rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Barletta: ritrovata auto rubata. Così I militari della Guardia di finanza arrestano un uomo con l'accusa di riciclaggio

8713 FOTO1 AUTO RUBATA
Un 61enne di Andria arrestato, accusato di riciclaggio. Due presunti complici fuggiti. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Alcuni luci sospette che illuminavano i campi nel corso della notte, in contrada Avantaggio di Barletta, hanno attratto l’attenzione di una pattuglia del Gruppo Guardia di Finanza Barletta attiva per il controllo economico del territorio.… Leggi tutto »



Olio extravergine venduto come italiano: ipotesi di truffa da 13 milioni di euro Procura di Trani: bloccate duemila tonnellate di olio

olio doliva
Sedici sequestri e dodici perquisizioni fra Andria, Crotone e Gioia Tauro. Otto indagati. Ipotesi di frode da tredici milioni di euro, secondo l’inchiesta della procura di Trani che ha disposto il blocco di duemila tonnellate di olio, fra Puglia, Umbria e Calabria. Secondo l’accusa, veniva venduto come italiano, olio extravergine di oliva che italiano non era. Sequestri operati dall’Ispettorato repressione frodi. Di seguito in formato pdf il comunicato della procura di Trani: 8704_GDF BARI OPERAZIONE MAMMA MIALeggi tutto »



Putignano: sequestrate 38 tonnellate di pellet Accusa: prive di informazioni a tutela dei consumatori

8684 foto1 sequestro pellet
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Il pellet è il nuovo combustibile ecologico che può essere utilizzato in stufe, camini e caldaie al posto dei tradizionali ceppi di legno. Questa volta, però, le circa 38 tonnellate, detenute da un rivenditore del posto, prodotte nell’Europa dell’Est e destinate al mercato italiano, esposto per la vendita, evidentemente non erano proprio in regola, in quanto prive di qualsivoglia informazione a tutela del consumatore ignaro dell’origine e della composizione di quanto acquistato.… Leggi tutto »




***Arrestato Pulvirenti. L’ex presidente del Catania calcio è indagato per bancarotta fraudolenta*** Caso Wind Jet

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Questa mattina gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, sulla base di un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania, hanno tratto in arresto Antonino PULVIRENTI e Stefano RANTUCCIO – rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di “Wind Jet S.p.a.” – per il reato di bancarotta fraudolenta. I particolari dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10,00, presso i locali della Procura… Leggi tutto »

taras

Monopoli: sequestrato deposito di rifiuti vicino al parco giochi Guardia di finanza

finanza 1
Di seguto un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Materiali di demolizione riveniente da lavorazione edile nonché delle autovetture fuori uso, con parti meccaniche rimosse e stoccate all’interno delle stesse, sono stati sequestrati nel centro abitato cittadino dai Finanzieri della Compagnia di Monopoli in un’area adiacente ad un parco giochi, ove erano stati abbandonati.… Leggi tutto »




Diffusione illecita di copie digitali di giornali: oscurati siti web in Italia e all’estero Operazione "Fenice" della Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 8615_C.S. N.S.R.E. OP. FENICELeggi tutto »




Andria: sequestrati 600 chili di olio per autotrazione Altamura: droga, arrestati zio e nipote

finanza 1
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: Nel corso di un servizio appositamente predisposto volto a verificare il corretto assolvimento delle disposizioni riguardanti il comparto delle imposte sugli oli minerali e beni viaggianti, Finanzieri della Compagnia di Andria, sottoponevano a controllo un automezzo transitante lungo la Strada Provinciale 231 in direzione Foggia. —– I Finanzieri della Tenenza di Altamura hanno tratto in arresto due uomini per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi e munizionamento.… Leggi tutto »

***Verona: appalti truccati nel settore dell’energia, per oltre un miliardo di euro. Arrestati imprenditori e professionisti*** Guardia di finanza: dettagli dell'operazione in mattinata

finanza verona
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 8606_Comunicato stampa Comando ProvincialeLeggi tutto »

