rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Mobbing: primo grado, il Comune di Roccaforzata deve risarcire un lavoratore Sentenza del giudice del lavoro di Taranto

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anmil: Da sempre l’Anmil (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) sostiene che la sicurezza sui luoghi di lavoro non si ottiene solo con il rispetto della normativa, ovvero adottando tutte le precauzioni e fornendo i lavoratori dei dispositivi di protezione individuale previsti dalla Legge. Lo afferma il vicepresidente nazionale Anmil, il tarantino Emidio Deandri, sottolineando che «è altrettanto necessario garantire ai dipendenti quella condizione di serenità sul posto di lavoro che permette… Leggi tutto »

Numerosi sindaci confermati, cinque ballottaggi ELENCO COMUNI PUGLIA Elezioni amministrative, alcuni risultati ufficializzati il giorno dopo: secondo turno il 17 ed il 18 ottobre

Screenshot 20210826 151946
L’ufficializzazione del sindaco di Grottaglie rieletto è arrivata pochi minuti prima delle 5 del mattino successivo. Nardò dopo le cinque e mezza. Gallipoli alle sei meno dieci. Cerignola alle 13 ancora senza ufficialità dal sito del ministero dell’Interno, ventidue ore dopo la chiusura delle urne. Fra i Comuni più grandi in cui si votava ce l’hanno fatta, tra gli altri, al primo turno i sindaci uscenti di Adelfia, Alberona, Candela, Fasano, Gallipoli, Grottaglie (centrosinistra più M5S ma non Pd) Nardò,… Leggi tutto »



Elezioni amministrative: risultati nei 54 Comuni della Puglia AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Nuovi sindaci: eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre

Screenshot 20210826 151946
L’ufficializzazione del sindaco di Grottaglie rieletto è arrivata pochi minuti prima delle 5 del mattino successivo. Nardò dopo le cinque e mezza. Gallipoli alle sei meno dieci. All’alba del giorno dopo, non ancora ufficializzati dal ministero dell’Interno i risultati riguardanti alcuni Comuni pugliesi. Risultati ormai consolidati ma mancano quelli di alcune sezioni al dato ministeriale perché possano definirsi ufficiali. notizia in aggiornamento 5 ottobre ore 11,02 Dati ufficiali diffusi dal ministero dell’Interno Legenda: risultati definitivi in neretto Città metropolitana di Leggi tutto »




Elezioni amministrative Puglia: affluenza definitiva al 63,08 per cento nei 54 Comuni in calo rispetto alla precedente tornata Chiusi i seggi

Screenshot 20210826 151946
Legenda: prima cifra affluenza domenica ore 12, seconda cifra ore 19, terza cifra ore 23, quarta cifra definitiva. Nei 54 Comuni pugliesi l’affluenza complessiva è stata del 63,08 per cento mentre nel 2016 fu del 68,48 per cento. Italia: affluenza del 54,69 per cento rispetto al precedente 61,58 per cento. Città metropolitana di Bari ADELFIA – 14,73/34,51/47,82/64,16 NOICATTARO – 13,33/33,99/50,18/66,61 RUVO DI PUGLIA – 13,81/31,74/46,95/62,92 SANNICANDRO DI BARI – 10,51/30,44/44,24/57,93 TRIGGIANO – 14,82/33,21/45,77/60,91   Provincia Leggi tutto »

taras

Elezioni amministrative, si vota fino alle 15 anche nei 54 Comuni pugliesi AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Terminate le operazioni di voto il via allo spoglio

Screenshot 20210826 151946
Seconda giornata di votazioni per le elezioni amministrative in 1138 Comuni, Regione Calabria e due collegi Camera (Siena e Roma Primavalle). Urne aperte fino alle 15 poi inizio dello spoglio delle schede. In Puglia si vota per eleggere 54 sindaci di cui 13 in Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti: eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre. Aggiornamenti dei risultati odierni in tempo reale su NoiNotizie dalle 15.… Leggi tutto »




Martina Franca: lo sfortunato concorso al Comune Dopo le fotocopie fatte altrove la domanda a risposta multipla tranne quella esatta, con l'attribuzione di un punto determinante per vari candidati

palazzo ducale 1
In piena estate fu la volta delle fotocopie che toccò andare a fare altrove. Proteste e minacce di ricorsi e così la prova venne annullata dai responsabili, dopo avere stilato una graduatoria di 68 ammessi all’orale. Prova però da rifare, appunto: è stata rifatta, nelle scorse settimane. Tra le domande a risposta multipla, una conteneva risposte, fra cui scegliere, tutte sbagliate. Accortisi dell’errore i responsabili del concorso decisero, sulla base di una sentenza del Consiglio di Stato, l’attribuzione di un… Leggi tutto »




