parallelo fatto di siti non ufficiali che rivendono i biglietti a cifre esorbitanti”.    Così l’on. Nicola Ciracì, deputato di Conservatori e Riformisti, presentando alla Camera una interrogazione scritta al Ministro dei Beni e delle Attività culturali sui fatti legati alle polemiche per la vendita dei biglietti… Leggi tutto »

Natuzzi: nessuna intesa, restano senza lavoro in trecento. Sindacati: sciopero Ilva di Taranto: eurodeputata presenta interrogazione alla Commissione Ue, "tutelare la salute della popolazione"

disoccupazione
I sindacati proclamano, praticamente subito, uno sciopero. La mobilità, per il gruppo Natuzzi, riguarda trecento operai, negli stabilimenti del tarantino, del materano e del barese. Niente rinnovo della cassa integrazione. Il confronto fra le parti, è sostanzialmente fallito, dunque, ieri. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere di tutelare la salute della popolazione residente nell’area di Taranto, anche alla luce dello studio pubblicato di recente dalla Regione Puglia. A… Leggi tutto »

Situazione del tribunale di Bari, “occorre una risposta del ministro” La sollecita il senatore Dario Stefàno che critica l'assenza di comunicazioni di Andrea Orlando e allora scrive alla Boschi: sperando che lo attivi lei

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Gli appelli del Procuratore di Bari, Dr. Giusppe Volpe e il mio pressing in Aula verso il Ministro Andrea Orlando non sembrano ricevere alcun feedback. Pertanto, Le chiedo di farsi diretta tramite per favorire la ricerca di una soluzione ad una vicenda drammatica come quella in cui versa il Tribunale di Bari”. E’ quanto si legge in una lettera che il senatore Dario Stefàno ha inviato oggi a Maria Elena Boschi,… Leggi tutto »

“Ricordati anche dei figli di Taranto”, Michele Emiliano a Matteo Renzi Trattato di Parigi, ratifica del governo. Il premier ne fa una bandiera di tutela delle generazioni future e il governatore lo attacca: "ora l'Italia deve decarbonizzare le sue industrie"

renzi emiliano twitter 1
Da twitter:… Leggi tutto »

L’orchestra sinfonica metropolitana di Bari, con altre e il ministero, chiamata in giudizio Contenzioso al Tar del Lazio promosso dalla fondazione "Giuseppe Verdi" di Milano. In ballo finanziamenti

dario franceschini
Di Nino Sangerardi: L’Orchestra sinfonica metropolitana di Bari,insieme a Ministero dei Beni Culturali e altre Orchestre italiane, è stata chiamata in giudizio. Innanzi al Tar del Lazio, dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano. Motivo? Si chiede ai Giudici di annullare il decreto ministeriale “progetti artistici 2015-2017”,nonché l’assegnazione dei contributi economici da cui è stata esclusa la Fondazione milanese.Quest’ultima,tra l’altro, risulta declassata da ICO(istituzione concertistica orchestrale) a complesso orchestrale. ”Declassamento mortificante—sostengono Corbani e Cervetti, vertici dell’Orchestra Verdi—in termini di… Leggi tutto »

“Fare luce sul traffico illecito di diossina a Taranto” Il senatore Dario Stefàno chiede l'intervento del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti: polveri del camino Ilva finivano in un'azienda di Manduria, ha denunciato Peacelink

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il Presidente dell’associazione Peacelink, Alessandro Marescotti ha dichiarato che tutte le polveri di diossina prodotte dagli elettrofiltri del famigerato camino E312 dell’Ilva, finivano a Manduria, luogo in cui sembrerebbe esserci stata un’azienda che si occupava di smaltire le diverse tonnellate di diossina contenute in sacchi di tela-plastica chiamati “big bag”. Siamo dinanzi a un fatto gravissimo e chiedo al ministro Galletti di intervenire con estrema urgenza per fare luce su quanto… Leggi tutto »

