Tag: Comune
Elezioni amministrative: da oggi candidature anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO Presentazione delle liste fino a mezzogiorno di domani, voto ad inizio ottobre
Dalle 8 di oggi alle 12 di domani si presentano le liste dei candidati. Si voterà, Il 3 ed il 4 ottobre ed eventuali ballottaggi 17-18 ottobre l, fra i 1349 di tutta Italia, nei seguenti Comuni della Puglia (elenco tratto da tuttitalia.it):
… Leggi tutto »
| Provincia | Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011 | |||
|---|---|---|---|---|
| Città metr. BA 5 comuni |
|
Martina Franca: carte di identità senza prenotazione il giovedì pomeriggio da oggi Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Al fine di soddisfare le maggiori richieste dei cittadini ed agevolare l’emissione di carte d’identità in caso di urgenza e quindi in mancanza di prenotazione, a partire da giovedì 2 settembre, OGNI GIOVEDÌ POMERIGGIO sarà possibile accedere all’Ufficio Servizi Demografici per richiedere l’emissione di carte d’identità SENZA PRENOTAZIONE.
L’UFFICIO È APERTO DALLE 15.00 ALLE 17.00.
Per usufruire del servizio recarsi direttamente presso lo sportello dei Servizi Demografici.
I cittadini che… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Francesco Semeraro, storico dell’arte. Fu insegnante ed amministratore pubblico Aveva 77 anni
Lutto nell’ambiente culturale, scolastico e politico di Martina Franca. È morto all’età di 77 anni Francesco Semeraro: fu insegnante e dirigente scolastico (anche all’estero) e storico dell’arte. Fu anche amministratore comunale in varie fasi tra gli anni Settanta e Novanta, tra i principali esponenti della sinistra.
(foto: tratta da That’s Martina)… Leggi tutto »
Martina Franca: rifacimento dell’asfalto, cavalcavia chiuso all’inizio della prossima settimana Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si avvisa la cittadinanza che dal giorno 06 settembre 2021 al giorno 08 settembre 2021 (esclusivamente in base alle effettive necessità di lavoro), dalle ore 07:00 alle ore 18:00 e comunque fino a cessate esigenze, è istituito (ordinanza dirigenziale n. 387 del 31/8/2021) il divieto di transito veicolare, per tutte le categorie di mezzi, sul cavalcavia ferroviario – tratto di strada che collega viale Stazione con via Giuseppe Guglielmi per… Leggi tutto »
Noicattaro: panchina della gentilezza, inaugurazione Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri dedicati ai bambini e organizzati dalla Pro Loco di Noicàttaro con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Noicattaro, nati con l’intento di promuovere un percorso educativo-culturale ispirato al valore della gentilezza, a seguito dell’episodio di violenza tra minori accaduto lo scorso maggio che ha coinvolto le comunità di Noicàttaro e Rutigliano.
Dieci appuntamenti in tre luoghi simbolici della città tra Piazza… Leggi tutto »
Taranto: prima rata Tari, scadenza rinviata al 30 settembre Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La scadenza della prima rata della TARI 2021 è stata rinviata al prossimo 30 settembre 2021.
I contribuenti hanno ancora un mese per procedere al pagamento della prima tranche della tassa sui rifiuti, quindi, rispetto al termine di scadenza inizialmente previsto per il 31 agosto 2021.
Accedendo allo sportello telematico “Linkmate” (https://linkmatesec.servizienti.it/LinkmateSec/?c=L049), direttamente dalla home page del sito ufficiale del Comune di Taranto, è possibile scaricare l’avviso e i… Leggi tutto »
Taranto Intervengono gli assessori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Avevano praticamente svuotato casa, lasciando un numero impressionante di ingombranti su entrambi i lati della strada. La telecamera di Kyma Ambiente ha ripreso la scena, ma non essendoci veicoli con targa coinvolti, gli assessori Paolo Castronovi e Gianni Cataldino hanno concordato l’intervento della Polizia Locale. Gli autori sono stati individuati, denunciati e sanzionati.
