Tag: Europa
Sembra l’Ucraina, è la Francia Invasione russa: abbattuti droni lanciati su Kiev
Abbattuti droni russi lanciati su Kiev. Altra notte di allarmi aerei, dunque, in Ucraina.
Un’altra zona d’Europa va a fuoco, non per l’invasione di una potenza straniera. Scontri interni con conseguenze gravissime. Si tratta della Francia con quattro giorni di rivolta, per la maggior parte gli arrestati sono minorenni. Banlieu, malessere sociale e sarebbe riduttivo condurlo all’integrazione multirazziale: la questione è più ampia e preoccupante nel Paese transalpino. Nella quinta notte di violenze 486 arresti. Tutto ciò originato dall’uccisione, ad… Leggi tutto »
Lavrov: ne usciremo più forti di prima Invasione russa dell'Ucraina
Il ministro degli Esteri russo, Serghej Lavrov, ha parlato del tentato colpo di stato dei giorni scorsi. Ne usciremo più forti di prima, ha detto l’esponente del governo di Vladimir Putin. Ha annunciato un’inchiesta sui bambini ucraini deportati comunicando che potranno tornare dalle loro famiglie se queste ne faranno richiesta.
Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky l’esrecito ha ucciso circa ventunomila soldati della Wagner.
Stando al Washington Post il responsabile della Cia, in un recente vertice in Ucraina, ha verificato… Leggi tutto »
Zuppi, conclusa la missione a Mosca. Cresce il timore di attacchi alla centrale nucleare di Zaporizhzhia Invasione russa dell'Ucraina
Con una messa si è conclusa la missione a Mosca del cardinale Matteo Zuppi. Funzione concelebrata con sacerdoti ortodossi. Gli incontri dell’inviato del papa hanno fatto registrare la freddezza del Cremlino.
Pugno duro di Putin nei confronti di chi si era schierato con Prigozhin. Mistero sulla sorte di un generale arrestato con l’accusa di avere aderito, nei giorni scorsi, alla ribellione.
Continua la controffensiva ucraina con la riconquista di vari villaggi. I difensori temono attacchi da parte dei russi alla… Leggi tutto »
Zuppi, ultimo giorno a Mosca. Voci su arresto di un generale. Undici morti in bombardamento a Kramatorsk Invasione russa dell'Ucraina
Incontro ieri con il portavoce sulla politica estera del governo. Forse oggi incontro con il patriarca russo. Per il resto, della missione di Matteo Zuppi a Mosca si sa poco o nulla. Oggi ultimo giorno nella capitale russa per il cardinale inviato dal papa.
A Kramatorsk, regione di Donetsk, bombardamento russo. Colpito anche un supermercato. Undici morti, numerosi feriti. Tra le vittime anche bambini.
In Russia si rincorrono voci sull’arresto di un generale additato di essere passato con Prigozhin nelle… Leggi tutto »
Mostra su Taranto al parlamento europeo Ieri sera l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Stasera inauguriamo una interessantissima mostra sui prossimi Giochi del Mediterraneo che presenta la città e tutta l’area dove i giochi si svolgeranno. Grazie al gruppo dei Verdi europei e a Rosa D’Amato, abbiamo avuto questa possibilità di presentare una delle sfide più importanti per la Taranto del futuro, che ovviamente non è e non sarà solo un evento sportivo”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano aprendo a Bruxelles… Leggi tutto »
Zuppi a Mosca. Prigozhin in Bielorussia. Bombardamenti in Ucraina Invasione russa
Da ieri Matteo Zuppi, inviato del papa, è a Mosca per tentare di comporre un complicatissimo, ed al momento inesistente, percorso per la pace. Pressoché sconosciuto il programma degli incontri se non che domani Zuppi celebrerà una messa per Santi Pietro e Paolo.
Il capo dei mercenari Wagner è in Bielorussia. In esilio, con Prigozhin, con le garanzie del caso, andranno gli altri della Wagner che non accetteranno di entrare nell’esercito regolare. Wagner che dal governo russo, in un anno,… Leggi tutto »
Putin e Prigozhin ricompaiono Invasione russa dell'Ucraina
Ieri Putin ha tenuto un discorso pubblico, Prigozhin ha detto la sua. Le rispettive prese di posizione non nascondono gli enormi interrogativi riguardo alla folle giornata di sabato in Russia.
In Ucraina i difensori hanno recuperato posizioni nella zona del Dnepr.
… Leggi tutto »

Che fine ha fatto Prigozhin? Vergogna per l’Italia quella felpa Invasione russa dell'Ucraina
Dopo avere minacciato il colpo di stato, da un paio di giorni Yevgeny Prigozhin è sparito. Un portavoce di Wagner dice che il capo parlerà quando sarà nell’area di sicurezza, muove verso la Bielorussia il cui dittatore è stato protagonista della trattativa per fermare la marcia verso Mosca dei mercenari. Fra l’altro, per nulla onorevole per noi il fatto che nelle sue intemerate video, Prigozhin indossa una felpa con il marchio di una nota fabbrica di armi italiana. Lo rileva… Leggi tutto »
Telemedicina: premio europeo per la Puglia A Bruxelles
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella conferenza finale di DT4Regions ad AReSS Puglia è andato, lo scorso 22 giugno, uno dei due premi previsti, quello della soluzione “Public’s Favourite”, mentre all’Università di Brno è andata quella della soluzione “Most Innovative”.
