rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Martina Franca: centro storico, petizione popolare con seicento firme per revocare le delibere sulle tariffe dei parcheggi Comitato spontaneo

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: Il “Comitato spontaneo dei Cittadini per il centro storico” avente nelle persone di Renzo Bruno e Laura Conserva i loro portavoce, ha presentato petizione popolare raccogliendo un numero cospicuo di firmatari (600 firme) per la revoca della delibera di Giunta Comunale nr. 147 del 22.03.2024 e della delibera successiva n. 193 del 18 aprile 2024 con cui venivano modificate in maniera parziale e, a nostro avviso, ampiamente insufficiente le condizioni e le tariffe per soste negli… Leggi tutto »

Bari oggi tra il rischio retrocessione e l’inizio della corsa per il nuovo sindaco Calcio e politica: finisce il campionato di serie B, comincia la presentazione delle liste come in altri 61 Comuni pugliesi ELENCO

Screenshot 20220828 213417
Calcio e politica, le cose di cui si parla di più. Oggi a Bari non sono semplicemente questioni di discussione fra amici, conoscenti o parenti. Sono questioni con evoluzioni decisive nel giro di poche ore o di pochi giorni. Finisce il campionato di calcio di serie B: al “San Nicola” è ospite il Brescia, in questa ultima giornata del torneo cadetto. Inizio ore 20,30 come per tutte le altre partite dell’ultimo turno. Il Bari in caso di vittoria avrebbe i… Leggi tutto »



Terre dell’uva: Comuni pugliesi in rete Adelfia, Casamassima, Castellaneta, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano al momento

terre dell'uva rimini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: “Un anno fa i Comuni vocati alla produzione di uva da tavola hanno sottoscritto un protocollo di intesa per manifestare l’impegno a costituire una rete che potesse divenire nuovo interlocutore istituzionale. Oggi presentiamo un progetto ancora più ambizioso: Terre dell’Uva, una convenzione tra sette Comuni che mette in rete l’agricoltura, l’economia e l’offerta culturale per identificare un nuovo modello di promozione territoriale basata sul nostro prodotto di eccellenza”, così il sindaco… Leggi tutto »




Martina Franca: domenica mercato la mattina, playoff il pomeriggio Calcio: i biancoazzurri affronteranno il Casarano

Screenshot 20240509 071851
Domenica mattina mercato non alimentare a Martina Franca. È stato deciso dall’amministrazione comunale come recupero di un mercato che non si tenne per maltempo. Un altro mercato domenicale è previsto per l’11 agosto. Domenica (che sarà festa della mamma, soprattutto) per Martina Franca anche un appuntamento sportivo: alle 18 Martina-Casarano per i playoff del campionato di calcio di serie D girone H.    … Leggi tutto »

taras

Politici (ed ex) pugliesi in versione hot: consigliere comunale di Taranto in azione, Malena al debutto negli Usa Riunione di commissione nella città ionica: l'audio inequivocabile

noinotizie
La politica, con il sesso, talvolta è stata a stretto contatto in Puglia. Da “Membri di partito” di Rossana Doll talvolta è capitato altro. Ad esempio Filomena Mastromarino, di Gioia del Colle, negli anni scorsi era componente della direzione nazionale Pd. Poi si diede al porno come Malena ed oggi debutta nel panorama pornografico statunitense con “Once in a life time”, film girato ai Caraibi e diretto da Julia Grandi, secondo quanto descrive Dagospia. Ma il caso clamoroso di queste… Leggi tutto »




Martina Franca: letture ad alta voce per i più piccoli Domani

childRead locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 9 maggio appuntamento in Biblioteca di Comunità (Palazzo Ducale) con le letture ad alta voce per i più piccoli nell’ambito del progetto “ChildRead” del quale il Comune di Martina Franca è partner. Si comincia alle 15,00 con le letture per bambini da 0 a 18 mesi, alle 16,00 per bambini da 19 a 35 mesi e alle 17,00 per genitori in attesa. Gli incontri sono gratuiti ma per partecipare… Leggi tutto »




Maglie: manifesto per l’anniversario dell’assassinio di Aldo Moro, in foto c’è Fabrizio Gifuni Le scuse del Comune

