Tag: Bari
28 Settembre 2014 —
Bari Brindisi Ostuni San Vito dei Normanni
Strada, la strage continua TRAGEDIA nel salernitano: Bmw piomba su bar, quattro ragazzi morti fra cui un fratello 15enne del guidatore ubriaco dell'auto. INCIDENTE sulla statale 379 Bari-Brindisi, nella zona di Rosa Marina: muore il centauro Vito Lapenna, 23enne di San Vito dei Normanni. DUE ragazzi di Altamura in prognosi riservata, per scontro fra le moto e un'auto
Procedeva verso nord, ovvero verso Bari. Vito Lapenna, 23 anni, a bordo della sua Suzuki Gsx 1000, è invece morto, sulla statale 379. L’incidente è avvenuto nella zona di Rosa Marina, dunque in territorio di Ostuni. Il giovane è morto durante il trasporto in ambulanza al “Perrino” di Brindisi. Traffico bloccato a lungo. Ancora da dettagliare, da parte della polizia stradale di Fasano, la dinamica e le cause del sinistro di stamani, in cui Vito Lapenna ha perso il controllo… Leggi tutto »
28 Settembre 2014 —
Bari
Petruzzelli: si è dimesso il direttore musicale Dura replica del sovrintendente
Daniele Rustioni, direttore musicale del Petruzzelli, ha un contratto fino a inizio 2015. Ha scritto una lettera al sovrintendente Biscardi e ha scritto che non ci sarà un rinnovo a tale contratto. Rustioni contesta la politica che si è disinteressata al Petruzzelli, contesta le scelte di tagliare, sul piano economico, e contesta che ciò sia stato fatto senza neanche consultarlo. Il sovrintendente ha risposto con toni duri: i tagli sono necessari per garantire la sopravvivenza e, secondo Biscardi, il dubbio… Leggi tutto »
27 Settembre 2014 —
Bari carabinieri Triggiano
Gli parte accidentalmente un colpo dalla mitraglietta, carabiniere in prognosi riservata Il brigadiere in servizio a Triggiano
Il brigadiere 46enne, in servizio a Triggiano, è ferito gravemente. Ha lesioni all’addome, al bacino e all’uretra dopo che accidentalmente è partito un colpo dalla sua mitraglietta di ordinanza, mentre l’uomo era in macchina. L’uomo è stato soccorso dal collega che era con lui, è stato tempestivamente operato. Prognosi riservata ma ottimismo da parte dei medici. Il proiettile ha lesionato gli organi interni ed è fuoriuscito. Arma sequestrata e, assieme all’automobile, sottoposta a verifica. Il pubblico ministero di turno ha… Leggi tutto »
27 Settembre 2014 —
Bari Martina Franca
Foggia: assemblea dell’associazione italiana giovani avvocati Martina Franca: Chiarelli e D'Onghia al convegno delle Camere penali sulle competenze dei giudici di pace
Il ministro Andrea Orlando ha partecipato ieri a Foggia all’assemblea dell’associazione italiana giovani avvocati. Non ha risposto alla stampa in modo ritenuto soddisfacente, a domande in merito alla riforma della giustizia. Poi ha tenuto il suo intervento. E ha anche ascoltato gli altri, ovvero quelli dei giovani avvocati che fanno un quadro della situazione italiana piuttosto preoccupanti. Numero di cause civili in Italia, cinque volte superiore a quello della Finlandia che è prossimo allo zero; giorni di attesa per risarcimenti,… Leggi tutto »
27 Settembre 2014 —
Bari Comune Martina Franca sindaco
Bari: sindaco subito in difficoltà in consiglio comunale Martina Franca: ok al preventivo 2014. L'opposizione non partecipa al voto. E c'è la diffida dell'ex consigliere
Benvenuto alla “guerra”. Ci sarebbe da dire questo ad Antonio Decaro, sindaco di Bari. In consiglio comunale è venuto meno il numero legale e glielo ha fatto mancare la sua maggioranza .Iniziamo bene, insomma. Sullo sfondo, le nomine degli assessori e sicuramente c’è, sempre sullo sfondo, anche il dibattito interno al centrosinistra per le elezioni regionali.
