puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Gargano

Gargano, altro terremoto Sisma di magnitudo 2, ieri pomeriggio una scossa di magnitudo 2,6

gargano altro terremoto
Lieve scossa di terremoto nella zona del Gargano. Magnitudo 2 per il sisma registrato alle 13,34. Profondità 19 chilometri. Ieri pomeriggio, con epicentro a pochi chilometri da quello odierno, sisma di magnitudo 2,6. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Gargano: terremoto magnitudo 2,6 La scossa poco prima delle due del pomeriggio

terremoto gargano
La scossa, di magnitudo 2,6 si è verificata alle 13,56- Epicentro fra Vico del Gargano e Peschici. Profondità 35 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Puglia: maltempo. Allerta meteo, possibili temporali anche oggi. Livello di attenzione per Salento e tarantino Ieri danni dal Gargano al sud della regione. In Calabria l'alluvione nel cosentino: conta dei danni notevolissimi, oggi arriva il ministro

maltempo
Il caso limite di queste ore è quello della Calabria. Una bomba d’acqua, ieri, ha provocato danni e disagi enormi e la notte è stata molto difficile per abitanti del cosentino e turisti. Oggi in zona arriva il ministro Gian Luca Galletti, lo stato di calamità è una prospettiva scontata. In quanto alla Puglia, l’allerta meteo con validità fino alle 14 fa riferimento al codice arancione, per il rischio idrogeologico, riferito al Salento e ai bacini del Lato e del… Leggi tutto »




Gargano fashion week, a Ischitella è stata protagonista l’alta moda Promozione del territorio e progettualità nella rassegna made in sud

PROTAGONISTI GFW2015
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: L’Alta Moda come riscatto, progettualità e promozione del territorio. E’ questo il fil rouge che ha accomunato le tre serate del Gargano Fashion Week 2015, l’evento che dal 17 al 19 luglio ha visto protagonista la cittadina di Ischitella e la sua suggestiva piazza De Vera D’Aragona con un parterre di tutto rispetto. Una manifestazione made in Sud che grazie all’impegno della sua organizzatrice Cinzia De Filippis, Presidente dell’Associazione Sweet Time, ha saputo catalizzare intorno… Leggi tutto »

taras

Gargano, terremoto nella notte Epicentro nei pressi di Pugnochiuso e magnitudo 2,3

gargano terremoto
Il terremoto a mezzanotte e 27 minuti, epicentro fra Monte Sant’Angelo e Pugnochiuso, promontorio del Gargano. Magnitudo 2,3 per la scossa originata a una profondità di 25 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Gargano-Tremiti: terremoto di magnitudo 3,7 all’alba Una precedente scossa di magnitudo 3

tremiti terremoto
Alle 5,31 il terremoto, epicentro prossimo alle isole Tremiti. Magnitudo 3,7. Profondità 24 chilometri. Alle 4,53 la scossa di magnitudo 3, stesso epicentro, profondità 26 chilometri. (mmagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Umbria: terremoto, nove scosse dalla notte. La più forte stamattina: magnitudo 3,4 In Puglia, ieri a tarda sera, sisma di magnitudo 2,7 nella zona garganica

umbria terremoto
Alle 3,26 la prima scossa, poi tre volte fra le 6,28 e le 6,51 e ancora, alle 7,03 il terremoto di maggiore intensità: 3,4. Non l’ultimo nella prima parte di questa domenica in Umbria. Ce ne sono stati nove, dalla notte a mezzogiorno. La cosa è particolarmente preoccupante dato che la zona dell’Umbria, una quindicina di anni fa, venne colpita da un sisma disastroso. Alle 23,26 di ieri terremoto di magnitudo 2,7 al largo della costa garganica, non lontano dalle… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo per il foggiano Possibili temporali fino a stasera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 6 per 12-15 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per le altre zone della regione.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani possibili temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Dunque, per l’intera giornata di martedì 16 giugno, si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-A (Gargano e Tremiti). Alcuna criticità segnalata per il resto della regione.… Leggi tutto »

Gargano: terremoto all’alba. Magnitudo 2,5 Epicentro nel promontorio, non lontano dalla costa

terremoto gargano 31 maggio 2015
Le località più vicine all’epicentro, Vieste, Mattinata, Peschici e Vico del Gargano. La scossa alle 5,13. Terremoto all’alba, territorio del promontorio garganico. Magnitudo 2,5 e profondità 10,3 chilometri.… Leggi tutto »

Gargano, altro incendio doloso: stavolta un campeggio Una ventina di alloggi distrutti

pompieri notte
Gargano: dalla tarda serata di ieri, per alcune ore, è andato avanti il rogo sviluppatosi in un campeggio nella zona di Rodi. Pochissimi dubbi sul fatto che sia stato un incendio doloso. Distrutti circa venti alloggi, fra camper e altre strutture. L’incendio si è sviluppato anche per l’esplosione di alcune bombole di gas lì presenti. L’attività stagione non è ancora iniziata, per quel camping, così i danni possono ritenersi perfino limitati rispetto al disastro che sarebbe stato, in caso di… Leggi tutto »

