Tag: Europa
Portavoce russa: alcune proposte di pace potrebbero funzionare. Putin commemora Berlusconi ed attacca Zelensky Invasione dell'Ucraina
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha detto che alcune proposte di pace potrebbero funzionare. Non ha specificato quali.
In un forum economico a San Pietroburgo il russo Vladimir Putin ha chiesto all’assemblea un minuto di silenzio in memoria di Silvio Berlusconi ed ha attaccato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dicendo fra l’altro che la controffensiva ucraina è destinata a fallire.
I Paesi occidentali valutano invece come positivi i primi risultati della controffensiva.
… Leggi tutto »
Naufragio al largo della Grecia: si temono più di seicento morti, strage di bambini Undici arrestati, presunti scafisti del barcone carico di migranti partito dalla Libia verso l'Italia
Si temono oltre seicento morti. Oltre cento bambini fra loro. Erano nella stiva del barcone rovrsciatosi al largo della Grecia, senza nessun soccorso per quattro giorni in balìa delle onde. In una zona di mare che arriva a profondità anche fino a quattromila metri.
Il barcone era partito dalla Libia verso l’Italia. Arrestati undici presunti scafisti. Un centinaio le persone salvate. Una strage senza precedenti.
… Leggi tutto »
“Forte resistenza russa ma avanziamo” Invasione dell'Ucraina
La controffensiva ucraina, ormai iniziata, fa parlare i portavoce dei difensori in termini di speranza. La resistenza russa è forte “ma avanziamo”, secondo fonti di Kiev. Liberati tre villaggi nel Donetsk.
Nuovi allarmi aerei nella notte in Ucraina, hanno riguardato dodici regioni.… Leggi tutto »
Armi nucleari russe in Bielorussia. Altri bombardamenti in Ucraina Invasione
Arrivano in Bielorussia le prime armi nucleari fornite dalla Russia. Il dittatore Lukashenko ha detto che Minsk non esiterebbe ad usarle in caso di attacco.
La controffensiva ucraina è in crescendo e ciò spinge gli invasori a compiere più raid. Controffensiva di cui parla anche il segretario generale Nato, Stoltenberg: fa progressi ma è necessario un piano a lungo termine.
… Leggi tutto »
Studenti polacchi a Taranto Erasmus
Di seguito il comunicato:
L’I.C. “Galileo Galilei” ha ospitato per una settimana un gruppo di giovani allievi provenienti dalla Polonia. “Ka1 environmental sustainability”: questo il titolo dell’Erasmus Project che ha visto protagonisti i ragazzi tarantini che hanno accolto dieci coetanei polacchi di Lodz. “Un’esperienza unica per tutti noi che abbiamo avuto un arricchimento socio-culturale importante – spiega la dirigente Antonietta Iossa -. Accogliere questi giovani con le loro insegnanti, condividere usi e costumi, accompagnarli nella nostra terra è stato per… Leggi tutto »
Migranti, altra strage. Al largo della Grecia, barcone diretto in Italia: almeno 78 morti, oltre cento feriti e quattrocento dispersi Tragedia più grave di quella di Cutro
Partito dalla Libia il barcone diretto in Italia è rimasto per quattro giorni in balìa delle onde al largo della Grecia, senza soccorsi. Si è poi ribaltato. Il naufragio fa contare almeno 78 morti, 109 feriti e circa quattrocento dispersi. Peggio che a Cutro, rischia di trattarsi della peggiore strage di migranti in assoluto.… Leggi tutto »
Bandiere a mezz’asta davanti a Commissione e Consiglio Ue: “allibiti” Protesta di Più Europa
La protesta diffusa nel social network da Benedetta Dentamaro:
Bandiere a mezz’asta davanti alla Commissione europea e al Consiglio Ue nel giorno del funerale di Berlusconi.
Una misura non richiesta dal protocollo a meno che i presidenti delle istituzioni non decidano così.
Lo staff italiano nelle istituzioni UE o almeno coloro che ricordano le battute sul kapo al Parlamento Europeo, la nipote di Mubarak, gli apprezzamenti alla consorte del presidente Obama, le cene eleganti anche a Bruxelles e, in particolare… Leggi tutto »
Esplosioni nella zona di Odessa, colpito anche un orfanotrofio. Allarme antiaereo in quattro regioni Invasione russa dell'Ucraina
Colpito anche un orfanotrofio da bombardamento dei russi. I 131 bambini sono stati evacuati. Nella zona di Odessa esplosioni nelle scorse ore ed allarme antiaereo in quattro regioni. Su Kryviliv, città natale di Zelensky, lanciati quattordici ordigni fra cui droni di fabbricazione iraniana. Colpito anche un grattacielo, imprecisato il numero dei morti.
… Leggi tutto »
Nuovo pacchetto di aiuti Usa all’Ucraina Invasione russa
Offensiva dura ma sta andando avanti. Lo conferma Zelensky. Negli ultimi giorni liberati sette villaggi da parte dei difensori. Secondo fonti ucraine ci sono 10 morti e 41 dispersi per l’inondazione seguita alla distruzione della diga di Kakhovka.
Pronto un nuovo pacchetto di aiuti Usa all’Ucraina da 325 milioni di dollari.… Leggi tutto »

Villaggi conquistati con la controffensiva Invasione russa dell'Ucraina
Novecento chilometri quadrati di terreno inondati dall’acqua dopo la distruzione della diga nella zona di Kherson. Un’altra diga, intanto, è stata danneggiata.
