Tag: Comune
Comune di Alberobello: nuova composizione della giunta Decreti del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
“Dopo due anni di governo – annuncia il Sindaco Francesco De Carlo – si avvertiva l’esigenza di rimodulare l’azione politica con una rinnovata attenzione verso gli obiettivi del programma elettorale. In seguito a un’attenta e lunga riflessione, confronto e dialogo tra noi, animati da un grande senso di responsabilità che non ci ha mai abbandonato nei confronti dei nostri elettori, siamo giunti a un punto d’incontro per assicurare stabilità all’azione amministrativa… Leggi tutto »
Terlizzi: premio a due poliziotti che sventarono un suicidio Comune
Da questura di Barletta-Andria-Trani:
Andria (BAT): Premiati dal Comune di Terlizzi due Agenti delle Volanti della Questura di Barletta – Andria – Trani.
Nella giornata di ieri, nella Sala Consiliare del Comune di Terlizzi, sono stati premiati dal Sindaco, Michelangelo De Chirico, e dai componenti della Giunta, due Agenti delle Volanti della Questura Bat che lo scorso marzo, ad Andria, hanno salvato la vita ad un uomo che ha tentato ripetutamente il suicidio.
L’incontro è stato organizzato per conferire un… Leggi tutto »
Martina Franca: piano urbanistico generale, delibera di giunta Per la proposta al consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha approvato la delibera (n. 367 del 17 luglio 2024) con la quale propone al Consiglio comunale l’adozione del PUG. Si tratta di un passaggio importante per il Piano Urbanistico Generale, fondamentale per sottoporlo al vaglio del Consiglio comunale che si esprimerà sull’adozione. Ha relazionato sulla delibera il Sindaco Gianfranco Palmisano in qualità di Assessore all’Urbanistica.
“Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte con spirito costruttivo e propositivo… Leggi tutto »
Villa Castelli: “Una piazza di libri” da fine mese Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
L’associazione di promozione sociale Villa Castelli On Line Aps organizza la terza edizione della Rassegna Culturale “Una Piazza di Libri” a Villa Castelli ( Br), in piazza Caduti di Nassiriya ( Chiesa Vecchia) dal 31 Luglio al 3 Agosto 2024.
L’evento è patrocinato dal Presidente della Giunta Regionale Pugliese, dalla Provincia di Brindisi, dal Comune di Villa Castelli e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Libreria Francavillese ed è sponsorizzato… Leggi tutto »
Rifiuti, “il sistema in Puglia non funziona”. L’allarme costi da Martina Franca Conferenza stampa dei sindaci Aro Ta2
I sindaci dei Comuni annoverati nell’ambito ottimale Ta2 hanno tenuto stamani una conferenza stampa a Martina Franca. Si tratta dei Comuni di Martina Franca appunto, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte.
Chiamalo ottimale: territori non omogenei e talvolta neanche vicini devono dare luogo ad appalti dei servizi rifiuti complicatissimi.
L’allarme vero, peraltro, è sui costi. Essere virtuosi in tema di raccolta differenziata praticamente è ininfluente in tena di abbattimento dei costi, ovviamente ciò grava alla fine sui cittadini.
Il prezzo… Leggi tutto »
Martina Franca: istanze per altre antenne, nel centro urbano e nell’agro Comune
Dal sito del Comune di Martina Franca:
https://www.comune.martinafranca.ta.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_4361.html#:~:text=Istanze%20ILIAD%20di%20autorizzazione%20per%20antenne%20in%20Via%20Mercadante%20e%20C.da%20Popoleto… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: “Ci sono anche io”, partite iniziative d’inclusione Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono partiti oggi i percorsi e i laboratori per persone con autismo del progetto sperimentale “Ci sono anche io” promosso dall’Ambito Territoriale Sociale Ta/5 Martina Franca e Crispiano e gestito da “Socioculturale S.c.s.” in rete con alcune organizzazioni territoriali del Terzo Settore.
