Tag: Europa
Continuano le bombe. Attacco informatico alla banca centrale russa. Gas da pagare in rubli “violazione contrattuale” Invasione dell'Ucraina
L’invasione russa dell’Ucraina prosegue il suo percorso di devastazione. Bombe ed uccisioni.
Di contorno il dibattito internazionale. Armamenti, intervento, sanzioni.
Il nostro presidente del Consiglio, Mario Draghi, a proposito del pagamento del gas russo in rubli voluto dal dittatore Putin, dice che è “una violazione contrattuale”.
Intervento di Anonymous: attacco informatico alla banca centrale russa.
… Leggi tutto »
Un mese. Anche bombe a grappolo contro gli ucraini. Putin che ha fallito la guerra-lampo vuole farsi pagare il gas in rubli Invasione russa dell'Ucraina. Molte iniziative in Italia per la pace: stamani a Taranto
Un mese di invasione russa dell’Ucraina, iniziata il 24 febbraio. Putin ha fallito la guerra lampo. Perde anche pezzi dell’entourage. Ma continua l’invasione. Anche con bombe messe al bando fra quelle dei conflitti, dalle convenzioni internazionali. Ad esempio le bombe a grappolo.
Ha imposto ai clienti della Russia per il gas il pagamento esclusivamente in rubli, che nel mondo attualmente valgono a livello di carta straccia. Ma il dittatore li rimette in gioco. Una ragione in più per fare presto… Leggi tutto »
Ferrovie, attacco informatico Verosimilmente di origine russa
“Buongiorno, causa problemi di sicurezza della rete aziendale, si prega di spegnere i computer anche se presenti in modalità smart working. Grazie.”
Trenitalia e rete ferroviaria italiana sotto attacco informatico. Viene attribuito ad un’origine russa. Disagi nelle stazioni e ritardi.
… Leggi tutto »
Quattro settimane di invasione russa dell’Ucraina che resiste Zelenski, ieri intervento al parlamento italiano
L’Ucraina resiste e secondo il Pentagono le forze dell’invasione russa sono in difficoltà. Ancora bombe e uccisioni, sono quattro settimane che si va avanti così.
Ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelenski è intervenuto al parlamento italiano. Ha chiesto aiuto. Molti applausi per lui. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha detto che l’Ucraina è Europa.
… Leggi tutto »
Oggi l’intervento di Zelenski al parlamento italiano. Dieci milioni di sfollati. Prosegue il conflitto Invasione russa dell'Ucraina, in Italia sessantamila rifugiati
Sono oltre dieci milioni gli sfollati per il conflitto che devasta l’Ucraina. Conflitto che prosegue. Gli ucraini hanno ricacciato indietro a Makariv i russi.
Oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelenski in collegamento con il parlamento italiano.
—–
Di seguito la comunicazione del ministero dell’Interno (ore 12,44 di ieri):
Le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte sino ad oggi in Italia sono 59.589. Di queste, 30.499 sono donne, 5.213 uomini e 23.877 minori.
Le città di destinazione dichiarate all’ingresso… Leggi tutto »
Accoglienza rifugiati dall’Ucraina, a Taranto punto di accesso Asl-questura Predisposto uno spazio
Di seguito il comunicato congiunto:
La guerra in Ucraina ha costretto milioni di persone a fuggire dalla propria casa, molte di esse sono giunte in Italia in questi giorni e altre ne arriveranno nel prossimo futuro. Alle attività di accoglienza a cura dei Comuni, con il prezioso supporto delle associazioni, si affiancano tutte le attività per garantire alle persone arrivate sicurezza e salute.
Per questo motivo, la ASL Taranto, in sinergia con la Questura di Taranto, ha predisposto un punto… Leggi tutto »
Bimba ucraina in Italia investita, è morta. Continua la devastazione. Per la Turchia un accordo sul cessate il fuoco è vicino Invasione russa, l'Italia verso il ritiro delle onorificenze al dirigente che ha attaccato il nostro ministro della Difesa
Le bombe russe continuano a distruggere l’Ucraina. Uccisioni, anche di bambini, e stupri di donne ucraine. Città martiri. Deportazioni.
La devastazione va avanti da quasi un mese.
Sul fronte diplomatico la Svizzera è pronta per ospitare il negoziato mentre il mediatore turco ritiene vicino un accordo fra Ucraina e Russia.
In Italia si lavora per togliere le onorificenze a quell’altro funzionario russo che ha definito il nostro ministro della Difesa un falco e minacciato il nostro Paese.
Una bambina ucraina… Leggi tutto »
La minaccia di Mosca all’Italia, il nostro ministro definito falco. In Ucraina ancora bombe e morte Invasione russa
Distrutta a Mariupol, dai russi, la più grande acciaieria d’Europa.
Ancora bombe, morte e distruzione volute da Putin in Ucraina.