In consiglio comunale a Martina Franca, ieri, approvato il preventivo 2014 con annesso piano triennale delle opere pubbliche. Su tale voto pende però, adesso,… Leggi tutto »
Buropazzia Odissea per un neonato di Corato, in pericolo di vita. Manca una convenzione, così è costretto a girare quattro ospedali, fino a Napoli. "Indignazione", dice Gianmarco Surico, consigliere regionale
“Indignazione”. Parla in questi termini, Gianmarco Surico, consigliere regionale pugliese, nel denunciare quanto accaduto. Un neonato, venuto al mondo a Corato poi portato al “Di Venere” di Bari perché in gravi condizioni. Necessario però un trasferimento al “Giovanni XXIII” barese. Solo che fra i due nosocomi del capoluogo pugliese, che fanno capo a due diverse aziende sanitarie locali, non c’è una convenzione per il trasferimento. Nel caso specifico serviva la terapia intensiva neonatale con la chirurgia. Così il neonato, “in… Leggi tutto »
26 Settembre 2014 —
Bari
Bari: pm, il medico abusò di minori e di mamme. Chiesti sei anni per Dante Galeone Ex primario di neurologia al "Giovanni XXIII" del capoluogo pugliese
Chiesti sei anni di reclusione per l’ex primario. L’accusa nei confronti di Dante Galeone, responsabile della divisione di neurologia al “Giovanni XXIII”, è di avere abusato di cinque pazienti minorenni e due mamme. Oggi nel processo con rito abbreviato si sono costituite parti civili le persone che si ritengono vittime degli abusi e che chiedono anche risarcimenti oscillanti fra i cinquantamila e i 250mila euro. Il 17 ottobre in aula l’arringa.… Leggi tutto »
Bari, presunte collusioni con il cassiere della mala: direttori di banca e avvocati assolti perché il fatto non sussiste Decisione del giudice per l'udienza preliminare
Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Bari, Sergio Di Paola, ha assolto perché il fatto non sussiste gli avvocati baresi Gianni Di Cagno, Giacomo Porcelli e Onofrio Sisto e altre nove persone. Tutti imputati, con rito abbreviato, nel procedimento che riguarda anche ex amministratori e professionisti. Secondo l’accusa avrebbero avuto contatti con l’imprenditore (nel frattempo deceduto) Labellarte, ritenuto dagli inquirenti cassiere del clan Parisi. La vicenda-chiave del processo è la realizzazione di un campus universitario. Primo commento all’assoluzione,… Leggi tutto »
Bari: sequestrati beni per 25 milioni di euro riconducibili al gruppo Degennaro Inchiesta su presunti appalti truccati
A quattro società sono stati sequestrati beni per sei milioni di euro ciascuna; a una quinta impresa, il sequestro di beni è per un milione di euro. Si tratta di società riconducibili al gruppo Degennaro. La Guardia di finanza di Bari ha operato i sequestri nell’ambito dell’indagine su presunti appalti truccati per i parcheggi interrati di piazza Giulio Cesare e piazza Cesare Battisti, il centro direzionale polifunzionale del quartiere San Paolo e il piano edilizio integrato degli immobili, nelle zone… Leggi tutto »
26 Settembre 2014 —
Bari
Più di mille militari della brigata “Pinerolo” di Bari in partenza per il Libano Missione di peacekeeping, impegnate circa cento donne
La cerimonia di saluto nella caserma Vitrani, queste sono le ore della partenza. Circa millecento militari della brigata “Pinerolo” di Bari in viaggio alla volta del Libano per partecipare alla missione internazionale di peacekeeping che durerà sei mesi. Quella della brigata pugliese è un’unità militare che va ad affiancarsi a quelle di otto Paesi, per 3500 militari complessivamente. Circa cento donne fanno parte della missione italiana.… Leggi tutto »
Brindisi: morte di un’anziana, 15 medici del “Perrino” indagati Bari: truffe alle assicurazioni, 62 rinviati a giudizio
Quindici medici dell’ospedale “Perrino” di Brindisi sono indagati per la morte di una novantenne di San Donaci. Il decesso avvenne lo scorso aprile, dopo la frattura del femore della donna e un successivo intervento chirurgico. La salma è stata riesumata e oggi è stata eseguita l’autopsia.
Da Brindisi a Bari, dalla sanità alle assicurazioni: Rinviati a giudizio 62 degli 87 indagati per preseunte truffe a compagnie di assicurazioni, attraverso falsi incidenti e false certificazioni.… Leggi tutto »
Incidenti dopo Frosinone-Bari, denunciati 53 tifosi della squadra pugliese Accusa: sulla A1 Roma-Napoli fu fatto fermare il pullman, poi fu presa di mira la macchina di padre e figlio tifosi del Frosinone
Dopo indagini andate avanti per una decina di giorni ecco le denunce. Sono 53 e sono successive al Daspo collettivo, che venne emesso subito, la sera del 13 settembre, nei confronti degli occupanti di un pullman che si fermò sulla A1 Roma-Napoli.
