Tag: Europa
Orchestra della Magna Grecia: concerti fra Albania e Grecia fino a domenica Oggi a Fier
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Fino a domenica 2 ottobre i Concerti per la pace dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano in Albania e Grecia. Si tratta di un breve tour sostenuto dal MIC, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Un impegno, quello dell’Orchestra, che rientra in un progetto di interscambio culturale che ha trovato attivi interlocutori in Dimitri Gogas (Grecia) e Agron Xoxa (Albania), organizzatori dei quattro eventi musicali. Queste le sedi… Leggi tutto »
Referendum “menzogna”: Putin oggi annette alla Russia i territori di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson Invasione dell'Ucraina
Un soldato russo intercettato mentre parla con la mamma parla di Putin come di un pazzo che ha ordinato di sparare a tutti.
Oggi l’annessione alla Russia dei territori di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson in cui si è svolto il referendum definito “menzogna” da Zelenski e non riconosciuto da quasi nessuno, Italia compresa. Oggi il consiglio di sicurezza Onu vota una risoluzione di condanna dell’annessione.
… Leggi tutto »
Gasdotto: si temono danni irreversibili. Ue: nuove sanzioni alla Russia Invasione dell'Ucraina
Il gasdotto Nordstream sabotato in mar Baltico ha subìto danni irreparabili. Lo affermano le autorità danesi e per il gas trasportato all’Europa, in Germania soprattutto, è un problema. C’è materia nel gasdotto fino a domenica, poi più nulla. Si ipotizza di fare intervenire i sommozzatori per dare luogo ad operazioni di riparazione a settanta metri di profondità, nel punto in cui l’impianto è stato danneggiato. Russia e Usa si sono rimpallati responsabilità ma è opinione diffusa che siano stati i… Leggi tutto »
I latitanti più pericolosi d’Europa: “Eu Most Wanted 2022” per la loro cattura Enfast-Europol
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Enfast (European Network of Fugitive Active Search Teams), in collaborazione con Europol, danno il via alla campagna “Eu Most Wanted 2022” per la cattura dei latitanti in tutta Europa, appartenenti a gruppi di crimine organizzato. Sono oltre 50 i profili dei ricercati inseriti sul sito web quest’anno e riguardano sopratutto capi e uomini chiave delle organizzazioni criminali. Alcuni dei profili evidenziati nell’elenco includono diversi boss mafiosi che hanno commesso omicidi e massacrato… Leggi tutto »
Samantha Cristoforetti prima donna europea comandante della stazione spaziale internazionale Cerimonia della campanella
Tweet di Città della Scienza:
#AstroSamantha ha ricevuto ufficialmente le chiavi 🗝 della Stazione Spaziale Internazionale. E' la prima donna europea a prenderne il comando.#SamanthaCristoforetti #iss #StazioneSpazialeInternazionale #esa #asi pic.twitter.com/c5z3xzCuLB
— Città della Scienza (@cittascienza) September 28, 2022… Leggi tutto »
Concluso il referendum. Fuga di gas in mare, sabotato il gasdotto Nordstream Invasione dell'Ucraina
Il presidente ucraino Zelenski, in Consiglio di sicurezza dell’Onu, ha chiesto che la Russia sia esclusa da tutte le organizzazioni.
Ieri in mar Baltico è emersa una gigantesca bolla, frutto del sabotaggio del gasdotto Nordstream 2. L’attentato è stato accertato dopo che la Danimarca aveva evidenziato il danno all’impianto.
… Leggi tutto »
Già in trecentomila fuggiti dalla Russia Invasione dell'Ucraina
Gli ucraini hanno recuperato ancora terreno ed il presidente Zelenski parla della battaglia per Donetsk come la priorità numero uno.
In Russia procede l’arruolamento dei riservisti per la mobilitazione parziale decretata da Putin. Ma in molti non vogliono essere mandati a morire in guerra. Fra chi si veste da donna per non farsi riconoscere e chi, arruolato, ha sparato al commissario militare, a chi è stato caricato a forza per essere portato in una caserma, ci sono anche già circa… Leggi tutto »
La Russia pensa a chiudere i confini per evitare la fuga dei riservisti Invasione dell'Ucraina
Il 28 settembre dovrebbe essere l’ultimo giorno per uscire dalla Russia da parte di militari potenzialmente di leva e riservisti. Questo viene ipotizzato perché i russi sono alle prese con una fuga che dura da giorni, dopo il decreto di Putin per la mobilitazione parziale.
In alcune zone dell’Ucraina prosegue fra le minacce della popolazione il referendum per l’annessione voluto dagli invasori.
… Leggi tutto »
Giornate europee del patrimonio: anche oggi Gli eventi in programma
Per consultare gli eventi accedere ai link di seguito:
https://cultura.gov.it/evento/gep2022eventidiurni
https://cultura.gov.it/evento/gep2022aperturaserale… Leggi tutto »

Zelenski su Putin: manda consapevolmente i suoi connazionali a morire Invasione russa dell'Ucraina: all'Onu invasori sempre più isolati
Cina, India e Turchia, oltre al Vaticano, fra gli altri ieri, hanno parlato ieri in termini critici della Russia, all’assemblea generale dell’Onu. Putin è sempre più isolato a livello mondiale e la richiesta di pace arriva praticamente da ovunque.
Nelle zone occupate dell’Ucraina continua il referendum imposto dai russi e che viene operato con minacce e forzature. Referendum finalizzato a dare per buona l’annessione di quelle zone alla Russia.
Molti russi sono scappati dal Paese, dopo il decreto di mobilitazione… Leggi tutto »
Il referendum russo in Ucraina: cittadini obbligati a votare, casa per casa Invasione, oggi sette mesi
Oggi sono sette mesi dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina.
