Tag: Comune
Martina Franca, il pensiero del sindaco sulle dimissioni del vice Dichiarazione di Franco Ancona
Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Lo scorso 29 aprile il vice Sindaco Stefano Coletta ha rassegnato le dimissioni dall’incarico ricevuto il 7 luglio 2017.
Come noto, la coalizione formata dal Partito Democratico, Visione Comune e Siamo Martina, scelta dai cittadini per amministrare la città è impegnata, sin dall’inizio del suo mandato, nell’affrontare le diverse questioni amministrative con tutta la sua energia.
Un compito preciso dato dagli elettori che, al termine di una campagna elettorale… Leggi tutto »
Taranto: si è dimessa la staffista del sindaco. Inchiesta della procura della Repubblica, ipotesi di falso Doriana Imbimbo aveva scritto, nell'autocertificazione per il contratto con il Comune, di avere una laurea. Ora, nella presa d'atto comunale delle dimissioni, figura come "signora" e non "dottoressa"
Doriana Imbimbo si è dimessa dal ruolo di componente dello staff del sindaco di Taranto. Era stata ingaggiata, con contratto triennale da 51mila euro (circa) lordi annui, per il ruolo di ufficio stampa. Inquadramento D1, serve la laurea. Lei aveva scritto, nell’autocertificazione, di avere la laurea conseguite nell’istituto di design che però rilascia titolo accademico. Non laurea. Il 16 aprile le dimissioni, dopo la denuncia di un consigliere comunale tarantino. La presa d’atto delle dimissioni, con determina dirigenziale, è di… Leggi tutto »
Ilva: si litiga fra Regione Puglia e Comune di Taranto anche sulla convocazione di un vertice Entrambi convocati per sabato
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato oggi, così come richiesto dal Consiglio di Fabbrica dell’Ilva, un tavolo di discussione sulla vertenza Ilva. Sono stati invitati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, Usb, Am InvestCo, il sindaco del Comune di Taranto, il presidente della Provincia di Taranto e il presidente dell’Associazione Industriali di Taranto. L’incontro si terrà alle 10.30 di sabato 5 maggio nella sede regionale di Via Gentile 52 a Bari.
^^^^^
Su richiesta dei sindacati… Leggi tutto »
Martina Franca: dimissioni del vicesindaco. Valutazioni diverse sullo stesso problema all’origine Fra chi incoraggia Stefano Coletta esortandolo a non cambiare posizione e chi gli chiede di ripensarci
Il primo ad incoraggiare Stefano Coletta, dopo le dimissioni da vicesindaco, lo stilista Vito Pastore:
Continua su questa strada e mi troverai al tuo fianco, sai bene che quando è il momento non mi tiro indietro.
Tienimi aggiornato.
E altre centinaia di messaggi, pubblici e privati, dopo la diffusione della notizia riguardante le dimissioni. Il Pd prende posizione dicendo che non c’è alcuna crisi e che il 4 maggio si farà, regolarmente, la seduta del consiglio comunale per il bilancio.… Leggi tutto »
Taranto, servizio rifiuti: aggressioni ad operatori Amiu E inciviltà nell'isola amministrativa. Denuncia dell'azienda municipalizzata di igiene urbana, dichiarazioni dell'assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto:
I nemici della nostra città colpiscono su più fronti.
Da una parte, nell’isola amministrativa del comune di Taranto, si è scatenato il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti; dall’altra, nell’area del concerto del “Primo Maggio”, le attività svolte dagli operatori AMIU sono state interrotte a causa di una vera e propria aggressione.
I FATTI.
Nell’isola amministrativa le postazioni di conferimento dei rifiuti sono state prese d’assalto dagli incivili. Nei pressi dei cassonetti sono… Leggi tutto »
Martina Franca: si è dimesso il vicesindaco Documento protocollato da Stefano Coletta
Dimissioni protocollate.
Documento a firma di Stefano Coletta, vicesindaco di Martina Franca. Dimissioni irrevocabili, sostiene Coletta.
Motivo: quello che era stato motivo di prospettate dimissioni da parte di un altro assessore, Gianfranco Palmisano: il rapporto con i dirigenti ( se non tutti almeno alcuni) non funziona.