Screenshot 20240507 170056
Assassinio di Aldo Moro quarantasei anni fa, il 9 maggio la ricorrenza. Il paese natale dello statista, come è più di ogni altra località italiana, ricorda Aldo Moro martire della Repubblica. A Maglie però si è verificato un incidente operativo rilevato ad esempio con le foto diffuse da Danilo Lupo (da una di esse è tratta la nostra immagine di home page). La foto nel manifesto commemorativo non è di Aldo ma dell’attore Fabrizio Gifuni (che in un film interpretò… Leggi tutto »

Martina Franca: domenica al canile Iniziativa di associazioni

440800206 749956014012387 830431373594436299 n
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Riapre i battenti alle visite il canile comunale in contrada Paglieroni. Anche domenica a partire dalle 12,00 incontreranno i simpatici amici a quattro zampe per una passeggiata i ragazzi dell’Amar Down di Martina e il gruppo Scout della Parrocchia di San Francesco d’Assisi.      … Leggi tutto »

Cerignola: le proposte per il programma europeo Comune

Amministrazione Comunale pn metro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: L’Amministrazione comunale di Cerignola ha deciso di partecipare al programma europeo “PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027” con progetti del valore complessivo di circa 8 milioni di euro, tra fondi FESR e FSE. In stretta collaborazione con l’Autorità di Gestione – Agenzia per la Coesione Territoriale, il Comune ha avviato il processo di co-progettazione e partecipazione allargata con l’obiettivo di realizzare azioni concrete nell’ambito delle Priorità 5 e 6… Leggi tutto »

Apricena: inaugurata la porta delle cave Dedicata a Claudio D'Amato Guerrieri, fondatore della facoltà di architettura del politecnico di Bari

Porta trilitica completa
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Simbolo e funzione. Su questo dualismo complementare, si è incentrato il progetto “La Porta delle Cave”, con l’intento di coniugare, attraverso l’architettura, tracce identitarie di una comunità, quella di Apricena (FG), con quelle della sicurezza stradale. Il centro dauno (circa 13 mila abitanti) a nord di Foggia, è il secondo bacino estrattivo d’Italia dopo Carrara e la pietra, la pietra di Apricena appunto, è il suo simbolo, la sua economia. L’amministrazione… Leggi tutto »

Cerignola: rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici, campagna per la raccolta Comune

MANIFESTO 01 RAEE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Dal 2020 nel Comune di Cerignola il sistema di raccolta porta a porta ha migliorato le abitudini di riciclo dei cittadini arrivando ad un tasso di raccolta differenziata del 70%. Esistono però ancora fenomeni residui di abbandono ed errato conferimento dei rifiuti. Possiamo e dobbiamo fare di più. “ELETTRIZZATI PER IL FUTURO” è la campagna di informazione e sensibilizzazione che mira a promuovere la micro raccolta dei rifiuti RAEE del Comune… Leggi tutto »

Martina Franca, centro storico: protesta per la delibera sui parcheggi, case con annunci di vendita Entrata in vigore a maggio

IMG 20240429 WA0023
È imminente l’entrata in vigore della delibera sul costo dei parcheggi nell’area esterna al centro storico di Martina Franca. Numerosi residenti nel centro storico hanno protestato affiggendo cartelli di vendesi all’esterno delle loro abitazioni. Peraltro il costo degli abbonamenti è stato rivisto nei giorni scorsi, quello annuale è di 120 euro rispetto ai 180 originari.      … Leggi tutto »

Martina Franca: prevenzione incendi nel parco Pianelle, ottenuto finanziamento Comune

Screenshot 20240429 055113
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca ha ottenuto un contributo di 94.855,71 euro dalla Sezione Protezione Civile Regionale a conclusione dell’accoglimento della proposta progettuale presentata dal competente Ufficio comunale nell’ambito del “POR Puglia 2014–2020 – Azione 5.2 “Interventi per la riduzione del rischio incendi e del rischio sismico”. Gli interventi finanziati consentiranno all’Amministrazione comunale di realizzare un sistema integrato di monitoraggio, previsione e prevenzione del rischio incendi composto da sensori, termocamere… Leggi tutto »

Crispiano: anche oggi il corso di autodifesa rivolto alle donne Iniziato ieri

Screenshot 20240428 063111
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: L’Assessorato ai Servizi Sociali e Servizi alla Persona del Comune di Crispiano, in collaborazione con l’associazione Sud Est Donne, organizza il corso gratuito di autodifesa per donne denominato “Wen-do”. “Wen-do” significa percorso delle donne ed è un insieme di tecniche di difesa fisica e psicologica con l’obiettivo di offrire alle donne supporto strategico per affrontare, prevenire o gestire situazioni di violenza e/o maltrattamento, accompagnandole in un percorso di riflessione sul tema… Leggi tutto »

