rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Bari e città metropolitana: controlli agli autolavaggi, 14 denunciati Accusa: illecito sversamento di reflui

16404 FOTO1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari, a partire dallo scorso mese di febbraio, sono stati impegnati in un’intensa attività di polizia ambientale a contrasto degli illegali sversamenti delle acque reflue, nel sottosuolo o nella rete fognaria, da parte di numerose attività di autolavaggio operanti in città ed in provincia. Gli autolavaggi producono rifiuti liquidi costituiti dalle acque reflue industriali che vengono spesso convogliate, in maniera illecita, direttamente nella rete fognaria… Leggi tutto »



Falsi braccianti agricoli: operazione della Guardia di finanza, compagnia di Ostuni Evasione fiscale contestata al titolare di un'impresa, sequestro di beni

16385 IMG 20170927 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Ostuni, hanno eseguito, nei giorni scorsi, un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, finalizzato al recupero delle indebite percezioni di trattamenti previdenziali ed assistenziali da parte di 14 “falsi” braccianti agricoli. Il sequestro ha riguardato, disponibilità finanziarie, titoli bancari, quote di 3 abitazioni ed un’autovettura, riconducibili ai citati soggetti, per un valore complessivo di circa 41 mila euro. L’attività scaturisce dagli… Leggi tutto »



Fragagnano: sconosciuto al fisco, niente dichiarazione per quattro anni. Evasione per quasi un milione e mezzo di euro Accusa nei confronti di un imprenditore, sequestro di beni per 524mila euro

finanza nuova
Niente dichiarazione dei redditi dal 2010 al 2014, totalmente sconosciuto al fisco nel periodo, quale rappresentante della ditta individuale titolare di una caca. Evasione fiscale (Iva compresa) superiore al milione trecentomila euro. Queste le contestazioni nei confronti di un imprenditore di Fragagnano, nell’operazione della Guardia di finanza che ha portato al sequestro di beni per 524mila euro.… Leggi tutto »




Migranti, velieri bloccati nella notte al largo del Salento: salvate 97 persone, arrestati due presunti scafisti Operazione della Guardia di finanza

Screenshot 20171001 133024
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: OPERAZIONE AERONAVALE DELLE FIAMME GIALLE, SONO STATI INDIVIDUATI 97 MIGRANTI TUTTI UOMINI DI PRESUNTA NAZIONALITA’ PAKISTANA, IRACHENA E INDIANA, TRA QUESTI ANCHE 17 MINORI. ARRESTATI 2 SCAFISTI BIELORUSSI. Le imbarcazioni sospette sono state intercettate, sabato sera, al largo delle coste salentine, dalle unità aeronavali della Guardia di Finanza impegnate nell’operazione “TRITON 2017” dell’Agenzia FRONTEX. Il primo veliero veniva affiancato, al largo di Santa Maria di Leuca (LE), alle 19.30 circa, da… Leggi tutto »

taras

Taranto: settemila tonnellate di olio venduto senza pagare tributi, evasione da oltre un milione di euro Questa l'accusa ai titolari della vendita di prodotto ricavato dal lavaggio delle navi

finanza nuova
La parte oleosa dell’acqua di sentina, per il lavaggio delle navi, veniva fatta passare per rifiuto. Invece veniva venduta come olio da impiegare nelle produzioni industriali. Senza pagare i previsti tributi. Questa l’accusa nei confronti dei titolari dell’azienda tarantina che svolge questa attività. Operazione della Guardia di finanza e dell’Agenzia delle dogane. Contestata, per settemila tonnellate di olio venduto, un’evasione complessiva da circa un milione 100mila euro, relativamente al periodo dal 2013 a quest’anno.… Leggi tutto »




Brindisi: sequestrata la centrale Enel di Cerano Operazione con sequestri anche alla Cementir e all'Ilva di Taranto: ipotesi, reati ambientali. Traffico di rifiuti per produrre cemento

IMG 20170928 WA0002
In sintesi, l’accusa: Cementir acquista scarti da centrale Enel di Brindisi (foto) e Ilva di Taranto. Magari per farne cemento. Difesa: la differenza fra residui di produzione e rifiuti industriali è conosciuta? Questo, il senso della vicenda che oggi ha portato al sequestro della centrale brindisina e a sequestri anche a Taranto, per traffico di rifiuti. Trentuno indagati. Sullo sfondo, un territorio ancora alle prese con vicende legate al mancato (ipoteticamente, tuttora) rispetto dell’ambiente. Di seguito il comunicato della procura… Leggi tutto »




