Tag: Comune
Lecce, unioni civili: legge Cirinnà, la prima convivenza di fatto L'accordo registrato all'anagrafe l'8 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Lo scorso 8 marzo è stato registrato presso l’anagrafe del Comune di Lecce il primo accordo di convivenza civile di cui all’articolo 1 comma 50 e seguenti della legge 76/2016, nota come legge Cirinnà, dal nome della prima firmataria e relatrice della proposta. L’accordo in questione è stato stipulato da una coppia di cittadini stranieri di diverso sesso da tempo conviventi e residenti nel Comune di Lecce che hanno inteso procedere… Leggi tutto »
Martina Franca, raccolta differenziata: via i tavoli, vicino alla scuola di contrada i rifiuti Carpari: l'isola ecologica al posto di un'area di ritrovo per la comunità che era stata allestita pochi anni fa, sempre a spese del Comune
Pochi anni fa, nello spazio praticamente attaccato alla scuola di contrada, venne attrezzata un’area per lo stare insieme. Tavoli, area giochi, insomma uno spazio di comunità.
Ora la popolosa contrada di Carpari, territorio di Martina Franca, assiste a questo secondo il racconto, che è una denuncia, di alcuni cittadini: via quelle attrezzature (i giochi no, almeno per ora). Si costruisce l’isola ecologica in vista dell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Chi segnala la cosa evidenzia che lo… Leggi tutto »
Martina Franca: la controreplica dell’avvocato La nomina di un'avvocatessa da parte dell'amministrazione comunale
Di seguito, dall’avvocato Martino Bruno:
Prendo atto mediaticamente della nota del comune, rimanendo incredulo e sbalordito del contenuto . Giammai potevano essere pubblicati fatti e soggetti inerenti all’oggetto di un giudizio civile pendente senza alcuna prevista e preventiva autorizzazione.
Alla luce di quanto riportato, mi attiverò immediatamente per rendere edotto chi di competenza.
Infine, essendo state in maniera solerte descritte le ragione del giudizio, evidenziando la presenza di una buca , mi piacerebbe sapere chi sia l’assessore alla viabilità.… Leggi tutto »
Lecce: multa a un disabile, annullata dal giudice di pace Comune condannato
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Multa a un disabile, il Giudice di pace annulla la sanzione. Il Giudice di Pace di Lecce annulla il verbale di contestazione illegittimo e, atteso che prima della presentazione del ricorso il COMUNE DI LECCE aveva reiteratamente rifiutato di annullarlo in autotutela, lo condanna alla rifusione, sia pur simbolica, delle spese di causa.
IL FATTO
Il COMUNE DI LECCE notificava all’avv.PIERGIORGIO PROVENZANO verbale di contestazione di violazione del Codice della Strada… Leggi tutto »
Martina Franca: assolto l’ex dirigente, prescrizione per ex sindaco ed ex senatore Processo d'appello per ipotesi di concussione: il caso delle concessioni edilizie quindici anni fa. Prescrizione anche per un funzionario
Itacasa e Clc, due immobili a Martina Franca. Concessioni risalenti a quindici anni fa. Concussione, secondo chi chiese quelle concessioni. Si è concluso a Taranto il processo d’appello, per la vicenda. Assolto Giovanni Simeone ex dirigente comunale (difeso dall’avvocato Leonardo Corrente) per non avere commesso il fatto e perché il fatto non sussiste, in relazione ai capi d’imputazione. Finisce con la prescrizione il processo penale per l’ex sindaco Leonardo Conserva, per l’ex senatore Pasquale Nessa e per il funzionario comunale… Leggi tutto »
Martina Franca: nomina dell’avvocatessa, “nessuna incompatibilità” Il Comune replica all'avvocato che ipotizza irregolarità perché l'incaricata ha lo stesso indirizzo e lo stesso numero di telefono di studio dell'assessore al Contenzioso
Abbiamo dato notizia dell’ipotesi di azioni da parte di un avvocato nei confronti del Comune di Martina Franca. Di seguito la replica del Comune di Martina Franca:
Occorre precisare quanto segue.
Il giudizio di cui si parla è stato promosso dall’avvocato Martino Bruno non per conto di un suo cliente ma per richiedere un risarcimento a titolo personale. Trattasi di un danno che egli asserisce essere stato causato da una buca e che avrebbe prodotto la rottura dello pneumatico e… Leggi tutto »
Martina Franca: avvocatessa nominata dal Comune e assessore comunale, stesso indirizzo e stesso numero telefonico di studio. Un avvocato ipotizza azioni L'amministratore pubblico: normale rotazione
L’avvocato ha citato in giudizio il Comune di Martina Franca. La questione riguardava la liquidazione di un precedente contenzioso. Ora quell’avvocato, Martino Bruno, lamenta che il legale di controparte è né più né meno un’avvocatessa che ha lo studio con indirizzo e numero di telefono identici a quelli di un altro avvocato, Pasquale Lasorsa. Che è assessore comunale al Contenzioso.
