rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Carlantino

Puglia, maltempo: allerta temporali per parte del foggiano e Tremiti stamani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo da ieri anche per il vento

Screenshot 20251027 051857
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 10. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia garganica settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Un messaggio di allerta per le stesse zone comprese le isole Tremiti, pure da ieri pomeriggio, riguarda il codice giallo per il vento. Non è nelle… Leggi tutto »

Puglia: da oggi riduzione della pressione dell’acqua Crisi idrica

Screenshot
L’anno scorso successe il 22 ottobre. Quest’anno la riduzione della pressione, decisa per l’intera regione da Acquedotto pugliese, scatta oggi. L’acqua negli invasi è pochissima, la situazione è tale da garantire autonomia solo fino a gennaio. In caso di perdurante siccità nelle prossime settimane Aqp potrebbe prendere altre più drastiche decisioni, come la turnazione nell’erogazione idrica. (foto: invaso di Occhito visto da Carlantino)… Leggi tutto »



Maria Antonia, di Carlantino: cento anni Compleanno sabato scorso, festa per la donna che ha undici figli, ventinove nipoti e venticinque pronipoti

Maria Antonia i suoi 100 anni
Di seguito il comunicato: Ha compiuto 100 anni Maria Antonia Martino. Nata a Carlantino il 20 settembre 1925, un secolo dopo ha festeggiato il suo centesimo compleanno in una struttura socio-sanitaria di Lucera in cui vive da 10 anni. A festeggiarla, sabato 20 settembre, c’erano anche il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta e Graziano Coscia, primo cittadino di Carlantino, che a nome della Comunità carlantinese le ha consegnato una targa celebrativa. Nonna Netta, com’è affettuosamente chiamata da chi le è… Leggi tutto »




“Il museo di Carlantino è un vero gioiello” Dirigente della soprintendenza

museo allestimenti 03
Di seguito il comunicato: “Ci ho tenuto tantissimo a partecipare a questo evento perché questo comune ha realizzato un vero e proprio miracolo allestendo in poco tempo un museo che è una vera chicca. Un grande plauso per il lavoro che avete svolto, perché non solo avete seguito le nostre indicazioni ma siete andati anche oltre. Il Comune di Carlantino ha un patrimonio archeologico davvero particolare possedendo dei pezzi archeologici importanti che non avevo mai visto nonostante la mia lunga… Leggi tutto »

taras

Carlantino: festa dell’emigrante e degli agricoltori, visita di Pinuccio Ieri cover di Biagio Antonacci

Screenshot
Di seguito il comunicato: Una gradita sorpresa per il paese del lago di Occhito. Giovedì 7 agosto a Carlantino è arrivato Alessio Giannone, l’inviato di Striscia la Notizia noto con lo pseudonimo di Pinuccio. Lo youtuber barese ha voluto visitare il paese, parlare con la sua gente, ha realizzato diversi video e alcune interviste per parlare della vita nei piccoli comuni, delle difficoltà e degli aspetti positivi del vivere nei borghi delle aree interne. “È stata davvero una bella sorpresa”,… Leggi tutto »




Carlantino aderisce alla rete dei Comuni sostenibili Associazione operante da quattro anni

WhatsApp Image 2025 04 12 at 14.27.05
Di seguito il comunicato: Il Comune di Carlantino, in provincia di Foggia, aderisce ufficialmente alla Rete dei Comuni Sostenibili e decide di intraprendere la strada per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 dell’Onu. È l’inizio di un percorso che il Comune farà insieme all’associazione che dal 2021 accompagna gli enti locali di tutta Italia nella “messa a terra” dei traguardi di sostenibilità con strumenti innovativi e servizi concreti, promuovendo lo sviluppo sostenibile in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale,… Leggi tutto »




Scuola soppressa, uffici a trentacinque chilometri: Carlantino medita di passare dalla Puglia al Molise Sindaco: "come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto"

Screenshot
Di seguito un comunicato, corredato da immagini, diffuso dal Comune di Carlantino: “Come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto. A questo punto stiamo valutando seriamente il referendum affinché Carlantino sia compreso nella provincia di Campobasso e passi dalla Puglia al Molise”. È con queste parole che il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, torna sull’avvenuta soppressione della dirigenza scolastica afferente all’ormai ex Istituto dei Monti Dauni di Celenza Valfortore. Le scuole di Carlantino erano parte dell’istituto… Leggi tutto »

