Tag: Europa
Circa cento donne e bambini dall’Ucraina arrivati a Foggia. Primi aiuti dall’Italia. Decine di morti a Kharkiv, ancora bombardamenti a Kiev. Oggi colloqui Monteparano: disposti ad accogliere rifugiati
Bombardamenti ed assalti a Kharkiv nelle ultime ore, decine di morti. Ieri bombardamenti a Kiev, colpita anche la torre dell’antenna tv. La presidente del parlamento europeo, Roberta Metsola, ha detto che Putin e Lukashenko risponderanno di crimini di guerra.
Oggi colloqui fra delegazioni ucraina e russa al confine tra Bielorussia e Polonia.
Stando a fonti giornalistiche il presidente ucraino Zelenski è sfuggito ad un attentato
Primi aiuti dall’Italia: duecento tende in Polonia.
Partiti da Termopil, dopo due giorni di viaggio… Leggi tutto »
Il messaggio di pace delle Pro Loco pugliesi Invasione russa dell'Ucraina
Di seguito:
Trovarsi nel terzo millennio a parlare ancora di guerre, ad assistere a immagini strazianti che vengono da non lontano da noi, a sentire sirene di guerra, vedere case, strade, scuole, vite distrutte da atroci, folli, cruenti bombardamenti è qualcosa di anacronistico e inaccettabile.
Nel nostro piccolo abbiamo sempre operato, nelle diverse comunità di Puglia, per il bene dei territori, per l’incontro tra culture, per la pace.
I volontari, i soci, i membri dei direttivi, i presidenti, i dirigenti… Leggi tutto »
Martina Franca, tenta il ritorno Paolo Chiafele. Cure per bambini ucraini ammalati, iniziativa solidale Società operaia e gruppo Amici di Lourdes
Con un convoglio internazionale tentano di lasciare l’Ucraina, in pullman, vari italiani. Paolo Chiafele, salumaio di Martina Franca molto presente in questi giorni in collegamento dalla zona di guerra, è andato in auto all’ambasciata e lì sarà organizzata l’evacuazione degli italiani dal Paese.
Da Martina Franca l’iniziativa solidale di Società Operaia e gruppo Amici di Lourdes, presieduti rispettivamente da Francesco Terruli e Gianni Carrieri. Si punta a sostenere, tramite canali religiosi, un corridoio umanitario per cure a bambini ucraini ammalati… Leggi tutto »
La trattativa e le bombe, uccisi anche numerosi bambini. Farnesina agli italiani: lasciare il Paese Invasione russa, decine di chilometri di mezzi verso Kiev. Oggi il parlamento italiano vota le misure per l'invio di aiuti militari all'Ucraina
La trattativa difficile è iniziata ieri. Proseguirà.
Le bombe non smettono. I russi hanno assaltato Kharkiv ieri. Sessanta chilometri la carovana di mezzi militari russi alla volta di Kiev, segnalati in nottata. Nei bombardamenti sono stati uccisi, fra centinaia di civili ucraini, sedici bambini.
Il nostro ministero degli Esteri ha raccomandato agli italiani in Ucraina, circa duemila, di lasciare il Paese. Saranno le autorità a disporre corridoi di uscita, evidentemente.
Il governo italiano ha approvato all’unanimità l’invio di aiuti, anche… Leggi tutto »
Pizzaiolo 45enne di Lucera morto in Svizzera, i familiari non hanno ricevuto alcuna informazione ufficiale dalle autorità Dura nota dei legali dei congiunti di Bruno Maiori
“Gravissimo disagio e dolore”. I familiari li esprimono attraverso i legali in una nota difensiva. I congiunti di Bruno Maiori, 45enne di Lucera trovato morto in un albergo in Svizzera, fanno sapere di non avere ricevuto alcuna comunicazione dalle autorità, né del decesso appreso dalla stampa né delle modalità di riconoscimento del cadavere. Autorità elvetiche che, stando alla nota dello studio Scarano, da un lato tengono il riserbo massimo nei confronti della famiglia del 45enne pugliese, dall’altro lasciano dichiarazioni a… Leggi tutto »
De Zerbi ed il suo staff tra cui il pugliese Bruno via da Kiev verso un luogo sicuro Circa duemila italiani in Ucraina. Oggi negoziati fra le delegazioni dopo l'invasionerussa
Lo staff di tecnici italiani della squadra di calcio Shaktar Donetsk ha lasciato nelle scorse ore Kiev. Fra i nove, oltre all’allenatore Roberto De Zerbi, il suo vice Paolo Bruno (foto: tratta da transfermarket.it), pugliese di Ordona (Foggia).
Rimangono in Ucraina circa duemila italiani in attesa di un corridoio diplomatico.
Oggi al via negoziati fra delegazioni di Russia ed Ucraina, fra lo scetticismo.… Leggi tutto »
Tre giorni di viaggio per la fuga dall’Ucraina, a Foggia riabbraccia la mamma Giulia, 24 anni
Da Teemopil, con un’amica, l’avventudososo e coraggioso viaggio per lasciare l’Ucraina. Giulia, 24 anni, ha raggiunto dapprima l’Ungheria e, con varie tappe, è riuscita a raggiungere Foggia, dove vive la madre. Le preoccupazioni per la famiglia permangono perché in Ucraina sono rimasti ad esempio la sorella (incinta) ed il cognato.… Leggi tutto »
L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia Misura dopo l'invasione dell'Ucraina
Tweet della presidenza del Consiglio dei ministri:
Ucraina – L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia… Leggi tutto »

Kiev, colpito anche un ospedale di oncologia pediatrica I russi hanno fallito la guerra lampo e danno luogo all'attacco totale. Arrivano aiuti all'Ucraina, anche armi
Colpito dal bombardamenti un palazzo di nove piani a Kiev. Bombe anche su un parco giochi ed anche su un ospedale di oncologia pediatrica della capitale ucraina.
