Tag: Comune
Foggia, accusa: tentata estorsione aggravata, arrestato candidato alle elezioni comunali Guardia di finanza
Un candidato, non eletto, alle recenti comunali di Foggia è stato arrestato dalla, Guardia di 3. È accusato di estorsione nei confronti di un imprenditore al fine proprio di un contributo per la campagna elettorale.
… Leggi tutto »
Martina Franca, malore in auto: morto ex consigliere comunale Nel primo pomeriggio
L’auto condotta da Franco Basile è finita contro un palo. Incidente a Martina Franca, via Alessandro Fighera nel primo pomeriggio. L’uomo, 68 anni, era stato colto da arresto cardiaco e la vettura, fuori controllo, ha impattato con il palo dell’opposta corsia di marcia. Il 68enne è stato soccorso e trasportato all’ospedale dopo un cenno di ripresa ma l’infarto lo ha sopraffatto: l’uomo è morto nel nosocomio. Franco Basile era stato funzionario dell’Asl Taranto e per due mandati consigliere comunale di… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune acquista 190 cassonetti per la raccolta differenziata, costo un milione di euro Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato firmato il contratto fra il Comune di Martina e la ditta che si è aggiudicata la fornitura di
nuovi cassonetti per la raccolta differenziata.
L’acquisto è stato finanziato da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -per un importo
di 997.142,57 euro- che il Comune si è aggiudicato lo scorso anno partecipando con una proposta
progettuale ad un bando del Ministero dell’Ambiente attraverso l’ARO Ta2 e ottenendo… Leggi tutto »
Visit San Giovanni Rotondo: al via il portale. Le Isole Tremiti diventano digitali Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Trasformare una visita in un viaggio esperienziale: è uno degli obiettivi della nuova piattaforma turistica visitsangiovannirotondo.eu, da oggi online.
Il portale di San Giovanni Rotondo Accogliente per Vocazione è la chiave per esplorare una città affascinante, per conoscere le sue storie, le tradizioni e i luoghi incantevoli che spesso restano nascosti ai visitatori frettolosi.
Emozionanti testimonianze sulla storia di Padre Pio, per viverlo in modo diverso, un virtual… Leggi tutto »
Martina Franca: come sarà la raccolta dei rifiuti Settimana dell'ambiente: oggi ultimo appuntamento
La raccolta dei rifiuti e più in generale il servizio di igiene urbana.
L’appalto che sarà assegnato nei mesi prossimi a Martina Franca, nel contesto dell’ambito territoriale ottimale, sarà caratterizzato da alcune novità, ad esempio la raccolta porta a porta nelle zone dell’agro in cui ciò sarà possibile.
Ieri il servizio che verrà è stato presentato nel corso di un’iniziativa a palazzo ducale, la penultima della Settimana dell’ambiente. Oggi si chiude.
(immagini: tratte da presentazione di Pasquale Lepore, Officine sostenibili)… Leggi tutto »
Martina Franca: verso la festa patronale senza giostre La riduzione del numero di attrazioni non accolta dagli operatori
Si va verso l’assenza delle giostre dalla festa patronale di San Martino a Martina Franca, inizio luglio.
I lavori in corso allo stadio Pergolo provocano l’indisponibilità di quello spazio utilizzato negli ultimi anni. Così l’amministrazione pubblica ha individuato la zona antistante l’area di parcheggio di piazza D’Angiò con una possibilità di inserimento di un terzo circa delle attrazioni, rispetto alle oltre cento usualmente allestite. Oggettivamente non ci sono molti margini di manovra. I giostrai hanno avanzato la necessità di esserci… Leggi tutto »
Un successo i tre giorni di festa di Carlantino Madonna della Ricotta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Tanti visitatori dalle province di Foggia e Campobasso, un sole splendente a illuminare una giornata, quella di domenica 26 maggio, in cui Carlantino, ancora una volta, è tornato a celebrare l’antica festa dedicata alla Madonna della Ricotta. Il bilancio dei tre giorni di festa è davvero molto positivo. Bambini, giovani e tante famiglie si sono tutti ritrovati in piazza per osservare da vicino tutte le fasi di trasformazione del latte, per… Leggi tutto »
Martina Franca: aperto nuovo tratto di strada Via Guglielmi tra cavalcaferrovia e via Massafra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Come da ordinanza n. 318 del 24 maggio 2024, a firma del Comandante della Polizia Locale Dott.ssa Domenica Piccoli ieri è stato aperto il nuovo tratto di strada di Via Guglielmi, compreso tra il cavalcaferrovia e Via Massafra.
