Tag: Comune
Puglia, elezioni comunali 2016: Brindisi, Alberona e gli altri ELENCO COMPLETO Sono complessivamente 59. Nel capoluogo adriatico, Marino sarà presentato domani come candidato sindaco del centrosinistra. Locorotondo: relazione di fine mandato alla Corte dei Conti, "soddisfazione" del sindaco (che punta alla conferma)
Le elezioni amministrative si avvicinano a grandi passi, pur non sapendo neppure in che data si voti. Comunque, i Comuni dovranno andare ad elezioni ed entro giugno ci saranno, per esempio in Puglia, 59 nuovi sindaci. A partire da un capoluogo, Brindisi, per arrivare fino al Comune più piccolo, Alberona. La campagna elettorale è in fase di decollo ormai: prova ne sia che il probabilissimo candidato del centrosinistra, Nando Marino (che è pure presidente della società di pallacanestro che milita… Leggi tutto »
Massafra: le isole ecologiche non possono funzionare “perché hanno dimenticato l’allaccio alla rete elettrica” Denuncia Pd: "incredibile, da mesi l'amministrazione comunale ha preannunciato la realizzazione degli impianti". Che ora ci sono e sono fermi, attaccano i democratici
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra:
Incredibile, ma vero. Le isole ecologiche non possono funzionare perché hanno dimenticato di predisporre l’allacciamento alla rete elettrica. Da mesi l’amministrazione comunale ha preannunciato la realizzazione di questi impianti. Numerose sono state le polemiche sia per la loro localizzazione che sulla loro utilità. Il progetto rientra in un finanziamento della Regione Puglia per il potenziamento ed ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata. L’importo del… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: sequestrato l’impianto di sollevamento del depuratore Liquami nel torrente
I titolari della gestione sono stati denunciati, l’impianto è stato sequestrato. Il comando del parco ci ha messo del tempo per completare le indagini, proprio perché si presentavano complicate, per risalire all’origine dell’odore nauseabondo e al fatto che i liquami finivano nel torrente. Hanno concluso che la causa di questo danno ambientale, a loro parere, è il cattivo funzionamento dell’impianto di sollevamento del depuratore comunale. Così, a San Nicandro Garganico, l’impianto è stato sequestrato.
(foto: fonte foggiatoday.it)
… Leggi tutto »
Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta.
Attendono… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: Cantone denuncia alla procura di Bari e alla Corte dei Conti le proroghe dei servizi da parte dei sindaci Nel mirino dell'anticorruzione la gestione degli ambiti di raccolta ottimale, Aro, della Regione
Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia. Nel mirino dell’anticorruzione c’è il ricorso, ritenuto eccessivo, delle proroghe dei servizi con ordinanze da parte dei sindaci, quando gli appalti sono scaduti da anni o addirittura da decenni. Uno dei casi più gravi, ad esempio, è quello di Martina Franca, in cui si va avanti con… Leggi tutto »
Regione Puglia: oggi si presenta il piano strategico del turismo 2016-2025 Oggi a Bari vertice per il problema che metterà in ginocchio la valle d'Itria turistica: Martina Franca, depuratore sequestrato e strada statale 172 chiusa
Stamani a Bari viene presentato Puglia365, il piano strategico del turismo 2016-2025 della Regione Puglia. Ovvero, una visione di prospettiva su ciò che auspicabilmente sarà il turismo nella regione per i prossimi dieci anni. Sei aree tematiche: promozione, prodotto, infrastrutture, innovazione, formazione, accoglienza. Diciotto incontri, tre per ogni gruppo di lavoro. Un gruppo di lavoro per ogni area tematica. Una visione, “tutta la Puglia, tutto l’anno”. Un impegno, la consegna del piano al ministero per i Beni e le Attività… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa, i sindaci: estendere l’emergenza alla viabilità alternativa Oggi pomeriggio il vertice dopo l'estensione del sequestro con chiusura al traffico anche per mezzi di soccorso e frontisti. Domani incontro con l'assessore regionale ai Trasporti
Di seguito il comunicato:
Si è svolto questo pomeriggio un incontro fra i Sindaci di Martina Franca, Franco Ancona, e di Locorotondo, Tommaso Scatigna, alla presenza dei tecnici e dei Comandanti della Polizia Locale di entrambi i Comuni.
La riunione si è resa necessaria a seguito del provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria lo scorso 19 marzo, e notificato questa mattina, che restringe ulteriormente l’uso del tratto di strada, già sequestrato, che costeggia le tracimazioni e che consente il solo attraversamento pedonale… Leggi tutto »
Taranto: “l’Ilva deve restituire 818mila euro al Comune”, eurodeputata scrive al prefetto D'Amato: per la pulizia straordinaria delle strade fra il 2012 e il 2014
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“L’Ilva deve al Comune di Taranto oltre 818mila euro come risarcimento per la pulizia straordinaria delle strade tra il 2012 e il 2014, così come imposto dal riesame dell’AIA. Uno stesso risarcimento lo attende il Comune di Statte, che nonostante i nostri solleciti, non ci ha mai risposto in merito. Chiediamo al Prefetto di intervenire affinché queste risorse ritornino alla collettività al più presto”. Lo dice l’eurodeputata del… Leggi tutto »
Poliziotto a Martina Franca, candidato sindaco a Statte: Fabio Spada a capo della lista civica per diventare primo cittadino "Insieme cambiamo Statte" sceglie il 42enne attuale vicepresidente del consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Insieme cambiamo Statte:
«Amministrare un territorio significa costruire e promuovere il “bene comune” con scelte motivate, chiare e trasparenti; vuol dire costruire per gli altri e non per sé stessi; vuol dire cercare il meglio per tutti e non per pochi.» Con questa premessa/impegno il Movimento “Insieme Cambiamo Statte” si propone come forza politica che si presenta alle prossime amministrative che si terranno a Statte. E lo fa in modo pieno e convinto… Leggi tutto »

Ecotassa: il Comune di Martina Franca chiede alla Regione Puglia l’applicazione della tariffa minima L'assessore all'Ambiente: nei prossimi mesi dovremo impegnarci per raggiungere il 13,55 per cento di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
La Giunta comunale, con atto n. 123 del 10/3/2016, ha dato mandato al Dirigente del Settore Ambiente di inviare comunicazione alla Regione Puglia al fine di chiedere il mantenimento della tariffa minima relativa alla Ecotassa 2016.
