rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Lecce: il sindaco, senza numeri mi dimetto. Deciderà il centrodestra Carlo Salvemini alle prese con l'anatra zoppa dopo la sentenza del Consiglio di Stato che lo priva della maggioranza

IMG 20180219 201126
La sentenza non mette in discussione il nostro successo ma il principio di governabilità. Chiederemo un voto alla luce del solo sul bilancio di previsione: deciderà il centrodestra se chiudere questa esperienza. Lo ha detto Carlo Salvemini (a sinistra nella foto, fonte profilo facebook Carlo Salvemini) nella conferenza stampa successiva alla sentenza del Consiglio di Stato. Di seguito, quanto pubblicato dal sindaco di Lecce: La sentenza del Consiglio di Stato – che rispettiamo oggi, come quella del TAR ieri, senza… Leggi tutto »



Comune di Lecce, maggioranza consiliare al centrodestra: sentenza del Consiglio di Stato Ora il sindaco guida una coalizione minoritaria: anatra zoppa

sentenza 1
Respinto il ricorso. Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del tribunale amministrativo regionale regionale e assegna, così, la maggioranza consiliare al centrodestra. Invece, nell’immediato dopo-elezioni dello scorso giugno, l’ufficio elettorale aveva attribuito il premio di maggioranza alla coalizione di centrosinistra, data la vittoria al ballottaggio del candidato sindaco Carlo Salvemini. Ma al primo turno era stata la coalizione del centrodestra a superare il 50 per cento pur non avendo, il candidato sindaco di quella coalizione, ottenuto la vittoria. Commissario… Leggi tutto »



Matteo Di Giorgio, ex giudice a Taranto, espulso dalla magistratura Dopo la condanna a più di otto anni

matteo di giorgio
La recente condanna definitiva non è stata l’atto finale. Ora è arrivata l’estromissione dalla magistratura per Matteo Di Giorgio, giudice di Castellaneta in servizio al tribunale di Taranto. Il Consiglio superiore della magistratura, sezione disciplinare, ha decretato l’espulsione di Di Giorgio condannato in via definitiva a oltre otto anni di reclusione, accusato di voler usare il suo ruolo per condizionare le vicende del Comune di Castellaneta.… Leggi tutto »




Martina Franca: ufficio del giudice di pace, i dipendenti distaccati dal Comune rimandano indietro le accuse E spunta un documento che rende ancora più paradossale la situazione: richiesta di permesso per partecipare al corso di aggiornamento, autorizzazione dopo due settimane. Quando non serviva più

martina aula udienze giudice di pace
I dipendenti distaccati dal Comune di Martina Franca all’ufficio del giudice di pace non ci stanno. Né a farsi dare degli incompetenti né, soprattutto, dei fannulloni. Il presidente del tribunale di Taranto, con una lettera al ministro della Giustizia (missiva finalizzata a far chiudere l’ufficio) li indica anche come persone che si rifiutano di accendere i computer, sul posto di lavoro. E loro scrivono, in risposta, di stravolgimento della realtà. Non si terranno le affermazioni nei loro confronti. Ricordano, ad… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: dipendenti distaccati dal Comune si rifiutano “persino di accendere i computer”, ufficio del giudice di pace a rischio chiusura Una vicenda quasi incredibile. Non si riesce, così, a svolgere le procedure telematiche del servizio di giustizia. Il presidente del tribunale di Taranto ha inviato la lettera al ministero della Giustizia: chiudere quella sede. L'assessore: sono stati formati e sono pagati, devono fare il loro lavoro

martina aula udienze giudice di pace
Il deputato Gianfranco Chiarelli aveva lanciato l’allarme. Occhio che chiudono l’ufficio del giudice di pace di Martina Franca, il presidente del tribunale di Taranto ha firmato un documento. La cosa, approfondita, è risultata essere un po’diversa e ben più paradossale rispetto a quanto temuto da Chiarelli. Il quale ha centrato la prospettiva ma non aveva chiaro cosa ci fosse a monte. L’ufficio del giudice di pace di Martina Franca rischia la chiusura perché, è scritto nel documento del presidente del… Leggi tutto »




Gallipoli: altri cinque lidi devono smontare Il Comune revoca le autorizzazioni

gallipoli
Continua la chiusura dei lidi gallipolini. Dopo il Samsara e lo Zen, è la volta di cinque stabilimenti a cui il Comune di Gallipoli ha revocato l’autorizzazione al termine della ricognizione sulla regolarità degli incartamenti. Così il Lido Punta della Suina, il lido Rivabella, il lido La Bussola Lido, il lido Spiaggia Club e il lido Zeus-Mare Azzurro dovranno smontare le strutture a causa di alcune sentenze del Consiglio di Stato già pronunciate nel 2012 ma non applicate dall’amministrazione gallipolina.… Leggi tutto »




