Tag: Europa
La minaccia di Mosca all’Italia, il nostro ministro definito falco. In Ucraina ancora bombe e morte Invasione russa
Distrutta a Mariupol, dai russi, la più grande acciaieria d’Europa.
Ancora bombe, morte e distruzione volute da Putin in Ucraina.
Il governo russo se la prende con l’Italia. Un dirigente del ministero degli Esteri russo se la prende con il nostro ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, definito falco antirusso dopo aver chiesto aiuto per fronteggiare il corona virus. Un avvertimento: senza ritiro delle sanzioni, ripercussioni economiche a partire dalle forniture di gas. Guerini che ha ricevuto solidarietà da tutti in… Leggi tutto »
Pubblica amministrazione, sicurezza informatica: decreto, sostituire l’antivirus russo Kaspersky

Il decreto finalizzato a contenere le conseguenze economiche del conflitto in Ucraina contiene un provvedimento per la pubblica amministrazione. È un invito a “diversificare” i sistemi di protezione informatica, nell’ambito di un articolo del decreto che fa generico riferimento a prodotti della federazione russa. In concreto è una richiesta a tutti gli uffici dell’amministrazione pubblica italiana, di ogni livello, a cambiare antivirus per i computer qualora attualmente dotati del Kaspersky. L’antivirus russo è utilizzato in circa 2200 servizi della pubblica… Leggi tutto »
Rifugiata in Italia, morta d’infarto appena scesa dal pullman. Le bombe e il comizio di Putin con interruzione della diretta tv, donne in nero contro la guerra Invasione russa dell'Ucraina
Tre settimane e mezza di bombardamenti contro il territorio ucraino. Si inizia ad intravedere peraltro un tentativo di intesa nel negoziato per far cessare il conflitto. Lo ha richiamato anche il presidente ucraino Zelenski in un videomessaggio.
Ma allo stadio Luzhniki di Mosca, pieno di dipendenti pubblici costretti ad esserci, il dittatore russo Putin ha tenuto un comizio in cui ha rimarcato i contenuti dell’invasione. Comizio la cui diretta tv si è improvvisamente interrotta: è andata in onda una canzone.… Leggi tutto »
Concours Mondial de Bruxelles, spicca il Salento Vini
Di seguito il comunicato:
Tra i duecentotrenta vini italiani in gara al celebre Concours Mondial de Bruxelles 2022 spicca il Salento, che si aggiudica il primo posto come “Rivelazione” per il miglior rosato italiano e, insieme a una sola altra cantina italiana, la Grande Medaglia d’Oro. A conquistare la prestigiosa doppietta alla competizione enologica internazionale è stato infatti il “Pietra Igt Rosato Salento” prodotto da Menhir Salento, cantina guidata da Gaetano Marangelli e situata a Bagnolo del Salento, i cui… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: nata la figlia di una rifugiata dall’Ucraina Parto cesareo d'urgenza, la bimba avvolta nella bandiera nazionale
Una bimba è venuta al mondo nella Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. L’ha data alla luce una giovane donna che, con il figlioletto e la mamma, è rifugiata da alcuni giorni in Italia dopo l’invasione russa dell’Ucraina.
Nicol è nata con parto cesareo d’urgenza e per alcuni giorni resterà in terapia intensiva neonatale. La bambina è stata avvolta nella bandiera ucraina appena venuta alla luce. La famiglia, dopo un complicato viaggio dall’Ucraina alla Polonia ed il successivo… Leggi tutto »
Pugliese 43enne morto in Spagna, era discendente di una famiglia produttrice di vini Fabrizio De Corato
Fabrizio De Corato, 43 anni, discendente della famiglia titolare delle cantine Rivera di Andria. Viveva a Madrid. È stato trovato morto in casa. Verosimile causa del decesso, un malore.… Leggi tutto »
Nel teatro di Mariupol distrutto dalle bombe cinquecento civili, uccise persone in fila per il pane Invasione russa dell'Ucraina
Distruggendo il teatro di Mariupol i russi hanno fatto in massacro di civili: cinquecento persone. Altri morti in Ucraina, colpita perfino gente in fila per il pane.
Fra stragi e ipotesi di negoziato l’invasione continua.… Leggi tutto »

Nata a Martina Franca la prima bimba tra i rifugiati in Puglia dall’Ucraina Nina è figlia di una donna ospite con gli altri due bambini a Cisternino
Pesa tre chili e cento grammi. È nata ieri pomeriggio nell’ospedale di Martina Franca.
Nina è la terzogenita di Nastya e di Sveron, il quale è rimasto in Ucraina per fronteggiare l’invasione russa. La signora con gli altri suoi due bambini, Ivan e Maria, e da ora anche Nina, è rifugiata, ospite da una decina di giorni a Cisternino grazie al corridoio umanitari attuato da Walter e Nadyia, titolari di un b&b.
Nina è la prima nata in Puglia tra… Leggi tutto »
Esplosioni in centro a Kiev. Oggi negoziati. Cina: neutrali Invasione russa dell'Ucraina
Esplosioni si sono registrate nella notte a Kiev. Colpite zone residenziali della capitale ucraina.
Oggi nuovo negoziato Ucraina-Russia, si tenta il cessate il fuoco e l’organizzazione di un confronto Zelensk-Putin.
Ieri a Roma l’incontro di alto livello diplomatico Usa-Cina: vertice di sette ore. Gli americani sperano nella mediazione cinese, Pechino conferma la neutralità rispetto al conflitto.… Leggi tutto »
Bombe anche vicino al confine con l’Ue. Ucciso giornalista. Negoziati. Anche a Roma Invasione russa dell'Ucraina
Nel bombardamento della base ucraina di Irpina venticinque chilometri dalla Polonia sono morte trentacinque persone. Ucciso dai russi, in Ucraina, il giornalista americano Brenda Renaud.