«La collaborazione tra Polizia Locale e Kyma Ambiente – fa sapere l’assessore Cataldino – sta producendo risultati importanti… Leggi tutto »
Martina Franca: gli impianti pubblicitari in queste condizioni Assegnazione dell'appalto e controllo
Questo è perfino scivolato in basso, con i pericoli immaginabili per le persone ed in particolare i bambini. La foto è ritoccata solo in relazione al manifesto pubblicitario, ovviamente come l’originale dimostra che la plancia è andata giù.
Ma gli impianti pubblicitari malmessi, a Martina Franca, sono numerosi. Eppure, un appalto di servizio, negli anni scorsi, prevedeva sostituzione e manutenzione di quegli impianti. Mai effettuate dal gestore che, appunto, vinse l’appalto (si vede chiaramente dalle targhette: sono di gestioni precedenti).… Leggi tutto »
Locorotondo fra l’installazione illuminata nella notte di San Lorenzo e la visita del ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è complimentato per la bellezza del borgo
Nella foto in basso, il ministro degli Esteri con il vicepresidente della pro loco di Locorotondo.
Luigi Di Maio, turista fra i tanti in Valle d’Itria, ha espresso ad Alessandro Lisi i complimenti per la bellezza del borgo.
In serata, ai piedi del centro urbano, illuminata per la notte di San Lorenzo l’installazione “Firmamento” di Bernardo Palazzo. Installazione voluta in particolare da Rosella Piccoli, assessore comunale all’Urbanistica ed all’Arredo urbano.… Leggi tutto »
Taranto: buoni spesa, iniziata l’erogazione Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Gli utenti che hanno fatto domanda per ricevere i buoni spesa stanno ricevendo le comunicazioni tramite e-mail relative alla valutazione delle assistenti sociali.
Gli utenti risultati idonei riceveranno la ricarica dei buoni spesa direttamente sulla tessera sanitaria, per un valore di 300 euro per i nuclei da 1 a 3 persone e di 500 euro per i nuclei superiori a 4 persone.
La ricarica verrà segnalata con un sms sul numero… Leggi tutto »
Locorotondo: nella notte di San Lorenzo l’illuminazione dei covoni Installazione artistica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
“Firmamento”, l’opera dell’artista e designer Bernardo Palazzo che ha decorato, reso famose e virali i covoni di fieno del territorio locorotondese, da questa sera sarà illuminata in occasione della festa di San Lorenzo. L’Amministrazione Comunale di Locorotondo, per mezzo dell’Assessorato all’Urbanistica e all’Arredo Urbano, ha deciso di adottare l’iniziativa in collaborazione con l’associazione “Luzzart” proponendo, da questa sera in poi, l’illuminazione di tutti i covoni di fieno rivestiti con i tipici… Leggi tutto »
Grumo Appula: assessore e costruttore arrestati respingono le accuse Ipotesi di estorsione a danno di un imprenditore
Nicola Lella, assessore comunale all’ambiente, e Vito Partipilo, costruttore, hanno negato le contestazioni. Il giudice per le indagini preliminari dovrà decidere sulla convalida o meno degli arresti dei due accusati di estorsione nei confronti di un imprenditore operante nel settore dei rifiuti.
Stando all’accusa, in una stazione di servizio l’assessore di Grumo Appula, collaborato dal costruttore nell’estorsione, ricevette la tangente di cinquemila euro.… Leggi tutto »
Foggia, niente elezioni ad ottobre: Comune sciolto per mafia Consiglio dei ministri
Di Michele Vigilante:
Se fosse stato “semplicemente” per le dimissioni del sindaco, Foggia sarebbe in condizioni di elezioni comunali anticipate. Ma oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha deliberato lo scioglimento degli organi istituzionali foggiani per infiltrazioni mafiose. Dunque c’è un commissariamento specifico che non si esaurirà per il periodo di indizione dei comizi. Niente elezioni comunali a Foggia. Saranno dunque 53 i Comuni pugliesi, nell’ambito 1161 Comuni italiani, ad andare al voto il… Leggi tutto »
Taranto, emergenza caldo: le iniziative per le persone fragili Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il grande caldo ha un impatto significativo soprattutto su persone fragili, senza fissa dimora e sugli anziani.