Martina Franca: servizio giustizia, caos in vista. “Sarebbe stato sospeso dal tribunale” Chiarelli, "lo apprendo con grande stupore". Motivo: i dipendenti comunali distaccati non hanno fatto il corso di aggiornamento

palazzo ducale 1
L’argomento è questo: nei centri di maggior rilievo della provincia ionica hanno luogo i distaccamenti dei servizi giustizia. Le pratiche, le procedure, si possono realizzare senza dover fare per forza la trasferta fino al capoluogo. Cambiati i tempi, bisogna anche cambiare il modo di lavorare. Corsi di aggiornamento. Ma a Martina Franca (è il senso dell’allarme lanciato) tali corsi di aggiornamento, al personale che il Comune ha messo a disposizione per il servizio giustizia distaccato, non sono stati fatti svolgere.… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: par condicio, a Ceglie Messapica chiesto l’intervento dell’Autorità Secondo un candidato, l'amministrazione comunale favorisce un altro candidato e attuale amministratore locale

elezioni urna
Il candidato chiamato in.causa, ovviamente, ha diritto di replica. Alle stesse condizioni. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Ho appena inviato all’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni) e al CORECOM (Comitato regionale per le comunicazioni Regione Puglia) un esposto col quale denuncio la sistematica violazione, da parte del sindaco di Ceglie Messapica Luigi Caroli e di vari altri amministratori comunali, dell’articolo 9 comma 1 della legge numero 28/2000 che promuove e disciplina, al fine di garantire… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: baby pit stop, al piano terra del municipio Il Comune: uno spazio nel cuore della città per il cuore grande di una mamma

san giovanni rotondo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Sarà presto pronto ad accogliere genitori e neonati in uno spazio appositamente arredato al piano terreno del Comune. Si tratta di Baby Pit Stop, un locale confortevole, allestito grazie alla collaborazione con Unicef Italia e Ikea, che permetterà, in un ambiente protetto, alle mamme di allattare, a proprio agio, e provvedere al cambio di pannolino, lontano da occhi indiscreti. «Al cuore grande di una mamma abbiamo regalato uno spazio… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incendiato l’armadietto di un lavoratore, Massimo Battista omonimo del consigliere comunale del gruppo M5S I pentastellati: strana coincidenza

polizia foto dietro
Indagine della polizia. E proprio la questura, in mattinata, aveva allertato il consigliere comunale tarantino Massimo Battista. Solo che l’armadietto incendiato all’Ilva di Taranto era di un omonimo dell’esponente M5S. I pentastellati, in una nota diffusa a firma di vari rappresentanti, hanno parlato di “strana” coincidenza, come ipotizzare dunque che il vero destinatario fosse proprio il consigliere comunale protagonista (è scritto nella nota) di chiare battaglie sul tema Ilva. Solidarietà alla vittima dell’intimidazione.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali Commissione consiliare del Comune

Seconda Commissione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: In seconda commissione comunale continuano le audizioni e gli incontri sul tema della sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali. La commissione, presieduta da Mimmo Longo, ha coinvolto non solo i rappresentanti delle associazioni di categoria, i titolari delle attività commerciali, gli albergatori, ma ha iniziato un dialogo anche con il mondo scolastico, coinvolgendo i rappresentanti degli istituti cittadini. Non a caso nell’ultimo incontro sono stati ascoltati… Leggi tutto »

Ilva: ricorso al tar, lo presenta Legambiente A sostegno di quanto già fatto da Regione Puglia e Comune di Taranto

legambiente
Di seguito il comunicato di Legambiente Taranto: L’inizio dei lavori per la copertura dei Parchi minerali dell’Ilva è un fatto importante, ma da solo non basta. Per Legambiente infatti rimane dirimente il nodo della valutazione sanitaria. Non è ammissibile attendere, in silenzio, una valutazione del danno sanitario che a posteriori confermi quello che già oggi sappiamo riguardo i rischi per la salute derivanti da una produzione superiore alle 6 milioni di tonnellate annue di acciaio, ottenute dal solo ciclo integrale.… Leggi tutto »

Locorotondo alla borsa internazionale del turismo con gli altri Comuni pugliesi insigniti della bandiera arancione Bit di Milano, da domenica a martedì prossimi

strada statale 172 martina franca locorotondo sera 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Si svolgerà da domenica 11 a martedì 13 febbraio 2018  a Milano la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) e Locorotondo sarà presente insieme ai Comuni pugliesi insigniti della Bandiera Arancione.   La collaborazione pugliese è nata dopo la cerimonia di consegna delle “Bandiere Arancioni” a Genova, lo scorso 22 gennaio 2018, e grazie alla disponibilità data da Regione Puglia-Pugliapromozione di usufuire gratuitamente dello stand alla BIT, per organizzare una Conferenza il… Leggi tutto »

Bari, l’impianto di recupero dei rifiuti: Regione Puglia e Comune di Bari non lo vogliono ma Puglia sviluppo dà l’ok al finanziamento da oltre dieci milioni e mezzo di euro Si prospetta un complicato contenzioso