Martino Bruno dice di valutare in queste ore il da farsi perché considera per lo meno strana la nomina, da… Leggi tutto »
Taranto, il sindaco scarica Emiliano e cambia subito strategia sull’Ilva: collaborazione con il governo Basta liti, il Comune partecipa all'insediamento dell'osservatorio
Il Comune di Taranto presente all’insediamento dell’osservatorio per l’Ilva. Garantisce leale collaborazione alle parti istituzionali impegnate “con le quali si sforzerà di dare all’osservatorio un’impostazione pratica e rigorosa sul tema di competenza dell’organismo”. Assente la Regione Puglia. Non solo: il Comune di Taranto non punta più all’accordo di programma, prima voluto insieme alla Regione Puglia, ma a favorire un’intesa fra governo e acquirenti Ilva con un nuovo testo che comunque garantisca Taranto sul piano del rispetto ambientale.
Considerata, prima di… Leggi tutto »
Martina Franca: immissione in possesso delle aree per realizzare il parcheggio Comunicazione del Comune
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
Questa mattina (martedì 7 marzo) l’Ufficio Tecnico Comunale ha proceduto all’immissione in possesso delle aree per la realizzazione del parcheggio di via Pietro del Tocco. Nei prossimi giorni si darà inizio alle prime opere ovvero la pulizia dell’area e la recinzione della stessa.… Leggi tutto »

Ricorso Ilva: dovrà decidere il Tar Lazio Lo ha deciso il tribunale amministrativo regionale di Lecce
Incompetenza territoriale. Il Tar di Lecce accoglie così il rilievo dei legali Ilva e manda tutto al tribunale amministrativo regionale del Lazio.
Un punto a favore dell’azienda, nel contenzioso amministrativo avanzato da Comune di Taranto e Regione Puglia in merito al decreto Ilva, specificamente per la parte relativa alla condizione ambientale.… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio giudice di pace, incontro Comune-presidente del tribunale La vicenda dei quattro dipendenti comunali distaccati per il servizio giudiziario, tacciati dal capo di non volere neanche accendere il computer. Ma loro negano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e l’Assessore al Contenzioso Pasquale Lasorsa hanno incontrato il Presidente del Tribunale di Taranto dott. Lucafò, il Presidente Vicario, dott. Genoviva, e il dirigente Amministrativo del Tribunale, dott.ssa Manicone.
L’incontro, chiesto dall’Amministrazione comunale, è stato utile ad affrontare l’ormai nota questione relativa all’ufficio Giudice di Pace di Martina Franca.
La riunione è stata proficua dal momento che è emersa la volontà comune di entrambe… Leggi tutto »
Taranto: cento nuovi cassonetti Martina Franca: incontro sulla nuova raccolta differenziata nell'agro, manca l'amministrazione comunale. Proteste
A Martina Franca, ieri, incontro informativo sulle novità della raccolta differenziata nell’agro. Da lunedì il nuovo metodo di servizio. Decine di cittadini al confronto, presente una responsabile dell’azienda Monteco. Alle domande sull’organizzazione del servizio, la donna ha fatto intendere di essere, Monteco, esecutrice delle scelte politiche in materia e che sarebbe stato indicato rivolgersi all’ufficio Ambiente del Comune. Perché all’incontro, ieri, nessun rappresentante comunale era presente. Proteste dei cittadini partecipanti.
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu spa:
AMIU S.p.A.… Leggi tutto »
Corte dei Conti, rilievi sulla violazione di norme per il bilancio 2015 del Comune di Gravina in Puglia L'ente è commissariato per presunte irregolarità nelle elezioni
Di Nino Sangerardi:
“Costituiscono violazione di norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione ed irregolarità suscettibili di pregiudicare,anche in prospettiva,gli equilibri economico-finanziari del Comune il reiterato ricorso all’anticipazione di tesoreria, la scarsa efficienza del recupero evasione Tares/Tari,la presenza di debiti fuori bilancio,la violazione dei parametri di deficitarietà strutturale n.4 e n.8”.
Parole scritte dalla Corte dei Conti,sezione Puglia(presidente Agostino Chiappiniello,magistrato istruttore Carmelina Adesso) in merito al bilancio anno 2015 del Comune di Gravina provincia di Bari.
