Tag: Finanza
Lecce: sequestro di circa novemila litri di carburante Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, nel corso di un controllo finalizzato al contrasto delle frodinel settore delle accise nei confronti di un distributore stradale ubicato nel comune di Novoli, hanno sottoposto asequestro n. 12 pompe di carburante che erogavano benzina super senza piombo verosimilmente miscelata conanalogo prodotto denaturato destinato ad uso agricolo, unitamente al contenuto delle cisterne dell’impianto, paria oltre 9.000 litri.In particolare, all’atto del prelevamento di campioni… Leggi tutto »
Arresti domiciliari per un commercialista del tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
a mattinata odierna, all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura dellaRepubblica presso il Tribunale di Taranto, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Tarantohanno dato esecuzione alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari – emessa dal G.I.P. presso ilTribunale di Taranto su richiesta della locale Procura – nei confronti di un 50enne, di professione commercialista,gravemente indiziato dei delitti di peculato e falsità materiale commessa da P.U. aggravata e… Leggi tutto »
Fra le accuse la truffa aggravata: nel brindisino arresti domiciliari per il titolare di uno studio Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione ad un provvedimentodi applicazione delle misure cautelari personali degli arresti domiciliari disposte dal G.I.P. del Tribunale diBrindisi a carico del titolare di uno studio di consulenza tributaria e del lavoro di Francavilla Fontana (Br),ritenuto il dominus di un articolato sistema di frode ai danni dell’INPS, dell’Agea e dell’Erario.Le ipotesi di reato per le quali si è proceduto sono… Leggi tutto »
Sequestro di oltre sedici tonnellate e mezza di pellet nel barese Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Bitonto, nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti finalizzato allaprevenzione e repressione della circolazione di prodotti non sicuri a tutela del consumatore finale, hannosequestrato un ingente quantitativo di pellet destinato al mercato libero nei confronti di una società con sedelegale a Bitonto, dedita alla vendita di prodotti non alimentari.Il combustibile veniva messo in vendita privo di qualsiasi indicazione relativa alla denominazione del prodotto,al nome del… Leggi tutto »
Trani, accusa: violazione della normativa antiriciclaggio, segnalati titolari di due esercizi Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri della Compagnia di Trani, nei giorni scorsi, hanno svolto controlli nei confronti di “money transfer”, esercenti e distributori del gioco, nonché di operatori “compro oro” al fine di verificare il rispetto della normativa antiriciclaggio.Tale normativa prevede, da un lato, una serie di obblighi a carico di una platea molto ampia di operatori privati alfine di impedire che il sistema finanziario possa essere utilizzato a scopo di riciclaggio e, dall’altro, disposizionimolto… Leggi tutto »
Taranto, San Giorgio Ionico e Pulsano: sequestro di circa quattrocentomila prodotti vari in commercio Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Gruppo di Taranto hanno eseguito, presso numerosi esercizi commerciali del capoluogo jonico edei comuni di San Giorgio Ionico e Pulsano, controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotticontraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.Gli interventi svolti dalle Fiamme Gialle hanno permesso di rinvenire e di sottoporre complessivamente a sequestro oltre 400.000 articoli di vario genere, tra i quali capi di abbigliamento e articoli in plastica per uso alimentare recanti… Leggi tutto »
Castellana Grotte: sequestro di opificio industriale Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, nell’ambito di indagini in materia di tutelaambientale e salvaguardia della salute, su delega della Procura della Repubblica diBari, hanno sottoposto a sequestro preventivo (su disposizione del GIP di Bari)un’azienda operante nel settore della ossidazione e verniciatura di metalli, sitanell’area industriale di Castellana Grotte (BA) e denunciato il rappresentante legale inrelazione alla commissione di molteplici reati ambientali (si tratta di accertamentiattualmente nella fase delle indagini preliminari,… Leggi tutto »
Gallipoli: sequestro di area adibita ad ormeggio di natanti Abusivismo, secondo la Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Gallipoli, coordinati dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, aseguito di mirati controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni di abusivismo sul demanio marittimo, hannosequestrato nei giorni scorsi uno specchio acqueo che si ritiene occupato abusivamente ed adibito ad ormeggio dinatanti lungo il litorale di Gallipoli.In particolare, le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale hanno ipotizzato l’abusiva realizzazione dipasserelle e pontili in legno, utilizzati per l’ormeggio e… Leggi tutto »
Accuse, truffa e reati tributari: denuncia e sequestro di beni per una cartomante operante in tutta Italia in tv e online Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo
emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio su richiesta della Procura bustocca
al termine di un’indagine per reati tributari e di truffa nei confronti di una sedicente maga, operante su tutto il
territorio nazionale, tramite apparizioni in programmi TV e creazione di profili social, ma residente nella
provincia di Varese.
