Tag: Finanza
Lecce: accusa, frode in danno dei ciechi. Ventuno avvisi di garanzia Reati contestati, a vario titolo: truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Coinvolti rappresentanti e dipendenti di un istituto per non vedenti e funzionari della Provincia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce unitamente a personale della locale Polizia Municipale hanno notificato 21 avvisi di garanzia di cui 2 ai rappresentanti legali di un istituto per ciechi del capoluogo salentino, 4 a funzionari della provincia e 15 a dipendenti e collaboratori dell’istituto, tutti indagati a vario titolo per i reati di truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Le indagini, in… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga Albania-Salento, 14 arresti Operazione della Guardia di finanza di Brindisi. Undici mesi di indagine, sequestrati stupefacenti per 35 milioni di euro
Operazione della Guardia, su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Quattordici arrestati dalle Fiamme gialle di Brindisi, sono ritenuti responsabili di traffico internazionale di droga fra l’Albania e il Salento. Le indagini sono durate undici mesi, I sequestri di droga ammontano a 35 milioni di euro.… Leggi tutto »
Vieste, 38 migranti salvati. Tre presunti scafisti arrestati Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
In data 08 giugno 2017, alle ore 03.30 circa, pattuglie automontate della Tenenza di Vieste (FG), in località “Porto Greco” s.p. 53 bis, rintracciavano, sul litorale costiero, complessivi nr. 38 soggetti extracomunitari. I tempestivi e preliminari accertamenti, consentivano di appurare che i predetti, tra i quali nr. 10 uomini, nr. 11 donne e nr. 17 bambini, tutti di etnia curda, erano da poco sbarcati sul litorale. Successivamente, venivano intraprese le prescritte operazioni… Leggi tutto »
Otranto: settanta migranti a bordo di un veliero Imbarcazione intercettata al largo, arrestati due presunti scafisti
Un veliero con settanta migranti a bordo è stato intercettato al largo di Otranto. Operazione della Guardia di finanza, con le persone messe in salvo e con l’arresto di due ucraini ritenuti scafisti.… Leggi tutto »

Comuni e problemi: Ostuni, si dimette il sindaco. Melissano, dissesto: pagano gli amministratori. Martina Franca: ancora polemiche per la tariffa rifiuti Coppola: non ci sono le condizioni per andare avanti
Il sindaco di Ostuni si dimette, perché la sua maggioranza (oltretutto) anomala non c’è più. Gli dava un sostegno il Pd, che alle elezioni era avversario: ma neanche il supporto dei democratici è servito per evitare lo sfaldamento di una coalizione a sostegno di Coppola.
Non se la passano meglio gli amministratori pubblici che hanno guidato il Comune di Melissano. Dovranno pagare loro: Comune in dissesto economico, il conto da un milione 600mila euro inviato, appunto, agli amministratori. Con tanto… Leggi tutto »
Taranto: illecito arricchimento con appalti pubblici, 24 denunciati fra cui dirigenti comunali Sequestro di beni per quasi un milione e mezzo di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente – ex art. 322 ter C.P. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di 1 milione e 478 mila euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino – nei confronti di 24 persone, tra le quali: 3 dirigenti dell’Ente Comune di Taranto; un… Leggi tutto »
Puglia: vendita di carburanti, contestate irregolarità Guardia di finanza, controlli
Di seguito, in formato immagine, il comunicato della Guardia di finanza:… Leggi tutto »
Bisceglie: sequestro di droga per 13 milioni di euro Quasi due tonnellate di marijuana, quattro persone bloccate
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Gli ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti sottoposti a sequestro, oltre 8 tonnellate negli ultimi giorni, uniti alle favorevoli condizioni meteorologiche e ad un mare piatto, hanno indotto le Fiamme Gialle operanti nella provincia di Bari a rafforzare, di concerto con il Reparto Operativo Aeronavale, il “Dispositivo di controllo economico del territorio”, peraltro già attivo, allo scopo di prevenire e reprimere qualsivoglia traffico illecito anche con riguardo agli sbarchi di droga. Il piano… Leggi tutto »