Checco Zalone, auguri di compleanno a Berlusconi VIDEO fonte Vista L'attore pugliese: "caro presidente, io sono il 30 per cento del suo fatturato". E "aspetto i suoi auguri per i miei 80 anni, so che arriveranno". Infine, un chiaro "su col morale"

checco zalone auguri berlusconi
Checco Zalone ha fatto, con un video, gli auguri a Silvio Berlusconi per l’ottantesimo compleanno dell’ex premier. Intanto prosegue con un successo straordinario la campagna benefica che Luca Medici conduce per la lotta all’atrofia muscolare spinale, Sma, con il video realizzato insieme al piccolo Mirko. (foto e video: fonte Vista)… Leggi tutto »

Tribunale di Bari: “impensabile contrastare la mafia impiegando la Croce rossa” Il senatore Stefàno sollecita il ministro della Giustizia a rispondere a un'interrogazione urgente (di quattro mesi fa)

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il territorio barese è sempre più al centro di una recrudescenza dell’attività dei clan mafiosi ed è impensabile sopperire alla carenza del personale amministrativo del Tribunale con l’impiego di operatori, barellieri e medici della Croce Rossa. Chiedo al Ministro Orlando di esprimersi immediatamente sulla vicenda”. Interviene così, al termine dei lavori d’Aula, il senatore Dario Stefàno, Presidente de La Puglia in Più. tornando a sollecitare una risposta dal Ministro della Giustizia… Leggi tutto »

***Il prossimo G7 delle finanze si terrà a Bari*** Annuncio del ministro Padoan via twitter. Si parlerà di lavoro, crescita e disuguaglianza. Il sindaco Decaro: siamo pronti. È in programma nel 2017

No Picture
Leggi tutto »

Acqua, la Puglia ratifica l’accordo con Basilicata e presidenza del Consiglio dei ministri Ridefinizione della tariffa all'ingrosso, utilizzo degli impianti di accumulo e altro ancora. Capitolo debiti, non definito

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha approvato il nuovo Accordo di programma per la gestione condivisa delle risorse idriche appulo-lucane. Firmato il 28 giugno scorso da Claudio De Vincenti (presidenza consiglio dei ministri),Michele Emiliano Regione Puglia e Marcello Pittella Regione Basilicata. Validità a tutto l’anno 2030. Diciassette articoli che stabiliscono,tra l’altro, la ridefinizione della tariffa dell’acqua all’ingrosso, la piena utilizzazione degli impianti di accumulo,il completamento degli schemi idrici pugliesi e lucani e delle cosiddette opere incompiute,la tutela e… Leggi tutto »

Fertility day: fecondazione assistita, nell’atlante (parziale) le coppie pugliesi rappresentano l’otto per cento Predisposto dall'Istituto valenciano de infertilidad con i dati in suo possesso: il due per cento delle procreazioni d'Italia

ivi1 copia
L’Istituto valenciano de infertilidad, che rappresenta il due per cento di trattamenti di procreazione assistita in Italia, invia il comunicato di seguito. Fatto di statistiche e, inutile nasconderselo, di autopromozione. Comunque, le statistiche possono essere rappresentative: qualora il comportamento delle coppie dovesse avere nel complesso, quelle percentuali, l’atlante proposto da Ivi sarebbe una foto della situazione. Diciamo che nel giorno del fertility day, ne è una rappresentazione importante. Fertility day che è stato fatto, in tutta Italia, anche di polemiche.… Leggi tutto »

Vino: “per il governo, la Puglia non è territorio nazionale” L'accusa del senatore Dario Stefàno per la chiusura del centro sperimentale per l'enologia, sezione di Barletta

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Ancora un volta, il governo afferma con forza di voler dare maggiore supporto al sistema vitivinicolo nazionale, potenziando la ricerca pubblica in campo agroalimentare, salvo poi permettere la chiusura dei centri sperimentali di ricerca periferici, come è avvenuto con quello pugliese di Barletta che ha cessato la sua attività ed è stato annesso all’unità di ricerca di Turi, a seguito della riorganizzazione del CRA (Centro di ricerca per l’enologia). Delle due,… Leggi tutto »