Nei giorni scorsi si è provveduto ai lavori di segnaletica orizzontale e verticale ed oggi prima di aprire il tratto alla circolazione veicolare il Comando di Polizia Locale ha effettuato le ultime… Leggi tutto »

Statale 172 Taranto-Martina Franca, lavori Orimini: consegna “entro agosto” Stamani sopralluogo
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Questa mattina sul cantiere ‘eterno’ della Strada Statale 172, la cosiddetta strada dei Trulli, assieme all’Assessore ai Trasporti Debora Ciliento, l’ing. Anas Vincenzo Marzi voluto fortemente dal sottoscritto e dall’Assessore Pentassuglia. Alla presenza anche del sindaco di Martina Franca Gianfranco Palmisano – perché il completamento di un’arteria essenziale per il nostro territorio non è una battaglia di sinistra o destra, ma di chiunque abbia a cuore il turismo,… Leggi tutto »
Martina Franca, giornata della legalità: incontro fra studenti, sociologa ed ispettore di polizia penitenziaria Ieri
Di seguito il comunicato:
Martina Franca, ieri 23 Maggio 2024 – In occasione della Giornata della Legalità, la consigliera Salamina Angelita ha accolto nel salotto cinese del Comune di Martina Franca i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Giovanni XXIII. La sociologa e studiosa dei fenomeni di criminalità organizzata Giovanna Montanaro e l’ispettore Vitantonio Loconte, in servizio al Nucleo Investigativo Regionale della Polizia Penitenziaria, hanno affrontato il tema delle mafie e la figura di Giovanni Falcone, a 32… Leggi tutto »
Martina Franca: inizia la settimana dell’ambiente, oggi inaugurazione del parco Ortolini Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
venerdì 24 maggio alle ore 17.00, in occasione della Giornata europea dei Parchi, che si celebra in questa data per ricordare l’istituzione del primo parco europeo nel 1909 in Svezia, la Settimana dell’Ambiente si avvia con l’inaugurazione ufficiale del nuovo Parco Ortolini, restituito alla comunità dopo un importante intervento di riqualificazione, che ha compreso la realizzazione di percorsi, di una nuova area giochi, installazioni per l’allenamento all’aria aperta, punti acqua,… Leggi tutto »
Area dell’aeroporto di Brindisi: limitazioni dall’11 al 16 giugno per il G7 Cinque ordinanze comunali
Cinque ordinanze del sindaco di Brindisi ieri. Fanno riferimento al G7 ed all’organizzazione del traffico in città. Ad esempio, dalle 11 dell’11 giugno alle 11 del 16 giugno sarà praticamente off-limits l’area prossima all’aeroporto. Lo scalo sarà sede di atterraggi e partenze di partecipanti di primo piano al summit in programma a Savelletri, con cena inaugurale proprio nel castello di Brindisi la sera del 13.