Puglia, elezioni amministrative: affluenza ore 23 al 47,33 per cento ELENCO COMUNI Dati diffusi dal ministero dell'Interno

Screenshot 20210826 151946
Legenda: prima cifra affluenza ore 12, seconda cifra affluenza ore 19, terza cifra affluenza ore 23 Italia: affluenza ore 23 al 41,65 per cento (precedente 61,49. Nel 2016 si votò in un solo giorno) Puglia: affluenza ore 23 al 47,33 per cento (68,51) Leggi tutto »

Puglia, elezioni amministrative: affluenza ore 19 al 34,55 per cento ELENCO COMUNI Dati diffusi dal ministero dell'Interno

Screenshot 20210826 151946
Legenda: prima cifra affluenza ore 12, seconda cifra affluenza ore 19 Italia: affluenza ore 19 al 34,43 per cento (precedente 47,71 per cento. Nel 2016 si votò in un solo giorno) Puglia: affluenza ore 19 al 34,55 per cento (48,55) Leggi tutto »

Elezioni amministrative: si vota, anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO Oggi dalle 7 alle 23, domani dalle 7 alle 15. A seguire lo spoglio. Eventuali ballottaggi per scegliere i sindaci il 17 ed il 18 ottobre. Vigilia: dopo il candidato aggredito l'auto incendiata

Screenshot 20210826 151946
Venerdì un candidato di Nardò aggredito.  La scorsa notte l’incendio dell’auto di un candidato a Monteparano. Le ultime ore prima delle elezioni sono state anche questa indecenza. Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 le elezioni. Riguardano la Regione Calabria,  due suppletive per seggi parlamentari (Siena e Roma, Primavalle) e 1138 Comuni italiani delle regioni a statuto ordinario fra cui cinque fra le sei città più grandi: Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. In Puglia le… Leggi tutto »

Roma: un candidato sindaco è di Martina Franca Il nipote in lista

Screenshot 20210826 151946
Fra i candidati alla carica di sindaco di Roma non ci sono soltanto quelli più in vista durante la campagna elettorale. Ci sono anche altri esponenti politici. E fra i 182 pugliesi in lizza nella capitale figura, candidato sindaco, il 71enne Paolo Oronzo Magli nativo di Martina Franca. Suo nipote Giovanni, 35enne pure nato a Martina Franca, è in lista a sostegno dello zio.… Leggi tutto »

Nardò, aggredito candidato Ne dà notizia il vicepresidente del consiglio regionale della Puglia

5s 140831
Il candidato del Movimento Cinque Stelle al Consiglio comunale di Nardò, Tiziano De Pirro, sarebbe stato aggredito ieri sera da un estremista di destra. A evidenziarlo è Cristian Casili, vicepresidente del Consiglio regionale ed esponente pentastellato. «Tiziano purtroppo ha subìto la frattura della mano e probabilmente un danno a un orecchio- scrive Casili su Facebook-. Aggressione» messa in atto «da un estremista di destra. Oggi sarà presentata una denuncia contro il (presunto ndr) responsabile e auspico che vengano acquistati ed… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: oggi insediamento dei seggi, domani e lunedì il voto anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO A mezzanotte è finita la campagna elettorale

Screenshot 20210826 151946
Alle 16 si insediano i seggi per le votazioni che si svolgeranno il 3 ottobre dalle 7 alle 23 ed il 4 ottobre dalle 7 alle 15. Si voterà in 1138 Comuni italiani delle regioni a statuto ordinario e si voterà anche per la Regione Calabria. In Puglia le elezioni amministrative interessano 54 Comuni. Di seguito l’elenco con (in ordine alfabetoico) i candidati sindaci: Città metropolitana di Bari ADELFIA – Giuseppe Cosola, Costantino Pirolo NOICATTARO – Sergio Ardito, Antonello Diciolla,… Leggi tutto »

Secondo la commissione parlamentare antimafia l’ex sindaco di Cerignola ricandidato è un caso particolare fra i dieci impresentabili Franco Metta era primo cittadino di un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose

Screenshot 20210826 151946
A poche ore dalla chiusura dla campagna elettorale il presidente della commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, ha resi noti i nomi dei candidati ritenuti impresentabili. Uno è nelle elezioni regionali della Calabria ed è Domenico Lucano, condannato ieri in primo grado. Quattro sono candidati al consiglio comunale di Roma (Marcello De Vito, Viorica Maruta, Antonio Ruggiero e Maria Capozza) uno a Bologna (Riccardo Monticelli) uno a Napoli (Carlo De Gregorio) uno a Siderno (Domenico Barbieri) ed uno a Cosenza (Gianluca… Leggi tutto »