Giornata nazionale della camminata tra gli olivi: oggi a Carlantino Ottava edizione

Carlantino camminata olivi
Di seguito il comunicato: C’è anche Carlantino fra le città italiane, domenica 27 ottobre, protagoniste della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi. L’iniziativa, alla sua ottava edizione, ha come slogan “Salvare un oliveto salva la vita”.  L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, l’Unione nazionale Pro Loco d’Italia e con la Fondazione Italiana Fegato Onlus. In Puglia l’iniziativa si svolge in 19 comuni e gode del patrocinio di Regione… Leggi tutto »

“Vortice” di Donatello Guerrera VIDEO Musicista di Carlantino

noinotizie
Di seguito il comunicato: Dopo mesi passati a scegliere e combinare i suoni giusti per dare un’ambientazione che ricordasse la New wave degli anni ’80 seppur con elementi di rock moderno, Donatello Guerrera ha dato alla luce il suo ultimo lavoro discografico intitolato “Vortice”. Il singolo è una denuncia sulla società moderna, sempre più alla deriva, guidata da governi che fanno i loro interessi senza pensare alle conseguenze sul popolo. Il tutto contornato dall’avvento dell’intelligenza artificiale (come si vede nel… Leggi tutto »

Carlantino: nuovi consiglio comunale e giunta Giuramento del sindaco

Sindaco e Consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:  Il sindaco Graziano Coscia, la nuova Giunta e il rinnovato Consiglio comunale si sono insediati. La prima seduta della massima assise è stata caratterizzata anche dal momento solenne del giuramento del primo cittadino. La Giunta è composta da sole tre persone: il sindaco Coscia e i due consiglieri di maggioranza Pietro Goduti (che riveste anche la carica di vicesindaco) e Pasqualino Genovese. Il nuovo Consiglio comunale di Carlantino è formato da… Leggi tutto »

Un successo i tre giorni di festa di Carlantino Madonna della Ricotta

Carlantino in festa 04
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Tanti visitatori dalle province di Foggia e Campobasso, un sole splendente a illuminare una giornata, quella di domenica 26 maggio, in cui Carlantino, ancora una volta, è tornato a celebrare l’antica festa dedicata alla Madonna della Ricotta. Il bilancio dei tre giorni di festa è davvero molto positivo. Bambini, giovani e tante famiglie si sono tutti ritrovati in piazza per osservare da vicino tutte le fasi di trasformazione del latte, per… Leggi tutto »

Carlantino: Madonna della Ricotta, la tradizione che ricorda la transumanza Fine settimana

MINOLTA DIGITAL CAMERA
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: È tempo di tradizione a Carlantino: il 24-25 e 26 maggio, infatti, tornerà la “Festa della Madonna della Ricotta”. Come ogni anno, per l’antica ricorrenza, sono attesi moltissimi visitatori provenienti dai paesi limitrofi e da tutta la provincia di Foggia. I solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine della Santissima Annunziata inizieranno venerdì 24 maggio, alle ore 16.30, con lo spettacolo per bambini “Circus Party” organizzato dall’associazione “Pignalandia”. In serata, degustazione… Leggi tutto »

“Donne della resilienza”: venerdì presentazione a Carlantino Libro di Francesco Bertazzo

Carlantino presentazione libro
Di seguito il comunicato: Si terrà venerdì 29 marzo, alle ore 11 nell’Auditorium “Colucci” di Carlantino, la presentazione del libro “Donne della Resilienza” scritto da Francesco Bertazzo. Il volume, che fa parte della collana “Testimoni del Novecento”, narra di importanti testimonianze di donne ai margini della storia corredate da interviste a cura di Giuseppe Millozzi. Un vero e proprio viaggio nella storia del Novecento italiano visto da un’ottica squisitamente femminile. L’incontro è organizzato dalla Pro-Loco di Carlantino con il patrocinio… Leggi tutto »