L’amministrazione Melucci ha messo in atto interventi preventivi e operativi che possono ridurre considerevolmente l’impatto di questi fenomeni e fornire sostegno.
«L’amministrazione Melucci – fa sapere l’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli – ha attivato tramite i Servizi Sociali e la Polizia Locale il servizio di Centrale Operativa Sociale, nato a febbraio per aiutare… Leggi tutto »
Grottaglie: il sindaco aggredito in municipio Stamattina
“Probabilmente queste persone pensano che venendo in Comune e alzando la voce o le mani possono scavalcare gli iter amministrativi. Mi dispiace ma questo non succederà mai.” Lo afferma Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, aggredito e minacciato stamattina in municipio da un pregiudicato.… Leggi tutto »
Taranto, la Tari diventa un problema per la maggioranza al Comune La nota di tre consiglieri
Di seguito il comunicato:
Tari Taranto, Bitetti, Musillo e Stellato: “Sventato l’aumento grazie all’assenza di 17 consiglieri”.
“Se i tarantini non subiranno l’aumento della Tari è solo grazie a chi non ha partecipato ai lavori del consiglio comunale”.
Ad affermarlo, in una nota, sono Piero Bitetti, consigliere comunale e provinciale, Walter Musillo, leader degli Indipendenti per Taranto, e Massimiliano Stellato, consigliere comunale e regionale.
“Volevamo fortemente – proseguono i consiglieri – che le tasse locali fossero diminuite per la nostra… Leggi tutto »
Martina Franca: il capogruppo consiliare Pd lascia e passa a Con Critiche al partito democratico e l'annuncio del passaggio al movimento di Emiliano
Il capigruppo in consiglio comunale del Pd di Martina Franca lascia il partito democratico e si sposta un po’, sempre nell’ambito della coalizione ed a sostegno del sindaco. Giuseppe Cervellera passa nel movimento Con che Michele Emiliano ha presentato a Bari l’altro ieri sera.
Con una lettera al segretario locale Pd esprime le motivazioni del cambio: da un partito che ritiene essersi arroccato in posizioni di pochi eletti ad un movimento che dà l’idea di un maggiore coinvolgimento. Il tutto… Leggi tutto »
Vuole il castello di Francavilla Fontana, il tribunale di Torino la condanna alle spese La 78enne rivendica anche la proprietà di beni per due miliardi e mezzo di euro
Incaricata una genealogista, la 78enne di Mesagne ha visto emergere dal resoconto dell’esperto di essere discendente di famiglie nobili. Fra cui gli Imperiali.
Così, residente attualmente in Piemonte, la 78enne di Mesagne ha depositato al tribunale di Torino la sua richiesta. Ha cioè chiesto che le venisse riconosciuto di essere proprietaria del castello Imperiali di Francavilla Fontana. Il castello è di proprietà del Comune (che nel contenzioso era rappresentato dall’avvocatessa Paola Diana di Ivrea) e stando alle carte processuali, in… Leggi tutto »
Martina Franca: concorso del Comune, dopo la prova annullata. La responsabilità L'opportuna nota della segretaria generale
La segretaria generale del Comune di Martina Franca, il 21 luglio, rese il parere chiesto dalla dirigente del settore e responsabile del concorso la cui prova risalente al 14 luglio è stata poi annullata. E lo è stata proprio per quanto scritto dalla segretaria generale che ha fatto una fotografia perfetta del pasticcio combinato: il questionario portato altrove per la stampa delle copie da distribuire ai candidati. Si era detto dall’inizio: una cosa del genere deve portare all’annullamento.
Ora, operato… Leggi tutto »





