rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Governo: ci sarà una pugliese, nell’esecutivo dei perdenti sostenuti da Verdini Paolo Gentiloni, presidente incaricato, lavora "per senso di responsabilità" e scioglie la riserva entro poche ore: Teresa Bellanova, di Ceglie Messapica, favoritissima per il dicastero del Welfare. Rumors: rimane la Boschi, principale artefice con Renzi del disastro-referendum

tmp 6917 IMG 20161211 1551011166298936
Paolo Gentiloni, nell’accettare l’incarico con riserva (è prassi) ha detto alcune parole che non devono sfuggire. Per senso di responsabilità. Ovvero: questa zavorra me la prendo io. Fare un governicchio, è la zavorra. Il governo dei perdenti, di quelli che la gente ha bocciato clamorosamente otto giorni fa nel referendum costituzionale. Renzi non rifa il governo perché la sua immagine già ampiamente logorata finirebbe per rovinarsi. Però, Maria Elena Boschi, che con Renzi ha condiviso la disastrosa iniziativa del referendum,… Leggi tutto »

Governo: Teresa Bellanova, l’ex sindacalista di Ceglie Messapica probabile nuova ministra del Lavoro Il presidente incaricato Paolo Gentiloni scioglierà la riserva nelle prossime ore

tmp 26462 images19 699841435
Bisogna recuperare (dal punto di vista del Pd) un rapporto con il sud che ha sbattuto fuori dalla porta Matteo Renzi. Il sud che vive il dramma del lavoro. Per questo è ritenuta in pole-position per divenire ministra del Lavoro, un’ex sindacalista pugliese: Teresa Bellanova, di Ceglie Messapica, fino a poche ore fa viceministra allo Sviluppo economico. Il presidente incaricato Paolo Gentiloni scioglierà la riserva nelle prossime ore e si presenterà al Quirinale con la lista dei ministri.… Leggi tutto »



***Governo: Paolo Gentiloni presidente incaricato*** Il presidente della Repubblica gli conferisce il mandato di formare l'esecutivo

tmp 6917 IMG 20161211 1551011166298936
Leggi tutto »




Crisi di governo: finite le consultazioni, Mattarella “nelle prossime ore valuterò” Il presidente della Repubblica: il nostro Paese ha bisogno in tempi brevi di un governo nella pienezza delle sue funzioni

mattarella quirinale
Emerge la necessità dell’armonizzazione delle leggi per l’elezione della Camera e del Senato. Priorità: aiuto alle popolazioni terremotate. Queste le cose specifiche di cui ha parlato Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, al termine delle consultazioni per la soluzione della crisi di governo. Ha detto, il capo dello Stato, che valuterà nelle prossime ore. Domani, presumibilmente, l’incarico per la formazione del nuovo governo. Secondo indiscrezioni, il Pd ha dato una terna di nomi: Matteo Renzi per un reincarico, Paolo Gentiloni o… Leggi tutto »

taras

Tanto per cambiare ci rimette Taranto: c’è la crisi di governo, annullata la riunione in programma lunedì Prevista in prefettura, con il sossosegretario alla presidenza del Consiglio. Lo stesso Devincenti ha deciso di non farne più nulla. La protesta del deputato Chiarelli

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: “Quel che era immaginabile è accaduto: la riunione del tavolo del Contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Taranto fissata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti per il 12 dicembre è stata annullata dallo stesso a causa della crisi di governo. Eppure il governo e De Vincenti avevano caricato di grande importanza quella riunione, nella quale si sarebbe dovuto parlare dei progetti già programmati all’interno del Cis e … Leggi tutto »




Referendum, crisi di governo e Pd: forse reincarico a Renzi, contestato il pugliese Francesco Boccia dai renziani Michele Emiliano attacca ancora il premier che si è dimesso ieri, mai più un uomo solo al comando

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica inizia oggi le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Si parte con il presidente emerito Giorgio Napolitano, il grandissimo sconfitto con Renzi nel referendum di domenica. Le consultazioni termineranno con la delegazione Pd. Dopo le dimissioni di Renzi, non è da escludere un reincarico al dimissionario il quale ha già fatto sapere che non se ne parla, o governo di tutti o elezioni. Dato che spesso ha fatto cose diverse rispetto a quelle dette, non… Leggi tutto »




Matteo Renzi si è dimesso Dinanzi al presidente della Repubblica. Fine del governo del rottamatore

matteo renzi 2015
Leggi tutto »

***Renzi si dimette alle 19*** Annuncio ufficiale non appena il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge di bilancio: è la volta buona

matteo renzi 2015
Stavolta si dimette sul serio. Alle 19, Matteo Renzi salirà al Quirinale per rassegnare nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le dimissioni da presidente del Consiglio. Decade il governo, per intero: rimarrà in carica lo stretto necessario prima del nuovo esecutivo, per la formazione e la guida del quale, già da domani verosimilmente il capo dello Stato darò luogo alle consultazioni. L’annuncio ufficiale delle dimissioni di Renzi è arrivato non appena il Senato ha votato l’ok definitivo alla… Leggi tutto »