In 27 fra bambini e ragazzi dai 4 ai 21 anni, suddivisi in piccoli gruppi, saranno coinvolti in iniziative inclusive, sperimentali, di socializzazione. Con il supporto di educatori… Leggi tutto »
Taranto: “Ridateci il frecciarossa”, oggi incontro pubblico Petizione online
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
Dopo aver presentato la MOZIONE in Consiglio Comunale finalizzata a impegnare l’Amministrazione Comunale di Taranto ad attivarsi al fine della restituzione alla nostra città del FRECCIAROSSA e aver raccolto a supporto di questa mozione, sulla piattaforma change.org, oltre 1.270 firme, abbiamo organizzato per Lunedi 15 luglio alle ore 18 c/o la sede dell’associazione La Citta’ che vogliamo, sita in via fiume, 12, si terrà l’incontro, aperto al… Leggi tutto »
“Tagli dei fondi ai Comuni”: la presa di posizione della sindaca di Andria Ali
Di seguito il comunicato:
Il taglio dei fondi ai Comuni annunciato dal Ministro rappresenta un problema significativo per varie ragioni. Quelli riportati di seguito sono solo alcuni dei principali motivi per cui questa situazione può essere preoccupante: riduzione dei servizi essenziali forniti alle comunità; riduzione del personale nel settore pubblico e nei servizi collegati, aggravando il problema della disoccupazione o addirittura licenziamenti; aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche; erosione del Capitale Sociale; riduzione degli investimenti a lungo termine; problemi economici… Leggi tutto »
Regina di Puglia: presentata la manifestazione in programma a Noicattaro Promozione dell'uva da tavola pugliese e del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Si svolgerà da domenica 21 a mercoledì 24 luglio 2024 la seconda edizione di Regina di Puglia, il format voluto dal Comune di Noicàttaro per la valorizzazione, in Italia e all’estero, dell’uva da tavola pugliese e del suo territorio, progetto che ha interessato, già a conclusione dell’evento di un anno fa, altri sei Comuni della Puglia (Adelfia, Casamassima, Castellaneta, Polignano a Mare, Mola di Bari, Rutigliano) che hanno sottoscritto un… Leggi tutto »
Taranto, 150 famiglie del quartiere Paolo VI praticamente senza acqua: chiesto incontro urgente al prefetto Consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Battista, consigliere comunale di Taranto:
Oggi, durante la riunione della commissione assetto del territorio, è stata affrontata la questione dell’assenza di acqua nel quartiere Paolo VI a seguito della mia richiesta.
Alla riunione era presente il dott. Donato Pascarella, Presidente di Arca Ionica, il quale si è dichiarato disponibile a fornire cisterne ed autoclave alle palazzine interessate, previa verifica delle pressioni con acquedotto pugliese.
Quanto sopra perché è emerso che anche alcune palazzine… Leggi tutto »
Mesagne: regolamentazione della movida, provvedimento che può essere di esempio In vigore fino al 15 settembre
Musica fino all’una di notte. Divieto di vendita di lattine e bevande da asporto dopo le dieci di sera salvo che non sia al banco o nei dehors. L’accordo è stato trovato da amministrazione comunale e gestori dei locali. A Mesagne è stato preso un provvedimento che può ritenersi di esempio, per la gestione della movida estiva. Tanto che se ne è occupato il tg regionale Rai.
—–
Scrive Toni Mattarrelli, sindaco di Mesagne:
Movida a Mesagne, tutti d’accordo. La… Leggi tutto »
Martina Franca: antenna in valle d’Itria regolarmente autorizzata e aspettiamocene un’altra decina a breve Tra centro urbano ed agro
L’antenna in valle d’Itria sorta ieri fra lo sconcerto di non pochi cittadini è regolarmente autorizzata. Non solo dagli uffici comunali competenti di Martina Franca ma anche con nulla osta di tipo paesaggistico. In base alla normativa vigente in tema di G5, peraltro, l’ente locale può poco se non nulla di fatto in tema di possibilità decisionale.
Il progetto presentato da Inwitt non è l’unico. Una decina di altri progetti, da parte di vari gestori, in dirittura d’arrivo. Le antenne… Leggi tutto »
Martina Franca: Pug, pubblicata la proposta. Presentazione venerdì Piano urbanistico generale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sul sito del Comune di Martina Franca è stata pubblicata la nuova proposta di Piano Urbanistico Generale.