La Russia sotto il comando del malvivente Putin ha fallito la guerra lampo ed ora prova a sferrare l’attacco totale. Colpiti nella notte un oleodott ed un gasdotto in Ucraina, ad esempio.
Alla resistenza ucraina arrivano da numerosi Paesi aiuti, anche con armi.
(foto: tratta da tweet di Mara Carfagna)
… Leggi tutto »
Kiev, salumaio di Martina Franca: “bisogna fermare” “quella persona” Intervista in diretta tv a Paolo Chiafele
Dopo che lo intervistammo settimane fa, ampiamente e spesso scorrettamente copiati, Paolo Chiafele, salumaio di Martina Franca residente a Kiev, è ormai un riferimento per i media italiani, in giorni sempre più difficili anche dal punto di vista dei collegamenti. Intervistato dalla trasmissione di Raiuno “Italia sì” ha fatto il punto della situazione. Ha usato parole durissime nei confronti di Putin pur non volendolo “neanche nominare” ed ha detto che l’Ucraina ha bisogno di sostegno, “bisogna fermare”. Sostegno che, chiede… Leggi tutto »
Salumaio di Martina Franca a Kiev, finiscono le scorte e saltano i collegamenti Invasione russa dell'Ucraina
Forse è l’ultimo collegamento via internet, dice Paolo Chiafele all’intervisratore Rai.
Le scorte di viveri, fatte nei giorni scorsi, stanno per terminare. Secondo le indicazioni dell’ambasciata bisogna restare a casa. Sconsigliato usare WhatsApp, i russi potrebbero intercettare.
Nel collegamento, in sottofondo, i bombardamenti sulla capitale ucraina, una città spettrale.… Leggi tutto »
Kiev, dove stanotte una bimba è nata nel rifugio della stazione della metropolitana Bombardamenti sulla capitale ucraina. Zelenski rifiuta di lasciare il Paese e mettersi in salvo. Russia vulnerabile: attacco hacker anche al Cremlino
Da Kiev un messaggio: stiamo fermando l’onda. Tv di Stato uceaina: il presidente guida la resistenza. Le immagini amatoriali documentano una notte di esplosioni da parte dei russi sulla capitale dell’Ucraina.
Il presidente Zelenski ha rifiutato l’offerta statunitense di lasciare l’Ucraina e mettersi in salvo.
La resistenza della capitale è documentata nella foto diffusa via Twitter da Marco Calonzi: documenta il sindaco di Kiev.
Capitale ucraina dove è nata, in un garage della stazione della metropolitana, una bambina.
Attacco informatico… Leggi tutto »
L’eroico messaggio del presidente: “sono l’obiettivo numero uno ma resto qui” L'infame invasione ordinata da Putin nei confronti dell'Ucraina, i russi cercano la conquista di Kiev
“Sono l’obiettivo numero uno ma resto qui.” Il presidente ucraino Mikhail Zelenski non cede. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha già condotto forze speciali di Putin a Kiev (su cui sono stati sganciati missili) conquistata anche Chernobyl fra le altre città. Ma l’Ucraina resiste è vuole resistere. Certo ha bisogno di aiuti che finirà, anche sul piano militare, sono inconsistenti. Intanto il presidente Zelenski ha ordinato agli uomini fra i 15 ed i 60 anni di non lasciare il… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi: cinque cadaveri finora rinvenuti a bordo Sei dispersi
Altri corpi carbonizzati sono stati trovati, nelle scorse ore, a bordo del traghetto incendiato si. Sono finora cinque le vittime del rogo.… Leggi tutto »
Salumaio di Martina Franca a Kiev: avvertite diverse esplosioni L'invasione russa dell'Ucraina
«A breve credo che interromperanno l’erogazione di energia elettrica. Ho avvertito distintamente diverse esplosioni e un forte odore di polvere da sparo. La gente ha paura e sta scappando dalla città: sono molto preoccupato». Questa è la drammatica testimonianza da Kiev di Paolo Chiafele, mastro salumaio di Martina Franca tra i più noti in Ucraina per la qualità dei prodotti che propone. L’orso russo è passato dalle minacce ai fatti: Putin nelle ultime ore ha lanciato l’operazione militare invadendo il… Leggi tutto »
Il viceallenatore di Foggia dello Shaktar Donetsk al tg1: la squadra a Kiev Paolo Bianco, secondo di Roberto De Zerbi, ha parlato della drammatica situazione dell'invasione russa da un albergo della capitale ucraina
Roberto De Zerbi, ex allenatore del Foggia calcio, è il tecnico dello Shaktar Donetsk. Squadra il cui presidente è un ricchissimo industriale ucraino. Si trova nel territorio del Donbass ma la squadra è tutt’altro che filorussa: oggi è stata pubblicata la bandiera ucraina dal sito della società dei “minatori” (shaktar, appunto).
La squadra è in un albergo di Kiev, compresi De Zerbi e gli altri otto italiani del suo staff. Tra essi l’allenatore in seconda, il 45enne Paolo Bianco, pugliese… Leggi tutto »
Incendio del traghetto diretto a Brindisi, trovato a bordo il secondo cadavere Nove dispersi
Un corpo senza vita è stato trovato nelle scorse ore a bordo dell’Euroferry Olimpia, traghetto andata a fuoco in mare alcune notti fa mentre era in viaggio fra Igoumenitsa (Grecia) e Brindisi. Sono tuttora nove i dispersi.
… Leggi tutto »