Tag: governo
Consiglio dei ministri nella notte, anche freno a cartelle esattoriali. Conte illustra oggi nuovo dpcm Conferenza stampa del presidente del Consiglio. Boccia convoca Azzolina, De Micheli e Regioni stamattina
Convocata per le undici e mezza di sera si è svolta in nottata fino alle 3,05 la riunione del Consiglio dei ministri. Una seduta di Cdm in cui il governo ha dato il via libera, fra l’altro, alla manovra finanziaria ed al documento programmatico di bilancio (salvo intese). Proroga della cassa integrazione fino a dicembre. Riscossione cartelle, stop: indiscrezioni, blocco fino a dicembre dell’invio delle cartelle esattoriali e blocco dei pagamenti per chi le ha già ricevute. Fino alla fine… Leggi tutto »
Bellanova: tasse, improponibile pensare a nuove, ripristinarne vecchie e attivare procedimenti esecutivi Ministro dell'Agricoltura
Ritengo del tutto improponibile pensare a nuove tasse in questa fase, o a ripristinarne di vecchie, o ad attivare come se nulla fosse accaduto i procedimenti esecutivi per riscuotere quelle non pagate. L’ho detto in ogni sede e voglio dirlo ora anche pubblicamente.
Lo scrive Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura.… Leggi tutto »
Vertice nella notte, nuovo decreto fra domani e lunedì Governo: contrasto al corona virus, no lockdown ma chiusure anticipate di bar e ristoranti
Il vertice governativo si è chiuso poco prima dell’alba. Due gli argomenti: manovra economica, con una riunione del Consiglio dei ministri in programma stasera, e nuove misure per il contenimento del corona virus. A questo riguardo un nuovo decreto del presidente arriverà dopo il confronto con le Regioni, stamani alla protezione civile (commissario Arcuri, ministri Boccia e Speranza e governatori delegati). Fra domani e lunedì il dpcm dunque.
Non ci sarà un lockdown generalizzato, si potrebbero piuttosto prevedere misure per… Leggi tutto »
Didattica a distanza per le scuole superiori, l’ipotesi Per evitare un secondo lockdown si valutano nuove misure restrittive, non esclusa una sorta di coprifuoco secondo quanto riporta il Corriere della Sera
Ieri il presidente della Regione Campania, con il provvedimento delle scuole chiuse nell’intera regione fino al 30 ottobre e con la sola didattica a distanza, ha messo il dito nella piaga. Il ministro dell’Istruzione ha duramente contestato la decisione del governatore campano e lo stesso presidente del Consiglio l’ha ritenuta, almeno stando alle dichiarazioni, eccessiva.
Ma nel governo, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, si fa strada l’ipotesi di un provvedimento riguardante proprio la scuola: didattica a distanza per… Leggi tutto »
Conte: lockdown, faccio il possibile per evitarlo. L’aumento record dei casi di corona virus “non può non preoccupare” Le Regioni hanno la possibilità di introdurre misure restrittive
“Abbiamo predisposto la possibilità per i presidenti di introdurre misure restrittive non appena se ne presenti la necessità. Per quelle di allentamento occorre invece un’intesa con il ministro della Salute”. Lo ha detto Giuseppe Conte, presente a Capri, in relazione all’ipotesi di un lockdown per la Campania o altre regioni. Il presidente del Consiglio dice che l’aumento record di contagi “non può non preoccupare e non spingerci a rispettare tutte le regole”. Secondo il capo del governo un aumento consistente… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo il Dpcm “più confusionario”, lettera dei ristoratori al sindaco Associazione gruppo Horeca
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione gruppo Horeca:
Egregio Signor Sindaco Franco Ancona,
Come è a sua conoscenza l’Associazione gruppo Horeca MF aps raggruppa un numero considerevole di attività della ristorazione e del beverage della nostra cittadina che con enormi sacrifici portano avanti le proprie aziende tentando di creare profitti, come è normale in qualsiasi attività.
Secondo il nostro parere questo è il più scoordinato e confusionario DPCM emanato dal Presidente del Consiglio, senza entrare nel merito delle varie prescrizioni,… Leggi tutto »
Decreto del presidente del Consiglio TESTO Dpcm firmato da Giuseppe Conte nella notte: nuove misure per il contrasto al corona virus
Di seguito, diffusi dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
dPCM_13_ottobre_2020(1)
Allegati_dpcm_13_ottobre_2020(1)
… Leggi tutto »
Il nuovo decreto del presidente del Consiglio firmato nella notte: misure su movida, feste, gite, orari dei locali, calcetto Contrasto al corona virus, il provvedimento di Giuseppe Conte
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha firmato con il ministro della Salute, Roberto Speranza, il Dpcm che introduce nuove misure per il contrasto al corona virus.
Niente feste pubbliche o private, forte raccomandazione a non ricevere più di sei persone in casa per cene o simili. Matrimoni e funerali: non più di trenta persone. Vietati gli sport amatoriali di contatto, come il calcetto. Mascherine sempre all’aperto e al chiuso se non in casa e, si raccomanda, anche… Leggi tutto »
Sanità: il governo impugna la legge pugliese In tema di misure semplificative
Di Nino Sangerardi:
Questa volta l’avv. Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri, impugna la Legge n.18 approvata dal Consiglio regionale pugliese il 7 luglio 2020 : “Misure di semplificazione amministrativa in materia sanitaria”. In particolare l’articolo n.1 comma 11 e 13 e articoli n.9 e n.10 comma 1.