A illustrare l’esperienza pugliese e a ritirare il premio c’era Giovanni Gorgoni, direttore generale di AReSS. “Una grande soddisfazione non per gli sforzi fatti – dice Gorgoni – ma per quelli che stiamo facendo in questi mesi… Leggi tutto »
Dopo il non-golpe Prigozhin in Bielorussia. L’Ucraina recupera posizioni La giornata di ieri in Russia ha messo in apprensione il mondo
Perfino gli Usa, non certo sostenitori di Putin, hanno fatto capire che un’eventuale caduta a favore di Prigozhin avrebbe rappresentato un’evoluzione preoccupante.
L’ex galeotto ed aspirante golpista, con le truppe dei mercenari Wagner, si è però fermato a duecento chilometri da Mosca “per non spargere sangue russo”. La mediazione della Bielorussia, chissà su che basi, fra gli ex amici Putin e Prigozhin ha sventato il tentativo di colpo di stato. Prigozhin annuncia che Wagner recupera ora la posizione in Ucraina.… Leggi tutto »
Prigozhin-Putin, la padella e la brace si fanno la guerra: Russia sull’orlo del colpo di stato. Poi il capo Wagner: torniamo indietro I due ex amici preoccupano (ancora di più) il mondo. Lukashenko: accordo per fermare l'avanzata
Yevgeny Prigozhin, 62 anni, di San Pietroburgo (foto). Concittadino di Vladimir Putin, dieci anni più grande. Il secondo, presidente della Russia.
Il primo, anni fa, scontati tredici anni di carcere per vari reati, aveva una paninoteca a San Pietroburgo. Poi ne aprì una più grande ed elegante, un locale di ristorazione alla moda, ed il concittadino dell’ex, Leningrado, il presidente Putin ci portava anche capi di Stato che erano in visita in Russia.
Poi Prigozhin ha ampliato i suoi interessi.… Leggi tutto »
Putin ha un problema: si rivoltano i mercenari che aveva mandato in Ucraina Continuano gli allarmi aerei. Bombardamento su Kiev: due morti e otto feriti
Il capo di Wagner ha chiamato i militari russi che condividono la protesta ad unirsi ai venticinquemila di Wagner che hanno raggiunto Rostov ed hanno l’intenzione di puntare verso Mosca. Non parla di colpo di Stato ma di operazione di giustizia, Prighozin che se la prende con i generali russi. Wagner è la brigata di mercenari che ha conquistato Bakhmut per i russi dopo una battaglia durissima. La vicenda è seguita in tutto il mondo perché può avere sviluppi inimmaginabili.… Leggi tutto »
Attacchi su Odessa e Kherson. Temuto attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia Invasione russa dell'Ucraina
Attacchi su Odessa e Kherson nelle scorse ore. Gli ucraini hanno distrutto ponti di collegamento con la zona che la Russia si è annessa. Secondo l’Ucraina i russi ipotizzano un attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia per recuperare rispetto alla controffensiva che non sarà breve. I russi hanno respinto questa accusa.
… Leggi tutto »
Allarme aereo in tredici regioni Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte l’allarme aereo è scattato in tredici regioni ucraine. I russi continuano dunque con i raid, colpendo anche persone ed obiettivi civili. La controffensiva ucraina ha fatto registrare, nei giorni scorsi, la regista di un quarto villaggio.
… Leggi tutto »
Allarme in sei regioni, esplosioni a Sumy e Cherkasy Invasione russa dell'Ucraina
In sei regioni dell’Ucraina, durante la notte, è stato allarme aereo. Esplosioni si sono verificate nelle città di Sumy e Cherkasy. Proseguono i raid russi dunque. Prosegue anche la controffensiva ucraina, con la conquista di villaggi nel Donbass.
… Leggi tutto »
Esplosioni a Kiev ed in altre zone Invasione russa dell'Ucraina
Esplosioni a Kiev. Anche in altre dieci regioni dell’Ucraina sono state registrate esplosioni per gli ennesimi raid russi.
La sessione Nato che si svolgerà prossimamente a Vilnius non prevede un invito ufficiale all’Ucraina per l’adesione all’alleanza. Lo ha detto il segretario generale.
… Leggi tutto »
Esplosioni ad Odessa, allarme in sei regioni Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte l’allarme aereo è suonato in sei regioni dell’Ucraina. Esplosioni ad Odessa.
I difensori, nella loro controffensiva, hanno conquistato un altro villaggio, non lontano da Kakhovka. Per il crollo della diga bombardata in quella zona, ancora decine di migliaia di persone senza energia elettrica e 23 località tuttora allagate.
… Leggi tutto »
Putin a leader africani: Zelensky non vuole la pace Invasione russa dell'Ucraina
Ha definito la Russia disposta verso la pace ma ha detto che è Zelensky a non volerla. Il russo Putin ha così gelato i leader nordafricani in missione a Mosca per cercare di sbloccare la situazione del conflitto.
Il presidente statunitense Biden frena rispetto all’ingresso dell’Ucraina nella Nato.
Sul campo prosegue la controffensiva ucraina, con primi risultati secondo i difensori, con scarse prospettive di riuscita secondo gli invasori.
… Leggi tutto »