Tag: Comune
Manfredonia, referendum: stravince il no. A metà scrutinio è intorno al 95 per cento Il sindaco: risultato storico. Consultazione comunale sul progetto di costruzione dell'impianto Energas: hanno votato in 25817, poco più di metà degli aventi diritto
Il popolo di Manfredonia dice no al megaimpianto gpl di Energas. Il referendum comunale consultivo (immagine scheda, fonte il sipontino.net) ha dato il suo esito in nottata. Ma già prima di mezzanotte, a circa metà scrutinio, il no era a quora 95 per cento circa. Elettori: 49171, suddivisi fra 24365 uomini e 24806 donne. Votanti: 25817 pari al 52,5 per cento degli aventi diritto. Le operazioni di voto si sono svolte dalle 8 alle 22 della domenica.
Di seguito la… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune si vende case, ex scuole e terreni. Apertura buste il 13 dicembre ELENCO Meetup contesta il regolamento per la concessione degli spazi comunali
Scadenza per la presentazione delle offerte, il 12 dicembre. Il giorno dopo, apertura delle buste. Di seguito, in formato pdf, l’elenco dei beni che il Comune di Martina Franca ha messo in vendita, per l’alienazione di parte del patrimonio immobiliare. A seguire, il testo della lettera inviata dai responsabili del meetup Martina in movimento al commissario straordinario del Comune di Martina Franca:
avvisopubblicovenditaimmobiliaresusito2016.pdf
—–
Il Meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo, presa visione del Regolamento in oggetto,… Leggi tutto »
Ostuni: corruzione e turbata libertà degli incanti. Fra i cinque indagati, un dirigente del Comune e un assistente sociale Ipotesi accusatoria: alterata "fraudolentemente" la gara per la gestione in concessione di un centro diurno socio-educativo, impegno di spesa da un milione di euro
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Ostuni, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria ed amministrativa, ha notificato gli avvisi di garanzia, disposti dall’Autorità Giudiziaria brindisina, per reati di corruzione e turbata libertà degli incanti, nei confronti di cinque soggetti, tra cui un dirigente e un assistente sociale del Comune di Ostuni nonché, rispettivamente, il figlio e la sorella degli stessi, ed il presidente di una cooperativa sociale. Il dirigente… Leggi tutto »
Statte, “sei lavoratori delle pulizie dovranno dividersi ottanta ore settimanali”. Fanno venti minuti di lavoro al giorno per ciascuno Filcams-Cgil contesta la decisione dell'amministrazione comunale di "tagliare drasticamente" il monte ore per la pulizia degli uffici comunali: stamani sit-in con gli operai che "rischiano di lavorare 13 ore al mese"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil della provincia di Taranto:
Gli uffici comunali di Statte devono essere molto puliti, se il Comune ha deciso di tagliare drasticamente il monte ore dei lavoratori addetti alle pulizie. Sei lavoratori si dovranno dividere 80 ore settimanali, e questo vuol dire, calcolatrice alla mano, che alcuni di loro potrebbero lavorare nemmeno mezz’ora al giorno, tempo di arrivare, cambiarsi, prendere i propri strumenti, quindi riporli e tornare a casa. Una situazione che va… Leggi tutto »
Brindisi: telecamere di sorveglianza, “incredibile che il Comune non sia in grado di reperire 30mila euro” Sicurezza, Ciracì: impianti già installati, vanno solo accesi
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
«È incredibile che il Comune di Brindisi non sia in grado di reperire 30mila euro per accendere le telecamere di sorveglianza già installate, comprese quelle del rione Sant’Elia e del centro malgrado le proteste dei commercianti, e che in tutti questi mesi nessuno degli assessori abbia ricevuto dalla sindaca una delega specifica alla sicurezza del cittadino, che era tra i punti fermi della campagna e del programma elettorali».
