rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Martina Franca: cavalcavia ferroviario riaperto al traffico stamattina Lo comunica l'assessore

Screenshot 20210922 113300
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina, 22 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al crono programma dei lavori, è stato riaperto al traffico il cavalcaferrovia che collega via Stazione a via Guglielmi. “A nome dell’Amministrazione mi scuso ancora una volta con i cittadini per il disagio: qualche giorno di pazienza ci consentirà di attraversare d’ora in poi quel ponte in sicurezza”, dichiara Gianfranco Palmisano, Assessore ai Lavori Pubblici.… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: asta pubblica per la locazione del centro di carico intermodale Da decenni in stato di abbandono e mai entrato in funzione

unnamed 12
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: L’Amministrazione Comunale ha avviato una asta pubblica per la locazione del Centro di carico intermodale di contrada Tiberio.   Entro il prossimo 30 novembre le società interessate all’immobile – da decenni in stato di abbandono e mai entrato in funzione – potranno presentare una offerta per la locazione contestualmente ad un progetto per il recupero della struttura.   “L’avvio dell’asta pubblica – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – segna una… Leggi tutto »



Concluso a Taranto il campionato lance dieci remi Canottaggio

Screenshot 20210921 054806
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: L’assessore agli Affari Generali dell’amministrazione Melucci, Annalisa Adamo, ha premiato i vincitori del campionato che si è concluso a Taranto, presso la Lega Navale, portando i saluti del sindaco Rinaldo Melucci e di tutta la città. Sul podio sono saliti, per la categoria “Donne”, al primo posto “Lega Navale Molfetta”, al secondo posto “Lega Navale Taranto e al terzo posto “Vogatori Città di Taranto”. Per la categoria “Uomini” a salire sul… Leggi tutto »




Conte in Puglia per la campagna elettorale parla anche di Regione e tfm da ritirare L'ex presidente del Consiglio oggi fra San Nicandro Garganico, Cerignola, Massafra, Grottaglie e Noicattaro

IMG 20210829 140829 scaled
Nella domenica centrale della campagna elettorale per le amministrative Giuseppe Conte è tornato in Puglia. Tre settimane fa era a Martina Franca (foto) da turista e per celebrare un matrimonio, oggi si divide fra San Nicandro Garganico, Cerignola,  Massafra, Grottaglie e Noicattaro a sostegno dei candidati del movimento 5 stelle. Domani in altre località pugliesi ancora. M5S che qua e là ripropone in ambito locale l’alleanza di centrosinistra del governo Conte bis. L’ex presidente del Consiglio ha parlato di vari… Leggi tutto »

taras

Taranto: dodici nuovi agenti di polizia locale, in servizio da domani Per sei mesi

Screenshot 20210919 061356
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Prenderanno servizio lunedì 20 settembre i nuovi agenti di Polizia Locale a tempo determinato che venerdì scorso hanno firmato il contratto di assunzione alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci e del comandante Michele Matichecchia. In totale si tratta di un innesto di 12 unità per 6 mesi: 8 sono già pronte e altre 4 firmeranno nei prossimi giorni. «La Polizia Locale ha per noi un’importanza strategica – le parole del primo… Leggi tutto »




Comune di Bari: carte d’identità, sedici sportelli appositi per tre mesi Eliminacode, dal 27 settembre

Screenshot 20210918 054755
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Bari: La ripartizione Servizi demografici, elettorali e statistici comunica che per tre mesi, a partire dal prossimo 27 settembre, riprenderà il progetto “Eliminacode” per il rinnovo dei documenti di identità, che consentirà di smaltire le numerose richieste inevase. Pertanto si procederà con l’apertura straordinaria di 16 sportelli dedicati esclusivamente all’emissione di Carte d’Identità Elettroniche, sia nella sede centrale sia in altre, diffusi su 8 sedi nell’intero territorio cittadino. Da lunedì prossimo, 20… Leggi tutto »




Brindisi: falso allarme bomba in municipio, denunciato ex amministratore Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un ex amministratore comunale di Brindisi è stato denunciato dai carabinieri. È ritenuto responsabile di avere lanciato, attraveruna telefonata anonima, un allarme per la presenza di una bomba al Comune. Allarme rivelatosi infondato. Peraltro nella città adriatica si sono susseguiti vari allarmi bomba, tutti falsi, nei giorni scorsi.… Leggi tutto »

