rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Inchiesta corruzione università: il docente di Foggia doveva “fare le porcherie per i candidati romani” Guglielmo Fransoni fra i sette professori arrestati, sono complessivamente 59 gli indagati. Storia di sesso, ricatti, tangenti, manipolazioni. E un suicidio

finanza nuova
La vicenda, naturalmente, è più che ampia. Riguarda, secondo l’accusa, un intero sistema. Di corruzione nel settore universitario. L’inchiesta della procura di Firenze, generata dalla denuncia di un ricercatore palesemente “invitato” a non prendere parte a un concorso, ha portato ad iscrivere 59 docenti di tutta Italia, nel registro degli indagati. Sette, di questi docenti di diritto tributario, sono stati arrestati. Uno, Guglielmo Fransoni, in servizio all’università di Foggia (che non c’entra nulla con l’inchiesta). Ecco, stando all’intercettazione di una… Leggi tutto »

Taranto: fatture per operazioni inesistenti, quattro arrestati Sequestro di beni per quasi un milione e mezzo di euro

16268 25.09.2017 ordinanze di custodia cautelare
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo di Taranto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dr. Benedetto Ruberto, nei confronti di M.P. di anni 62, di C.C.P. di anni 58, coniuge del predetto M.P., e di D.D.A. di anni 62, tutti residenti a Taranto, amministratori di tre società operanti nel settore edile ed immobiliare aventi sede a San Giorgio Ionico e… Leggi tutto »



Corruzione nel concorso universitario, sette docenti arrestati Indagati complessivamente in 29, operazione in tutta Italia. Accusa: "sistematici accordi" illeciti fra "numerosi professori di diritto tributario"

finanza nuova
Accusa, “sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario”. Sette professori universitari arrestati, 29 indagati complessivamente. Per 22, misure interdittive della professione. Indagine che ha portato agli arresti, con l’operazione della Guardia di finanza in tutta Italia, originata dalla denuncia di un ricercatore che alcuni indagati volevano far desistere dal partecipare a un concorso, per favorire un altro candidato con la promessa, comunque, a quello che avrebbe dovuto autoescludersi, di farcela la volta successiva. Arrestati Guglielmo Fransoni (docente all’università… Leggi tutto »




Foggia: usura con interessi fino al 50 per cento mensile, sequestro di beni Il 12 agosto scorso un arresto

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: L’operazione di servizio odierna, condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale Foggia e denominata “Sabbie”, trae origine dall’arresto in flagranza di reato, eseguito il 12 agosto scorso, di un commerciante ritenuto responsabile di aver accordato prestiti a tassi usurari ad imprenditori in difficoltà economiche. Le indagini sono scaturite dalla denuncia presentata lo scorso luglio dal titolare di un pub del centro storico di Foggia, che ha dichiarato di essere vittima, sin dal… Leggi tutto »

taras

Puglia: scommesse clandestine e gioco illegale, operazione della Guardia di finanza Fuori norma un impianto su quattro fra quelli controllati: sequestri

img archivio116920179821
Di seguito il comunicato: Il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. L’operazione è avvenuta nei giorni 13 e 14 settembre: sono stati ben 163 gli interventi, di cui 39 irregolari (circa il 24%), nel corso dei quali sono stati sequestrate complessivamente 28 apparecchiature elettroniche, tra terminali informatici (i cosiddetti “totem”) e personal computer. Rilasciati… Leggi tutto »




Molfetta: contraffazione, controlli e sequestri alla festa patronale Operazione della Guardia di finanza. Oltre mille capi donati alla Caritas

16080 foto1.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Molfetta, nell’ambito della tradizionale Fiera, organizzata in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. dei Martiri, compatrona della città, hanno effettuato una serie di interventi a contrasto del fenomeno della contraffazione di marchi e della pirateria audiovisiva. L’attività preventiva, svolta attraverso l’impiego di numerose pattuglie è stata predisposta per evitare che ambulanti abusivi potessero esporre merce illegale tra le bancarelle autorizzate. I predetti servizi hanno… Leggi tutto »




Al largo di Manfredonia intercettato yacht carico di droga: più di quattro tonnellate. Valore, duecento milione di euro Operazione della Guardia di finanza, sequestrate l'imbarcazione e la marijuana. Tre arrestati

