rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Sud barese: 74 lavoratori in nero, sanzioni per 13 datori di lavoro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Numerosi sono stati gli interventi di polizia economico-finanziaria svolti, nel corso del corrente anno, dai Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Bari volti a verificare l’osservanza delle norme in materia di tutela del lavoro. In particolare, la Tenenza di Putignano, nell’ambito della propria circoscrizione di servizio, ha scoperto n. 111 lavoratori irregolari. Tra questi n. 74 “in nero”, n. 3 dei quali risultati percettori del Reddito di Cittadinanza. Complessivamente sono state… Leggi tutto »



Il sindaco di Otranto fra i dieci arrestati: accuse a vario titolo, corruzione elettorale fra le altre Carabinieri e Guardia di finanza

Carabinieri Auto 4 Imc3
Pierpaolo Cariddi, sindaco di Otranto (56 anni) ed il fratello Luciano (54) in carcere. Agli arresti domiciliari: Roberto Aloisio (50) e Giuseppe Tondo (69) funzionari comunali; Luigi Bleve (61) imprenditore di Otranto; Marco Maggio (40) di Cannole; Salvatore Giannetta (63) di Minervino di Lecce, titolare di supermercati; Raffaele De Santis (76) di Otranto, presidente territoriale di Federalberghi; Roberto De Santis (64) imprenditore, residente a Maglie; Emanuele Maggiulli (56) ingegnere, di Muro Leccese. Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della… Leggi tutto »



Contrasto al traffico di droga nel dark web: ai domiciliari avvocato di Barletta accusato di avere ecceduto nel suo ruolo Guardia di finanza

finanza nuova
Di Stefano Inchingolo: Operazione coordinata dalla procura di Brescia. Fra i destinatari di misure cautelari c’è Michele Cianci, avvocato di Barletta, amministratore delegato della municipalizzata Barsa (servizi ambientali). È coinvolto nell’ambito di un’inchiesta sul traffico di stupefacenti nel dark web. Perquisizioni a carico altre cinque persone fra Puglia e Brescia. Cianci è accusato di avere travalicato, quale avvocato, il suo ruolo di difensore di indagati nella vicenda. Che non è connessa al mandato di amministratore dell’azienda pubblica, come lo stesso… Leggi tutto »




Operazione anti ‘ndrangheta: tra i fermati un pugliese che partecipò all’Isola dei famosi Misura cautelare per Franco Terlizzi accusato di essere prestanome del figlio di un boss

finanza nuova
Secondo l’accusa è un prestanome di Davide Flachi, figlio del boss della Comasina della ‘ndrangheta Pepè morto alcuni mesi fa. Franco Terlizzi, sessantenne di Bitonto, personal trainer di molti vip e pr di una nota discoteca di Milano, ex pugile (pesi massimi leggeri) è stato fermato oggi dalla Guardia di finanza in un’operazione della direzione distrettuale antimafia di Milano. Tredici misure cautelari complessivamente. Il pr di origine pugliese, fra l’altro, fu tra i protagonisti quattro anni fa, al programma L’isola… Leggi tutto »

taras

Sequestri nel foggiano di articoli in commercio ritenuti pericolosi Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, in concomitanza con l’incremento dei flussi turistici nella stagione estiva, ha intensificato gli interventi di prevenzione e repressione della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e delle altre correlate forme di illegalità. Le attività di controllo economico del territorio vedono impegnati i finanzieri di tutti i Reparti della Provincia dauna, soprattutto nelle aree a maggiore vocazione turistica, in prossimità delle stazioni ferroviarie e presso i… Leggi tutto »




Migranti: sbarco di 92 persone in Salento Nella notte

guardia costiera
Vedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera hanno intercettato al largo di Leuca nella notte l’imbarcazione. A bordo 92 persone, quasi tutte afghane. Sono state scortate fino alla costa, quindi i soccorsi.                  … Leggi tutto »




Accusa, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche: sequestro nel brindisino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, all’esito di complesse indagini, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal competente G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che dispone il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di disponibilità finanziarie, quote societarie e beni immobili per un valore superiore a 191 mila euro. Nel provvedimento è stata riconosciuta l’esistenza di un concreto quadro indiziario a carico… Leggi tutto »

Salento: sequestrata polizza vita da settecentomila euro a figlia di un’anziana morta Accusa: circonvenzione d'incapace. Operazione Gdf Lecce

Screenshot 20220825 111201
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno sequestrato una polizza assicurativa del premio di € 700.000, per le ipotesi di reato di ‘circonvenzione di persone incapaci e violenza privata’, contestate nei confronti di una donna che avrebbe approfittato delle condizioni di infermità fisica e mentale dell’anziana madre, al fine di procurarsi un ingiusto vantaggio patrimoniale. La donna, infatti, avrebbe condotto una progressiva azione di isolamento della madre ultranovantenne, con… Leggi tutto »

Bat: sequestro per circa 280mila euro ad azienda Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, appartenenti alla Compagnia di Andria, hanno sottoposto a sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca ingenti disponibilità finanziarie,… Leggi tutto »

Accusa, appropriazione indebita: Taranto, sequestri per circa un milione di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di disponibilità finanziarie, per un importo complessivo di oltre 1 milione di euro, nei confronti di 4 soggetti sottoposti a indagine per l’ipotesi di reato di appropriazione indebita. Il provvedimento cautelare in argomento, emesso dal competente G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta di adozione avanzata dalla locale Procura della… Leggi tutto »

