Tag: Bari
Tangenti: condannati tre ex consiglieri comunali di Bari. Regione: Vendola e altri 14 indagati per la vicenda delle case di via Pappacena a Bari Inchiesta bis. L'intera giunta regionale del 2007 e due tecnici della Regione: è il caso delle 600 abitazioni da costruire a Santa Fara. Il pm ha chiesto l'archiviazione ma il comitato dei cittadini si oppone. Decisione il 29 ottobre se proseguire o meno
Per un presunto caso di tangenti, sono stati condannati in primo grado a Bari tre ex consiglieri comunali, all’epoca erano del gruppo di Forza Italia. Si tratta di Felice Amodio, Giuseppe Gonnella e Gaetano Anaclerio, riconosciuti colpevoli di concorso in concussione. Per ciascuno di loro, condanna a due anni e otto mesi. Secondo l’accusa che ha portato alla condanna, si fecero pagare dodici anni fa da un imprenditore perché venisse corretto un errore nel piano urbanistico territoriale. Per errore un… Leggi tutto »
23 Ottobre 2014 —
Bari
Bari: rinviati a giudizio con l’accusa di abusi sui figli La coppia di genitori, di 31 e 34 anni: il processo per accertare l'innocenza
Loro dicono che il processo servirà per accertare la loro innocenza. Vogliono, insomma, andare a giudizio. E ci andranno, i genitori baresi, di 31 e 34 anni. Il giudice per l’udienza preliminare Antonio Diella li ha mandati a processo, prima udienza l’1 febbraio 2015. Secondo l’accusa, moglie e marito hanno abusato di tre dei cinque loro bambini. I tre figli che l’accusa ritiene siano stati abusati, sono in età fra i 7 e i 10 anni. Non solo l’accusa e… Leggi tutto »
Bari: il divieto di buttare la spazzatura di domenica sarà permanente Annuncio del sindaco
Durante un incontro con i giornalisti Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha annunciato che il divieto di gettare i rifiuti la domenica sarà permanente. Era durato un paio di mesi, a causa dei problemi riguardanti la discarica di Trani (cosa che comportava la necessità di un minore conferimento in quell’impianto) ma sarà una cosa sistematica. Ogni domenica le immondizie non pootranno essere buttate nella dai cittadini nei cassonetti. Necessità, in qualche maniera e non senza malumori, a Bari ha fatto… Leggi tutto »
23 Ottobre 2014 —
Bari
Bari: pullman presi a sassate da teppisti Quartieri San Girolamo e San Paolo. Autobus inutilizzabili. Altri pullman con i vetri rotti nei giorni scorsi: portavano tifosi allo stadio
Autobus di città presi a sassate da teppisti, nei quartieri San Girolamo e San Paolo. Paura per i viaggiatori, automezzi distrutti. Nei giorni scorsi, vetri di pullman rotti: quelli dei pullman che portavano tifosi allo stadio. La situazione precaria degli autobus pubblici, a Bari, che è precaria per le già non buone condizioni di quei mezzi di trasporto, è aggravata anche dagli atti vandalici. Con pericoli molto concreti per le persone.… Leggi tutto »
23 Ottobre 2014 —
Bari
Una bimba di tre anni di Bari è la prima italiana con l’influenza della stagione Isolato il ceppo della Texana
Il ceppo influenzale è quello dello scorso anno e nel 2014, arrivata con un leggero anticipo, ha dunque fatto la sua comparsa l’influenza. Si chiama Texana, quest’anno. Il primo virus è stato isolato dalla professoressa, Maria Chironna, del laboratorio di epidemiologia molecolare – unità di igiene dell’azienda policlinico di Bari. La prima italiana ad essersi ufficialmente influenzata è una bambina di tre anni, ricoverata al “Giovanni XXIII” del capoluogo pugliese.… Leggi tutto »
23 Ottobre 2014 —
Bari
—Bari: processo escort, una testimone “con Silvio solo baci e carezze, preliminari ma senza rapporti sessuali”— Vanessa Di Meglio nella sua deposizione parla di Berlusconi e ricostruisce la serata del 5 settembre 2008 a Palazzo Grazioli. Imputati in otto, fra cui i fratelli Gianpaolo e Claudio Tarantini

Città intelligenti. Le altre Sviluppo: la prima fra quelle pugliesi è Bari, settantunesima in Italia. Le migliori d'Italia sono quasi le ultime d'Europa, quelle del sud sono ultime a livello nazionale. Graduatoria: Milano al primo posto. Brindisi e Taranto novantunesime. Crotone ultima CLASSIFICA COMPLETA
Il rapporto iCity 2014, che viene presentato a Bologna, è impietoso con il sud. Impietoso quanto realista. C’è proprio un paragrafo, di tale rapporto, che si intitola “Il ritardo del Mezzogiorno”. Consiste, tale ritardo, nel non avere nulla, o quasi, di adeguato in termini di sviluppo del concetto di città intelligente: la smart city, quella organizzata in modo tale da favorire lo sviluppo della comunità e delle imprese. Car sharing, wi-fi eccetera eccetera: sono 72 gli indicatori.