Il governo russo se la prende con l’Italia. Un dirigente del ministero degli Esteri russo se la prende con il nostro ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, definito falco antirusso dopo aver chiesto aiuto per fronteggiare il corona virus. Un avvertimento: senza ritiro delle sanzioni, ripercussioni economiche a partire dalle forniture di gas. Guerini che ha ricevuto solidarietà da tutti in… Leggi tutto »

Pubblica amministrazione, sicurezza informatica: decreto, sostituire l’antivirus russo Kaspersky

Il decreto finalizzato a contenere le conseguenze economiche del conflitto in Ucraina contiene un provvedimento per la pubblica amministrazione. È un invito a “diversificare” i sistemi di protezione informatica, nell’ambito di un articolo del decreto che fa generico riferimento a prodotti della federazione russa. In concreto è una richiesta a tutti gli uffici dell’amministrazione pubblica italiana, di ogni livello, a cambiare antivirus per i computer qualora attualmente dotati del Kaspersky. L’antivirus russo è utilizzato in circa 2200 servizi della pubblica… Leggi tutto »
Rifugiata in Italia, morta d’infarto appena scesa dal pullman. Le bombe e il comizio di Putin con interruzione della diretta tv, donne in nero contro la guerra Invasione russa dell'Ucraina
Tre settimane e mezza di bombardamenti contro il territorio ucraino. Si inizia ad intravedere peraltro un tentativo di intesa nel negoziato per far cessare il conflitto. Lo ha richiamato anche il presidente ucraino Zelenski in un videomessaggio.
Ma allo stadio Luzhniki di Mosca, pieno di dipendenti pubblici costretti ad esserci, il dittatore russo Putin ha tenuto un comizio in cui ha rimarcato i contenuti dell’invasione. Comizio la cui diretta tv si è improvvisamente interrotta: è andata in onda una canzone.… Leggi tutto »
Concours Mondial de Bruxelles, spicca il Salento Vini
Di seguito il comunicato:
Tra i duecentotrenta vini italiani in gara al celebre Concours Mondial de Bruxelles 2022 spicca il Salento, che si aggiudica il primo posto come “Rivelazione” per il miglior rosato italiano e, insieme a una sola altra cantina italiana, la Grande Medaglia d’Oro. A conquistare la prestigiosa doppietta alla competizione enologica internazionale è stato infatti il “Pietra Igt Rosato Salento” prodotto da Menhir Salento, cantina guidata da Gaetano Marangelli e situata a Bagnolo del Salento, i cui… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: nata la figlia di una rifugiata dall’Ucraina Parto cesareo d'urgenza, la bimba avvolta nella bandiera nazionale
Una bimba è venuta al mondo nella Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. L’ha data alla luce una giovane donna che, con il figlioletto e la mamma, è rifugiata da alcuni giorni in Italia dopo l’invasione russa dell’Ucraina.
Nicol è nata con parto cesareo d’urgenza e per alcuni giorni resterà in terapia intensiva neonatale. La bambina è stata avvolta nella bandiera ucraina appena venuta alla luce. La famiglia, dopo un complicato viaggio dall’Ucraina alla Polonia ed il successivo… Leggi tutto »
Pugliese 43enne morto in Spagna, era discendente di una famiglia produttrice di vini Fabrizio De Corato
Fabrizio De Corato, 43 anni, discendente della famiglia titolare delle cantine Rivera di Andria. Viveva a Madrid. È stato trovato morto in casa. Verosimile causa del decesso, un malore.… Leggi tutto »
Nel teatro di Mariupol distrutto dalle bombe cinquecento civili, uccise persone in fila per il pane Invasione russa dell'Ucraina
Distruggendo il teatro di Mariupol i russi hanno fatto in massacro di civili: cinquecento persone. Altri morti in Ucraina, colpita perfino gente in fila per il pane.
Fra stragi e ipotesi di negoziato l’invasione continua.… Leggi tutto »
Nata a Martina Franca la prima bimba tra i rifugiati in Puglia dall’Ucraina Nina è figlia di una donna ospite con gli altri due bambini a Cisternino
Pesa tre chili e cento grammi. È nata ieri pomeriggio nell’ospedale di Martina Franca.
Nina è la terzogenita di Nastya e di Sveron, il quale è rimasto in Ucraina per fronteggiare l’invasione russa. La signora con gli altri suoi due bambini, Ivan e Maria, e da ora anche Nina, è rifugiata, ospite da una decina di giorni a Cisternino grazie al corridoio umanitari attuato da Walter e Nadyia, titolari di un b&b.
Nina è la prima nata in Puglia tra… Leggi tutto »
Esplosioni in centro a Kiev. Oggi negoziati. Cina: neutrali Invasione russa dell'Ucraina
Esplosioni si sono registrate nella notte a Kiev. Colpite zone residenziali della capitale ucraina.
Oggi nuovo negoziato Ucraina-Russia, si tenta il cessate il fuoco e l’organizzazione di un confronto Zelensk-Putin.
Ieri a Roma l’incontro di alto livello diplomatico Usa-Cina: vertice di sette ore. Gli americani sperano nella mediazione cinese, Pechino conferma la neutralità rispetto al conflitto.… Leggi tutto »
Bombe anche vicino al confine con l’Ue. Ucciso giornalista. Negoziati. Anche a Roma Invasione russa dell'Ucraina
Nel bombardamento della base ucraina di Irpina venticinque chilometri dalla Polonia sono morte trentacinque persone. Ucciso dai russi, in Ucraina, il giornalista americano Brenda Renaud.
In 19 delle 24 regioni ucraine suonano sirene.
Oggi in videoconferenza altro negoziato Ucraina-Russia.
A Roma incontro di alto livello fra diplomazie Usa-Cina.… Leggi tutto »