Dopo aver esaminato… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: carabinieri a scuola Iniziativa per coinvolgere gli studenti alla promozione dei valori di legalità e sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri di San Giovanni Rotondo:
A un anno dalla ricostituzione della sezione comunale dell’associazione nazionale carabinieri, presieduta dal Ltn.cav. Michele Longo, parte, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’iniziativa finalizzata a coinvolgere gli studenti delle scuole primarie cittadine per promuovere i valori della legalità e della sicurezza.
All’iniziativa è legato un concorso letterario sul tema “Il carabiniere nel suo ruolo sociale“, rivolto alle classe quinte delle scuole sangiovannesi, incentrato sulla figura del carabiniere e del… Leggi tutto »
Comune di Lecce: il sindaco resta in sella. Manca una firma per lo scioglimento Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle
Carlo Salvemini rimane in carica. Il centrodestra divenuto maggioranza con la sentenza del Consiglio di Stato non ha raccolto in tempo le 17 firme necessarie per mandare a casa il sindaco di Lecce. A meno di clamorosissime evoluzioni di queste ore, il tentativo è da considerarsi andato a vuoto. Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle per la firma fondamentale a raggiungere quota 17.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, dal 12 marzo raccolta differenziata con il nuovo sistema nell’agro Lunedì saranno presentate le novità: via i cassonetti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal prossimo 12 marzo tutti cassonetti presenti nell’Agro saranno rimossi e partirà il Nuovo Servizio di Raccolta. Amministrazione Comunale e Monteco presenteranno tutte le novità sul Servizio di Igiene Urbana riguardanti l’Agro durante la conferenza stampa che si terrà lunedì 26 Febbraio alle ore 11 presso il Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale.… Leggi tutto »
Lecce: per lo scioglimento del consiglio comunale manca una firma Centrodestra: Paola Gigante è in Thailandia, appello al consigliere M5S
Nota del centrodestra, consiglio comunale di Lecce:
La diciassettesima consigliera, Paola Gigante, al momento in Thailandia comunica ufficialmente al capogruppo di Grande Lecce la propria adesione politica alle dimissioni; ma verifiche tecniche impediscono l’efficacia di una sua comunicazione, anche qualora venisse effettuata via pec, perché non ritenuta contestuale ai sensi della normativa vigente. Per questo i 17 consiglieri al fine di poter procedere alle dimissioni nella forma utile a consentire lo scioglimento del Consiglio, invitano il consigliere Valente dei 5… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace, petizione fra gli avvocati Chiamati anche a raccolta per la seduta odierna del consiglio comunale. Al centro della vicenda, il ruolo dei quattro dipendenti distaccati dal Comune per il servizio giudiziario decentrato
Fra gli avvocati di Martina Franca è in corso una petizione per il caso dell’ufficio del giudice di pace. No a smantellare, è quanto sostengono i promotori dell’iniziativa che chiamano a raccolta, anche, i loro colleghi per la seduta odierna del consiglio comunale (ore 16). Nei giorni scorsi è scoppiato il paradossale problema emerso da una lettera del presidente del tribunale di Taranto il quale scrive al ministro della Giustizia per chiedere la chiusura dell’ufficio decentrato di Martina Franca. Questo… Leggi tutto »
Lecce: dopo la sentenza del Consiglio di Stato il rebus-scioglimento del consiglio comunale Altamura: si è dimesso il sindaco, ormai certe le elezioni amministrative anticipate
Carlo Salvemini (a sinistra nella foto) al prefetto di Lecce ha chiesto di eseguire immediatamente la sentenza del Consiglio di Stato. Ovvero, di dare luogo all’anatra zoppa, con la maggioranza del consiglio comunale appannaggio di una coalizione (centrodestra) e con il sindaco, Salvemini appunto, a capo di una coalizione di centrosinistra ormai minoritaria. Le sorti del consiglio sono in mano all’opposizione: tutti a casa o procedere comunque con l’attività amministrativa? È il tema di queste ore. Più che tema, per… Leggi tutto »
Taranto: cittadinanza onoraria a Nadia Toffa Mozione approvata all'unanimità dal consiglio comunale
A marzo dello scorso anno Nadia Toffa, a Taranto, fu protagonista di una meravigliosa iniziativa di solidarietà. Era entrata fra i tarantini e, ormai, era “di” Taranto. Qui si scrisse di prendere l’iniziativa perché a Nadia Toffa venisse conferita la cittadinanza onoraria di Taranto. Chi prima chi dopo, non pochi esponenti istituzionali hanno appunto preso l’iniziativa. Il consiglio comunale di Taranto ha approvato all’unanimità la mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria a Nadia Toffa.… Leggi tutto »