Tag: governo
“Se riaprissimo tutto il virus presenterebbe il conto”, dice il ministro della Salute Roberto Speranza in un'intervista al Corriere della Sera
“Se riaprissimo tutto, in due settimane il virus presenterebbe il conto”. È un passo dell’intervista rilasciata da Roberto Speranza al Corriere della Sera. Il ministro della Salute parla del malcontento per il procrastinarsi delle limitazioni, lo comprende pure ma dice chiaramente che non ci sono alternative. Della nostra vita dobbiamo riappropriarci per gradi perché “il nemico non è sconfitto”.… Leggi tutto »
Puglia: campeggi, “senza certezze operative” rischiano di rimanere chiusi. Lettera a Conte Faita, "vanificati i sacrifici di una vita"
Di seguito il testo della lettera inviata da Luigi Manzionna, responsabile Faita Puglia (che ha sede a Vieste) a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio e per conoscenza a Dario Franceschini, ministro del Turismo, ed a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Egregio Presidente,
abbiamo atteso speranzosi e fiduciosi il nuovo decreto, certi di trovare alcune risposte chiare ai dubbi e alle preoccupazioni degli ultimi 2 mesi riguardo alle sorti delle nostre aziende e delle decine di migliaia di addetti del… Leggi tutto »
Conte: “non ci sono le condizioni per tornare alla normalità” VIDEO Presidente del Consiglio, punto stampa nella visita in Lombardia
Dichiarazioni alla stampa da Milano pic.twitter.com/caAxic1FjH
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) April 27, 2020… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: turismo religioso in crisi, chiesto sostegno del governo Nella località del foggiano più di cento alberghi
Nel paese di padre Pio la principale attività economica è il turismo religioso. Più di cento alberghi, dai tempi del Giubileo del 2000, tanto per fare un esempio. Ora, nell’ambito della crisi del turismo, c’è l’emergenza specifica del turismo religioso. Da San Giovanni Rotondo, da parte di un albergatore che fu anche sindaco, parte (con.una dichiarazione al tgnorba) la richiesta al governo perché ci sia un sostegno.… Leggi tutto »
Emergenza corona virus: 800833833, numero verde di supporto psicologico Più di duemila volontari impegnati, il ringraziamento del ministro
Scrive Roberto Speranza, ministro della Salute:
Mai come in questo momento è giusto essere vicini alle persone che hanno bisogno di sostegno, dare ascolto alle loro fragilità e aiutarli ad affrontare le loro paure.
Per questo è importante il numero verde di Supporto Psicologico 800.833.833 attivo da oggi.
È una risposta messa in atto, accanto a tutte le iniziative del Servizio Sanitario Nazionale, per affrontare la sfida del nuovo coronavirus.
Voglio dire “Grazie” agli oltre 2000 psicologi e psicoterapeuti volontari… Leggi tutto »
Puglia, “per la regionale 8 il modello ponte di Genova” che è alle ultime ore di costruzione Francesca Franzoso chiede l'invio di email al ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Chiediamo, con una mail al Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, anche per la strada Regionale 8, l’esportazione del modello Ponte Morandi, di Genova. È un risultato che possiamo ottenere, se tutti insieme uniamo le forze”.
E’ l’invito che Francesca Franzoso, consigliere regionale, rivolge ai concittadini ed agli amministratori della provincia di Taranto.
“Abbiamo bisogno di spendere le risorse pubbliche destinate all’opera, aprendo velocemente i cantieri e fermando… Leggi tutto »
Fonti di Palazzo Chigi: per congiunti si intendono anche i fidanzati (Il Messaggero) Fase 2, dopo il varo del decreto interpretazioni del concetto
«I congiunti sono anche i fidanzati». Lo rivelano fonti di palazzo Chigi. La precisazione dopo le dichirazioni di ieri di Giuseppe Conte sugli spostamenti.
Lo riporta Il Messaggero. Naturalmente, per avere certezza di una interpretazione, serve un documento formale, vedi una circolare, ad evitare magari sanzioni. Perbora nella sezione Faq del sito istituzionale si rileva “parenti e affini, coniuge, conviventi, fidanzati stabili, affetti stabili anche fidanzati”. … Leggi tutto »

I vescovi si arrabbiano con Conte Celebrazione delle messe ancora preclusa, duro documento della Cei
La messa in discussione della libertà di culto è ciò che i vescovi italiani contestano al governo. Anche la fase 2 sarà senza la presenza di fedeli alla celebrazione delle messe e solo un massimo di quindici persone presenti ai funerali, unica concessione di riapertura fatta dal premier. In serata, poco dopo le parole pronunciate dal presidente del Consiglio, è dtsta diffusa la dura nota della Conferenza episcopale italiana.
… Leggi tutto »
Fase 2: la bozza del decreto In vigore dal 4 maggio
È la bozza, revisionata, del decreto che dovrà essere varato dal presidente del Consiglio per essere in vigore dal 4 marzo. In linea di massima, dunque, queste le misure. In attesa del documento definitivo.
bozza DPCM 25 aprile REVISIONATO – h 18.45
allegati bozza DPCM.