L’attività… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione per il contrasto a fittizi crediti di imposta: sequestri per 57 milioni di euro Guardia di finanza
Inchiesta della procura di Vallo della Lucania. Misure, fra cui nove di carattere personale, operate in numerose regioni fra cui la Puglia. Coinvolte 274 aziende. Sequestri di beni per circa 57 milioni di euro.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È in corso di esecuzione una maxi-operazione nei confronti di 274 aziende e relativi rappresentanti legali: scoperto un complesso sistema di frode fiscale finalizzato alla generazione di fittizi crediti di imposta relativi all’incentivo “Piano Nazionale Industria 4.0”.… Leggi tutto »
Settimana blu: Martina Franca, convegno a scuola Giornata del mare: iniziativa a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca:
Il mare protagonista a scuola per promuovere l’educazione ambientale con particolare riguardo alle risorse eco-sistemiche marino/costiere. Sarà questo il filo conduttore di un convegno, corredato da una mostra espositiva, organizzato dall’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli” di Martina Franca che avrà luogo nell’Aula Magna del plesso “G. Battaglini” nella mattinata di martedì 18 aprile 2023, a partire dalle ore 10.
La manifestazione si inserisce nell’ambito della “Settimana Blu e Giornata… Leggi tutto »
Due tonnellate di cocaina al largo della Sicilia, in mare droga per quattrocento milioni di euro Guardia di finanza
I militari della Guardia di finanza hanno operato il sequestra largo di Catania. In mare vagavano 1600 pacchi contenenti cocaina: due tonnellate di droga che avrebbe fruttato quattrocento milioni di euro.
… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza: 136 posizioni irregolari nel brindisino. Accusa: indebite percezioni per 1,3 milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito diversi controlli finalizzati a verificare laregolare percezione del “Reddito di Cittadinanza”.Gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle hanno interessato numerosissimi “target” selezionati all’esito dispecifiche analisi di rischio, oppure emergenti da mirate attività info-investigative svolte dai Reparti del Corpodella provincia brindisina, con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie diRoma e di concerto con l’INPS.All’esito delle indagini, implementate anche attraverso la… Leggi tutto »
Statte, accusa: tangenti, agli arresti domiciliari ex dirigente comunale ed imprenditori Guardia di finanza
Agli arresti domiciliari Vincenzo La Gioia, che era responsabile del settore assetto del territorio del Comune di Statte. Domiciliari anche per Marco Moscaggiura, Oronzo Moscaggiura ed Amedeo Pesare, imprenditori. Inchiesta della procura della Repubblica di Taranto, misure cautelari operate stamattina dalla Guardia di finanza.
Stando dall’accusa il dirigente dell’ente avrebbe truccato gare concedendo affidamenti diretti ad imprese riconducibili a Moscaggiura, ricevendo in cambio tangenti del 10 per cento del valore degli affidamenti.
Disposto anche il sequestro, a carico del dirigente… Leggi tutto »
Turi, accusa: percepita per dieci anni la pensione della madre morta, sequestro di beni Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri della Tenenza di Putignano hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, a un decreto di sequestropreventivo avente per oggetto, in via diretta e per equivalente, beni e disponibilità finanziarie di un soggettoresidente in Turi (BA), fino alla concorrenza di circa 190.000,00 euro, quale profitto dell’ipotesi di reato diindebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (accertamento compiuto nella fase delle indaginipreliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la… Leggi tutto »
Controlli nel tarantino, 55 lavoratori in nero e verifiche per altri 61 Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controlloeconomico del territorio, hanno individuato nei comuni di Taranto, Grottaglie, Martina Franca, Manduria, SanMarzano di San Giuseppe, Sava, Avetrana Ginosa, Mottola e Palagianello 55 lavoratori “in nero” e stannosvolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 61 lavoratori.Le violazioni riscontrate hanno interessato varie attività commerciali, tra cui imprese edili, centri estetici eparrucchieri.Il lavoro nero… Leggi tutto »
Salento, accusa: 73 falsi braccianti agricoli, denunciati con imprenditore e consulente Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo, a seguito di un controllo fiscale avviato nei confronti di un’impresaagricola con sede in Leverano (LE), hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria, per ipotesi di truffa ai danni delloStato, il titolare dell’azienda ed un consulente del lavoro che, in concorso tra loro, avrebbero falsamentedichiarato, a decorrere dall’anno 2017, l’assunzione di 73 braccianti agricoli, anche loro oggetto di denuncia.Gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di ricostruire,… Leggi tutto »
Contrasto all’azzardo: fra Taranto, Martina Franca e Statte sequestrati 22 apparecchi Guardia di finanza
D seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono 22 gli apparecchi elettronici da gioco, del tipo “videopoker”, “video lottery” e “totem”, sequestrati daiReparti dipendenti dal Comando Provinciale di Taranto, con la segnalazione alle competenti Autorità di 11presunti responsabili.Questo è il bilancio di un’operazione di servizio, condotta dalle Fiamme Gialle del Nucleo PEF e del Gruppo diTaranto nonché della Compagnia di Martina Franca, nell’ambito di un piano coordinato di interventi disposto dalComando Generale della Guardia di Finanza a contrasto… Leggi tutto »