Da ieri è in corso il referendum indetto, nelle zone invase, da Putin: i cittadini vengono costretti a votare, andando ad importunarli casa per casa.
… Leggi tutto »
La Russia perde posizioni e inizia il referendum Invasione dell'Ucraina
La fuga di chi non vuole andare a morire per Putin continua. Ieri è stato venduto l’ultimo volo della giornata Mosca-Istanbul a cinquemila dollari. Si prova ad eludere la mobilitazione parziale decretata da Putin.
La Russia, sul campo, continua a perdere posizioni nella zona est dell’Ucraina. La parte est del Paese è nel caos totale fra guerra ed il referendum che viola il diritto internazionale, imposto dalla Russia nei territori occupati e che, in alcune zone, è già iniziato.
… Leggi tutto »
Fuga dalla Russia: “non voglio morire per Putin”. Proteste dopo l’annuncio della mobilitazione Invasione dell'Ucraina: scambio di prigionieri, liberi 215 difensori dell'Azovstal
C’è chi ha speso anche diecimila euro per il viaggio di sola andata dalla Russia verso l’estero, in aereo. Questo è stato il più clamoroso ed immediato, non l’unico effetto, dell’annuncio di Vladimir Putin, ieri mattini: mobilitazione parziale per trecentomila riservisti.
Morire per la guerra di Putin anche no, hanno pensato in tantissimi. Ci sono anche proteste in numerose città russe, manifestazioni con circa mille arresti.
Il presidente ucraino Zelenski, intervendo all’assemblea generale dell’Onu, ha chiesto che alla Russia venga… Leggi tutto »
Missili non lontani dalla centrale nucleare Invasione russa dell'Ucraina
Gli invasori russi vengono ulteriormente ricacciati indietro dagli ucraini che recuperano posizioni. In particolare nella zona di est. E vanno avanti le indagini sui crimini di guerra.
Nelle ultime ore, peraltro, missili russi sono stati lanciati non lontano dalla centrale nucleare nella zona di Mikholaiv. Ma bombardamenti erano stati registrati anche nel territorio di Zaporizhzhia, dove si trova la centrale nucleare più grande d’Europa.
… Leggi tutto »
Bombe su un ospedale: quattro medici morti a Kharkiv Invasione russa dell'Ucraina
Un ospedale che era in fase di evacuazione è stato bombardato dai russi, a Kharkiv. Sono morti quattro medici. Le violenze da parte degli invasori continuano, benché l’Ucraina nella zona est del Paese abbia riconquistato una parte di territorio per un’estensione pari a Sicilia e Sardegna messe insieme.
… Leggi tutto »
Oggi i funerali di Elisabetta II: il nostro presidente della Repubblica a Londra Leader da tutto il mondo
Il lungo cerimoniale per le esequie della regina Elisabetta II di Gran Bretagna, Irlanda del Nord e tutti i regni del Commonwealth si va concludendo. Alle 11,30 il funerale a Londra, dopo giorni occorsi dal trasferimento della salma della sovrana deceduta da Balmoral a Westminster. Nella capitale britannica due milioni di persone, in questi giorni, hanno fatto file chilometriche e attese fino ad un giorno in coda, per accedere alla camera ardente.
Leader da tutto il mondo per il funerale… Leggi tutto »
Ucraina: l’elemosiniere del papa coinvolto in sparatoria, illeso Invasione russa
Per la prima volta nella mia vita non sapevo dove andare. Il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere del papa, ha descritto così quanto accaduto: spari contro il convoglio in cui si trovava il prelato, coinvolto nella sparatoria e rimasto illeso. Era in Ucraina per un’iniziativa umanitaria. Spari dagli invasori nella zona di Zaporizhzhia, in militare ucraino ha indicato una via per mettersi al riparo.
Continua l’orrore nella scoperta, da parte dei difensori, di cadaveri in fosse comuni da parte dei russi… Leggi tutto »
Anche bambini nella fossa comune Invasione russa dell'Ucraina
Nella fossa comune di Izyum, scoperta dagli ucraini che hanno riconquistato quella porzione di territorio, sono stati trovati anche bambini fra le centinaia di corpi.
Le forze del Paese che si difende hanno sfondato ulteriori linee difensive russe ad est.
Il presidente statunitense Biden ha ammonito Putin: non usi armi nucleari o la risposta sarebbe conseguenziale.
… Leggi tutto »
Fossa comune rinvenuta ad Izyum, 440 morti Invasione russa dell'Ucraina
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, sostiene che Vladimir Putin vada processato per crimini di guerra.
Da alcuni giorni gli ucraini continuano la loro riconquista del territorio. La città di Izyum era stata anche visitata dal presidente Volodimir Zelenski. In quella città nelle scorse ore è stata rinvenuta una fossa comune: 440 civili uccisi dai russi invasori.
… Leggi tutto »
Taranto destinazione dell’anno per le crociere, premio a Malaga Seatrade Cruise Awards
Scrive Gianni Azzaro, assessore del Comune di Taranto:
Taranto si aggiudica il primo posto alla finale di Malaga dei Seatrade Cruise Awards come destinazione dell’anno.
Premio che riconosce le eccellenze dell’industria crocieristica a livello globale.
Con quasi 138.000 passeggeri, 54 scali e 9 compagnie di crociera nazionali e internazionali per l’anno 2022, Taranto è stata anche menzionata dalla rivista CruisesNews come “Destinazione emergente dalla progressione folgorante” ma con uno sguardo attento alla sostenibilità del territorio.
Un grande risultato che premia… Leggi tutto »