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Seconda operazione del genere nel giro di un mese. L’ha effettuata la Guardia di finanza. Intercettato al largo del Gargano, lo yacht è stato poi ispezionato e a bordo è stato trovato un carico di marijuana. Oltte quattro tonnellate, la droga sequestrata con l’imbarcazione, condotta in porto a Manfredonia. Tre arrestati.… Leggi tutto »

Bari: di ritorno dalle Maldive con coralli protetti, sequestrati Specie tutelate dalla convenzione del 1973

tmp 3641 15928 FOTO1.JPG 1009483498
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari ed i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante i controlli nei confronti dei numerosi passeggeri transitanti nel periodo estivo presso lo scalo aeroportuale “Karol Wojtyla”, hanno rinvenuto e sequestrato all’interno del bagaglio di un soggetto proveniente dalle Maldive, 3 coralli appartenenti alla “Famiglia Fungidae” e alla “Famiglia Acroporidae”, in quanto rientranti nelle specie protette dalla Convenzione di Washington del 1973 e privi di qualsivoglia… Leggi tutto »

Nascosti al fisco imponibili per 25 milioni di euro, sequestro beni a imprenditore del barese Pellet di legno, sequestrate 24 tonnellate: accusa, produzione italiana solo nell'etichetta

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari, nell’ambito di una vasta e articolata attività di polizia giudiziaria, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno individuato un imprenditore di origini baresi, operante nel settore delle energie rinnovabili che, con una serie di operazioni “schermo”, era riuscito ad occultare al Fisco italiano materia imponibile per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro. L’imprenditore, attualmente residente a Londra, tramite… Leggi tutto »

Bitonto: bancarotta fraudolenta, sequestro di beni per 12 milioni di euro Bari: sequestro di pistola e munizioni, un arrestato

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica, avente ad oggetto un opificio industriale con annessa area pertinenziale, situato a Bitonto, già sede della società CUCINELLA GAETANO & C. S.A.S., operante nel settore del commercio all’ingrosso di bevande, dichiarata fallita dal Tribunale di Bari, e… Leggi tutto »

Strada Andria-Corato, rapina al tir: la Guardia di finanza recupera merce per duecentomila euro Il conducente era stato sequestrato

tmp 28168 15862 FOTO11874206313
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito del potenziamento delle attività di controllo economico del territorio, percorrendo la S.P. 231 Andria-Corato hanno intercettato un’autovettura modello Audi A4 SW di colore scuro con targa illeggibile che, nonostante le intimazioni di Alt, si dava alla fuga, facendo perdere le proprie tracce, favorita anche dall’oscurità delle ore notturne. Le successive ricerche hanno consentito ai medesimi militari di individuare sulla S.P. 230 delle Murge l’automezzo fermo sulla… Leggi tutto »

Droga: inseguimento nel mare del Salento, sequestro di oltre seicento chili di marijuana Operazione della Guardia di finanza, due arrestati

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
A bordo del gommone lungo sette metri, oltre ai due scafisti, 22 sacchi di droga. Più di sei quintali di marijuana, valore di sei milioni di euro nel mercato dell’illeciti. Operazione della Guardia di finanza ieri notte, al largo della costa leccese adriatica. Arrestati due albanesi, di 30 e 23 anni.… Leggi tutto »

Operazione anticontraffazione in tutta la Puglia: circa 500mila prodotti sequestrati, 55 persone denunciate Guardia di finanza

tmp 6847 15851 foto 2.contraffazione1293096720
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nei giorni 16 e 17 agosto u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte… Leggi tutto »

Gallipoli, capitale degli affitti in nero per le vacanze Guardia di finanza: 811 controlli in tutta Italia in sei settimane, 370 irregolarità riscontrate solo nella località salentina

finanza nuova
Su 811 verifiche effettuate dall’inizio di luglio in tutta Italia, i militari della Guardia di finanza hanno rilevato 450 situazioni di irregolarità. Di queste, 370 a Gallipoli e nella maggior parte dei casi, per affitti in nero. Dunque, per l’estate, la località salentina si è confermata quella dei record, anche per l’affitto di case a livello di pollai: compreso l’affitto dei balconi, giusto per trovare un modo di dormire da qualche parte. Naturalmente, con affitto in nero.… Leggi tutto »

