Tag: Cisternino
Natascia è stata ritrovata Scomparsa tre giorni fa da Cisternino
Natascia Molendini è stata ritrovata. Fortunatamente, anche in condizioni accettabili.
La donna era scomparsa, allontanandosi volontariamente, da una comunità di Cisternino. Allontanamento avvenuto il 2 dicembre. Per tre giorni sono state ricerche continue, fino al ritrovamento delle scorse ore. I carabinieri di Fasano e i vigili del fuoco hanno coordinato le operazioni di ricerca, condotte da una miriade di volontari. Non ci sono tuttora particolari, riguardo al ritrovamento della 33enne fasanese, ma la cosa più importante è che ciò sia… Leggi tutto »
Violenze in famiglia: Cisternino, maltratta e minaccia figlie e moglie Arrestato bracciante di Ostuni
Trentacinque anni, A. C., bracciante agricolo di Ostuni, ieri sera è rientrato ubriaco a casa. Questo il resoconto dell’accusa, per dare un’origine al maltrattamento consumato nei confronti della moglie, anche lei bracciante agricola, e della figlia. L’episodio si è consumato in una contrada di Cisternino, dove appunto si trova l’abitazione di quella famiglia. Al culmine di una lite l’uomo ha preso un attizzatoio e ha iniziato a rompere quello che gli si presentava davanti. Tutto ciò in presenza delle figlie,… Leggi tutto »
Strada senza ritorno Cisternino e valle d'Itria: si mobilitano i cittadini
A Cisternino un comitato di cittadini si è costituito per difendere il territorio. Il Comune e la Regione Puglia con il suo assenso, vogliono invece far passare una strada, quella di collegamento fra Cisternino e Ostuni. Chiedono, i cittadini, che quell’opera non sia fatta, altrimenti per quella parte, preziosissima, di questo territorio, sarebbe una violazione del territorio, senza possibilità di recupero. Una strada senza ritorno.
Di seguito il testo della petizione proposta dai promotori della protesta:
Si invitano tutti i… Leggi tutto »
Si deve giocare la partita di campionato, il preside mette il lucchetto alla palestra: chiusa Locorotondo: la gara di volley trasferita a Cisternino
La vicenda è raccontata dal notiziario online govalleditria.
Il weekend sportivo vede particolarmente impegnate, un po’ovunque, le palestre scolastiche, impianti in cui si giocano le gare dei campionati minori.
Non fa difetto Locorotondo con la palestra dell’istituto “Caramia-Gigante”. Senonché, il dirigente di quella scuola ha disposto, d’intesa con il consiglio di istituto, che oggi e domani la palestra rimane chiusa alle associazioni sportive. Così, in fretta e furia, i responsabili dell’Asd volley Locorotondo hanno dovuto organizzare una trasferta a Cisternino:… Leggi tutto »
Alle 10 i funerali di Adriana Notte a Cisternino
Nella chiesa matrice di Cisternino, alle 10, i funerali di Adriana Notte, l’artista morta l’altro ieri e che di Cisternino era cittadina benemerita.
Pittrice di livello internazionale, aveva esposto anche alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma. Era figlia d’arte, essendo stato suo padre Emilio uno dei più importanti esponenti del Futurismo.
Adriana Notte era anche scrittrice.
In occasione del suo funerale, in chiesa sarà esposto il suo quadro “Esequie dell’autrice”, risalente al 1992, in cui Adriana Notte… Leggi tutto »
Cisternino: teatro Grassi, affidata la gestione Alla coop "Verde e dintorni" e Carmelo Grassi
Saranno la cooperativa sociale “Verde e dintorni” e Carmelo Grassi, in associazione temporanea di imprese, a gestire il teatro “Paolo Grassi” di Cisternino. L’amministrazione comunale ha assegnato così la gestione, sulla base del bando pubblicato lo scorso 26 agosto.
(foto: fonte govalleditria.it)… Leggi tutto »
Cisternino: protocollo di intesa internazionale per la rete dei borghi più belli del Mediterraneo
Oggi a Cisternino è stato firmato il protocollo di intesa per creare la rete dei borghi più belli del Mediterraneo. L’occasione per siglare la nota di intenti è stata la conferenza internazionale, organizzata dal Comune di Cisternino in collaborazione della Regione Puglia, svoltasi appunto oggi, con delegazioni di otto Paesi: Albania, Grecia, Malta, Montenegro, Palestina, Slovenia, Spagna e Turchia, oltre alla delegazione dell’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani. Si è stabilità di creare e interconnettere reti nazionali finalizzate a valorizzare… Leggi tutto »