Sono stati denunciati in 53, tifosi biancorossi pugliesi, dalla polizia del capoluogo ciociaro. Dopo l’incontro di calcio che terminò 1-1 (il Bari venne raggiunto al 96′) sulla via del ritorno, quell’autobus venne fatto fermare, secondo l’accusa, e venne… Leggi tutto »
24 Settembre 2014 —
Bari Noci parlamento Puglia
Elezione dei giudici costituzionali: cambio fra pugliesi in Forza Italia? Donato Bruno, si allontana la nomina: pronto Francesco Paolo Sisto
Portebbe essere il deputato barese Francesco Paolo Sisto, il nome nuovo per la Corte costituzionale. Visto che per 14 volte in parlamento non si è trovata la maggioranza dei tre quinti per eleggere i due membri della Consulta, un cambio di candidature appare necessario. Nell’ambito del duo pugliese pluribocciato Violante-Bruno il problema riguarda soprattutto il nocese Donato Bruno, e dunque il partito che lo ha indicato, Forza Italia. Avanzato un problema con la magistratura, procura di Isernia per l’esattezza, a… Leggi tutto »
24 Settembre 2014 —
Bari
Bari: anziano scomparso da due giorni Non si hanno notizie di Luigi Torricelli, 83 anni
Era diretto verso via Einaudi, quando è uscito da casa l’altro ieri mattina verso le 7 e mezza. Da allora di lui non si hanno notizie. Luigi Torricelli, 83 anni, è scomparso e i familiari sono estremamente preoccupati perché, avendo notato piccole amnesie dell’anziano nel recente periodo, temono gli sia accaduto qualcosa. Capelli bianchi, corporatura media: chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Calcio serie B: Vicenza-Bari 1-0 Quinta giornata, risultati e classifica
Ancora una delusione per il Bari. I pugliesi sono stati sconfitti a Vicenza dalla formazione ripescata all’ultio momento in serie B e così, dopo cinque giornate, subiscono il secondo stop. Il gol dei veneti è stato siglato da Ragusa al 28’del secondo tempo. Un Bari che, non riuscito a sbloccare il punteggio nonostante varie occasioni (anche una traversa di Caputo nel secondo tempo) ha poi subìto la marcatura avversaria anche a causa degli errori dei galletti. In realtà l’intero incontro… Leggi tutto »
23 Settembre 2014 —
Bari
Bari: città metropolitana, M5S non presenta la lista "La casta nomina se stessa"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari:
Il MoVimento 5 Stelle non ha partecipato alla composizione delle liste della Città Metropolitana di Bari perché il Partito Unico ha calpestato, ancora una volta, la sovranità popolare e l’uso degli strumenti di partecipazione popolare alla vita democratica.
Infatti la riforma delle città metropolitane ha previsto che i relativi consigli metropolitani siano nominati dagli stessi consiglieri comunali già eletti nelle province.
Dunque, la Casta che nomina se stessa!
Le… Leggi tutto »
Laterza: sequestro di 30 tonnellate di rame ritenuto rubato E 26 chili di arredi cimiteriali. Il titolare della ditta di recupero di materiali ferrosi è stato denunciato per ricettazione, riciclaggio e reati di natura ambientale
La polizia ferroviaria di Bari ha sequestrato in una ditta di recupero di materiali ferrosi di Laterza (Taranto) circa 30 tonnellate di rame di provenienza illecita (cavi elettrici e telefonici di Enel e Telecom) e 26 chili di arredi cimiteriali. Il gestore dell’attività è stato denunciato per ricettazione, riciclaggio e reati di natura ambientale. Si tratta – spiega il compartimento Polfer – del sequestro “maggiore negli ultimi cinque anni” di attività. (ANSA)… Leggi tutto »
Criminalità organizzata: Bitonto e Bisceglie, sequestro beni per mezzo milione di euro Disposto dalla direzione antimafia di Bari
Beni per un valore complessivo di 500mila euro, di proprieta’ di un 58enne di Bitonto (Ba) sono stati confiscati dalla Dia di Bari, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale. Si tratta di due appartamenti, uno a Bitonto, l’altro a Bisceglie, locali e box auto, riconducibili all’uomo, coinvolto nell’indagine “Capitolo” del 2007, condotta dalla Dia sul fenomeno dell’infiltrazione della criminalita’ organizzata nel settore delle aste giudiziarie nella provincia di Bari che porto’ all’arresto di 5 persone accusate di associazione… Leggi tutto »
Calcio serie B: stasera Vicenza-Bari Quinta giornata del campionato, la prima infrasettimanale. Nell'anticipo Spezia-Carpi 1-2
Stasera a Vicenza il Bari prova a dare continuità ai risultati. Si è rimesso in carreggiata contro il Livorno, dopo un paio di grosse delusioni (con il Perugia e a Frosinone) e adesso, affrontando la ripescata formazione veneta, la squadra di Devis Mangia ha l’occasione per avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica. Fischio di inizio alle 20,30 per una partita annoverata nel quinto turno di campionato, il primo infrasettimanale della serie B 2014-2015. Ieri sera nell’anticipo, Spezia-Carpi 1-2.… Leggi tutto »
Non solo Florenzi: anche il calciatore barese Raffaele Rubino ne fa una da libro cuore Dopo il gol l'attaccante del Prato va in tribuna e abbraccia il figlio. Legapro girone C: ecco gli arbitri per il turno infrasettimanale
Ieri è stata la giornata di Alessandro Florenzi. Il centrocampista della Roma e della nazionale, con quella corsa ad abbracciare la nonna in tribuna all’Olimpico non appena segnato il gol giallorosso contro il Cagliari, ha fatto parlare di sé in tutto il mondo.
Più o meno alla stessa ora di Florenzi un altro giocatore, pugliese, ha fatto una cosa del genere (la racconta tuttolegapro.com). Non con la nonna ma col figlio. Raffaele Rubino, 36enne di Bari, attaccante del Prato, ha… Leggi tutto »