Calcio: anche Bari e Lecce coinvolti nell’inchiesta della procura di Napoli. La Juventus coinvolta per Legrottaglie Numerose società di tutta Italia: 82 capi di imputazione TUTTI I TRASFERIMENTI FINITI NELL'INDAGINE. Giudice sportivo: calciatore del Frosinone afferra i testicoli di un avversario, non viene squalificato perché impossibile valutare la forza della stretta

finanza 1
In una giornata grave, per il calcio, dal giudice sportivo arriva una notizia grottesca. Frosinone-Atalanta, contatto Soddimo-Kurtic. Il primo, del Frosinone, afferra i testicoli al secondo. Ma il giudice sportivo non squalifica Danilo Soddimo perché non si poteva valutare con quanta forza avesse stretto. E ora, l’inchiesta della procura di Napoli. Anche il Bari, per il trasferimento di Matteo Paro, e il Lecce, per il trasferimento di Massimo Oddo. Dunque, va precisato, per operazioni riferite al passato e non alle… Leggi tutto »

Calcio: perquisizioni e sequestri a carico di 64 fra dirigenti e calciatori di serie A e B. Fiamme gialle nella sede del Milan Guardia di finanza: anche nei confronti di procuratori. Fra gli indagati Galliani, De Laurentiis, Lotito. Inchiesta della procura di Napoli, ipotesi false fatturazioni ed evasione fiscale

finanza 1
L’inchiesta è della procura di Napoli. Si sospetta un gigantesco giro di false fatturazioni ed evasione fiscale, nel sistema del calcio professionistico italiano. Militari della Guardia di finanza perquisiscono e, chissà se in tutti i casi, sequestrano, nei confronti di 64 fra massimi dirigenti e calciatori di serie A e B e procuratori sportivi. Fra gli indagati Galliani, De Laurentiis, Lotito, il dirigente juventino Blanc, Lavezzi, Crespo, Moggi jr. Fiamme gialle nella sede del Milan dalle otto e mezza circa.… Leggi tutto »

Bari, droga: accusa, uno coltivava, gli altri due spacciavano Guardia di finanza: operazione, arresti

8559 FOTO1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: B A R I: TRE ARRESTI UN COLTIVATORE DI “MARIJUANA” NEL “QUARTIERE SAN PAOLO” E DUE SPACCIATORI IN PIAZZA UMBERTO. Aveva creato all’interno di una cantina di un condominio, ubicato nel Quartiere San Paolo di Bari, un’ingegnosa serra costituita da una struttura in alluminio ricoperta da un telo cerato e da un moderno impianto di ventilazione munita di riscaldamento con temporizzatore.… Leggi tutto »

Porto di Brindisi: sequestrati 30219 giocattoli contraffatti Guardia di finanza: accusa, i falsi Supermario, Minions, Pokemon ecc. erano a bordo di un tir giunto dalla Grecia. Denunciato l'autista, 47enne bulgaro

8533 1.foto sequestroporto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza doganale operati all’interno del Porto di Brindisi, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Brindisi unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto, tra altri, al controllo di un autoarticolato proveniente dalla Grecia. Il mezzo, che era condotto da un cittadino bulgaro ed era destinato in Spagna, viaggiava carico di n. 290 colli contenenti giocattoli e parti di mobili. L’esito delle operazioni ispettive… Leggi tutto »

Grottaglie: mafia, confisca di beni da quattro milioni e mezzo di euro A padre e figlio accusati di furto, rapina, estorsione: bloccati appezzamenti di terreno, fabbricati, aziende, automezzi

finanza taranto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di confisca di 4 fabbricati, 9 appezzamenti di terreno, del patrimonio di 2 aziende e relative quote societarie, 12 automezzi, per un valore complessivo di 4 milioni e mezzo di euro, sequestrati preventivamente nel mese di marzo 2015. Il provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Taranto su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce è l’epilogo di un’attività condotta… Leggi tutto »

Taranto: anche gli elicotteri della Guardia di finanza per la tutela dell’ambiente Protocollo d'intesa tra Fiamme gialle e commissario straordinario per la bonifica

taranto ginanza dallalto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Inizia oggi 21 gennaio un nuovo capitolo della missione del Commissario Straordinario, che si basa su un rapporto più stretto e più forte di collaborazione di Reparti Aeronavali e Terrestri della Guardia di Finanza della regione Puglia. Infatti , la Dott.ssa Vera Corbelli in qualità di Commissario Straordinario ed il Generale di Divisione Giuseppe Vicanolo Comandante Regionale della G. di F. hanno stipulato un protocollo d’intesa programmatico che ha per obbiettivo la… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro di 450 chili di marijuana Nascosta in un furgone appena sbarcato in porto. Arrestato un albanese presunto corriere della droga