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Puglia Sviluppo spa ha giudicato positiva l’idea esposta da Newo spa. Di conseguenza la società può presentare il progetto definitivo. Ammonta a 19.995.500,00 euro l’investimento complessivo mentre l’agevolazione massima concedibile dalla Regione è pari a 10.637.975,00, incremento di 14 occupati. Newo spa ha sede legale in Foggia, operativa in via Luigi Corigliano area industriale di Bari. Capitale sociale 5.000.000,00 euro in capo a Afk srl 50.000,00 euro e Felice Chirò Industria Marmi srl (Chirò srl) euro 4.950.000,00.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: via Micaelica, un cammino di interesse europeo Comitato promotore, il progetto pronto per essere valutato e rendere la località "ancora una volta protagonista nell'ambito delle politiche turistiche"

Comitato promotore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:  «Abbiamo fatto un primo importante passo verso il completamento di un progetto che consentirà ulteriori occasioni di sviluppo al nostro territorio e che vedrà ancora una volta San Giovanni Rotondo protagonista nell’ambito delle politiche turistiche dell’Unione europea». Lo sottolinea il sindaco Costanzo Cascavilla, a commento della iniziativa che ha visto riuniti nella sala consiliare di San Giovanni Rotondo numerosi rappresentanti di enti e associazioni, provenienti da più parti d’Italia,… Leggi tutto »

Bari: “Irma la troia” nella scheda di votazione. Accusa, è stato un consigliere comunale M5S Non ci sta Francesco Colella, convocato dal giudice per l'insulto sessista alla Melini. La perizia calligrafica è la chiave della contestazione

sentenza 1
Convocato nel pomeriggio in procura, Francesco Colella. Stando ai rilievi della perizia calligrafica fu lui, consigliere comunale di Bari (gruppo M5S) a scrivere, nella scheda di votazione, l’insulto sessista nei confronti della collega consigliera Melini. In un adempimento istituzionale, “Irma la troia”. Fino a prova del contrario, Colella innocente. Lui, con un messaggio sul social network, respinge le accuse minacciando azioni nei confronti di chi diffonda notizie false sul suo conto. Il suo avvocato ha ribadito la dichiarazione di estraneità… Leggi tutto »

Ilva: il ministro, varie proposte dell’accordo di programma “in violazione della legge” Claudio Devincenti presiede a Taranto il tavolo istituzionale (senza il Comune). Incontro anche con i manifestanti per il problema del fiume Lato

taranto devincenti saluto
Non abbiamo valutato positivamente nel suo complesso la bozza di accordo di programma perché varie proposte contenute sarebbero “in violazione della legge”. Lo ha detto Claudio Devincenti, ministro per la Coesione territoriale, per spiegare il no al documento proposto da Regione Puglia e Comune di Taranto a proposito dell’Ilva. “Noi siamo tutti sotto la legge” e non si fanno violazioni, è dunque il pensiero del ministro che a Taranto, in prefettura, presiede l’incontro per il tavolo interistituzionale per Taranto. Solo… Leggi tutto »

Ilva: il sindaco di Taranto si appella al presidente della Repubblica e oggi non va al vertice istituzionale Ieri incontro al ministero dello Sviluppo economico, presenti i sindacati

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Ormai non c’è legittimazione politica. Questo il ragionamento fatto da Rinaldo Melucci che, perciò, oggi non va al tavolo istituzionale. Riunione in prefettura, presente il ministro Claudio Devincenti. Il sindaco di Taranto, piuttosto, si appella al presidente della Repubblica, dopo che il governo ha rimandato indietro (a Comune di Taranto e Regione Puglia) la proposta di accordo di programma sull’Ilva. Affida il futuro della città a Mattarella, il primo cittadino del capoluogo ionico. Ieri, in tema di Ilva, incontro specifico… Leggi tutto »

Taranto: senza casa, occupano la chiesa Famiglia disperata, l'intervento dell'assessore ai Servizi sociali. Ma serve una soluzione duratura

taranto porticciolo molo santeligio
La vicenda è stata raccontata da Francesco Persiani, del tgnorba. Lui 33 anni, lei 23. In non buone condizioni di salute. Lui senza lavoro. Un bambino. Sono senza casa. Vivono in macchina. Non ce la facevano più. Così, questi cittadini di Taranto, quartiere Paolo VI, si sono presentati ieri sera nella canonica della chiesa San Massimiliano Kolbe e l’hanno occupata. Richiesto l’intervento del Comune, l’assessore ai Servizi sociali ha provveduto al reperimento di una sistemazione diversa. Per ora. Disposta anche… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, la risposta del governo: quasi del tutto negativa. Giovedì il via alla copertura dei parchi minerari Regione Puglia e Comune ionico avevano ipotizzato un accordo di programma

ministero sviluppo economico
Carlo Calenda dice che non ha intenzione di ripartire da zero. La risposta governativa a Regione Puglia e Comune di Taranto, rispetto a un’ipotesi di accordo di programma, è sostanzialmente negativa. Argomenti come la decarbonizzazione, manco a parlarne. No a varie altre cose proposte dai due enti locali. Il ministro dello Sviluppo economico, per spiegare che gli interventi di miglioramento sono (dal suo punto di vista) ormai concreti, dice al tg1: giovedì partirà la copertura dei parchi minerari.… Leggi tutto »