Tag: governo
Conte: “gesti di disattenzione potrebbero vanificare gli sforzi sin qui fatti” Boccia: presidente Regione Calabria ritiri l'ordinanza altrimenti sa le conseguenze
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Il Paese si appresta a vivere la fase 2 dell’emergenza, ma è fondamentale non abbassare la guardia. Siamo ancora in piena pandemia e gesti di disattenzione potrebbero vanificare gli sforzi sin qui fatti.
Il ministro della Coesione territoriale, Francesco Boccia, ha invece detto, anche nelle ultime ore, di evitare improvvidi scatti in avanti. Riferimento specifico alla Regione Calabria e nell’ordinanza del presidente Jole Santelli con cuicsi autorizzano bar e ristoranti ad attuare servizi… Leggi tutto »
Fase 2, niente visite agli amici Non sono compresi fra i congiunti: per i quali niente abbracci, va comunque tenuta la distanza
… Non sono invece “congiunti” i semplici amici e conoscenti, e quindi non sono compresi nell’elenco di coloro che potremo andare a far visita. Ad ogni modo, i “congiunti” non potranno essere riabbracciati: in occasione di questi incontri, bisognerà infatti rispettare la distanza di almeno un metro, e indossare la mascherina. (agi)
Le domande più frequenti in tema di congiunti qui:
Congiunti: comprendono coniugi, partner conviventi e da unioni civili, affetti stabili, parenti fino al sesto grado e affini fino … Leggi tutto »
Congiunti: comprendono coniugi, partner conviventi e da unioni civili, affetti stabili, parenti fino al sesto grado e affini fino al quarto grado. Lo chiarisce il governo Fase 2, le risposte alle domande più frequenti
Nella sezione FAQ del sito istituzionale del governo le risposte alle domande più frequenti in merito alla fase 2 che partirà lunedì 4 maggio.
Di seguito il link:
http://www.governo.it/it/faq-fasedue… Leggi tutto »
Ministro: licenziamenti, stop per altri tre mesi Nunzia Catalfo annuncia: provvedimento nel prossimo decreto
Nel prossimo decreto sull’emergenza corona virus “allungheremo la cassa integrazione per altre 9 settimane e lo stop ai licenziamenti per tre mesi”. Lo dice Nunzia Catalfo, ministro del Welfare: “non c’è motivo per mandare via i lavoratori in cassa integrazione”. Il divieto di licenziamento previsto dal ddcreto Cura Italia, valido fino a metà maggio, sarà procrastinato fino ad agosto.
Colf e badanti: contributo meinsile fra i 400 e i 600 euro.… Leggi tutto »
Conte: le scuse per i ritardi nelle erogazioni, pronto un decreto più sostanzioso Il presidente del Consiglio: in cinquanta giorni impegnato il denaro di tre Finanziarie
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Il mondo del lavoro è messo a dura prova. Tanti vivono con ansia e preoccupazione questa emergenza, fra attività chiuse e prospettive di lavoro a rischio. Molti, durante la fase più acuta di questa emergenza, hanno lavorato negli ospedali, in strada o in ufficio per assicurarci assistenza, soccorso, sicurezza e beni essenziali.
Oltre 4 milioni tornano a lavoro lunedì grazie ai primi risultati delle misure di contenimento: impiegati, addetti e operai che potranno confidare… Leggi tutto »
Conte: non siamo usciti dalla pandemia, il governo non può assicurare un immediato ritorno alla normalità precedente Informativa urgente al parlamento: iniziative come quella della Regione Calabria "illegittime"
Non siamo usciti dalla pandemia, siamo ancora dentro l’emergenza. Per questo il governo non può assicurare un ritorno immediato alla normalità precedente. Lo dico a costo di apparire impopolare.
Parole di Giuseppe Conte alla Camera, nella prima delle due informative urgenti odierne in parlamento. A proposito di iniziative come quella della Regione Calabria (bar e ristoranti con servizio ai tavoli, da oggi) il presidente del Consiglio dice “sono illegittime le norme meno restrittive”.… Leggi tutto »
Dal governo le regole sulla privacy per la app Immuni e la stretta sulle scarcerazioni dei mafiosi Informativa urgente su misure economiche, oggi Conte in parlamento (occupato dai leghisti). Calabria, da oggi bar e ristoranti con tavoli all'aperto
Ore 10 a Montecitorio. Ore 12,30 a Palazzo Madama. Il presidente del Consiglio tiene oggi nei due rami del parlamento l’informativa urgente sulle misure economiche legate all’emergenza corona virus. Aule di Camera e Senato occupate, da ieri sera, da parte di 34 parlamentari leghisti fra cui Salvini. Protestano nei confronti del governo che ritengono avere sostanzialmente lasciato al parlamento un ruolo secondario in questa fase.
Regione Calabria: ordinanza della presidente Jole Santelli, da oggi bar e ristoranti aperti con servizio… Leggi tutto »
Ministro alle Regioni: possibili scelte differenziate dal 18 maggio Francesco Boccia in videoconferenza
In base al monitoraggio delle prossime settimane ci potranno essere dal 18 maggio scelte differenziate tra le regioni sulle riaperture di attività. Più i contagi andranno giù, più la sanità territoriale sarà in sicurezza, più si potrà riaprire secondo un monitoraggio che discuterete con il ministro Speranza. Definito il monitoraggio si potrà procedere a differenziazioni.