La prima in… Leggi tutto »
23 Ottobre 2014 —
Bari prefettura
Bari: dati choc, si inizia a bere a dieci anni Protocollo d'intesa per il contrasto al disagio giovanile in ambito provinciale
Presentati i dati sul disagio giovanile, sono stati il punto di partenza su cui si è costruito il protocollo di intesa per il contrasto a tale disagio. L’ottanta per cento delle scuole di Bari e provincia fa registrare consumo di droga e spaccio; l’alcolismo è allarmante, si inizia a bere a dieci anni. Questi, solo due dei dati choc riguardanti infanzia e adolescenza. In prefettura a Bari, l’incontro fra operatori scolastici, il garante dell’infanzia, naturalmente le forze dell’ordine e le… Leggi tutto »

21 Ottobre 2014 —
Bari Taranto università
Bari, università: riesplode il caso di Medicina, protestano gli ammessi alla facoltà Con il numero "esorbitante" di ammissioni con riserva per via dei ricorsi, non si sa neanche la data di inizio delle lezioni. Oggi a Taranto il ministro inaugura l'anno accademico
Oggi pomeriggio a Taranto il ministro dell’Università, Stefania Giannini, inaugura l’anno accademico. Taglio del nastro al politecnico (ore 17,30) poi convegno, sede dell’ex caserma Rossarol. Oggi però esplode, o meglio riesplode, il caso della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università di Bari. Protestano gli ammessi alla facolta, ammessi senza passare dal ricorso. Di seguito una nota diffusa dai promotori dell’iniziativa:
Noi, vincitori del concorso nazionale 2014 per l’ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, regolarmente immatricolati presso l’Università degli studi… Leggi tutto »
21 Ottobre 2014 —
Bari elezioni presidente Puglia Regione San Severo
Puglia, elezioni regionali: Emiliano-Schittulli, accuse reciproche L'ex sindaco: strumentali gli spot antitumore. L'ex presidente della Provincia: vergognoso che si faccia pagare i contributi dal Comune di San Severo
Se questo è l’inizio, chi arriva fino alla primavera prossima? Comunque, l’inizio è questo. Tweet di Michele Emiliano, candidato alle primarie del centrosinistra per fare il candidato presidente della Regione Puglia: senso del tweet, gli spot di Francesco Schittulli per la campagna antitumore della Lilt sono strumentali. Francesco Schittulli, finora presidente della Provincia di Bari e candidato a una candidatura per la presidenza della Regione Puglia (schieramento di centrodestra) risponde con un attacco all’ex sindaco di Bari: questo il senso,… Leggi tutto »
—Bari: partita con l’Avellino, due tifosi arrestati. Liberi dopo 12 ore. Trani: stazione ferroviaria bloccata ieri da tifosi, arrestato pregiudicato— Secondo l'accusa, il 21enne e il 23enne volevano danneggiare un pullmino di tifosi irpini. Bloccati dopo un inseguimento a piedi. Ai domiciliari in attesa del processo per direttissima, il giudice Domenico Mascolo ha convalidato l'arresto ma ha disposto l'immediata remissione in libertà

Calcio serie B, nona giornata: Bari-Avellino 4-2 Calcio legapro girone C, nona giornata: Casertana-Barletta 2-1
Con gol di Romizi, Caputo (doppietta, uno su rigore) e per l’Avellino, Comi e Castaldo, si è chiuso sul 4-2 l’incontro fra Bari e Avellino. Il Bari, grazie al successo odierno, scala posizioni in classifica di serie B e raggiunge proprio gli irpini, e inizia a vedere da vicino la vetta. Successo praticamente mai in discussione per i biancorossi.