Operazione della Guardia di finanza all’Ilva di Taranto e a Brindisi, centrale di Cerano Stamani

finanza nuova
Vasta operazione in materia ambientale della Guardia di Finanza di Taranto che coinvolge la centrale Enel di Cerano, l’Ilva e la Cementir di Taranto. I dettagli dell’operazione vengono illustrati nel corso di una conferenza stampa in Procura a Lecce.… Leggi tutto »

Inchiesta corruzione università: il docente di Foggia doveva “fare le porcherie per i candidati romani” Guglielmo Fransoni fra i sette professori arrestati, sono complessivamente 59 gli indagati. Storia di sesso, ricatti, tangenti, manipolazioni. E un suicidio

finanza nuova
La vicenda, naturalmente, è più che ampia. Riguarda, secondo l’accusa, un intero sistema. Di corruzione nel settore universitario. L’inchiesta della procura di Firenze, generata dalla denuncia di un ricercatore palesemente “invitato” a non prendere parte a un concorso, ha portato ad iscrivere 59 docenti di tutta Italia, nel registro degli indagati. Sette, di questi docenti di diritto tributario, sono stati arrestati. Uno, Guglielmo Fransoni, in servizio all’università di Foggia (che non c’entra nulla con l’inchiesta). Ecco, stando all’intercettazione di una… Leggi tutto »

Taranto: fatture per operazioni inesistenti, quattro arrestati Sequestro di beni per quasi un milione e mezzo di euro

16268 25.09.2017 ordinanze di custodia cautelare
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo di Taranto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dr. Benedetto Ruberto, nei confronti di M.P. di anni 62, di C.C.P. di anni 58, coniuge del predetto M.P., e di D.D.A. di anni 62, tutti residenti a Taranto, amministratori di tre società operanti nel settore edile ed immobiliare aventi sede a San Giorgio Ionico e… Leggi tutto »

Corruzione nel concorso universitario, sette docenti arrestati Indagati complessivamente in 29, operazione in tutta Italia. Accusa: "sistematici accordi" illeciti fra "numerosi professori di diritto tributario"

finanza nuova
Accusa, “sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario”. Sette professori universitari arrestati, 29 indagati complessivamente. Per 22, misure interdittive della professione. Indagine che ha portato agli arresti, con l’operazione della Guardia di finanza in tutta Italia, originata dalla denuncia di un ricercatore che alcuni indagati volevano far desistere dal partecipare a un concorso, per favorire un altro candidato con la promessa, comunque, a quello che avrebbe dovuto autoescludersi, di farcela la volta successiva. Arrestati Guglielmo Fransoni (docente all’università… Leggi tutto »

Foggia: usura con interessi fino al 50 per cento mensile, sequestro di beni Il 12 agosto scorso un arresto

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: L’operazione di servizio odierna, condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale Foggia e denominata “Sabbie”, trae origine dall’arresto in flagranza di reato, eseguito il 12 agosto scorso, di un commerciante ritenuto responsabile di aver accordato prestiti a tassi usurari ad imprenditori in difficoltà economiche. Le indagini sono scaturite dalla denuncia presentata lo scorso luglio dal titolare di un pub del centro storico di Foggia, che ha dichiarato di essere vittima, sin dal… Leggi tutto »

Puglia: scommesse clandestine e gioco illegale, operazione della Guardia di finanza Fuori norma un impianto su quattro fra quelli controllati: sequestri

img archivio116920179821
Di seguito il comunicato: Il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. L’operazione è avvenuta nei giorni 13 e 14 settembre: sono stati ben 163 gli interventi, di cui 39 irregolari (circa il 24%), nel corso dei quali sono stati sequestrate complessivamente 28 apparecchiature elettroniche, tra terminali informatici (i cosiddetti “totem”) e personal computer. Rilasciati… Leggi tutto »

Molfetta: contraffazione, controlli e sequestri alla festa patronale Operazione della Guardia di finanza. Oltre mille capi donati alla Caritas