Taranto, i 50 milioni di euro promessi dal governo per la sanità? Spariti, dice Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia si scaglia ancora una volta contro il premier (ancora è lui) Matteo Renzi: con la legge di bilancio da votare d'urgenza in parlamento, niente emendamenti

renzi emiliano twitter 1
Quale immagine a corredo di questa notizia abbiamo scelto lo scambio di tweet risalente al 5 ottobre 2016. Due mesi fa, un giorno come tutti gli altri di polemiche dure, sempre più dure, fra Michele Emiliano e Matteo Renzi. Spesso riguardanti il destino di Taranto. Oggi che Renzi ha straperso il referendum costituzionale, i due saranno presumibilmente faccia a faccia nella direzione nazionale Pd e chissà che accadrà. Michele Emiliano, nelle ultime ore, ne ha avuto anche per chi attornia… Leggi tutto »

Referendum: dimissioni di Renzi non ora, chiede Mattarella. Prima la legge di bilancio Il presidente della Repubblica ritiene che il premier debba rimanere in carica. Verso una fiducia tecnica con voto entro venerdì e poi la crisi. Forza Italia: no

mattarella quirinale
“Il Presidente della Repubblica, considerata la necessità di completare l’iter parlamentare di approvazione della legge di bilancio onde scongiurare i rischi di esercizio provvisorio, ha chiesto al Presidente del Consiglio di soprassedere alle dimissioni per presentarle al compimento di tale adempimento”. Questa è la nota con cui la presidenza della Repubblica spiega l’iniziativa di Sergio Mattarella. Si andrebbe a una fiducia tecnica lampo per il tempo necessario a votare la legge di bilancio, entro venerdì presumibilmente. Poi la crisi. Forza… Leggi tutto »

Taranto: Cementir, confermata l’intesa per la cassa integrazione Riguarda 46 dei 72 dipendenti. L'azienda deve presentare alla Regione Puglia un piano di riqualificazione del personale, altrimenti niente proroga

disoccupati 1
Al ministero del Lavoro è stata confermata l’intesa fra le parti, per la proroga della cassa integrazione. Così, il provvedimento potrà riguardare 46 dei 72 dipendenti della Cementir di Taranto. L’intesa era stata raggiunta alla Regione Puglia nei giorni scorsi. Perché sia operativa, peraltro, occorrerà entro fine anno la presentazione da parte dell’azienda, di un piano formativo di riqualificazione del personale. Piano da presentare alla Regione Puglia. Altrimenti niente proroga.          … Leggi tutto »

Referendum: gli italiani, Matteo stai sereno. Il crollo di Renzi. Che si dimette Dichiarazione a mezzanotte e mezza, dopo la schiacciante sconfitta della sua riforma costituzionale

palazzo chisi sala consiglio ministri
Una festa, dice Matteo Renzi. L’hanno fatta di più gli altri, in verità. Si è detto fiero e orgoglioso per l’opportunità data ai cittadini, Renzi. E andiamo al succo della questione. Il no ha vinto in modo straordinarmante netto, dichiara Renzi che fa le congratulazioni ai leader del no. Si propongano ora le regole della legge elettorale, afferma (come dire: ora vediamo che sapete fare). A quelli del sì, “che hanno condiviso il sogno, un abbraccio forte e affettuoso. Ci… Leggi tutto »

Ilva, scontro Emiliano-Renzi: il governatore, con il risarcimento da un miliardo di euro il premier non c’entra niente Il presidente della Regione Puglia: si tratta di un patteggiamento, procedura fra la magistratura e l'impresa

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano sconfessa Matteo Renzi. Ieri in diretta facebook il premier aveva annunciato lo sblocco di 1,3 miliardi di euro che i Riva pagheranno e oggi, il gpvernatore pugliese ha detto che proprio uno che non c’entra nulla con quel risarcimento è il premier. Trattasi, secondo Michele Emiliano, di un patteggiamento fra la procura della Repubblica e Riva fire, in relazione all’inchiesta penale. Procedura che, aggiunge Emiliano, non risulta neppure formalizzata, tuttora. Lo scontro fra governatore e premier è ormai… Leggi tutto »