Questa decisione del vice che è recordman di consenso elettorale dati i 1691 voti per l’elezione a consigliere comunale, pone il sindaco di fronte alla questione del rapporto dell’amministrazione con la struttura burocratica.
Aggiornamento… Leggi tutto »
Mafia, sciolto il consiglio comunale di Manduria Provvedimento del Consiglio dei ministri. Elezioni amministrative nel 2020
Il Comune di Manduria era già commissariato. Oggi è arrivata formalmente, dal governo, la motivazione: infiltrazioni della criminalità organizzata.
Di seguito lo stralcio del comunicato relativo all’odierna seduta del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), ha deliberato:
lo scioglimento dei Consigli comunali di Bompensiere (CL), Caivano (NA), Limbadi (VV), Manduria (TA) e Platì (RC), in ragione delle riscontrate… Leggi tutto »
Martina Franca: parco Pianelle, il degrado della foresteria Interrogazione di due consiglieri comunali
Che ne è di quella foresteria? Lo chiedono Giovanni Basta e Giuseppe Chiarelli, consiglieri comunali di Martina Franca, con un’interrogazione al sindaco.
Doveva funzionare come struttura-chiave del parco Pianelle, invece è nel degrado.… Leggi tutto »
Forza Italia, coordinamento enti locali in vista delle elezioni in alcuni Comuni del tarantino Manduria, Monteiasi, Palagianello, Lizzano, Pulsano, San Marzano di San Giuseppe e Crispiano
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, responsabile coordinamento enti locali di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Il 23 aprile scorso, si è tenuto presso la sede di Forza Italia Taranto il coordinamento provinciale degli enti locali, convocato dal responsabile provinciale del Dipartimento, avvocato Mario Caroli. Alla riunione, presieduta dal responsabile regionale Michele Simone, hanno preso parte i rappresentanti degli enti locali dei comuni della provincia jonica. Dopo una rapida analisi dei risultati elettorali delle politiche nella… Leggi tutto »

Andria: butta benzina addosso all’assistente sociale del Comune, fermata Le urla del funzionario hanno evitato che la donna usasse anche l'accendino
Si è presentata all’ufficio comunale con una bottiglia di plastica, piena di benzina. Ha gettato il liquido addosso all’assistente sociale. Il funzionario ha urlato tanto da attirare i soccorritori e la polizia locale. La donna è stata bloccata prima di fare fuoco con l’accendino.
Il gravissimo episodio si è verificato ad Andria. La donna, denunciata, stando a ricostruzioni dell’accaduto avrebbe agito in conseguenza di un provvedimento del tribunale dei minori di Bari che ha tolto a lei e al marito… Leggi tutto »
Foggia: il sindaco ha ritirato le dimissioni Nuova maggioranza per Franco Landella: anche tre consiglieri comunali che hanno abbandonato il centrosinistra
La comunicazione in consiglio comunale. Dopo diciotto giorni il sindaco Franco Landella ha ritirato le dimissioni. Una nuova maggioranza consiliare sostiene il primo cittadino di Foggia: ne fanno parte anche tre ex centrosinistra.… Leggi tutto »
Assolto anche in appello, era il sindaco di Valenzano Antonio Lomoro era stato accusato da una consigliera comunale: pretesa di soldi per la carica di assessore. Consiglio comunale disciolto per mafia
Assolto anche in appello. Antonio Lomoro (foto home page), sindaco di Valenzano, ottiene un altro importante risultato giudiziario Era stato denunciato dalla consigliera comunale Ferri, di pagare per la nomina ad assessore.
Difeso dall’avvocato Salvatore Campanelli (foto a sinistra) è stato invece discolpato. Anche in appello, dopo l’assoluzione di un anno fa in primo grado.
Il consiglio comunale di Valenzano è stato sciolto per mafia lo scorso settembre, per la vicenda di una mongolfiera dedicata a un clan durante la… Leggi tutto »
Andria: il consiglio comunale sul bilancio per poco non finisce in rissa Necessario l'intervento delle forze dell'ordine
La seduta di bilancio è stata a dir poco tumultuosa.
