rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Troia, accusa: bonus spesa Covid percepito indebitamente, 152 sanzionati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 152 le persone scoperte dalla Guardia di Finanza di Lucera che percepivano indebitamente i bonus spesa erogati dal Comune di Troia destinati alle famiglie in difficoltà per l’emergenza epidemiologica “Covid-19”. I Finanzieri, all’esito di una mirata attività di riscontro, hanno accertato che gli interessati hanno dichiarato di essere in condizioni di difficoltà economica ovvero in uno stato di indigenza che non consentiva loro neppure di acquistare generi alimentari. Le principali… Leggi tutto »

Fra Bari ed Andria sequestri di beni ad imprese e di due siti internet In due distinte operazioni della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Bari: I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo avente per oggetto le disponibilità finanziarie di due società a responsabilità limitata, con sede a Bari, per un valore complessivo di circa 200 mila euro, quale profitto del reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici per gli anni d’imposta 2013, 2014 e 2017. Il decreto di sequestro preventivo – emesso… Leggi tutto »



Migranti: un morto fra i circa cento a bordo del barcone al largo del Salento Guardia costiera e Guardia di finanza

guardia costiera
L’imbarcazione è stata intercettata, cal largo di Leuca, da motovedette di Guardia costiera e Guardia di finanza. È stata scortata fino al porto, quindi l’accoglienza dei circa cento migranti a bordo. È peraltro stato rinvenuto, a bordo, anche il cadavere di un uomo morto durante il viaggio della speranza in mare. Il 46enne iracheno è deceduto per una crisi ipoglicemica.                                    … Leggi tutto »




Anche in Puglia misure cautelari e sequestro di beni: inchiesta su gestione di coop in liquidazione Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore della mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari stanno eseguendo – nelle provincie di Bari e Roma – un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 3 persone (1 agli arresti domiciliari e 2 destinatarie della sospensione dall’esercizio dei pubblici uffici di commissario liquidatore e curatore fallimentare per la durata di un anno), emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale… Leggi tutto »

taras

Accusa di evasione fiscale: sequestri nel barese per circa un milione di euro complessivi ad odontoiatra ed imprenditore informatico Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 1 milione di euro, nei confronti di un professionista esercente l’attività degli studi odontoiatrici a Casamassima (BA) nonché di un imprenditore del settore informatico di Palo del Colle (BA), quale presunto profitto del reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici per gli anni d’imposta dal 2015 al… Leggi tutto »




Gdf Brindisi: individuati otto lavoratori in nero In quattro esercizi commerciali

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso dell’attività di polizia economico finanziaria, le Fiamme Gialle del Gruppo di Brindisi, presso 4 distinti esercizi commerciali, hanno individuato 8 dipendenti “in nero”, intenti a lavorare. Sono in corso ulteriori accertamenti in merito alla posizione di altri lavoratori identificati al fine di accertare la regolarità dell’assunzione. Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una… Leggi tutto »




Ostuni: b&b con trulli e piscina “completamente sconosciuto al fisco” Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Al termine di specifiche attività di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Ostuni hanno scoperto nei giorni scorsi l’esistenza di un bed & breakfast con trulli e piscina completamente sconosciuto al fisco. In particolare, l’attività dei finanzieri ha permesso di accertare che il B&B ha operato attraverso un’azienda leader nel settore del turismo di lusso per la Provincia di Brindisi e Lecce (estranea alle indagini) che, attraverso… Leggi tutto »

Taranto: cerca lavoro, gli arriva una bolletta della luce da quarantamila euro. Ipotesi: truffato Guardia di finanza: indagine sul titolare di un bar

finanza nuova
L’uomo di origine romena era alla ricerca di lavoro. Così, ca Taranto, ha fatto il giro di esercizi per vedere se il lavoro spuntasse da qualche parte. Invece dell’occupazione gli è arrivata a casa una megabolletta dell’energia elettrica: circa quarantamila euro. Rivoltosi all’avvocato, sono stati effettuati controlli per risalire a cosa fosse dovuta quella richiesta per circa cinque anni di luce non pagata. Interessata anche la Guardia di finanza, l’ipotesi è quella secondo cui l’uomo in cerca di lavoro abbia… Leggi tutto »

Traffico di tonnellate di droga tramite clan di Bari: tra gli arrestati il procuratore dell’associazione arbitri Rosario D'Onofrio era stato anche ufficiale medico dell'esercito. Trasporto degli stupefacenti anche su Smart con doppiofondo realizzate a Cerignola

finanza nuova
Stando all’indagine coordinata dalla procura di Milano, sei tonnellate di droga erano state oggetto di traffico internazionale, da Albania e Spagna, in due distinti gruppi criminali milanesi. In uno, secondo l’accusa, il know how di Giovanni Neviera, un affiliato al clan barese Abbaticchio. Quarantadue arresti fra Italia e Spagna nelle scorse ore ad opera della Guardia di finanza. Particolarmente clamoroso quello di Rosario D’onofrio, 42 anni, a capo della procura Aia, associazione italiana arbitri di calcio. D’onofrio, era soprannominato Rambo… Leggi tutto »

Putignano: sequestro di circa venticinquemila occorrenti per agopuntura Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito di un’autonoma attività di servizio posta in essere dalla Tenenza di Putignano, volta alla tutela e alla salvaguardia del consumatore, è stato scoperto un seminterrato adibito ad ambulatorio medico, gestito da un cittadino di etnia cinese, dove venivano praticate la massoterapia e l’agopuntura in assenza del titolo abilitativo e delle previste autorizzazioni rilasciate dall’A.S.L. e dal Comune. Le investigazioni svolte, eseguite mediante mirate osservazioni, controlli, pedinamenti ed acquisizione in atti… Leggi tutto »