Locorotondo: non revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini Bocciato un ordine del giorno

FB IMG 1633120280221
Fabio Lotito, uno dei firmatari dell’ordine del giorno (dal suo profilo facebook è tratta la nostra immagine di home page) parla di vergogna infinita. L’ordine del giorno è stato bocciato dalla maggioranza in consiglio comunale e così a Locorotondo permane la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini risalente al 1924. Locorotondo, Repubblica italiana nata grazie all’antifascismo, dove èllegge fondamentale la Costituzione antifascista e dove il fascismo di Benito Mussolini è bandito. Locorotondo non è nuova a simili accadimenti, come quando un… Leggi tutto »

Finisce la campagna elettorale: i 151 candidati sindaci nei 54 Comuni della Puglia ELENCO Al voto domenica e lunedì, eventuali ballottaggi a metà mese

Screenshot 20210826 151946
A mezzanotte terminerà la campagna elettorale per le amministrative 2021 in 1138 Comuni italiani. Al voto il 3 ed il 4 ottobre e, per gli eventuali ballottaggi, il 17 ed il 18 ottobre. Le elezioni riguardano 54 Comuni pugliesi. Di seguito l’elenco completo (in ordine alfabetico) dei candidati alla carica di sindaco in ciascun Comune. Città metropolitana di Bari ADELFIA – Giuseppe Cosola, Costantino Pirolo NOICATTARO – Sergio Ardito, Antonello Diciolla, Raimondo Innamorato RUVO DI PUGLIA – Pasquale Chieco,  Domenico… Leggi tutto »

Villa Castelli: concorso vigili urbani, tre misure interdittive Accusa: manipolato

polizia foto dietro
Secondo l’accusa,  il concorso per l’assunzione di vigili urbani a Villa Castelli, risalente a sette anni fa, era manipolato. Eseguite dalla polizia, su disposizione della procura di Brindisi, tre misure interdittive a carico di un avvocato, un commercialista ed un funzionario comunale.                                       00… Leggi tutto »

Martina Franca: da ottobre, martedì e giovedì sportello per le carte d’identità senza prenotazione Mattina e pomeriggio

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Al fine di agevolare l’emissione di carte d’identità in caso di urgenza e quindi in mancanza di prenotazione, dal 1° ottobre , nelle giornate del martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 sarà attivo uno sportello senza prenotazioni per il rilascio della carta di identità. Gli utenti, senza prenotazione, dovranno ritirare il numero dal sistema Eliminacode e attendere il proprio turno… Leggi tutto »

Noicattaro: riapre dopo più di sessanta anni il teatro all’italiana più piccolo del mondo Giornate europee del patrimonio

Screenshot 20210926 054541
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Dopo più di 60 anni dall’ultimo spettacolo e al termine di un attento e accurato restauro viene restituito alla collettività il teatro cittadino di Noicàttaro, il Teatro all’italiana più piccolo del mondo. Con i suoi 50 posti questo piccolissimo scrigno, nella centralissima via Carmine, fu nel 1700 un frantoio appartenente ai Duchi Carafa di Noja, antico nome di Noicàttaro. Nel 1869 il “trappeto” venne adibito, grazie ad un abile lavoro di… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: a Roma sono candidati 183 pugliesi Quaranta per il Comune, 143 per i municipi

IMG 20200804 062456
Di seguito da Forche caudine: Per il Comune di Roma e per i suoi quindici Municipi corrono candidati nati in tutte le regioni italiane, ad esclusione della Valle d’Aosta. Dominano i meridionali, quasi mille in tutto: il gruppo più nutrito è quello dei 340 campani (110 per il Comune, 230 per i Municipi), seguito da 216 calabresi (62 per il Campidoglio e 154 per i Municipi) e 183 pugliesi (40 e 143). Quindi 126 siciliani (37 e 89), 52 lucani… Leggi tutto »

Putignano: teatro comunale riaperto al pubblico dopo 43 anni Inaugurazione VIDEO

Screenshot 20210925 065239
Con un bellissimo spettacolo è stato inaugurato, in serata, il teatro comunale di Putignano. Riaperto al pubblico dopo 43 anni di cui dodici per il restauro. Video al link di seguito: https://www.facebook.com/comune.putignano.ba/videos/375609567607152/ (foto: tratta da profilo facebook di Gian Luigi Sylos Labini)… Leggi tutto »