Taranto, sit-in a Roma annullato dai genitori: l’europarlamentare punta l’indice sulla Regione Puglia Elena Gentile: "non per spirito polemico" descrive "i fatti così come sono" ed evidenzia quelle che ritiene responsabilità, "si ponga al più presto rimedio per la dignità della politica"

elena gentile
Elena Gentile, deputata al parlamento europeo (eletta nella lista Pd) e prima, assessore alla Sanità della Puglia, interviene sulla vicenda di Taranto: «Ho appena letto la lettera aperta di una associazione di genitori tarantini al Presidente del Consiglio dei Ministri, per annunciare la rinuncia al sit-in di sabato prossimo a Roma, per la quale era stata annunciata anche la presenza “solidale” del Presidente della Regione Puglia il quale, come si sa, è anche il titolare della delega alle politiche sanitarie,… Leggi tutto »

Taranto, il vicolo cieco in cui si è cacciato Renzi Ilva e referendum, l'indignazione dei genitori tarantini e l'annuncio del premier via facebook: un miliardo di euro dalla rinegoziazione con Riva. Tardivo, la frittatona è fatta

pd manifestazione sì vuoto
La giornata di ieri, convulsa ai livelli massimi nei rapporti fra il premier e (c’è da supporre, almeno buona parte di) Taranto, si è conclusa con l’annuncio del premier, via facebook. Abbiamo a cuore la sorte dei bambini, eccetera eccetera eccetera, e c’è un miliardo di euro a disposizione dopo la rinegoziazione con i Riva. Annuncio che è tardivo, certo si potrà obiettare che prima sarebbe stato impossibile. Tuttavia i buoi sono scappati ormai e richiudere il cancello si potrà… Leggi tutto »

I genitori tarantini annullano il sit-in di Roma. Durissimo attacco a Renzi "Le sue sono irrispettose menzogne, non le interessano i problemi della città”

matteo renzi 2015
“Saremmo venuti per riportarle indietro le sue stesse parole sui bambini di Taranto che tanto hanno offeso la città fondata dagli Spartani. Siamo in attesa di un suo invito in altra data, perché i Genitori Tarantini non partono per venire a Roma ed essere additati come elemosinanti. In genere, vengono a Roma per fare curare i propri figli”. I genitori tarantini, in una durissima lettera al premier Matteo Renzi, hanno annullato il sit-in programmato per sabato 3 dicembre davanti a… Leggi tutto »

Genitori di Taranto, sabato a Roma “per essere ascoltati” da Renzi. Ci sarà anche Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia annuncia via twitter la manifestazione del 3 dicembre, "non fateci sentire soli". Noi ci saremo

emiliano honoris causa 1
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Sabato 3 dicembre saremo a Roma al fianco dei Genitori di Taranto per essere ascoltati dal presidente Renzi. Non fateci sentire soli. NoiNotizie ci sarà.… Leggi tutto »

Michele Emiliano: Taranto, “andremo sotto Palazzo Chigi se il governo non ci dà i soldi” Intervista rilasciata a Repubblica, il presidente della Regione Puglia attacca frontalmente il governo

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano ha rilasciato un’intervista a Repubblica. Caso in esame, il mancato sblocco di cinquanta milioni di euro per la sanità tarantina. Il governatore della Puglia ha detto chiaro e tondo: se il governo non ci dà i soldi andiamo sotto Palazzo Chigi. Fra le dichiarazioni all’intervistatore Antonello Cassano, c’è un riferimento alla tregua forse mai partita con il premier e, riguardo all’affermazione del ministro dello Sviluppo economico secondo cui non ci sono investitori per la decarbonizzazione dell’Ilva, il governatore… Leggi tutto »

Da Taranto alla Sicilia: traffico di rifiuti Ilva “dai contorni poco chiari” Denuncia di associazioni ambientaliste sicule che esprimono vicinanza con la comunità pugliese. Quella nave che parte ogni mercoledì, carica di polverino

ilva
Di seguito il testo della nora congiunta di Legambiente Augusta, Decontaminazione Sicilia, Natura Sicula e Don Palmiro Prisutto: Chiediamo al ministro Galletti il blocco immediato del traffico di rifiuti dall’Ilva verso la Sicilia. Invitiamo il governo Crocetta e le amministrazioni regionali a prendere posizione sulla vicenda! Facciamo appello alla mobilitazione della cittadinanza, partendo dai comuni del Siracusano. Apriamo al confronto con le realtà sociali e ambientaliste della comunità di Taranto. I rifiuti dell’Ilva di Taranto tornano a essere smaltiti in… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, “è il necessario cambio di passo”. Pane e pasta: Renzi chiede a Bruxelles l’etichettatura "Contro speculazioni da 145 milioni di euro"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “E’ il necessario cambio di passo  in un’ottica di trasparenza dell’informazione ai consumatori, quando ancora un pacco di penne e spaghetti su tre contiene prodotto straniero senza che il consumatore lo sappia”. Commenta così il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, l’annuncio fatto dal premier Matteo Renzi dell’invio a Bruxelles del decreto per l’introduzione dell’obbligo di indicare in etichetta il Paese di coltivazione del grano per la produzione della pasta, provvedimento … Leggi tutto »