Tag: Finanza
Al largo di Molfetta, sequestro di droga per 12 milioni di euro Inseguimento in mare, arrestati due scafisti. La marijuana, quasi una tonnellata e mezza, era in 59 sacchi, gettati in acqua dal 34enne e dal 37enne
Sequestro di droga in mare al largo di Molfetta, da parte dei militari della Guardia di finanza e degli uomini dell’antimafia. La marijuana per 1,2 tonnellate era a bordo di uno scafo lubgo nove metri, bloccato dopo un inseguimento. I due scafisti albanesi, di 34 e 37 anni entrambi di Valoba, sono stati arrestati. La droga, contenuta in 59 sacchi, era stata dai due scafisti gettata in acqua, nel tentativo di fuga. Se immessa nel mercato illegale degli stupefacenti avrebbe… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: il vento butta giù un albero che distrugge un’auto. In prognosi riservata il 33enne alla guida A Foggia una macchina in corsa travolta da un pino abbattuto dal vento
A Foggia, un pino ha travolto una macchina in corsa. Tragedia sfiorata. Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari durante la diuturna attività di servizio di controllo economico del territorio sono intervenuti in Gravina in Puglia (BA), nella centrale Via Spinazzola, in soccorso di un’automobilista del posto che era rimasto intrappolato, all’interno della propria autovettura, travolta da un grosso albero secolare. In particolare le Fiamme Gialle mentre perlustravano la zona hanno notato… Leggi tutto »
Napoli-Potenza-Cerignola, traffico di droga: undici arrestati Cinquantaquattro indagati
Base a Potenza, ramificazioni anche fra Campania, resto della Basilicata e Puglia. In particolare Cerignola. Operazione condotta dopo circa due anni di indagini, fra Cerignola, il capoluogo lucano e Napoli essenzialmente. Traffico di droga: eroina, hashish e cocaina, in particolare. Hanno agito, nell’indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Potenza, i militari della Guardia di finanza con gli agenti di polizia.… Leggi tutto »
San Severo: accusa, riscuoteva la pensione della madre morta da due anni. Arrestato 64enne Guardia di finanza: oltre 65mila euro incassati illecitamente
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un sessantenne di San Severo per l’ipotesi reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. In particolare, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Foggia, nell’ambito della costante attività di contrasto alle truffe perpetrate a danno dell’INPS, hanno appurato che R. F., di anni 64, originario di San Severo, ha omesso di segnalare il decesso… Leggi tutto »
Taranto: truffa alla Regione Puglia. Con questa accusa, sequestro di beni per un milione 250 mila euro Misura disposta dalla Corte dei conti. Inchiesta su false certificazioni per calamità atmosferiche, cinque anni fa venne arrestato un funzionario della Provincia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La Sezione Giurisdizionale per la Puglia della Corte dei Conti di Bari, su richiesta della propria Procura Regionale, ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di immobili, terreni, quote di partecipazioni in società e disponibilità finanziarie, nei confronti di 7 persone responsabili, a vario titolo, di una truffa ai danni della Regione Puglia. Il sequestro è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria, in collaborazione con ufficiali giudiziari del Tribunale… Leggi tutto »
Contrabbando di gasolio dal nord Europa: operazione della Guardia di finanza in Puglia e altre sette regioni Sette arrestati, sequestro di beni. Presunto traffico illegale di 38 milioni di litri di carburante
Secondo l’accusa, l’organizzazione aveva la sua direzione in Svizzera. Il carburante di contrabbando veniva trasportato di notte. Stando alle contestazioni mosse, vi erano fiancheggiatori in varie parti d’Europa. Sette arrestati dalla Guardia di finanza, operazione articolatasi anche in Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Trentotto milioni di litri di gasolio trafficati di contrabbando, ritengono gli investigatori.… Leggi tutto »
Taranto: frode fiscale, sequestrato yacht del valore di trecentomila euro Nel territorio in cui una persona ha tenuto la salma del marito in casa per giorni: non aveva i soldi per il funerale
Nel territorio ionico, un settantenne morto, cadavere in casa. Al momento della scoperta da parte delle forze dell’ordine, la rivelazione della moglie: non ci sono soldi per il funerale. A fronte di questi drammi, legati alla mancanza di mezzi non solo per far fronte ad eventi gravissimi ma anche per la sopravvivenza, ci sono pure, spesso, accadimenti di segno opposto. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, su delega della… Leggi tutto »