CSCovid19_Ord_11-2020
… Leggi tutto »
Conte annuncia la fase 2: comunicazione VIDEO Il presidente del Consiglio fa il punto della programmazione nel contrasto alla diffusione del corona virus in vista del 4 maggio
Dal 4 maggio il via all’edilizia e alla manifattura nonché al commercio all’ingrosso finalizzato a talj produzione. Dal 18 maggio il commercio al dettaglio, i musei. Dall’1 giugno bar, ristoranti, estetisti e parrucchieri. Non si può andare fuori regione se non per comprovate necessità e urgenze. Dal 4 maggio, attività sportiva individuale, con prescrizioni. Possibilità di visite a congiunti, sempre nel rispetto delle prescrizioni. Queste, alcune caratteristiche della fase 2. Cerimonie religiose: non più di quindici persone ai funerali da… Leggi tutto »
Negozi: no riapertura dal 4 maggio, orientamento per la fase 2. Verso la deroga per i funerali Cabina di regia: per bar, ristoranti, estetisti e parrucchieri si va verso l'1 giugno
Gli esercizi di commercio al dettaglio già bloccati nella fase 1 (dunque tuttora) sembrano destinati a non riaprire il 4 maggio. La cabina di regia fra governo, capidelegazione della maggioranza ed enti locali, negli incontri odierni ha fatto emergere questo orientamento, secondo quanto riferisce il tgcom24 citando fonti della maggioranza. Si andrebbe a riaperture al 18 maggio, mentrev per bar e ristoranti e, sembra, estetisti e parrucchieri, la riapertura sarà l’1 giugno.
Gli stringenti problemi economici di ciascun operatore e… Leggi tutto »
Fase 2, stasera parla Conte Intervento del presidente del Consiglio alle 20,20
Incontri in videoconferenza con gli enti locali, oghi. Stasera previsto un intervento con diretta di NoiNotizie. Alle 20,20 il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, fa il punto sulle prospettive della fase 2 nel contrasto al corona virus.
Aggiornamento qui:
Conte annuncia la fase 2: comunicazione VIDEO Il presidente del Consiglio fa il punto della programmazione nel contrasto alla diffusione del corona virus in vista del 4 maggio… Leggi tutto »
Conte: riaperture dal 4 maggio ma “non sarà un liberi tutti”. A scuola a settembre Alle viste un allentamento delle restrizioni ma anche pesanti sanzioni per le violazioni
Oggi l’incontro con i capidelegezione d governo per il varo della fase 2.
“Revisione delle regole, voglio chiarirlo subito, non significa abbandono delle regole. Non siamo ancora nella condizione di ripristinare una piena libertà di movimento, ma stiamo studiando un allentamento delle attuali, più rigide restrizioni. Ho già anticipato che non sarà un libera tutti. Faremo in modo spiega di consentire maggiori spostamenti, conservando, però, tutte le garanzie di prevenzione e di contenimento del contagio”. Stralcio dell’intervista rilasciata a Repubblica… Leggi tutto »
Bonetti: chiesto di prospettare l’apertura delle scuole dell’infanzia Ministro della Famiglia
Ho già avanzato la richiesta di poter prospettare l’apertura delle scuole dell’infanzia, della scuola 0-6 e di poter usare luoghi, anche destinati alla scuola, nei mesi estivi, perché adesso non sarebbe possibile per lo stato attuale dei numeri del contagio, per poterli utilizzare per fare attività in piccoli gruppi con tutte le regole che verranno definite.
Elena Bonetti, ministro della Famiglia, in un’intervista rilasciata a Skytg24… Leggi tutto »
Atti e cartelle esattoriali, si va verso il rinvio almeno a settembre Nel nuovo decreto di aprile, prossimo al varo, potrebbe esserci anche la sospensione dei pignoramenti di stipendi e pensioni
Nuovo rinvio di atti e cartelle fiscali, almeno fino a settembre. Sospensione temporanea, inoltre, dei pignoramenti di stipendi e pensioni. Anche il fisco avrà un rilievo nel nuovo decreto di aprile, per il quale il governo ha chiesto al parlamento extradeficit fino a 55 miliardi di euro necessari per attutire i danni economici del corona virus.… Leggi tutto »
Sito di palazzo Chigi: abiti vicino al mare? Puoi fare il bagno Risposta ad una specifica domanda
Abitare a non più di duecento metri dal mare dà la possibilità di fare il bagno.
Notizia riportata da Adnkronos.
Sezione “Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo”. Domanda di oggi, di un cittadino: “Abito in un luogo di montagna/collina oppure in un luogo di mare/lago/fiume, mi è consentito fare una passeggiata in montagna/collina o in riva al mare/lago/fiume?”.
Risposta:
“Sì. È sempre possibile svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in… Leggi tutto »
Corona virus, nuove regole per la sicurezza nei cantieri: il protocollo TESTO Siglato da ministeri, enti locali, imprenditori e sindacati. De Micheli: Durc valido fino al.15 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture:
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha siglato insieme alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e ai rappresentanti di ANCI, UPI, Anas, RFI, ANCE, Alleanza delle Cooperative, Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL il nuovo Protocollo di regole per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 nei cantieri.
Il documento condiviso con le associazioni di categoria e le… Leggi tutto »
Emiliano preannuncia: tamponi a tutti i turisti che arriveranno in Puglia Misure di contrasto al corona virus
«Stiamo pensando a misure molto rigide a tutela della salute, che consenta a chiunque decida di passare le vacanze in Puglia di effettuare tamponi all’entrata delle strutture turistiche per garantire tutti gli altri ospiti”. Il governatore pugliese Michele Emiliano, in una intervista a Rai Radio1, ha annunciato alcuni provvedimenti che la Regione Puglia intende adottare per salvaguardare i turisti e, allo stesso tempo, permettere che la stagione estiva non vada persa».
«Far saltare tutta la stagione – ha aggiunto Emiliano… Leggi tutto »