Queste le parole pronunciate, secondo Adnkronos, dal ministro per la Coesione territoriale Francesco Boccia in videoconferenza con.le Regioni.… Leggi tutto »
Maturità: ministro, orale 40 punti e pregresso 60 Esami di Stato dal 17 giugno
“Maturità al via il 17 giugno. L’esame orale non sarà una tesina” Lucia Azzolina ministro dell’Istruzione: “L’esame di stato è l’apice di un percorso”. L’orale partirà da un argomento scelto dai ragazzi con i loro professori. 60 crediti e 40 dall’orale.… Leggi tutto »
“Se riaprissimo tutto il virus presenterebbe il conto”, dice il ministro della Salute Roberto Speranza in un'intervista al Corriere della Sera
“Se riaprissimo tutto, in due settimane il virus presenterebbe il conto”. È un passo dell’intervista rilasciata da Roberto Speranza al Corriere della Sera. Il ministro della Salute parla del malcontento per il procrastinarsi delle limitazioni, lo comprende pure ma dice chiaramente che non ci sono alternative. Della nostra vita dobbiamo riappropriarci per gradi perché “il nemico non è sconfitto”.… Leggi tutto »
Puglia: campeggi, “senza certezze operative” rischiano di rimanere chiusi. Lettera a Conte Faita, "vanificati i sacrifici di una vita"
Di seguito il testo della lettera inviata da Luigi Manzionna, responsabile Faita Puglia (che ha sede a Vieste) a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio e per conoscenza a Dario Franceschini, ministro del Turismo, ed a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Egregio Presidente,
abbiamo atteso speranzosi e fiduciosi il nuovo decreto, certi di trovare alcune risposte chiare ai dubbi e alle preoccupazioni degli ultimi 2 mesi riguardo alle sorti delle nostre aziende e delle decine di migliaia di addetti del… Leggi tutto »
Conte: “non ci sono le condizioni per tornare alla normalità” VIDEO Presidente del Consiglio, punto stampa nella visita in Lombardia
Dichiarazioni alla stampa da Milano pic.twitter.com/caAxic1FjH
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) April 27, 2020… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: turismo religioso in crisi, chiesto sostegno del governo Nella località del foggiano più di cento alberghi
Nel paese di padre Pio la principale attività economica è il turismo religioso. Più di cento alberghi, dai tempi del Giubileo del 2000, tanto per fare un esempio. Ora, nell’ambito della crisi del turismo, c’è l’emergenza specifica del turismo religioso. Da San Giovanni Rotondo, da parte di un albergatore che fu anche sindaco, parte (con.una dichiarazione al tgnorba) la richiesta al governo perché ci sia un sostegno.… Leggi tutto »
Emergenza corona virus: 800833833, numero verde di supporto psicologico Più di duemila volontari impegnati, il ringraziamento del ministro
Scrive Roberto Speranza, ministro della Salute:
Mai come in questo momento è giusto essere vicini alle persone che hanno bisogno di sostegno, dare ascolto alle loro fragilità e aiutarli ad affrontare le loro paure.
Per questo è importante il numero verde di Supporto Psicologico 800.833.833 attivo da oggi.
È una risposta messa in atto, accanto a tutte le iniziative del Servizio Sanitario Nazionale, per affrontare la sfida del nuovo coronavirus.
Voglio dire “Grazie” agli oltre 2000 psicologi e psicoterapeuti volontari… Leggi tutto »
Puglia, “per la regionale 8 il modello ponte di Genova” che è alle ultime ore di costruzione Francesca Franzoso chiede l'invio di email al ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Chiediamo, con una mail al Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, anche per la strada Regionale 8, l’esportazione del modello Ponte Morandi, di Genova. È un risultato che possiamo ottenere, se tutti insieme uniamo le forze”.
E’ l’invito che Francesca Franzoso, consigliere regionale, rivolge ai concittadini ed agli amministratori della provincia di Taranto.
“Abbiamo bisogno di spendere le risorse pubbliche destinate all’opera, aprendo velocemente i cantieri e fermando… Leggi tutto »
Fonti di Palazzo Chigi: per congiunti si intendono anche i fidanzati (Il Messaggero) Fase 2, dopo il varo del decreto interpretazioni del concetto
«I congiunti sono anche i fidanzati». Lo rivelano fonti di palazzo Chigi. La precisazione dopo le dichirazioni di ieri di Giuseppe Conte sugli spostamenti.
Lo riporta Il Messaggero. Naturalmente, per avere certezza di una interpretazione, serve un documento formale, vedi una circolare, ad evitare magari sanzioni. Perbora nella sezione Faq del sito istituzionale si rileva “parenti e affini, coniuge, conviventi, fidanzati stabili, affetti stabili anche fidanzati”. … Leggi tutto »
I vescovi si arrabbiano con Conte Celebrazione delle messe ancora preclusa, duro documento della Cei
La messa in discussione della libertà di culto è ciò che i vescovi italiani contestano al governo. Anche la fase 2 sarà senza la presenza di fedeli alla celebrazione delle messe e solo un massimo di quindici persone presenti ai funerali, unica concessione di riapertura fatta dal premier. In serata, poco dopo le parole pronunciate dal presidente del Consiglio, è dtsta diffusa la dura nota della Conferenza episcopale italiana.
… Leggi tutto »