Norma—rileva l’Avvocatura dello Stato— in cui si riscontrano profili di illegittimità costituzionale visto che introduce modifiche e integrazioni nonché procedimenti amministrativi con richiamo alle Leggi regionali n.9 e n.53 dell’anno 2017… Leggi tutto »
Giuseppe Conte a Taranto Il presidente del Consiglio inaugura la facoltà universitaria di Medicina
La posa della prima pietra all’ospedale San Cataldo che è oggi, dunque, si costruisce. Poi l’inaugurazione della scuola di Medicina dell’università, da parte del presidente del Consiglio a Taranto.
Un bel momento della cerimonia inaugurale, l’intervento commosso di Francesca Cannella, studentessa. Lo scorso anno fu tra i soli quattro iscritti.
… Leggi tutto »
Conte torna a Taranto dopo dieci mesi Stamattina inaugura la facoltà universitaria di Medicina. Con lui vari ministri ed il governatore della Banca d'Italia
Nella foto, il presidente del Consiglio la sera del 24 dicembre scorso.
Stamattina di nuovo la presenza di Giuseppe Conte a Taranto. Dopo la visita all’area su cui sorgerà l’ospedale “San Cataldo”, l’inaugurazione della facoltà di Medicina dell’università e contestualmente l’inaugurazione della sede universitaria, ovvero l’ex sede della Banca d’Italia.
A seguire la presenza in prefettura er la sottoscrizione di accordi nell’ambito del contratto istituzionale di sviluppo.
Con il presidente del Consiglio otto ministri, il governatore della Banca d’Italia, Ignazio… Leggi tutto »
Mascherine: esentato chi fa attività sportiva, non attività motoria Circolare del ministero dell'Interno
Stralcio della circolare diffusa dal ministero dell’Interno:
Il decreto esenta dall’obbligo di utilizzo solo coloro che abbiano in corso l’attività sportiva e non quella motoria, non esonerata, invece, dall’obbligo in questione.… Leggi tutto »
Giuseppe Conte domani a Taranto, il programma Visita del presidente del Consiglio
Comunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri:
Lunedì 12 ottobre il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà a Taranto. Nella mattinata, visiterà l’area dedicata alla realizzazione del nuovo ospedale “San Cataldo”, e in seguito presenzierà alla cerimonia di inaugurazione della Scuola di Medicina nell’ex sede della Banca d’Italia. Successivamente, la partecipazione all’incontro per la sottoscrizione degli accordi nell’ambito del CIS di Taranto, presso la Prefettura.
… Leggi tutto »
Nuovo decreto possibile domani: stretta su movida, calcetto e ricorso allo smart working Corona virus: i provvedimenti del governo esaminati ieri fra capidelegazione e Conte, che inizierà la settimana a Taranto
Giuseppe Conte sarà domani a Taranto per inaugurare il corso di laurea in Medicina. Domani potrebbe non fare solo quello: di ritorno a Roma il presidente del Consiglio dovrà, con gli altri ministri e il comitato tecnico scientifico (che oggi incontra d’urgenza il ministro della Salute) mettere a punto il nuovo decreto drl presidente del Consiglio, meglio conosciuto come Dpcm. La salita esponenziale del numero di contagi da corona virus impone nuove limitazioni.
All’esame dell’esecutivo una stretta sulla movida, la… Leggi tutto »
Mascherine anche al chiuso, il decreto TESTO Presidente del Consiglio dei ministri
Obbligo da oggi. Di seguito in formato pdf il testo, non firmato, del decreto del presidente del Consiglio dei ministri (dpcm). L’ufficialità è data dalla sola pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, alla quale si richiama:
decreto ottobre 2020… Leggi tutto »
Mascherine, obbligo anche al chiuso dove non si abita: decreto Contrasto al corona virus, provvedimento del presidente del Consiglio e del ministro della Salute
Se non a casa propria, obbligo di mascherine anche al chiuso.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.
Il… Leggi tutto »
Stato di emergenza: proroga fino al 31 gennaio 2021 Consiglio dei ministri, misure per il contrasto al corona virus
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la proroga fino al 31 gennaio 2021 dello stato di emergenza. Misura per il contrasto al corona virus.… Leggi tutto »
Mascherine all’aperto in tutta Italia, verso il decreto. Governo: fine dei decreti Salvini Corona virus, oggi proroga dello stato di emergenza. Consiglio dei ministri: incarico nel settore Difesa per Nicola Latorre
Oggi, dopo l’informativa del ministro Roberto Speranza al parlamento, il governo proroga lo stato di emergenza per il contrasto al corona virus. Il termine viene procrastinato dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, con firma probabilmente domani, farà riferimento all’obbligo di mascherine all’aperto in tutta Italia. Niente stretta riguardo agli orari di chiusura di locali. Comunque il decreto conterrà delle limitazioni per tenere il più possibile lontana una seconda ondata del… Leggi tutto »
Limitazioni alle feste da ballo fino al 7 novembre: lo stop nell’imminente decreto Fra le misure prospettate
Fra le misure prospettate per il decreto del presidente del Consiglio ormai imminente, una riguarderà le feste da ballo. Limitazioni di presenze, se non proprio stop, fino al 7 novembre.
Indiscrezione confermata dal presidente dell’Anci, e sindaco di Bari, Antonio Decaro, intervistato dal tgnorba.
Si farà riferimento al decreto del 16 agosto che recitava “sospendere all’aperto o al chiuso, le attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento, spazi comuni delle strutture… Leggi tutto »