Carte di credito clonate, 12 decreti di perquisizione. Vittime della frode in tutta Italia Guardia di finanza e polizia postale: i criminali compravano voucher Inps usando carte e conti corrente online di persone completamente ignare. Indagine durata due anni
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche, in collaborazione con i colleghi della Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno smantellato un gruppo criminale dedito all’acquisizione in frode di dati sensibili ed all’indebito utilizzo di sistemi di pagamento elettronici (carte di credito/debito e conti correnti on-line). Dall’alba di stamattina i finanzieri ed i poliziotti stanno eseguendo – in provincia di Frosinone e Napoli – n. 12 decreti di perquisizione emessi dalla Procura di… Leggi tutto »
Rignano Garganico: sgombero del ghetto Smantellamento della baraccopoli della vergogna, che nelle stagioni-chiave dell'agricoltura arriva fino a cinquemila migranti in condizioni estreme
La direzione antimafia ha revocato la facoltà d’uso. È un luogo d’illegalità diffusa, dal caporalato in poi. Oggi si sgombera il ghetto di Rignano Garganico, dove arrivano ad agglomerarsi nella baraccopoli fino a cinquemila persone. Sfruttate e costrette a condizioni di vita ai limiti della sussistenza.… Leggi tutto »
Sei arrestati per la morte di Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Ionico deceduta nelle campagne di Andria Caporalato: avvenne nell'estate 2015
Arrestati all’alba in sei. Ciro Grassi, titolare del pullman per il trasporto dei lavoratori; il direttore dell’agenzia di lavoro interinale di Noicattaro, Pietro Bello e il ragioniere Giampiero Marinaro con il collega Oronzo Catacchio. In manette, con l’accusa di avere fatto risultare falsi pagamenti e giornate lavorative, Maria Lucia Marinaro (moglie di Grassi). Ai domiciliari la sorella di Maria Lucia, Giovanna che si ritiene avesse un ruolo di caposquadra nei campi. Truffa ai danni dello Stato, illecita intermediazione del lavoro,… Leggi tutto »
Gioia del Colle: b&b sequestrato, secondo la Guardia di finanza era una casa di appuntamenti Proseituzione, "Bed and sex"
Di seguito un comunicato diffuso della Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, all’esito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno tratto in arresto due coniugi ritenuti responsabili di reati in materia di favoreggiamento della prostituzione ed esercizio di una casa di tolleranza in violazione della legge “Merlin”. Il provvedimento cautelare emesso a firma del G.I.P. del Tribunale di Bari – Dott.sa Alessandra PILIEGO – costituisce l’epilogo dell’indagine denominata “Bed &… Leggi tutto »
Brindisi: una tonnellata di marijuana nel tir. Arrestato 66enne Guardia di finanza, droga sequestrata
Una tonnellata di marijuana, probabilmente appena arrivata via mare, è stata rinvenuta e sequestrata dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce nella notte di sabato. L’ingente quantitativo di droga viaggiava a bordo di un autocarro guidato da un brindisino di 66 anni, G.D.S, che è stato arrestato.
L’operazione è scattata alle 22 circa di sabato quando una pattuglia del Gruppo Operativo Antidroga, durante un servizio di prevenzione ha notato sulla litoranea di Brindisi un furgone cassonato di colore… Leggi tutto »
Corriere della droga: con questa accusa, arrestato in Albania. Stava per imbarcarsi verso la Puglia Cinque chili di eroina nascosti sotto il maglione
I militari italiani della Guardia di finanza lo hanno bliccato mentre stava per imbarcarsi su un traghetto. Partenza da Durazzo verso la Puglia. Il 24enne albanese è stato arrestato. I cinque chili di eroina purissima ne avrebbero fatti ricavare quaranta per la vendita nel mercato illegale, con un potenziale valore di un milione seicentomila euro.… Leggi tutto »
Ostuni: affittavano case di proprietà del Comune. Due denunciati con quest’accusa Guardia di finanza
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Ostuni, ha scoperto e denunciato all’Autorità Giudiziaria due soggetti (un uomo ed una donna) responsabili di aver locato, dopo essersene appropriati arbitrariamente, immobili di proprietà comunale. L’attività, che nasce dall’intensificazione dei controlli sugli affitti “in nero”, ha permesso di scoprire che i denunciati, attraverso una semplice scrittura privata, erano riusciti ad affittare a ignari inquilini due villette, intascando “illecitamente” proventi per circa 6 mila euro. Gli inquilini… Leggi tutto »