Castellana Grotte: consigliera comunale aspetta da mesi una risposta Cinzia Valerio

cinzia valerio
La consigliera comunale Cinzia Valerio evidenzia che da oltre due mesi è in attesa di sapere, dal segretario generale del Comune di Castellana Grotte, della documentazione richiesta. La sollecitazione della prefettura al riguardo è del 19 febbraio ma, dice l’esponente di Castellana Vale, non c’è ancora risposta rispetto all’istanza sulla gestione delle grotte di Castellana srl. La consigliera comunale di opposizione critica aspramente, per questo, l’amministrazione comunale.… Leggi tutto »

Liberazione: l’ultimo giorno al Comune di Milano per il segretario generale che era di Martina Franca Giacomo Giacobelli fu in carica fino al 25 aprile 1945

segretari comune milano 1
Arrendersi o perire, per i fascisti, fu proclamato da Sandro Pertini la mattina del 25 aprile 1945 a Milano. Nella città che in quelle ore era il principale centro della Liberazione, il 25 aprile 1945 riguardò anche un pugliese, di Martina Franca. Giacomo Giacobelli, segretario generale del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945. Da quale parte della storia collocarlo? In indizio: era stato, in Puglia, presidente territoriale dell’opera nazionale fascista. Successivamente, nell’Italia repubblicana continuò a svolgere le funzioni… Leggi tutto »

Data appeal: Martina Franca seconda in Puglia nella considerazione dei turisti, prima per la ristorazione Report commissionato dalla Regione Puglia, la Valle d'Itria sugli scudi

martina seconda città turismo 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Ieri a Bari presso la Fiera del Levante e alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, sono stati premiati i 5 Comuni  pugliesi con il miglior indice di gradimento da parte dei turisti nel corso del 2023. Il Comune di Martina Franca è risultato il secondo Comune in Puglia più apprezzato dai turisti, secondo le rilevazioni di “Data Appeal Company”, la compagnia alla quale si è rivolta la Regione… Leggi tutto »

Il saluto di Decaro, il bilancio di Salvemini, le dimissioni di Palese. Verso le elezioni: europee, 42 simboli Comunali: a giugno in Puglia circa 850mila elettori

Screenshot 20240325 150930
Antonio Decaro ha salutato ieri il consiglio comunale di Bari. L’ultima seduta consiliare da sindaco, dopo dieci anni da primo cittadino ed in vista delle elezioni. Che per lui saranno le europee mentre il capoluogo pugliese saranno le comunali, con la scelta del nuovo sindaco. Carlo Salvemini ha tracciato il bilancio dei cinque anni di amministrazione comunale di Lecce. Si chiude il mandato consiliare anche nel capoluogo salentino. Salvemini peraltro, con un mandato compiuto, ha la possibilità di realizzarne un… Leggi tutto »

La rotatoria di Apricena con la porta megalitica da sessanta tonnellate Realizzata con accordo Comune-politecnico di Bari, sabato inaugurazione

5
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La nuova rotatoria del Comune di Apricena, situata tra viale Papa Giovanni XXIII e la Strada Provinciale, 37, in prossimità della rinomata Chiesa di Maria SS. dell’Incoronata, a presidio della via delle cave, non sarà una anonima circolarità stradale: avrà una sua precisa identità grazie ad un progetto, frutto di un accordo di collaborazione tra il Comune di Apricena e il Politecnico di Bari. Il progetto, elaborato da un gruppo di… Leggi tutto »

Ieri in tv il primo confronto Laforgia-Leccese-Romito "Il graffio" con i tre candidati alla carica di sindaco di Bari

laforgia leccese romito maagista graffio 1 1536x812
Telenorba ha ospitato ieri sera il primo confronto fra i tre che (ancora non ufficialmente) si contenderanno la fascia di sindaco di Bari. In ordine alfabetico: Michele Laforgia, Vito Leccese (a sinistra nella foto diffusa da norbaonline) e Fabio Romito (a destra nella foto, accanto a Vincenzo Magistà direttore del tgnorba). I primi due sono esponenti delle due parti del centrosinistra non trovatesi in accordo per il primo turno elettorale ma eventualmente alleati in caso uno dei due vada al… Leggi tutto »