Tag: Comune
Crispiano: anche oggi il corso di autodifesa rivolto alle donne Iniziato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano:
L’Assessorato ai Servizi Sociali e Servizi alla Persona del Comune di Crispiano, in collaborazione con l’associazione Sud Est Donne, organizza il corso gratuito di autodifesa per donne denominato “Wen-do”.
“Wen-do” significa percorso delle donne ed è un insieme di tecniche di difesa fisica e psicologica con l’obiettivo di offrire alle donne supporto strategico per affrontare, prevenire o gestire situazioni di violenza e/o maltrattamento, accompagnandole in un percorso di riflessione sul tema… Leggi tutto »
Castellana Grotte: consigliera comunale aspetta da mesi una risposta Cinzia Valerio
La consigliera comunale Cinzia Valerio evidenzia che da oltre due mesi è in attesa di sapere, dal segretario generale del Comune di Castellana Grotte, della documentazione richiesta. La sollecitazione della prefettura al riguardo è del 19 febbraio ma, dice l’esponente di Castellana Vale, non c’è ancora risposta rispetto all’istanza sulla gestione delle grotte di Castellana srl.
La consigliera comunale di opposizione critica aspramente, per questo, l’amministrazione comunale.… Leggi tutto »
Liberazione: l’ultimo giorno al Comune di Milano per il segretario generale che era di Martina Franca Giacomo Giacobelli fu in carica fino al 25 aprile 1945
Arrendersi o perire, per i fascisti, fu proclamato da Sandro Pertini la mattina del 25 aprile 1945 a Milano.
Nella città che in quelle ore era il principale centro della Liberazione, il 25 aprile 1945 riguardò anche un pugliese, di Martina Franca. Giacomo Giacobelli, segretario generale del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945. Da quale parte della storia collocarlo? In indizio: era stato, in Puglia, presidente territoriale dell’opera nazionale fascista.
Successivamente, nell’Italia repubblicana continuò a svolgere le funzioni… Leggi tutto »
Data appeal: Martina Franca seconda in Puglia nella considerazione dei turisti, prima per la ristorazione Report commissionato dalla Regione Puglia, la Valle d'Itria sugli scudi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ieri a Bari presso la Fiera del Levante e alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, sono stati premiati i 5 Comuni pugliesi con il miglior indice di gradimento da parte dei turisti nel corso del 2023.
Il Comune di Martina Franca è risultato il secondo Comune in Puglia più apprezzato dai turisti, secondo le rilevazioni di “Data Appeal Company”, la compagnia alla quale si è rivolta la Regione… Leggi tutto »
Martina Franca: luna park e altre questioni, dopo FdI la replica del capogruppo Pd Botta e risposta
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Sabato, capogruppo del partito democratico nel consiglio comunale di Martina Franca:
A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico rivendico con forza il grande lavoro svolto in questi due anni di amministrazione sempre rivolto agli interessi della intera comunità, gestendo con responsabilità tutte le questioni.
Il bene comune e una città moderna sono il faro dell’azione amministrativa di questa amministrazione, del Sindaco e della sua giunta lo dimostrano le opere in cantiere, l’appalto… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi centro storico, nuova delibera con variazioni Comune
La giunta comunale di Martina Franca ha deliberato ieri. Rispetto al provvedimento delle scorse settimane ci sono delle variazioni. Ad esempio vengono introdotti gli abbonamenti semestrali (70 euro; sei mensili costerebbero 90 euro in totale) e c’è spazio per la scontistica anche in quelli annuali (120 euro; dodici mensili ammonterebbe a 180 euro). Cambiamenti non strutturali, comunque, riguardo al provvedimento originario.
dlg_Delibera_19-04-2024_09-09-02
… Leggi tutto »

Martina Franca: luna park per la festa patronale, la prospettiva di sistemazione è criticata da FdI Comunicato
L’ipotesi di allestire il luna park della festa patronale a luglio in piazza D’Angiò è stata avanzata dall’amministrazione comunale di Martina Franca. In un comunicato, la sezione locale di Fratelli d’Italia esprime una critica. Di seguito uno stralcio:
Gioco forza per i lavori di rifacimento dello stadio del Pergolo, propongono di riportare il Luna Park in piazza D’Angiò… però non tutto, una parte, riducendo l’antica tradizione goliardica di San Martino, in una corsa alla graduatoria per rientrare nella trentina di… Leggi tutto »
Cerignola: le dimissioni di un consigliere comunale indagato Tornato in libertà
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico-sezione di Cerignola:
Questa mattina Celestino Capolongo, a cui il giudice ha revocato gli arresti domiciliari e tutte le misure cautelari nell’ambito dell’inchiesta Farmghosters, ha rassegnato le proprie dimissioni da Consigliere Comunale di Cerignola, eletto nel PD.