In 19 delle 24 regioni ucraine suonano sirene.
Oggi in videoconferenza altro negoziato Ucraina-Russia.
A Roma incontro di alto livello fra diplomazie Usa-Cina.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: il pensiero del sindaco per Olga bloccata in Ucraina dalla guerra Sabato sera la manifestazione nella località del brindisino
Arturo ed Anastasia, primi rifugiati ucraini giunti a Ceglie Messapica, erano presenti sabato sera alla manifestazione di solidarietà. Sindaco in testa, con tanto di fascia tricolore, nella piazza cegliese.
Angelo Palmisano ha anche rivolto un pensiero ad Olga, Sheshenya, ucraina di origine, residente a Ceglie Messapica da tre anni. Era andata in Ucraina a metà gennaio, è rimasta bloccata lì, in una delle più pericolose zone di guerra: Kherson. Sperando che quanto prima possa tornare a casa sua in Puglia.… Leggi tutto »
Dall’Ucraina quasi trentottomila finora accolti in Italia Dato diffuso dal ministero dell'Interno
Comunicazione del ministero dell’Interno (ore 18,03):
Proseguono gli arrivi di persone in fuga dal conflitto in Ucraina. Alle 8 di questa mattina erano 37.447 le persone giunte in Italia: 19.002 donne, 3.298 uomini e 15.147 minori.
Le principali città di destinazione dichiarate continuano ad essere Milano, Roma, Napoli e Bologna.… Leggi tutto »
Leopoli sotto attacco. I russi puntano su Kiev. Spiragli per un negoziato: sì a Gerusalemme Invasione dell'Ucraina: Ue chiede tregua immediata, "Putin non vuole fermarsi"
All’alba italiana la notizia secondo cui Leopoli è sotto attacco. Una fra le città finora meno gravare, trovandosi nell’occidente ucraino. I bombardamenti russi proseguono anche nel resto del territorio. Kiev si prepara all’assalto.
Nelle ultime ore le autorità russe hanno dato l’assenso ad negoziato da tenersi a Gerusalemme, come chiesto dal presidente dell’Ucraina.
Il presidente francese ed il cancelliere tedesco in una telefonata hanno chiesto al dittatore russo l’immediata tregua. Ne hanno ricavato la convinzione secondo cui non vuole fermarsi.… Leggi tutto »
Da Villa Castelli all’Ucraina, beni raccolti dalla cittadinanza Solidarietà con la popolazione vittima dell'invasione russa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
È partito da Villa Castelli il furgone contenente 5 pedane con beni di prima necessità e materiale sanitario, alla volta dei confini ucraini.
La raccolta organizzata in maniera spontanea dai ragazzi del “Centro Sportivo 5-5-5”, ha trovato immediata risposta nei cittadini di Villa Castelli e dei paesi limitrofi che si sono recati al centro nei giorni scorsi, donando il più possibile con la speranza di alleviare le sofferenze della popolazione… Leggi tutto »
Il rientro di don Gino a Molfetta, in pullman rifugiati ucraini. Otto a Martina Franca Missione umanitaria del sacerdote
La missione si è conclusa con successo. Don Luigi Samarelli, con il supporto di una dottoressa ed un’infermiera, è andato da Molfetta al confine ucraino per portare in Italia, in pullman, 46 rifugiati. Nel corso del viaggio di ritorno alcune persone sono state lasciate in varie zone d’Italia, a Molfetta sono giunti ieri sera in quindici ed altri otto hanno in prospettiva l’accoglienza a Martina Franca, secondo quanto riferisce il tgnorba dal cui servizio è tratta l’immagine che pubblichiamo.… Leggi tutto »
Bombe e sirene. Sanzioni Ue. Trieste: sequestro di yacht da mezzo miliardo di euro Invasione russa dell'Ucraina
Quarto pacchetto di sanzioni dall’Unione europea nei confronti della Russia. Le ha annunciate Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.
Sirene nella notte risuonate a Kiev, Leopoli ed altre varie città ucraine, con esplosioni di continuo.
Rapito da russi il sindaco di Mariupol.
Due milioni e mezzo di sfollati.
La Guardia di finanza ha sequestrato a Trieste lo yacht di uno straricco oligarca russo. Imbarcazione da 530 milioni di euro.
… Leggi tutto »
Puglia, accoglienza dei primi gruppi di rifugiati dall’Ucraina senza pace Sacerdote di Molfetta in viaggio per mettere in salvo altre persone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia sta accogliendo i primi gruppi di profughi in arrivo dall’Ucraina. Sono in corso in tutta la regione attività di screening, assistenza sanitaria e accoglienza in favore di adulti e bambini provenienti da diverse città ucraine.
Il presidente Michele Emiliano ha incontrat nel Centro delle Politiche giovanili del Comune di Troia il gruppo di 51 profughi partiti dal bunker di Leopoli, in prevalenza donne e bambini, arrivati questa notte in Provincia… Leggi tutto »
Brindisi-Zagabria, nuovo collegamento aereo Ryanair
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
La Croazia sempre più vicina alla Puglia. A partire dal prossimo 27 marzo, infatti, si potrà volare da Brindisi per Zagabria con la compagnia aerea Ryanair. Due le frequenze settimanali, mercoledì e domenica, per raggiungere una delle città più entusiasmanti e vivaci che ancora resiste al turismo di massa.
“L’estate 2022, che consideriamo stagione della ripresa – ha dichiarato il Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – come… Leggi tutto »