Porto di Bari: traffico di droga dall’Albania, l’arrestato è della provincia di Taranto. Sequestro di 11 chili di stupefacenti Guardia di finanza: tutela dei consumatori, controlli con la Guardia costiera al mercato ittico di Molfetta

tmp 6721 15800 foto 1 marijuana e olio di hashish1023443660
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari, unitamente ai finanzieri del Gruppo Bari durante i controlli nei confronti dei numerosissimi veicoli transitanti, durante il periodo estivo, nella locale area portuale e provenienti dall’Albania, hanno rinvenuto e sequestrato circa 10 kg di marijuana e 1 kg di olio di hashish occultati all’interno di un autoveicolo condotto da un 50 enne della provincia di Taranto. Il mezzo ed il suo possessore erano stati preventivamente… Leggi tutto »

Marco Minniti a Foggia: la risposta dello Stato sarà durissima. Subito 192 uomini di polizia, carabinieri e finanza Il ministro dell'Interno dopo la strage di San Marco in Lamis: tre filoni d'intervento. Comuni e cittadinanza dovranno essere parte attiva nella rivolta morale

tmp 16329 IMG 20170810 201633 592625901
Reparto di prevenzione crimine in pianta stabile a San Severo. Da stasera, i primi arrivi di potenziamento degli organici: 192 uomini di polizia, carabinieri e finanza. Devono presidiare il territorio, ci sono anche 24 membri del corpo dei cacciatori di Calabria, uno dei reparti speciali dei carabinieri. Anche strategie investigative e il meglio delle nuove tecnologie. Il ministro dell’Interno considera “questo quadrante strategico per la sicurezza del Paese”. Marco Minniti ha presieduto a Foggia il comitato nazionale dell’ordine e la… Leggi tutto »

Droga, sequestro di due tonnellate di marijuana al largo di Vieste Guardia di finanza, inseguimento in mare. Due arrestati. Sul mercato avrebbe fruttato venti milioni di euro

tmp 6772 102005251 6dc91b00 64c5 4811 8c22 b61ea20ea5b81865338711
Lo scafo è stato inseguito in mare dall’unità della Guardia di finanza. Il trasporto della droga dall’Albania è stato interrotto al largo di Vieste, due scafisti albanesi arrestati. La marijuana, due tonnellate, sul mercato avrebbe fruttato venti milioni di euro ai gestori del traffico di droga.… Leggi tutto »

Ginosa: ottocento piante di marijuana, sequestro e un arresto Coltivazione scoperta dai militari della Guardia di finanza

tmp 6599 IMG 20170803 094454 1391010229
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri della Tenenza di Castellaneta congiuntamente ad unità cinofile del Gruppo di Taranto, nell’esecuzione di specifici servizi di controllo del territorio finalizzati alla individuazione di fenomenologie di “caporalato”, hanno riconosciuto al centro di un vigneto un appezzamento di terreno circoscritto da un tendone utilizzato per la coltura di 800 piante di marijuana con altezza variabile da 150 a 180 centimetri, irrigate con un impianto idraulico automatico. Le successive indagini tese ad individuare… Leggi tutto »

San Severo: rapina al tir carico di sigarette per due milioni di euro, recuperato dai militari della Guardia di finanza Conducente e vigilante di scorta erano stati lasciati dai banditi in una zona di campagna, dopo l'assalto in autostrada, a mano armata di kalashnikov

tmp 9158 15700 11754683504
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nel tardo pomeriggio di ieri una pattuglia del Gruppo della Guardia di Finanza di Foggia, mentre percorreva l’autostrada A/14, nei pressi dello svincolo di San Severo (FG), notava un tir fermo in una piazzola di emergenza, preceduto e seguito da un’Audi A6 di colore scuro e da una Fiat Panda rossa. Insospettiti della circostanza, i militari arrestavano la propria marcia all’altezza dello svincolo autostradale di San Severo, ad una distanza tale da… Leggi tutto »

Tra Putignano e Adelfia, 37 lavoratori in nero impegnati nei campi Controlli della Guardia di finanza

tmp 16425 15687 FOTO11261046098
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari hanno eseguito due distinti interventi presso estesi “tendoni” di uva da tavola, ubicati nell’agro tra Rutigliano e Adelfia (BA), scoprendo n. 37 lavoratori impiegati “in nero” nell’”acinellatura” dei grappoli d’uva. Sono stati avviati i controlli nei confronti dei titolari di due aziende agricole ai quali saranno contestate sanzioni pecuniarie per oltre 55 mila euro come previste dalla normativa sul lavoro. L’attività di servizio, che continuerà… Leggi tutto »