Lo dichiara l’onorevole… Leggi tutto »
Motta Montecorvino come Gorino: no ai migranti Titolare dell'hotel pronto ad accoglierne dieci, c'è l'opposizione. Che domani sarà ribadita in consiglio comunale
I migranti, a Motta Montecorvino, no. Il foggiano come il ferrarese, o meglio una località del foggiano come una del ferrarese, la Gorino di qualche settimana fa. La vicenda, nel suo contenuto, è la stessa: proprietario di hotel pronto ad accogliere dieci persone, c’è una opposizione ferma in buona parte del territorio. Tanto che domani, in consiglio comunale, è prevista un’apposita presa di posizione istituzionale.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Referendum: Statte, il meetup chiede un metodo sociale per le nomine degli scrutatori Martina Franca, il meetup come il movimento IdeaLista: serve una nuova gara d'appalto per il servizio rifiuti
Di seguito un comunicato del meetup Amici di Beppe Grillo di Statte e, a seguire, il testo della lettera inviata dai responsabili del meetup Martina in movimento di Martina Franca, con il consigliere regionale pugliese Mario Conca, al commissario straordinario del Comune di Martina Franca e al Consip. Vengono avanzate le stesse perplessità rilevate, giorni fa, dal movimento cittadino IdeaLista:
Gli attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Statte hanno come prerogativa proporre iniziative e fare proposte a favore dei… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, “ci sono le condizioni per invalidare la gara” Movimento politico evidenzia le cose che non convincono e chiede l'intervento dell'anticorruzione
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Era stato il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, a presentare nei mesi scorsi alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia.
Nella relazione dell’Autorità Anticorruzione era finito allora anche il nuovo appalto dei rifiuti di Martina Franca e dell’ARO TA2, per cui il presidente Cantone aveva evidenziato alcuni rilevanti aspetti di… Leggi tutto »
Crispiano: programma degli eventi culturali per i prossimi due mesi Da domani, con "Facebook e il principe"
Di seguito un comunicato diffuso da Antonella Miccoli, delegata alla Cultura del Comune di Crispiano:
L’infinito artistico vi invita ai seguenti appuntamenti:
Venerdì 4 Novembre 2016, presso la biblioteca comunale di Crispiano, alla presentazione del libro del giornalista e saggista Sergio Pargoletti dal titolo: “Facebook e il Principe”
Giovedì 10 Novembre 2016, presso la sala comunale di Crispiano, al seminario formativo “Cambiare per crescere”
Giovedì 17 Novembre 2016, presso la biblioteca comunale di Crispiano, alla presentazione del libro dell’autore Marco… Leggi tutto »

Taranto: funerale dello stipendio e protesta degli orchestrali del Paisiello, clamorose iniziative Davanti al municipio, lavoratori con la bara. La conferenza stampa per presentare la stagione concertistica è stata improvvisamente rinviata
Oggi a Taranto si è celebrato il funerale dello stipendio. I dipendenti comunali aderenti all’Unione sindacale di base si sono piazzati davanti a palazzo di città, con una bara. Lamentano il taglio riguardante la parte accessoria degli emolumenti. Quella dinanzi al municipio non è stata l’unica clamorosa protesta. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna:
Viene rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa di presentazione della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» programmata per… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, il Consiglio di Stato respinge le istanze cautelari di Tradeco e Sieco Fissata al 15 dicembre la trattazione di merito per il ricorso di Sieco
Il Consiglio di Stato ha respinto entrambe le istanze. Quella della Tradeco e quella della Sieco.
La trattazione di merito per il ricorso Sieco è stata fissata per il 15 dicembre, per la Tradeco è stato respinto l’appello. Le due imprese hanno presentato, per motivi diversi, i ricorsi dopo l’assegnazione dell’appalto del servizio rifiuti, per il territorio di Martina Franca, all’azienda Monteco. Il contratto per l’avvio del servizio, a questo punto, va firmato.
Di seguito, in formato pdf, i due… Leggi tutto »
Martina Franca, “Luigi Pirandello: il tragico e la follia” Si presenta il libro di Pierfranco Bruni
Di seguito la comunicazione:
“Luigi Pirandello: Il tragico e la follia”-Martina Franca-Palazzo Ducale-Sala degli Uccelli. Giovedì 27 ottobre ore 17,30.
Interventi dell’autore Pierfranco Bruni e Antonio Scialpi. Coordina Roberto Russano. A cura del Sindacato liberi scrittori, Centro studi “Grisi”, Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, rinvio al 14 febbraio per l’istanza cautelare Tradeco al Tar di Lecce Dopodomani in Consiglio di Stato altro ricorso in discussione: Sieco.Tradeco, congiuntamente, contro l'assegnazione dell'appalto alla Monteco. Il contratto però si può firmare
L’appalto rifiuti di Martina Franca, strutturato maluccio, è andato incontro alla prevedibile serie di ricorsi. Oggi in programma al tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, la valutazione dell’istanza Tradeco, in sede cautelare. Non si è valutato un bel nulla perché si salta a pie’ pari al 14 febbraio: il giorno di San Valentino è quello fissato oggi per il rinvio.