16080 foto1.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Molfetta, nell’ambito della tradizionale Fiera, organizzata in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. dei Martiri, compatrona della città, hanno effettuato una serie di interventi a contrasto del fenomeno della contraffazione di marchi e della pirateria audiovisiva. L’attività preventiva, svolta attraverso l’impiego di numerose pattuglie è stata predisposta per evitare che ambulanti abusivi potessero esporre merce illegale tra le bancarelle autorizzate. I predetti servizi hanno… Leggi tutto »

Al largo di Manfredonia intercettato yacht carico di droga: più di quattro tonnellate. Valore, duecento milione di euro Operazione della Guardia di finanza, sequestrate l'imbarcazione e la marijuana. Tre arrestati

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Seconda operazione del genere nel giro di un mese. L’ha effettuata la Guardia di finanza. Intercettato al largo del Gargano, lo yacht è stato poi ispezionato e a bordo è stato trovato un carico di marijuana. Oltte quattro tonnellate, la droga sequestrata con l’imbarcazione, condotta in porto a Manfredonia. Tre arrestati.… Leggi tutto »

Bari: di ritorno dalle Maldive con coralli protetti, sequestrati Specie tutelate dalla convenzione del 1973

tmp 3641 15928 FOTO1.JPG 1009483498
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari ed i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante i controlli nei confronti dei numerosi passeggeri transitanti nel periodo estivo presso lo scalo aeroportuale “Karol Wojtyla”, hanno rinvenuto e sequestrato all’interno del bagaglio di un soggetto proveniente dalle Maldive, 3 coralli appartenenti alla “Famiglia Fungidae” e alla “Famiglia Acroporidae”, in quanto rientranti nelle specie protette dalla Convenzione di Washington del 1973 e privi di qualsivoglia… Leggi tutto »

Nascosti al fisco imponibili per 25 milioni di euro, sequestro beni a imprenditore del barese Pellet di legno, sequestrate 24 tonnellate: accusa, produzione italiana solo nell'etichetta

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari, nell’ambito di una vasta e articolata attività di polizia giudiziaria, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno individuato un imprenditore di origini baresi, operante nel settore delle energie rinnovabili che, con una serie di operazioni “schermo”, era riuscito ad occultare al Fisco italiano materia imponibile per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro. L’imprenditore, attualmente residente a Londra, tramite… Leggi tutto »

Bitonto: bancarotta fraudolenta, sequestro di beni per 12 milioni di euro Bari: sequestro di pistola e munizioni, un arrestato

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica, avente ad oggetto un opificio industriale con annessa area pertinenziale, situato a Bitonto, già sede della società CUCINELLA GAETANO & C. S.A.S., operante nel settore del commercio all’ingrosso di bevande, dichiarata fallita dal Tribunale di Bari, e… Leggi tutto »

Strada Andria-Corato, rapina al tir: la Guardia di finanza recupera merce per duecentomila euro Il conducente era stato sequestrato

tmp 28168 15862 FOTO11874206313
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito del potenziamento delle attività di controllo economico del territorio, percorrendo la S.P. 231 Andria-Corato hanno intercettato un’autovettura modello Audi A4 SW di colore scuro con targa illeggibile che, nonostante le intimazioni di Alt, si dava alla fuga, facendo perdere le proprie tracce, favorita anche dall’oscurità delle ore notturne. Le successive ricerche hanno consentito ai medesimi militari di individuare sulla S.P. 230 delle Murge l’automezzo fermo sulla… Leggi tutto »

Droga: inseguimento nel mare del Salento, sequestro di oltre seicento chili di marijuana Operazione della Guardia di finanza, due arrestati

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
A bordo del gommone lungo sette metri, oltre ai due scafisti, 22 sacchi di droga. Più di sei quintali di marijuana, valore di sei milioni di euro nel mercato dell’illeciti. Operazione della Guardia di finanza ieri notte, al largo della costa leccese adriatica. Arrestati due albanesi, di 30 e 23 anni.… Leggi tutto »

Operazione anticontraffazione in tutta la Puglia: circa 500mila prodotti sequestrati, 55 persone denunciate Guardia di finanza

tmp 6847 15851 foto 2.contraffazione1293096720
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nei giorni 16 e 17 agosto u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte… Leggi tutto »