Controlli nel tarantino: individuati 19 lavoratori in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Compagnia di Manduria hanno eseguito una serie di interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico-finanziaria nel territorio di propria competenza, comprensivo dei Comuni di Manduria, Avetrana, Fragagnano, Lizzano, Maruggio, San Marzano di San Giuseppe, Sava e Torricella. All’esito di tali controlli, i finanzieri manduriani hanno individuato 19 lavoratori “in nero”. Inoltre, sono in fase di esecuzione specifici accertamenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione… Leggi tutto »

Torre San Giovanni, sequestrate 194 casette di un camping Guardia di finanza

resize30
Un camping resort a  Torre San Giovanni, marina di Ugento, con 194 casette “Mobile Home”, 25 tettoie e 2 manufatti, tutte abusive, sono state sequestrare in quanto realizzate senza le previste autorizzazioni paesaggistiche e di valutazione di incidenza ambientale. L’operazione  è stata eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce. Il camping, che si estende per oltre 31 ettari, è posizionato all’interno del Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”, nella “zona 1”, di rilevante interesse naturalistico e perciò sottoposta a… Leggi tutto »

Operazione internazionale contro la criminalità informatica Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Su delega dell’Autorità Giudiziaria di Brescia e nel rispetto della presunzione di innocenza, si rilascia il seguente comunicato: Il Gran Giurì federale di Austin (Texas – USA), nell’ambito di un’operazione internazionale di contrasto alla criminalità informatica, ha annunciato di aver tratto in arresto in Olanda un cittadino ucraino di 26 anni per il suo presunto ruolo nella ideazione e gestione di un malware molto insidioso, noto come Raccoon Infostealer, che ha… Leggi tutto »

Fasano-Cisternino, controlli: accusa, evasore totale per oltre un milione di euro. Imprenditore denunciato Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito del potenziamento dei servizi di istituto a contrasto dell’evasione fiscale, mediante interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico finanziaria, nei giorni scorsi hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società operante nel settore del trasporto merci su strada. All’esito dell’attività ispettiva è stato constatato, con riferimento ad annualità pre-pandemia, che il responsabile della società ha operato omettendo di dichiararne i redditi, sottraendo… Leggi tutto »

Accusa: falsi crediti di imposta per 17 milioni di euro su bonus edilizi, perquisizioni in Puglia ed altre regioni Nel brindisino scoperti lavoratori in nero

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: In data odierna, 200 Carabinieri e Finanzieri dei rispettivi Comandi Provinciali di Bari stanno dando esecuzione – in Basilicata, Emilia Romagna, Puglia e Veneto – a un decreto di perquisizione, emesso da questa Procura della Repubblica, nei confronti di 51 persone fisiche, 7 società e presso lo studio di un commercialista. L’attività investigativa trae origine da un controllo effettuato da una pattuglia della Stazione dei Carabinieri di Palo del Colle, nel… Leggi tutto »

Bat: fabbrica ritenuta clandestina, sequestro di centinaia di capi di abbigliamento Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento — indagini preliminari — fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che, nei giorni scorsi, finanzieri del Gruppo di Barletta hanno individuato una fabbrica clandestina e sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti. In particolare, nel quadro della… Leggi tutto »

Accusa: 397 falsi braccianti agricoli nel cerignolano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 397 i falsi braccianti agricoli scoperti dai finanzieri della Compagnia di Cerignola a seguito dei controlli effettuati congiuntamente con gli ispettori dell’I.N.P.S. nei confronti di società agricole operanti nell’agro Cerignolano. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate dopo l’individuazione, durante le ispezioni amministrative in materia di lavoro, di elementi di anomalia meritevoli di approfondimento, tra cui falsi contratti di fitto, dichiarazioni di coltivazioni non eseguite ed… Leggi tutto »

Controlli nel tarantino: 24 lavoratori in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una serie di interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico-finanziaria nel territorio di propria competenza, comprensivo dei Comuni di Castellaneta, Mottola, Ginosa, Laterza, Palagiano e Palagianello. All’esito di tali controlli, i finanzieri tarantini hanno individuato 24 lavoratori “in nero” e 6 lavoratori “irregolari”. Durante l’attività di controllo economico del territorio, la Tenenza della Guardia di Finanza di Castellaneta ha inoltre eseguito numerosi… Leggi tutto »

Foggia: estorsioni, armi ed altro, nove arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Gruppo di Foggia, in collaborazione con il Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari ed i baschi verdi del Gruppo Pronto Impiego e con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno tratto in arresto nel capoluogo dauno 9 indagati ritenuti responsabili di estorsione, furto, ricettazione e detenzione illecita di armi. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate a seguito di un’estorsione perpetrata con… Leggi tutto »

Bat, controlli: quaranta lavoratori in nero, proposta sospensione dell’attività per tre esercizi commerciali Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Compagnia di Trani, nell’ambito del controllo economico del territorio, negli ultimi mesi, hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del “sommerso da lavoro” che hanno consentito di individuare 58 posizioni irregolari, di cui 40 in nero. I controlli, che hanno interessato supermercati, attività di commercio al dettaglio di mobili, di abbigliamento, calzature, officine e carrozzerie, imprese di costruzione, strutture ricettive, ristoranti, gelaterie, bar e lidi balneari hanno permesso di… Leggi tutto »