Martina Franca: cavalcavia ferroviario, lavori fino al 25 settembre Comunicata la proroga del termine

Screenshot 20210917 131457
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca : Si comunica alla cittadinanza che il temine dei lavori inerenti alla messa in sicurezza del cavalcaferrovia che collega via Stazione a via Guglielmi è prorogato al 25 settembre. “Chiediamo ai cittadini di avere pazienza ancora qualche giorno” – dichiara l’Assessore ai LL.PP. Gianfranco Palmisano”. Le procedure propedeutiche all’inizio dei lavori sono partite oltre un anno fa e hanno visto un equipe di tecnici altamente qualificati impegnati nella redazione del… Leggi tutto »

Taranto: riaperto il cavalcavia Era stato danneggiato per il maltempo

Screenshot 20210916 120146
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Nella mattina di giovedì 16 il cavalcavia Croce è stato riaperto al traffico. In tempi brevi la direzione Lavori Pubblici, attraverso la ditta incaricata, ha riparato l’asfalto danneggiato dalle piogge, rendendo possibile il rispristino della viabilità regolare.… Leggi tutto »

Martina Franca: la multa della polizia locale all’auto della polizia locale verso l’annullamento Era negli spazi parcheggio, è la tesi in ambito comunale. Un ex ufficiale del corpo: non poteva stare lì in quel modo

Screenshot 20210911 213122
Fonti informali comunali: si valuta l’annullamento in autotutela. La multa all’auto della polizia locale da parte di agenti della polizia locale sta dunque per finire nel nulla perché, è la tesi, poteva essere in quello spazio di parcheggio con le strisce blu senza pagare, ai sensi del regolamento comunale. Un ex ufficiale del corpo la pensa diversamente: la vettura non aveva i segni distintivi del servizio di emergenza (specificati dal regolamento regionale) e lì, in quel modo, non poteva stare.… Leggi tutto »

Bisceglie: bagni del teatro Il sindaco: denuncia contro ignoti

Screenshot 20210912 075227
Di Stefano Inchingolo: Al momento di igienizzare i bagni in vista dello spettacolo serale, ieri, gli op, hanno trovato questo. Il sindaco Angelantonio Angarano si è adoperato subito perché i servizi igienici del teatro comunale di Bisceglie venissero rimessi a posto in tempo. Ma dalla sua comunicazione emerge con chiarezza la delusione. Ed un annuncio: denuncia contro ignoti.                                        … Leggi tutto »

Vasco Rossi cittadino onorario di Castellaneta: la consegna dell’atto Avvenuta oggi pomeriggio, delibera ieri in consiglio comunale all'unanimità

Screenshot 20210908 165635
Ieri la delibera all’unanimità. Oggi il sindaco Giovanni Gugliotti ha consegnato a Vasco Rossi l’atto amministrativo della cittadinanza onoraria di Castellaneta.                                        … Leggi tutto »

“Colonna sonora di intere generazioni”: Vasco Rossi cittadino onorario di Castellaneta Voto unanime del consiglio comunale. Il rocker: "gente fantastica, ambiente splendido"

Screenshot 20210907 191511
La motivazione è stata letta dal sindaco Giovanni Gugliotti. Colonna sonora di intere generazioni ed altri appellativi per descrivere il grande Vasco Rossi. Ma non solo questo. È anche l’essere diventato un testimonial di fatto del territorio, ad avere rappresentato una parte importante per il conferimento della cittadinanza onoraria di Castellaneta a Vasco Rossi. Oggi pomeriggio in consiglio comunale la delibera all’unanimità. Domani la consegna dell’atto amministrativo a Vasco Rossi che oggi è stato collegato online con l’aula consilo. La… Leggi tutto »

Carmiano e Manfredonia: elezioni comunali il 7 novembre Anche in altri cinque Comuni italiani sciolti per mafia

Screenshot 20210826 151946
Il ministero dell’Interno ha indetto per il 7 novembre le elezioni amministrative per sette Comuni i cui organi erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose. Si tratta di sette Comuni italiani fra cui Carmiano e Manfredonia. Eventuali ballottaggi dopo due settimane.                                          … Leggi tutto »