… Leggi tutto »
“Zoccoli di pietra”: protocollo d’intesa per il piano integrato per il paesaggio in Valle d’Itria Regione Puglia con i Comuni di Alberobello, Martina Franca e Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e i Comuni di Martina Franca, Noci e Alberobello per l’attuazione del Piano Integrato per il Paesaggio denominato “Zoccoli di Pietra”, strumento di pianificazione territoriale congiunta, innovativa e sperimentale predisposto dai suddetti Comuni, in coerenza con lo scenario strategico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR). “Zoccoli di Pietra” si propone di sviluppare processi sociali, economici e culturali coerenti con i valori, le peculiarità e… Leggi tutto »
Taranto: ritorno in Mar Piccolo di oltre 150 giovani cavallucci marini Progetto di conservazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
In una giornata da ricordare per la biodiversità marina, il Mar Piccolo di Taranto ha accolto il ritorno di oltre 150 esemplari giovanili di Hippocampus guttulatus, meglio conosciuti come cavallucci marini, grazie a un avanguardistico progetto di conservazione. Gli esemplari, nati e cresciuti con cura presso l’Acquario di Genova, rappresentano una nuova speranza per le popolazioni decimate di questa affascinante specie che nelle nuove microriserve protette, create all’interno del Parco Regionale… Leggi tutto »
Conversano città d’arte: presentata la prima guida turistica promossa dal Comune Anche una collana di libri illustrati per bambini
Di seguito il comunicato:
Nel “Borgo in Fiore” di Conversano, il week-end dedicato ai libri ha visto, fra le tante iniziative in calendario, la presentazione di due pubblicazioni dedicate a Conversano: la collana di libri illustrati per bambini “Di sguardo in sguardo”, con l’ultimo volume “C’è di strano a Conversano”, a cura dell’associazione Hamlin, e la guida turistica “Conversano Città d’Arte” di Adda Editore.
“Finalmente Conversano ha la sua guida turistica, la prima a carattere istituzionale” ha evidenziato il Sindaco … Leggi tutto »
Martina Franca città gentile: il conferimento Firma del documento nel bosco Pianelle in presenza di scolaresche
Lo scenario scelto per la firma del documento tra il sindaco di Martina Franca ed il presidente del movimento per la gentilezza non poteva essere migliore.
Il bosco delle Pianelle, nella mattina primaverile con il meteo favorevole. In presenza di decine di scolari.
Martina Franca città gentile. Un punto di partenza, dice Gianfranco Palmisano. Del resto il documento sottoscritto contiene riconoscimento ed impegno per la comunità e la sua amministrazione pubblica.
Martina Franca è la terza località pugliese ad essere… Leggi tutto »
Torremaggiore: polizia locale, introdotto l’uso dei droni "Per migliorare la sorveglianza e la sicurezza"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
La Polizia Locale di Torremaggiore ha introdotto l’uso di droni per migliorare la sorveglianza e la sicurezza nella città. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nell’adozione di tecnologie avanzate a supporto delle forze dell’ordine locali.
I droni, equipaggiati con telecamere ad alta risoluzione e strumenti di monitoraggio avanzati, permetteranno agli agenti di controllare aree estese e difficilmente accessibili con maggiore efficienza. Questi dispositivi volanti sono in grado di fornire una… Leggi tutto »
Raf ed Ornella Muti per l’estate di Vico del Gargano Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Il 22 agosto, con un grande concerto a cui si potrà accedere gratuitamente, Raf festeggerà a Vico del Gargano i 40 anni di “Self control”, uno dei successi più clamorosi e globali che un artista italiano sia mai riuscito a ottenere, capace di raggiungere la posizione n.1 in tutte le classifiche di ascolto e di vendita di tutto il mondo, Stati Uniti compresi. Fu l’inizio della eccezionale carriera di… Leggi tutto »
Museo storico del tarantismo: stanziamento della Regione Puglia Progetto del Comune di Melpignano
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il sostegno finanziario al “Progetto Museo Storico del Tarantismo” ideato dal Comune di Melpignano provincia di Lecce.
Regione Puglia con l’Accordo di Partenariato 2021-2027 stabilisce come centrale l’investimento per la valorizzazione dei luoghi di cultura posti al servizio delle comunità, per promuovere l’inclusione e integrazione socioculturale, rafforzare i processi di rigenerazione sociale culturale e economica.
Tra l’altro con Legge regionale n.37/2023, che mira a qualificare e rendere fruibile al pubblico la conoscenza… Leggi tutto »