Mafia garganica: sequestro di beni a Giambattista Notarangelo Esponente della malavita organizzata e cugino del boss ucciso a gennaio

finanza 1
Beni per circa cinquecentomila euro sono stati sequestrati, dai militari della Guardia di finanza, a Giambattistta Notarangelo. Il 43enne esponente della mafia garganica e cugino del boss Angelo Notarangelo, ucciso a gennaio, è stato sottoposto a questa misura dopo gli accertamenti patrimoniali. Notarangelo, condannato in via definitiva per reati contro il patrimonio e traffico di droga, e condannato in primo grado nel processo “Medioevo” a Foggia, a otto anni e quattro mesi per estorsione aggravata, si è visto sequestrare a… Leggi tutto »

Foggia: estorsioni Gargano, condanne ma niente aggravante della mafiosità Emessa la sentenza per cinque dei 18 arrestati nell'operazione Rinascimento

sentenza
Emessa dal tribunale di Foggia la sentenza nei confronti di cinque dei 18 arrestati nell’oerazione Rinascimento, di contrasto alle estorsioni nel Gargano e, secondo l’accusa, al metodo mafioso. Però, per chi ha sentenziato a Foggia, non c’è mafiosità. Estorsioni sì. Condannato a dieci anni Giuseppe Pacilli; otto anni per Matteo Pettinicchio; Assolti Giuseppe Silvestri, Pasquale Starace e Salvatore Ferrandino (per gli ultimi due, ipotesi di favoreggiamento).… Leggi tutto »

Gargano: terremoto 3,1. Quarta scossa in meno di 24 ore Alle 11,10 con epicentro nella zona di San Severo

terremoto zona san severo
Quarta scossa in meno di un giorno  Alle 11,10 nel territorio garganico, e in particolare nella zona di San Severo come quelle di ieri, la scossa di magnitudo 3,1. Profondità 8,7 chilometri. Ieri fra le 13,34 e le 13,41 nella stessa zona tre scosse, la prima delle quali è stata la più forte, di magnitudo 3,9.… Leggi tutto »

Foggia: furti ed estorsioni, 17 arresti fra Puglia, Liguria ed Emilia Romagna Accusa: operatori dell'appalto 118 carpivano informazioni per commettere reati

carabinieri
Secondo l’accusa, anche alcuni operatori dell’appalto 118 in alcuni Comuni del territorio garganico, fanno parte dell’organizzazione malavitosa. In particolare, carpivano (secondo l’accusa) informazioni durante gli interventi di soccorso, per commettere reati. Complessivamente, fra le province di Foggia, Reggio Emilia e Imperia sono state arrestate 17 persone: a vario titolo devono rispondere di furto in abitazione, estorsione, ricettazione, porto abusivo di armi, utilizzo fraudolento di carte di credito e spaccio di droga.… Leggi tutto »

San Severo: tre scosse di terremoto, la più forte di magnitudo 3,9 Fra le 13,34 e le 13,41

terremoto san severo
La più forte è stata la prima: alle 13,34 di magnitudo 3,9. L’ora di pranzo, sul promontorio del Gargano e zone limitrofe, è stato movimentato. Altri due terremoti, infatti, si sono poi susseguiti nei successivi sette minuti: alle 13,37 di magnitudo 2 e alle 13,41 di magnitudo 3,2. Epicentro nella zona di San Severo, in tutti e tre i casi.… Leggi tutto »

Gargano, la supermaratona di cento chilometri Si conclude oggi la manifestazione, da Ischitella a Cagnano Varano

cento chilometri del promontorio gargano
Da Ischitella a Cagnano Varano, attraversando praticamente l’intero promontorio. La cento chilometri, supermaratona del Gargano, è una manifestazione divenuta ormai classica, per i maratoneti che devono passare attraverso Vico del Gargano, Foresta Umbra, Vieste Peschici, Rodi Garganico, prima della conclusione. Rassegna che ha preso il via ieri, oggi la conclusione.… Leggi tutto »

Gargano: per ripulire le spiagge dai detriti dell’alluvione, pronti 600mila euro Li stanzia la Regione Puglia: lavoro in programma da aprile

peschici alluvione
Per pulire le spiagge del Gargano e farle trovare nelle migliori condizioni ai turisti saranno svolti lavori per seicentomila euro. La Regione Puglia, con l’assessorato al Demanio, ha varato un provvedimento voluto in particolare dal presidente Nichi Vendola. I lavori saranno eseguiti in questo mese e consisteranno nella rimozione dei dettiti depositati a causa della disastrosa alluvione dello scorso autunno.… Leggi tutto »

Gargano: terremoto di magnitudo 2,4 nella notte Epicentro nella zona di Cagnano Varano

terremoto gargano cagnano
Terza lieve scossa nel giro di una settimana, grosso modo. A mezzanotte e mezza il sisma di magnitudo 2,4 con epicentro il promontorio del Gargano, zona di Cagnano Varano e non lontano da San Giovanni Rotondo e Carpino, Ischitella, Manfredonia, Rodi Garganico, San Marco in Lamis e Vico del Gargano. Profondità 22,7 chilometri.… Leggi tutto »

Gargano: terremoto magnitudo 2,4. Il secondo sisma in tre giorni Epicentro a breve distanza dalla costa

terremoto promontorio del gargano
Secondo terremoto in tre giorni con epicentro il territorio garganico. Alle 20,16 la scossa di magnitudo 2,4 a breve distanza dalla costa, profondità 30,1 chilometri. Fra i centri più prossimi, alcuni Comuni del promontorio del Gargano come Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Rodi Garganico e San Nicandro Garganico.… Leggi tutto »