droga gioia tauro
Perlat Carcani, 47enne di Valona, è stato arrestato. Ritenuto un corriere della droga, visto che nell’Iveco Daily da lui condotto e sbarcato ieri sera in porto a Brindisi, sono stati trovati dai poliziotti 450 chili di droga. La marijuana era nascosta in un doppiofondo del furgone. In un’operazione della Guardia di finanza, in un altro porto, quello di Gioia Tauro, sequestrati invece dalla Guardia di finanza 186 chili di cocaina (foto). Altro sequestro da parte della Guardia di finanza, in… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana, sequestrati oltre centomila prodotti ritenuti contraffatti o pericolosi Guardia di finanza

8408 FOTO1
Di seguito la comunicaizone diffusa dalla Guardia di finanza: IL NATALE 2015 È APPENA PASSATO, MA PERMANE L’AZIONE DI CONTRASTO ALL’IMMISSIONE E AL COMMERCIO NEL TERRITORIO NAZIONALE DI MERCI CONTRAFFATTE E PRIVE DEI REQUISITI DI SICUREZZA PER LA SALUTE DEI CITTADINI. In tale contesto, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari hanno eseguito una capillare attività nei confronti di numerosi esercizi commerciali dislocati in tutta la Provincia, rinvenendo e sequestrando decorazioni luminose non in regola, in quanto privi dei… Leggi tutto »

Aeroporto di Bari: sequestrati quattro chili di cocaina, arrestata 24enne La Guardia di finanza sequestra, fra Milano e Parma, in distinte operazioni più di 71 milioni di prodotti ritenuti pericolosi, compresi fuochi d'artificio

finanza 1
Sbarcata in aeroporto a Bari, un aspetto per nulla tale da insospettire. Lo scanner, però, ha tradito la 24enne brasiliana. I bagagli, passati appunto allo scanner, contenevano droga: quattro chili di cocaina. Valore sul mercato degli stupefacenti, circa mezzo milione di euro. Arrestata, la donna, per traffico internazionale di droga. Le Fiamme gialle hanno condotto, nelle ultime ore, importanti operazioni per stroncare traffici di merci contraffatte o pericolose. Nella zona di Milano, per esempio, sequestrati circa 55 milioni di prodotti;… Leggi tutto »

Galatina: sigilli a una coop di tutela dei minori Accusa: indebita percezione di finanziamenti, un milione e mezzo di euro

IMG 20151222 093550
Sigilli alla sede di una cooperativa sociale di Galatina. Sono stati apposti dai militari della Guardia di finanza. L’accusa, nei confronti della coop che si occupa di minori, è quella di avere percepito indebitamente finanziamenti statali, regionali e di enti locali, per un milione e mezzo di euro.… Leggi tutto »

Palagiano: droga in macchina. Un chilo di eroina sotto il cruscotto, arrestato 25enne di Catanzaro Guardia di finanza

droga macchina palagiano
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, una pattuglia di “Baschi Verdi”, con l’ausilio di unità cinofila, procedeva al fermo di un’autovettura sulla S.S. 106, in territorio di Palagiano (TA). Durante le fasi di identificazione, il conducente. B.A., 25enne di Catanzaro, mostrava chiari segni di apprensione inducendo così i militari ad approfondire il controllo. L’entrata in azione del cane antidroga “ZICHI” consentiva il rinvenimento di due panetti di eroina,… Leggi tutto »

Taranto: arrestato commercialista Accusa: Mauro Mongelli, 54 anni, ha falsificato 98 modelli F24 facendo figurare pagamenti per circa un milione di euro

8208 15.12.2015 arresto commercialista1
Mauro Mongelli, 54 anni, ragioniere commercialista tarantino, è stato arrestato dai militari della Guardia di finanza. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere falsificato, a danno di contribuenti, 98 modelli F24 che, solo teoricamente dunque, facevano figurare i pagamenti delle tasse, per un milione 109mila euro complessivamente. Soldi che, secondo l’accusa, i clienti avevano consegnato al professionista ma che nelle casse del fisco non sono mai finiti tanto che Equitalia era intervenuta nei confronti dei contribuenti. Morosi e ignari… Leggi tutto »