La controffensiva ucraina ha portato alla conquista di tre villaggi, in particolare uno nella zona di Bakhmut. I russi hanno effettuato attacchi in varie zone del Paese, si registrano feriti anche tra i civili.… Leggi tutto »
Conferma anche Zelensky: iniziata la controffensiva Invasione russa dell'Ucraina
Nel sud est dell’Ucraina è iniziata la controffensiva. A Bakhmut i primi risultati. Lo conferma anche il presidente ucraino Zelensky. Bombe russe su Kherson e sulla regione di Odessa, con tre vittime. Settecentomila persone ancora senza acqua potabile per il crollo della diga bombardata dai russi.
Nelle scorse ore un drone è caduto nella regione russa di Kaluga, a sud di Mosca.
… Leggi tutto »
Manchester City campione d’Europa, sconfitta l’Inter 1-0 Calcio, finale di Champions League: anche molti sostenitori pugliesi per i nerazzurri ad Istanbul
La coppa dei campioni va in Inghilterra. L’ha vinta, per la prima volta nella sua storia, il Manchester City. L’Inter ha ben disputato la finale di Champions League ma è stata punita dal gol di Rodrigo. Clamorosissima occasione per il pareggio all’88’ ma il portiere Ederson ha parato sulla linea d’istinto.
Numerosi sostenitori pugliesi fra le decine di migliaia di sostenitori nerazzurri ad Istanbul.… Leggi tutto »
Altri allarmi aerei e bombardamenti con vittime civili Invasione russa dell'Ucraina
In serata nuovo allarme aereo in varie zone dell’Ucraina. In alcuni bombardamenti sono rimasti uccisi due civili.
Inizia a ritirarsi l’acqua che in conseguenza della distruzione della diga di Kakhovka ha inondato una vasta porzione di territorio provocando la catastrofe ecologica ed umanitaria. L’attivista svedese Greta Thunberg ha accusato la Russia di ecocidio.
… Leggi tutto »
Allarme aereo nella notte. Ucraina: iniziata la controffensiva. Russi colpiscono persone in fuga dopo il crollo della diga Invasione
Ieri la visita del presidente Zelensky a Kherson, alla popolazione che si mette al riparo per la diga distrutta. Risposta russa a quella visita: bombardamenti alle persone che cercano di salvarsi dall’inondazione.
Zelensky ha confermato che la controffensiva ucraina è iniziata: zone nevralgiche Bakhmut, Zaporizhzhia ed il Donbass.
Nella notte allarme aereo in varie zone dell’Ucraina per bombardamenti russi.
… Leggi tutto »
Diga distrutta, catastrofe: vittime, migliaia di evacuati, villaggi allagati. Piena del fiume Dnipro Invasione russa dell'Ucraina
Ventinove villaggi allagati, seimila evacuati, tre vittime almeno. Anche un’enorme chiazza di gasolio che si è sprigionata dalla centrale energetica della diga di Kakhovka distrutta, con miliardi di metri di cubi di acqua che hanno inondato il territorio. Esplodono anche le mine dei campi minati nel territorio. Il presidente ucraino Zelensky chiede che la Russia sia condannata dagli organismi internazionali.… Leggi tutto »
Diga distrutta, catastrofe umanitaria ed ecologica: scambio di accuse Ucraina-Russia Invasione
Nei mesi scorsi un soldato russo aveva detto che era stato minato tutto e Nova Kakhovka sarebbe stata distrutta. Un fronte di 250 metri della diga si è aperto e dell’esplosione si accusano Ucraina e Russia. Il disastro ambientale, con miliardi di metri cubi di acqua che hanno invaso una vasta porzione di territorio, ha causato anche l’evacuazione (per ora) di sedicimila persone. La diga sul Dnipro crollata rappresenta anche un pericolo per il raffreddamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia,… Leggi tutto »
Mandato europeo per truffa: Massafra, arrestato 51enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Massafra, hanno arrestato un 51enne, in esecuzione di un Mandato d’Arresto Europeo emesso dalla Bulgaria.
L’uomo, residente a Massafra, da diverso tempo, risultava ricercato per il tramite del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia Criminale di Roma. Dovrà scontare una pena di 5 anni di reclusione relativa ad una truffa commessa nel Paese di origine, “in condizioni di pericolosa recidiva”.
Dopo un’accurata attività di… Leggi tutto »
Zuppi in Ucraina per l’iniziativa di pace. Allarme aereo su vasta scala Invasione russa
Matteo Zuppi, cardinale inviato dal papa, ieri ed oggi a Kiev. Impegnato in un’iniziativa finalizzata a comprendere i passi da fare, da parte del Vaticano, per promuovere un’iniziativa di pace. Le autorità russe escludono che l’inviato di Francesco faccia tappa a Mosca, almeno per ora.
Allarme aereo su vasta scala in Ucraina nella notte.
… Leggi tutto »
Russia: sventata offensiva di Kiev su larga scala Invasione dell'Ucraina
Nelle scorse ore il portavoce della Difesa russa ha annunciato che Mosca ha sventato un’offensiva di Kiev su larga scala. Non ci sono controrepliche ucraine al riguardo.
Il presidente ucraino Zelensky denuncia che dall’inizio della guerra cinquecento bambini ucraini sono stati uccisi dai bombardamenti dei russi.
Oppositori di Putin in azione nel territorio di Belgorod, in Russia praticamente al confine con l’Ucraina. Vari attentati e cattura di militari russi. Il governatore della zona ha disposto l’evacuazione di varie zone, per… Leggi tutto »