Vico del Gargano: sequestro di due tonnellate di droga Operazione della Guardia di finanza: nel mercato illegale, la marijuana avrebbe avuto un valore di venti milioni di euro
L’imbarcazione con a bordo la droga si è arenata sulla costa nel territorio di Vico del Gargano. I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato gli stupefacenti. La marijuana era contenuta in numerosi sacchi, peso complessivo superiore alle due tonnellate. Avrebbe fruttato, la droga, venti milioni di euro. Gli scafisti sono riusciti a scappare.… Leggi tutto »
Lecce: inchiesta antiracket, si è dimesso Attilio Monosi L'assessore comunale al Bilancio interdetto per un anno, conferma peraltro la sua candidatura alle elezioni. Ieri gli arresti, fra cui quello della presidentessa dell'associazione
Attilio Monosi si è dimesso. L’assessore al Bilancio del Comune di Lecce, esponente di Direzione Italia, conferma peraltro la sua candidatura alle elezioni comunali. Nei suoi confronti la magustratura ha emesso un’interdiziome di dodici mesi nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta gestione illecita di fondi destinati alle vittime dell’usura. Inchiesta per la quale ieri ci sono stati anche quattro arresti, fra cui quello della presidentessa dell’associazione antiracket Salento.… Leggi tutto »
Lecce: arrestata Maria Antonietta Gualtieri, 62 anni. È la presidentessa dell’associazione antiracket Accuse: truffa aggravata, peculato e frode di fondi pubblici. Finanziamenti per oltre due milioni di euro, oggetto dell'inchiesta
La presidentessa dell’associazione antiracket Salento è stata arrestata dalla Guardia di finanza. Maria Antonietta Gualtieri, 62 anni, deve rispondere di truffa aggravata, frode di fondi pubblici e peculato. Nelli specifico, stando all’acvusa, ha usato soldi che erano stati stanziati per le bittime di usura. Dal 2012, secondo l’indagine, oltre due milioni di euro.… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrati quattrocento chili di gamberi e scampi Operazione della Guardia costiera. Nel porto, la Finanza sequestra in ingente carico di sigarette
A bordo di un peschereccio, scampi e gamberi stoccati e trattati con acido borico. Secondo la contestazione, procedimento effettuato in violazione della normativa. Pertanto, i militari della Guardia costiera di Brindisi hanno sequestrato quattro quintali di pescato.
Dai prodotti ittici alle sigarette: nel porto di Brindisi, ingente sequestro operato dai militari della Guardia di finanza. Quattro tonnellate, erano stipate in un tir proveniente dalla Grecia. I tabacchi erano prodotti in Bulgaria. Valore del commercio illegale, stimato in ottocentomila euro.… Leggi tutto »
Brindisi: centrale Enel, presunte tangenti. Cinque arrestati Operazione della Guardia di finanza
Carlo Depunzio in carcere. Domenico Iaboni di Roma, Fabiano Attanasio di Brindisi, Vito Gloria di Brindisi e Nicola Tamburrano di Torre Santa Susanna, ai domiciliari. Arresti compiuti dai militari della Guardia di finanza. Indagine per presunte tangenti in relazione alla centrale Enel di Brindisi.… Leggi tutto »
Puglia: contrasto al lavoro nero e irregolare, verbali a 96 datori di lavoro Guardia di finanza, piano straordinario di intervento: 208 casi sospetti di cui 194 ritenuti più gravi
I datori di lavoro nei confronti dei quali sono stati elevati verbali sono 96. I casi di lavoro nero, ritenuti tali dai militari della Guardia di finanza, 194; il resto, lavoro irregolare, per un totale finora di 208 casi sospetti. Vanno peraltro definite altre 135 posizioni. Questi gli esiti di un piano straordinario di contrasto al lavoro nero e irregolare, attuato dalle Fiamme gialle in Puglia.… Leggi tutto »
Monopoli: sequestro di sei quintali di droga Marijuana a bordo di uno scafo fermato al largo, due arrestati
Al largo di Monopoli, il sequestro di circa sei quintali di droga. I militari della Guardia di finanza hanno bloccato lo scafo, a bordo del quale c’erano due albanesi dettisi in mare da giorni causa avaria. Invece, l’ispezione ha portato a scoprire il carico di marijuana. Avrebbe fruttato, nel mercato illegale, sei milioni di euro. Arrestati gli scafisti.… Leggi tutto »