È possibile scaricare e consultare gli elaborati grafico-descrittivi della proposta di PUG trasmessa
agli Enti competenti per l'acquisizione dei pareri ai fini della successiva adozione al seguente link
https://martinafranca.etrasparenza.it/contenuto25693_proposta-pug-
2024_742.html#:~:text=ad%20un%20amico-,Proposta%20PUG%20(2024),-
Riferimenti%20normativi
La nuova proposta di Piano Urbanistico Generale è pronto per l’ultimo passaggio fondamentale: l’adozione da parte del Consiglio Comunale.
Venerdì 12 luglio… Leggi tutto »
Ex Ilva: gruppo canadese interessato. Il Comune di Taranto vuole il riavvio del procedimento Tar Dopo la sentenza europea
Il maggiore gruppo siderurgico canadese è interessato all’acquisto di Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazioni straordinaria. Lo ha detto ieri il ministro Adolfo Urso. Altri tre possibili acquirenti erano emersi nei giorni scorsi: due gruppi indiani ed uno ucraino-olandese.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sull’ex ILVA produce effetti anche e soprattutto sul procedimento che, pendente dinanzi al TAR di Lecce, ruota attorno all’ordinanza “anti-benzene” firmata nel maggio… Leggi tutto »
Taranto calcio: il commissario dei Giochi del Mediterraneo segnala Massafra e Francavilla Fontana come possibili soluzioni Affidato il progetto dello stadio del nuoto
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, ha rilasciato un’intervista a Tutto C. Fra le considerazioni espresse il suggerimento per risolvere il problema del Taranto calcio che, per lavori allo “Iacovone”, avrà problemi per le partite casalinghe del prossimo campionato di serie C.
Secondo Ferrarese due soluzioni possibili possono essere rappresentate dagli stadi di Massafra e Francavilla Fontana che proprio nell’ambito delle opere per i Giochi vengono adeguati. Ferrarese non esclude neppure l’impiego dello “Iacovone” che però… Leggi tutto »
Martina Franca: il consiglio comunale resta così com’è Sentenza di appello: Basile rimane in carica
Alessandro Calabrese, primo (ed unico) degli eletti in una lista civica nel 2022, fu escluso dal consiglio comunale di Martina Franca in applicazione della legge Severino. Proposte ricorso, rigettato. Nei giorni scorsi è stato rigettato anche il ricorso in appello. Dunque il consiglio comunale di Martina Franca rimane con la composizione attuale e Vito Basile (il subentrato a Calabrese) in carica, attualmente nelle fila Udc.
… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: il carcere diventa museo d’arte Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Da vecchio carcere a moderno luogo di liberazione di creatività, arte, interconnessioni generative. A Orsara di Puglia sta per nascere il MACAL, Museo d’Arte Contemporanea Andreas Lüthi. Prenderà vita negli ambienti che, fino al 1996, hanno ospitato il carcere del paese. Il progetto, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, nasce per volontà di Andreas Lüthi, pittore e performer svizzero. L’artista elvetico ha conosciuto Orsara di Puglia e se n’è innamorato grazie ad… Leggi tutto »
Taranto: nel quartiere Paolo VI “150 famiglie senz’acqua”, vanno da parenti ed amici per riempire i bidoni Ginosa Marina a secco da ieri per la rottura di una condotta idrica
Da ieri niente erogazione idrica a Ginosa Marina. La rottura di una condotta di Acquedotto lucano ha causato il problema che si protrae verosimilmente oggi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Battista, consigliere comunale di Taranto:
È ormai da diverso tempo che nel quartiere Paolo VI e più precisamente in Via XXV aprile i cittadini denunciano la bassa pressione dell’acqua nei primi piani e la mancanza totale di acqua dal quarto piano.
La situazione si aggrava nel periodo… Leggi tutto »
Carovigno: isole ecologiche intelligenti nella marina Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carovigno:
Siamo lieti di annunciare l’avvio del nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti, attive da oggi nella marina di Carovigno, dopo il loro recente posizionamento. Questo servizio rappresenta un’ulteriore modalità di conferimento dei rifiuti differenziati, integrando la raccolta differenziata porta a porta senza sostituirla.
L’assessore all’ecologia, Annamaria Saponaro, ha dichiarato: “Siamo felici di poter partire con questo nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti. Si tratta di una modalità in più per il… Leggi tutto »