Francavilla Fontana: sicurezza stradale, martedì la sottoscrizione di un documento fra undici Comuni Del brindisino e del tarantino

WhatsApp Image 2021 09 04 at 08.39.56
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Undici Comuni delle province di Brindisi e Taranto, 11 Amministrazioni Comunali, 11 territori con peculiarità diverse, circa 250 mila cittadini e cittadine coinvolti; sono questi i numeri dietro alla sinergia intrapresa dalle Città di Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Cisternino, Latiano, Martina Franca, Mesagne, Oria, Ostuni, San Michele Salentino, San Vito dei Normanni e Villa Castelli per un ripensamento della mobilità urbana.   È ormai un dato acquisito che per modificare… Leggi tutto »

Elezioni amministrative in 54 Comuni della Puglia, i candidati sindaci ELENCO Alle 12 è scaduto il termine per la presentazione delle liste. Al voto il 3 ed il 4 ottobre, eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre. Vieste: il sindaco uscente ha già vinto. Massafra: 83enne in lizza

Screenshot 20210826 151946
Massafra: tra i cinque candidati alla carica di sindaco il decano, Cosimo Convertino di 83 anni. Vieste: la coalizione in contrapposizione a Giuseppe Nobiletti non si è presentata in tempo, dunque è stata organizzata una lista civetta con Gianluca Ciotoli formalmente candidato sindaco per consentire il quorum. Nobiletti ha praticamente già vinto le elezioni. Legenda: i candidati alla carica di sindaco sono riportati in ordine alfabetico, elenco in aggiornamento costante fino al suo completamento. L’ufficialità delle candidature è sancita unicamente… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: candidature entro mezzogiorno, anche in 54 Comuni pugliesi ELENCO Al voto il 3 ed il 4 ottobre con eventuali ballottaggi il 17 ed il 18

Screenshot 20210826 151946
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate le liste dei candidati alle elezioni. Il 3 ed il 4 ottobre saranno chiamati al voto, fra gli altri, i cittadini di 54 Comuni pugliesi (elenco di seguito tratto da tuttitalia.it). Eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre.
Provincia Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011
Città metr. BA 5 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente
Leggi tutto »

Elezioni amministrative: da oggi candidature anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO Presentazione delle liste fino a mezzogiorno di domani, voto ad inizio ottobre

Screenshot 20210826 151946
Dalle 8 di oggi alle 12 di domani si presentano le liste dei candidati. Si voterà,  Il 3 ed il 4 ottobre ed eventuali ballottaggi 17-18 ottobre l, fra i 1349 di tutta Italia, nei seguenti Comuni della Puglia (elenco tratto da tuttitalia.it):
Provincia Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011
Città metr. BA 5 comuni
Comune (popolazione legale) Sindaco uscente Coalizione
Leggi tutto »

Martina Franca: carte di identità senza prenotazione il giovedì pomeriggio da oggi Comunicazione del Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Al fine di soddisfare le maggiori richieste dei cittadini ed agevolare l’emissione di carte d’identità in caso di urgenza e quindi in mancanza di prenotazione, a partire da giovedì 2 settembre, OGNI GIOVEDÌ POMERIGGIO sarà possibile accedere all’Ufficio Servizi Demografici per richiedere l’emissione di carte d’identità SENZA PRENOTAZIONE. L’UFFICIO È APERTO DALLE 15.00 ALLE 17.00. Per usufruire del servizio recarsi direttamente presso lo sportello dei Servizi Demografici. I cittadini che… Leggi tutto »

Martina Franca: morto Francesco Semeraro, storico dell’arte. Fu insegnante ed amministratore pubblico Aveva 77 anni

Screenshot 20210901 132755
Lutto nell’ambiente culturale, scolastico e politico di Martina Franca. È morto all’età di 77 anni Francesco Semeraro: fu insegnante e dirigente scolastico (anche all’estero) e storico dell’arte. Fu anche amministratore comunale in varie fasi tra gli anni Settanta e Novanta, tra i principali esponenti della sinistra. (foto: tratta da That’s Martina)… Leggi tutto »