Ecco peraltro pronto un altro appuntamento amministrativo: in Consiglio di Stato, dopodomani, ricorso congiunto Sieco-Tradeco. Anche in questo… Leggi tutto »
Martina Franca: appello al commissario del Comune, intitoli la strada al lavoratore morto 11 anni fa Il 31 ottobre ricorrerà l'anniversario del decesso di Angelo Marotta, che finì nel tronco di fogna mentre era intento a sturarlo: i Comunisti italiani rivolgono l'istanza all'amministratore dell'ente
Francesco Massafra, responsabile del partito dei comunisti italiani-sezione di Martina Franca, torna alla carica. Dopo la petizione dello scorso anno, con circa 1200 firme raccolte in pochi giorni, per chiedere al sindaco l’intitolazione di un breve tratto di strada, ora Massafra rivolge l’istanza al commissario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo (anche invitato alla commemorazione del 31 ottobre) perché dia luogo alla procedura finalizzata all’intitolazione.
L’anno scorso, decennale, il sindaco non diede luogo a un provvedimento che sarebbe stato… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: il Comune è sciolto per infiltrazioni mafiose, rimangono i tre commissari Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da un gruppo politico locale
Il gruppo Monte nel cuore aveva presentato un ricorso al Tar del Lazio. Via i commissari, devono tornare in carica gli organi eletti, era il senso del ricorso. Il tribunale amministrativo ha respinto l’istanza e conferma: rimangono in carica i tre commissari straordinari del Comune di Monte Sant’Angelo, disciolto per infiltrazioni mafiose. Nella località del foggiano si andrà al voto la prossima primavera.… Leggi tutto »
Taranto “citta” spartana: che inizio per pubblicizzare la Spartan Race Il manifesto del Comune e il clamoroso errore
La parola “citta”, in realtà, viene anche usata. In Toscana, in Maremma particolarmente, per indicare una bambina. Anche “cittina”, che è perfino un vezzeggiativo di quell’altro termine, è in uso nel vernacolo locale. Senonché Taranto non è in Maremma né “citta” indica, nel caso nostro, una bambina: vuole indicare una città. Il manifesto ufficiale del Comune, così come riportato dal Corriere di Taranto (abbiamo anche “rubato” la foto ai colleghi) è scritto con un errore piuttosto grave: si pubblicizza anche… Leggi tutto »
Martina Franca: “revochi quel regolamento sulla concessione dei beni comunali” Il legale di un organizzatore di eventi scrive al commissario dell'ente
Di seguito il testo della lettera inviata al commissario straordinario del Comune di Martina Franca dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dell’asdociazione Events & promotio:
L’associazione attiva nel territorio comunale nella promozione sociale e culturale, rappresenta alla S.V. l’assoluta inadeguatezza e “pericolosità” del Regolamento in oggetto, atteso che lo stesso lascia all’arbitrio del funzionario/amministrazione la possibilità di stabilire se e quali immobili assegnare alle singole associazioni, così creando i presupposti per perpetrare una discriminazione politica, culturale e sociale. A titolo esemplificativo,… Leggi tutto »
Castellaneta: crolla il controsoffitto dell’aula del consiglio comunale Intervento dei pompieri, fortunatamente il cedimento è avvenuto di notte
Il crollo è avvenuto nella notte. Stamani i pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza. Cedimento del controsoffitto, nell’aula consiliare del Comune di Castellaneta. Essendo accaduto, appunto, nella notte, non c’è stato alcun danno a persone.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Martina Franca: iniziata la bonifica, l’incubo-insetti nelle case forse è verso la fine Dopo tante lamentele, il Comune ha preso un'iniziativa
La signora Daniela Conserva che, in rappresentanza degli abitanti nella zona, ha fatto molta pressione (e con lei, Erminia Simeone residente nella zona) perché si risolvesse il problema, invia questa foto. Iniziati i lavori, dice. Lavori di bonifica nell’area boschiva di Martina Franca da cui una miriade di insetti e altri animali, finisce nelle case, vero incubo per gli abitanti. A tavola, a letto, su muri e pavimenti. Eccetera. Incubo che, chissà, magari sta per finire. Del resto, notavamo in… Leggi tutto »
Anche in Puglia, oggi e domani, “Io non rischio” Buone pratiche di protezione civile ELENCO COMUNI
Di seguito un comunicato della protezione civile della Puglia:
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, si svolgerà nelle piazze pugliesi la campagna “Io non rischio”. I volontari delle associazioni di protezione civile saranno presenti nelle piazze per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi alluvione, terremoto e maremoto nel proprio territorio.
L’elenco ufficiale dei comuni interessati dalla campagna… Leggi tutto »