La Regione Puglia, con Legge 1/2016, ha adottato il sistema utilizzato lo scorso anno per ricondurre la tariffa dell’Ecotassa a livelli minimi a favore di quei Comuni che nel mese di giugno 2016 totalizzeranno… Leggi tutto »
Martina Franca: gestione Tosap e altri tributi, se la contendono in quattro Apertura delle buste: esclusa una concorrente
Cec, Novares, Andreani e Degre. Saranno queste quattro aziende a contendersi l’appalto del comune di Martina Franca per riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie, gestione delle insegne pubblicitarie, tosap e altri tipi di tributi locali. Ieri l’apertura delle buste. Esclusa Publiservizi per carenza di documentazione. Nei prossimi giorni vi sarà l’esame dettagliato delle offerte per l’assegnazione della concessione.… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: i sindaci, la Regione riapra il confronto Vertice convocato dall'Anci
I sindaci pugliesi vareranno un documento unitario. Vertice Anci stamani a Bari, dai Comuni una richiesta all’amministrazione regionale della Puglia: va riaperto il confronto sul riordino ospedaliero.… Leggi tutto »
Massafra: “l’assessore ai Lavori pubblici deve dimettersi” Secondo il Pd sono state realizzate opere inutili e non realizzate quelle necessarie, come l'abbattimento di barriere architettoniche
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, PD di Massafra:
L’assessore ai lavori pubblici deve dimettersi. Sono inconcepibili ed inutili i lavori effettuati nelle vie principali della città. Hanno danneggiato corso Roma (il salotto della Tebaide d’Italia), piazza Vittorio Emanuele, corso Italia, via Regina Margherita e via Colonnello Scarano. Da mesi dalle commissioni consiliari era arrivata una richiesta all’amministrazione comunale di abbattere le barriere architettoniche nel centro della città. Vi era stato anche un incontro con una delegazione di… Leggi tutto »
San Donaci, incidente: morta Nadia Pagano, presidente del consiglio comunale Sulla strada per Cellino San Marco ha probabilmente perso il controllo della sua Toyota Yaris
Incidente mortale nel brindisino. Nadia Pagano, presidente del consiglio comunale di San Donaci, vittima del sinistro stradale. Sulla San Donaci-Cellino San Marco, stando a ricostruzioni, la 43enne ha perso il controlli della sua Toyota Yaris, finita contro un ulivo.
… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola elementare, finestra a rischio caduta, intervento della dirigente Scrive al sindaco dissociandosi dalla (nostra) pubblicazione della foto. Noi ci dissociamo dal pericolo per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
In merito alla diffusione di alcune notizie e foto apparse su alcuni siti internet riguardanti le condizioni di alcuni infissi della scuola Giovanni XXII, è giunta oggi una nota di precisazione indirizzata al Sindaco e al dirigente dell’Ufficio Tecnico dal dirigente scolastico dott.ssa Maria Blonda.
Questo il testo della nota dell’ “I.C. Giovanni XXII” :
” Si comunica alla SS.LL. che l’I.C. Giovanni XXIII” si dissocia dalla diffusione di notizie… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi i grattini ELENCO RIVENDITE Dopo la sentenza del tar, finita la gestione della cooperativa e parcheggiatori senza lavoro. Se ne occupa direttamente il Comune
Nuovo sistema dei parcheggi a pagamento, da oghi a Martina Franca. Parcheggiatori, da oggi, senza lavoro. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Da giovedì 10 marzo 2016 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento, senza custodia e mediante l’utilizzo di ‘gratta e sosta’, sul territorio di Martina Franca. Sono state confermate le stesse fasce orarie della precedente gestione, ovvero: dal 1° ottobre al 30 aprile, dal lunedì al sabato, ore 9.00 – 13.00 e ore… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi consiglio comunale nella zona della strada sequestrata e chiusa Statale 172 per Locorotondo, oggi ventiseiesimo giorno con le transenne
Alle quattro del pomeriggio, nella sala convegni “Pietra nevara” che dà sulla Martina Franca-Locorotondo, il consiglio comunale di Martina Franca. Non nella tenda piantata in strada, sulla statale 172 sequestrata e chiusa, ma simbolicamente là stiamo. Oggi ventiseiesimo giorno di chiusura dell’arteria.… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi la giunta comunale si riunisce in mezzo alla strada, sulla statale 172 chiusa Ieri il giudice del riesame ha confermato il sequestro del tratto per Locorotondo
Alle 12,30 l’appuntamento. In strada, sulla statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Chiusa, e che continuerà ad esserlo per chissà quanto, dopo che ieri il giudice del riesame, Annamaria Romano, ha confermato il sequestro dell’arteria, respingendo l’istanza dell’Anas. Oggi a mezzogiorno e mezzo, in quella strada chiusa, si riunisce la giunta comunale di Martina Franca.
Da qui si contestava la mancanza di azione per evitare il sequestro e si è stati presi per chissà quali nemici dell’amministrazione pubblica. Ieri nel tentativo di… Leggi tutto »