Il Segretario del Partito Democratico Daniele Dalessandro ha condiviso con Capolongo, tornato in libertà, l’opportunità di dimettersi. Dalessandro ha anche sospeso Capolongo quale tesserato del Partito Democratico.
“Sebbene l’inchiesta Farmghosters non abbia nulla a che fare… Leggi tutto »
Alberobello: misure di contenimento della xylella Amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
L’Amministrazione comunale invita i cittadini, proprietari di fondi agricoli in agro di Alberobello e Coreggia, a rispettare le misure di contenimento del batterio Xylella Fastidiosa secondo le disposizioni del Piano regionale (D.G.R. n.1866/2022 e 570/2023).
‘Sono azioni obbligatorie quelle disposte dalla Regione Puglia – spiega il Sindaco Francesco De Carlo – in quanto necessarie a contrastare la diffusione della malattia e prevenire altri focolai. Oltre ai trattamenti fitosanitari che i… Leggi tutto »
Cerignola: pezzi in marmo della fontana spaccati e buttati in acqua Denuncia del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Interi pezzi di marmo spaccati, divelti e gettati in acqua: è quanto accaduto nei giorni alla fontana del parco “Baden Powell”.
L’Amministrazione comunale procederà immediatamente al rifacimento della fontana, per garantire il giusto decoro che, quotidianamente, è messo a repentaglio dai vandali che danneggiano aree verdi, parchi gioco, beni comuni.
“Ogni giorno affrontiamo la consueta routine: noi costruiamo, riqualifichiamo, ristrutturiamo per garantire bellezza, pulizia e decoro alla nostra città; altri rompono,… Leggi tutto »
Martina Franca: tariffa per i parcheggi nel centro storico, gli esiti dell’assemblea Tenuta nei giorni scorsi per iniziativa del comitato
Di seguito il comunicato:
Il giorno 9 Aprile alle 19 : 15 in un’affollata sala dell’associazione ANTEAS, luogo che ha ospitato l’evento, si è svolta un’assemblea, preannunciata nelle scorse settimane da note stampa, organizzata dal Comitato Centro Storico.
L’incontro aveva all’ordine del giorno la delibera di giunta comunale n. 147 del 22/03/2024 contenente la variazione, a partire dal 1 maggio 2024, della tariffa per l’uso degli stalli blu a carico dei residenti del centro storico al residenti. La stessa delibera… Leggi tutto »
Comune di Taranto: nuovi assessori Completata la giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nella serata di sabato 13 aprile, al termine di proficue interlocuzioni con i rappresentanti della maggioranza, il sindaco ha proceduto alla nomina degli ultimi due assessori della squadra di governo cittadino. Si tratta dell’avv. Stefania Fornaro, già consigliera comunale, alla quale è stata assegnata la delega all’Ambiente, alla Qualità della vita e agli Affari Legali, nonché dell’avv. Edmondo Ruggiero, già componente del management di Kyma Ambiente, che ha ricevuto la delega… Leggi tutto »
Deliceto: inaugurata la biblioteca “Marina Mazzei” Ieri
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta sabato 13 aprile, alle ore 10.30, in Corso Margherita a Deliceto, l’inaugurazione della Community Library, finanziata dal POR Puglia 2014/2020, dedicata a Marina Mazzei, nota archeologa italiana di origini delicetane, prematuramente scomparsa nel 2004, all’età di 49 anni. “A vent’anni dalla sua scomparsa, l’Amministrazione comunale è felice di dedicare a Marina Mazzei un importante luogo di cultura, con l’intento di ricordare nel tempo il suo operato che tanto lustro ha dato alla nostra… Leggi tutto »