Polignano a Mare: sequestro di ombrelloni, sdraio, beni alimentari e rimozione di natanti Guardia di finanza e guardia costiera

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera di Monopoli, in stretta sinergia e nell’ambito di servizi diretti alla tutela del demanio marittimo, hanno sottoposto a sequestro numerosi ombrelloni, sdraio, beni alimentari e rimosso natanti presso il comprensorio noto come “Cala Paura”, in Polignano a Mare (BA), in quanto occupavano illecitamente aree marittime demaniali, restituendo il bene paesaggistico alla collettività. In particolare, dopo un’attenta analisi di rischio realizzata sia… Leggi tutto »

Oltre due chili di cocaina purissima in macchina: 31enne originario di Foggia arrestato in autostrada Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno individuato e sequestrato 2,198 Kg di cocaina purissima nel tardo pomeriggio di ieri, 12 agosto, e proceduto all’arresto di un soggetto gravemente indiziato. Nel corso di un normale controllo su strada, i finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi, nel tratto autostradale Lacedonia – Vallata, insospettiti… Leggi tutto »

Salento: accusa, contraffazione. Sequestro per circa due milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno sottoposto a sequestro oltre 80.000 articoli verosimilmente contraffatti, ovvero privi dei requisiti di sicurezza. In particolare, nel corso di specifiche attività a contrasto dell’abusivismo commerciale, della contraffazione marchi e delle violazioni in tema di sicurezza dei prodotti, i finanzieri del Gruppo di Lecce e della Compagnia di Otranto hanno individuato nel capoluogo leccese due esercizi commerciali, al cui interno erano esposti per la… Leggi tutto »

Accusa, bancarotta fraudolenta aggravata: sequestri per quasi dieci milioni di euro nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di disponibilità finanziarie del valore complessivo di 9,6 milioni di euro, nei confronti di 3 soggetti indagati per l’ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata. Il provvedimento cautelare, emesso dal competente G.I.P. del Tribunale di Taranto su richiesta di adozione avanzata dalla locale Procura della Repubblica, rappresenta l’epilogo di una… Leggi tutto »

Al largo del Salento sequestro di circa una tonnellata di droga Guardia di finanza

08082022 054608 foto 01
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il dispositivo di sorveglianza aeronavale delle Fiamme Gialle pugliesi, che pattuglia senza sosta le acque del basso Adriatico e del Mar Ionio, ha portato a termine un’altra importante operazione a contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti attraverso la stabile collaborazione con le autorità di polizia Albanesi ed il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia. In particolare, i mezzi aerei e navali della Guardia… Leggi tutto »

Bitritto, accusa di evasione fiscale: sequestro per circa due milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo operativo Metropolitano di Bari – coordinati dal I Gruppo Bari – hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo – emesso dal competente G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica – di disponibilità finanziarie, quote societarie, beni immobili e mobili registrati del valore complessivo di 2 milioni di euro, quale profitto di reati tributari. Nel provvedimento è stata riconosciuta l’esistenza… Leggi tutto »

Brindisi, illegalità nel traffico di valuta: controlli Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La decisa ripresa dei traffici registrata presso il porto e l’aeroporto di Brindisi in concomitanza dell’avvio della stagione turistica, anche a seguito del venir meno delle limitazioni agli spostamenti dovute all’emergenza pandemica, ha imposto la necessità di rafforzare i controlli presso i varchi doganali attraverso la predisposizione di meticolose procedure di analisi dei rischi su mezzi e passeggeri, in arrivo ed in partenza, da sottoporre a controllo. Nello specifico, i Funzionari… Leggi tutto »

Contrasto al lavoro nero e ad altre illegalità: controlli e sanzioni nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto negli ultimi giorni hanno svolto un piano straordinario di interventi finalizzati a garantire la sicurezza economica e finanziaria del territorio della provincia. Particolare attenzione è stata rivolta alle località della fascia costiera interessate da maggiore affluenza turistica. I controlli posti in essere dai Finanzieri tarantini si inquadrano, nello specifico, nell’ambito dell’azione di contrasto all’evasione fiscale, al lavoro nero e alle truffe in danno… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: sequestro di oltre mille fra ombrelloni e sedie a sdraio Guardia di finanza

IMG 20200415 212313
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Stazione Navale di Bari e della Sezione Operativa Navale di Manfredonia, coordinati dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, nell’ambito di una serie di servizi diretti alla tutela del demanio marittimo, hanno sottoposto a sequestro numerosi ombrelloni e sdraio per le irregolarità riscontrate presso gli stabilimenti balneari sul litorale di Margherita di Savoia (BT). In particolare, dopo un’attenta analisi di rischio compiutamente realizzata sia ricorrendo alle… Leggi tutto »

Taranto, accusa: violazione della normativa antimafia, sequestro di beni per circa venti milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso, su richiesta della Procura della Repubblica -D.D.A.- di Lecce, dal Tribunale a quella sede, avente ad oggetto beni mobili e immobili, compendi aziendali, quote di partecipazione al capitale sociale e disponibilità finanziarie del valore di circa 20 milioni di euro, riconducibili a un pregiudicato di Taranto, già… Leggi tutto »