Gli altri biancorossi, quelli del Barletta, impegnati a Caserta nella nona giornata di legapro, erano anche riusciti a pareggiare, con il… Leggi tutto »
Bari: aggressione nella sede di Forza nuova, quattro feriti Incappucciati sono entrati armati di bastoni e catene
Catene e bastoni, volti incappucciati. Così una decina di individui, stanotte, nell’irruzione compiuta in via Benedetto Croce a Bari, nella sede di Forza nuova. Quattro presenti all’interno della sede del movimento di estrema destra sono rimasti feriti e portati al policlinico: per tre di loro le ferite sono lievi, un altro invece ha subìto un trauma facciale e ne avàrà per un mese. Indaga la Digos per risalire ai responsabili dell’aggressione… Leggi tutto »
Bari: bomba al centro scommesse, un ferito lieve Nella notte in via Brigata Regina
Ferito da una scheggia a una mano, con prognosi di quindici giorni. Non è ancora chiara la sua presenza nella zona (presenza fortuita, fino a prova del contrario, naturalmente). Quella, cioè, dell’esplosione intorno alle due della scorsa notte. Un ordigno rudimentale è esploso distruggendo parte del centro scommesse “Betuniq” di via Brigata Regina, a Bari. Danneggiate anche auto e un portone nei pressi. Il ferito, soccorso dal personale del 118, è stato portato al policlinico di Bari.
Intervenuti i pompieri… Leggi tutto »
17 Ottobre 2014 —
Bari carabinieri
Bari: arsenale di armi e munizioni in casa, arrestato 66enne Sei kalashnikov, 3 Skorpio, due mitra di fabbricazione slava, 21 pistole semiautomatiche, 48 caricatori e migliaia di munizioni, anche da guerra. Pure dieci chili di cocaina
I carabinieri di Bari hanno scoperto un arsenale di armi e munizioni in un condominio del quartiere Japigia, in via Di Vagno, a poca distanza dalla sede del Comando provinciale dell’Arma. Arrestato Alessandro Patruno, 66enne con precedenti penali per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: nel suo appartamento hanno trovato tra le altre cose 6 kalashnikov, 3 mitragliette Skorpio, due mitra di fabbricazione slava, 21 pistole semiautomatiche, sette revolver, e migliaia di munizioni anche da guerra. Anche dieci chili di cocaina, nell’appartamento usato,… Leggi tutto »
Scuole e violenza: i casi di Bari e Brindisi "Santarella" nel caos; a Brindisi lettere minacciose alla preside del "Palumbo"
Il preside dell’istituto “Santarella” di Bari se ne va in un’altra sede della scuola. Lì al “Santarella” si verifica, da giorni, di tutto: il meno è rappresentato dalle partite a pallone nei corridoi. Ci sono anche ben altri episodi che riguardano gli studenti, secondo le accuse e le polemiche. Una scuola nel caos, dunque, quella del capoluogo pugliese.
A Brindisi, invece, paura per la preside del liceo “Palumbo”: due lettere minatorie nel giro di pochi giorni. Particolarmente minacciosa la seconda,… Leggi tutto »
Progetto Geositi: oggi a Bari il convegno finale L'importanza mindiale della geodiversità in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa:
L’importanza mondiale della geodiversità della Puglia sarà espressamente delineata nel convegno di oggi, con inizio alle 9, a Bari.
Il primo censimento dei geositi e delle emergenze geologiche pugliesi, che ha determinato un elenco di 440 siti nel territorio delle aree protette pugliesi, rappresenta un importante traguardo non solo nell’attuazione della legge regionale 33/2009 sulla tutela e la valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico, ma per la presa di coscienza delle istituzioni… Leggi tutto »
Bari, domani autopsia sul corpo della donna morta dopo 11 mesi di agonia: aveva mangiato lo yogurt Clara Carella aveva 41 anni
Ieri è morta, domani sarà eseguita l’autopsia sul suo corpo. Clara Carella è deceduta dopo undici mesi di agonia. Si era sentita male la notte dopo avere mangiato uno yogurt artigianale in un bar di Bari, viale Einaudi. Portata al policlinico, la 41enne era in condizioni gravi, un collasso carciocircolatorio tale da ridurla allo stato vegetativo. Poi, per un periodo, il trasferimento all’ospedale di Lecce. Quindi, per l’ulteriore aggravarsi delle condizioni, di nuovo al policlinico di Bari dove la donna… Leggi tutto »