L’intervento del sindaco Nicola Giorgino è stato necessario ma lo è stato anche quello delle forze dell’ordine, per garantire che si arrivasse al voto sul documento economico senza farla finire a botte.
Origine del caos, la presidenza dell’assemblea dopo il recentissimo voto di sfiducia nei confronti della presidente. Sullo scranno presidenziale si è dunque seduta la consigliera anziana la quale, dopo le prime polemiche, ha lasciato la presidenza alla seconda… Leggi tutto »
In Calabria l’esplosione di un’autobomba uccide un candidato al consiglio comunale alle ultime elezioni Limbadi (Vibo Valentia): vittima Matteo Vinci, 42 anni. In gravi condizioni il padre Francesco, settantenne. Ipotesi: la 'ndrangheta sullo sfondo
Matteo Vinci, 42 anni, due anni fa di candidò al consiglio comunale di Limbadi. Più di recente litigò per motivi di vicinato con una donna, parente dei Mancuso ritenuti famiglia ‘ndranghetista.
Nel pomeriggio, l’esplosione dell’autobomba, che lo ha ucciso. Il padre Francesco,70 anni, è gravemente ferito.
A Vibo Valentia riunione straordinaria del comitato per l’ordine e la sicurezza.… Leggi tutto »
Puglia, 232 Comuni su 258 a rischio idrogeologico: il 78 per cento Ottomila pugliesi esposti a frane, 119034 a rischio alluvioni. Coldiretti: "al palo i lavori di bonifica del territorio"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il clima impazzito continua ad avere effetti disastrosi sul territorio e si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) sono a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica e geomorfologica. Sono 8.098 i cittadini pugliesi esposti a frane e 119.034 quelli esposti ad alluvioni, rileva Coldiretti Puglia sulla scorta dei dati ISPRA.
“Gli effetti dell’incuria e delle mancate opere di bonifica – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni… Leggi tutto »
Martina Franca: partecipazione, ex consigliere comunale chiede l’attuazione di due delibere Bilancio sociale e baratto amministrativo
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca:
perseguire per il futuro, circa il coinvolgimento dei cittadini alle scelte e ai processi decisionali. L’intento è meritorio e può essere condivisile.
Ma lo può essere ancora di più, nei fatti e nel lavoro, se le istituzioni attualmente in carica, con coerenza, linearità e rispetto della volontà della comunità, mettessero in campo e applicassero quelle decisioni che attraverso atti pubblici di indirizzo, il Consiglio comunale, nelle… Leggi tutto »
Martina Franca: tavolini all’aperto dei bar, “non risultano ritardi nelle pratiche” La precisazione del Comune
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
In merito all’articolo pubblicato il 2 aprile, sul sito www.noinotizie.it dal titolo “Martina Franca: tavolini all’aperto dei bar, le ferie del funzionano bloccano i permessi. In un periodo chiave.” si precisa questo.
Non risultano al settore Attività Produttive – Suap del Comune, ritardi nel rilascio delle autorizzazioni per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, in particolare per l’installazione di dehors. Come prevede il regolamento comunale all’art. 9, infatti, la domanda di… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2018: si voterà il 10 giugno. Anche in 47 Comuni della Puglia ELENCO Eventuali ballottaggi il 24 giugno. Decreto del ministro dell'Interno
Decreto del ministro dell’Interno. Elezioni amministrative 2018 il 10 giugno in 762 Comuni italiani, con eventuali ballottaggi il 24 giugno. In Puglia, al voto in 47 Comuni fra cui due città capoluogo, Barletta e Brindisi.
Città metropolitana di Bari
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Conversano
Mola di Bari
Monopoli
Noci
Toritto
Provincia Barletta-Andria-Trani
BARLETTA
Bisceglie
Margherita di Savoia
Provincia di Brindisi
BRINDISI
Carovigno
Francavilla Fontana
Oria
San Donaci
San Pietro Vernotico
Torchiarolo
Torre Santa Susanna
Provincia di Foggia
Anzano di… Leggi tutto »