Carlantino: invecchiamento attivo e buona salute, progetto Lunedì presentazione

Carlantino invecchiamento attivo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: “Per noi è un progetto di fondamentale importanza non solo perché la nostra popolazione è composta prevalentemente da anziani ma anche perché, in molti casi, il livello di autonomia dei nostri pensionati è molto limitato”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha presentato il progetto regionale “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute” promosso dall’Asl Foggia e finanziato dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia. Il progetto,… Leggi tutto »

Area del lago di Occhito: progetto Pablo per valorizzarla Oggi presentazione a Carlantino

l'area del Lago di Occhito jpg 02
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Giovedì 22 febbraio alle ore 10, presso l’Edificio Scolastico Colucci di Carlantino (FG), in via Ungheria, si terrà l’incontro di “Comunità di Pratica” in occasione del quale organizzazioni, associazioni, cittadini ed enti pubblici saranno chiamati a condividere una visione e individuare, in maniera partecipata e congiunta, il percorso più efficace e operativo per la promozione e la valorizzazione dell’area prospiciente il lago di Occhito.  Sarà presentato P.A.B.L.O (Pianificazione Ambientale Boschiva Lago… Leggi tutto »

Un patto per valorizzare “la meraviglia del lago di Occhito” Tra Puglia e Molise

l'area del Lago di Occhito jpg 02
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Quello di Occhito è uno dei laghi artificiali più grandi d’Europa. Si estende per quasi 14 chilometri quadrati e, per oltre 12 chilometri, segna il confine tra Puglia e Molise. L’invaso, che può contenere oltre 200 milioni di metri cubici d’acqua, si trova tra la provincia molisana di Campobasso e quella pugliese di Foggia. Sul suo esteso specchio d’acqua si affacciano 9 comuni: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola… Leggi tutto »

Stop eolico: nasce il comitato “Confine naturale” con Carlantino, Celenza Valfortore, Gambatesa e Riccia Comuni di foggiano e Molise

incontro no eolico i sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: “Sono davvero soddisfatto della vostra numerosa presenza qui, stasera, perché è importante fare squadra e perché sarete anche voi cittadini, insieme a noi amministratori, a sedere ai tavoli dove discuteremo della salvezza del nostro territorio contro chi vuole solo sfruttarlo e deturparlo”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha aperto l’incontro pubblico organizzato dai comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al… Leggi tutto »

Anche il Molise con i Monti Dauni: basta con l’eolico imposto ai paesi Oggi iniziativa a Celenza Valfortore

Eolico incontro pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: La provincia di Foggia, e in special modo nella zona dell’Appennino Dauno, è una delle aree d’Europa in cui si concentra il maggior numero di pale eoliche. Dagli anni ’90, ne sono state installate a migliaia (in Puglia se ne contavano 1.615 nel 2021, secondo l’ultimo rapporto ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento). Ora un nuovo parco eolico potrebbe sorgere a cavallo dei territori comunali di Carlantino e Celenza Valfortore. A volerlo… Leggi tutto »

Eolico: i no delle comunità nel foggiano ed a Taranto Manifestazione venerdì a Carlantino

IMG 20240205 064229 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Le amministrazioni comunali di Carlantino e di Celenza Valfortore hanno organizzato un importante incontro con i cittadini dei due comuni per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al progetto del parco eolico che incombe sulle due comunità e contro il quale si sono schierate le due popolazioni. L’incontro si terrà venerdì 16 febbraio, alle ore 17.30 a Celenza Valfortore presso l’ex monastero di San Nicola. Al convegno parteciperanno i sindaci di Carlantino… Leggi tutto »

Carlantino: Natale all’uncinetto Addobbi realizzati da anziane

Carlantino Natale  cielo stellato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: È un “Natale all’uncinetto” quello di Carlantino, con addobbi creativi tutti realizzati manualmente dalle anziane socie della Pro Loco. Trame d’incanto, centrini in cotone e mattonelle di lana possono essere ammirati in più punti del centro storico. Per creare l’effetto “cielo stellato” nel grande albero di Natale del borgo, sono stati realizzati circa 40 ‘centrini’ che riproducono forme e motivi differenti, la maggior parte ha le fattezze di candide stelle bianche… Leggi tutto »