rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bari

Mola di Bari, sarà eliminato il passaggio a livello di via Matteotti Lo comunica Rete ferroviaria italiana. Opera da due milioni di euro, sarà completata entro due anni. Entro fine anno cantieri per eliminare passaggi a livello a Fasano e Carovigno

binario
Chiude il passaggio a livello di via Matteotti a Mola di Bari. Rete Ferroviaria Italiana realizzerà al suo posto un cavalcavia tra Via Paolo VI e Via della Pace. A cinque campate, lungo 584 metri, scavalcherà la linea ferroviaria tra Via San Sabino e Via Martinelli. I lavori si concluderanno entro la fine del 2016. Investimento complessivo 2 milioni di euro. Entro la fine dell’anno Rete Ferroviaria Italiana avvierà i cantieri per la chiusura di altri tre passaggi a livello… Leggi tutto »

Asl pugliesi, ecco i nuovi dg Regione: oggi ufficializzate le nomine di Vito Montanaro, Giovanni Gorgoni, Ottavio Narracci, Stefano Rossi e Giuseppe Pasqualone

sede giunta regione puglia
Riunione straordinaria della giunta regionale della Puglia. Vito Montanaro a Bari, Ottavio Narracci alla Bat, Giuseppe Pasqualone (e non dunque Lagravinese, come invece era emerso ieri sera) a Brindisi, Giovanni Gorgoni a Lecce, Stefano Rossi a Taranto. Questi i direttori generali delle aziende sanitarie pugliesi. Per gli ospedali riuniti di Foggia si sceglierà d’intesa col rettore dell’università, per l’Asl Foggia non è ancora terminato il mandato del dg. Dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Abbiamo cercato – ha commentato il Presidente… Leggi tutto »



Bari: ai bimbi ricoverati nell’ospedale pediatrico centinaia di giocattoli che erano stati rubati e ritrovati Donati anche alla Caritas diocesana. Iniziativa della Clementoni e dei carabinieri. Il corriere Tnt li ha trasportati gratuitamente

bari ospedale giovanni XXIII
A maggio scorso, centinaia di giocattoli vennero rubati da un deposito della Clementoni, azienda leader nel settore dei giocattori. A ottobre, i carabinieri trovarono il carico di giocattoli rubati, li trovarono a Bari. Contattata l’azienda produttrice, la Clementoni decise che quei prodotti sarebbero stati donati ai bambini ricoverati al “Giovanni XXIII”, ospedale pediatrico di Bari, nonché alla diocesi di Bari-Bitonto. Oggi la consegna. Il corriere Tnt ha trasportato gratuitamente l’imponente carico. (foto: fonte cittadeibimbi.it)… Leggi tutto »




Furto di energia elettrica: 43 denunciati nelle province di Bari e Bat Numerosi negozi allacciati abusivamente alla rete o con contatori modificati

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Leggi tutto »

taras

Nomine direttori generali Asl della Puglia: Montanaro a Bari, Rossi a Taranto, Lagravinese a Brindisi, Gorgoni a Lecce Provvedimento del presidente della Regione, Nichi Vendola. All'Asl Bat va Narracci

sede giunta regione puglia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-12-2014/ufficiali-le-nomine-dei-direttori-generali-delle-asl-pugliesi/ Vito Montanaro all’Asl Bari; Ottavio Narracci all’Asl Bat; Domenico Lagravinese all’Asl Brindisi; Giovanni Gorgoni all’Asl Lecce; Stefano Rossi all’Asl Taranto. Questi i direttori generali delle aziende sanitarie locali, scelti dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. Ufficializzazione domani, al termine di una riunione straordinaria della giunta regionale. Ci sono delle sorprese rispetto alle previsioni della vigilia. Per la dirigenza degli ospedali riuniti di Foggia, si deciderà di concerto con l’università di Foggia. Non sono ancora… Leggi tutto »




Rapina a mano armata in centro a Bari, di mattina Una commerciante di bigiotteria: pistola alla tempia

bari
Con la pistola puntata alla tempia non ha avuto molte alternative. La negoziante barese, del negozio di bigiotteria all’incrocio fra via Sparano e via Abate Gimma, ha lasciato ai due ladri l’incasso. Quello del fine settimana, soprattutto, perché alle dieci della mattina, del lunedì, ancora non era riuscita ad andare in banca. Rapina a mano armata in pieno centro a Bari, di mattina, dunque. E il potenziamento dei servizi di sicurezza e prevenzione degli episodi criminali è servito.… Leggi tutto »




Treno travolge e uccide anziano sulla linea Bari-Lecce, fra Cisternino e Ostuni

binario
Sospesa la circolazione ferroviaria. L’incidente fra le stazioni di Cisternino e Ostuni. Travolto e ucciso, l’anziano, da un Frecciargento della linea Milano-Lecce, treno che era partito da Bari alla volta del capoluogo salentino per l’ultimo tratto. Giulio Tanzarella di 81 anni, di Ostuni, potrebbe essere un agricoltore impegnato al lavoro nei campi prossimi alla linea ferroviaria. Intervenuti gli uomini del commissariato di polizia di Ostuni. Per tre ore, niente treni ma un servizio di pullman sostitutivo.… Leggi tutto »

Furto d’identità e frodi creditizie: la Puglia è quinta in Italia Dati osservatorio Crif. A livello nazionale, in un anno scoperte circa novemila frodi, in Puglia 786. Le province di Bari e Taranto le più penalizzate

eur1
Bari è settima in Italia, Taranto è al nono posto e Lecce è dodicesima. Se fosse il campionato di calcio ci sarebbe da essere soddisfatti, però è il campionato delle truffe. Quelle, nello specifico, legate ai furti d’identità e alle frodi creditizie. Ovvero, per esempio, truffo la banca e il nome ce lo mette un altro, che non ne sa nulla. O anche, compro un bene e lo paga un altro, ignaro, perché io sono (illegalmente) in possesso dei suoi… Leggi tutto »

Bari: sequestro di beni per 1,2 milioni di euro a due pregiudicati Una profumeria e due immobili a Japigia, tre macchine e nove rapporti finanziari nelle disponibilità di Matteo Bombacigno, 52 anni, e Antonio Busco, 32enne

finanza 1
Beni per un milione 200mila euro circa sono stati sequestrati a carico di Matteo Bombacigno, 52 anni, e Antonio Busco, 32. La Guardia di finanza ha provveduto all’apposizione dei sigilli a una profumeria e due immobili nel quartiere barese di Japigia, nonché a sequestrare tre autovetture e nove rapporti finanziari. Secondo gli inquirenti, i due pregiudicati sono in rapporti con la criminalità organizzata. La procura della Repubblica aveva chiesto l’emissione del provvedimento in base alla normativa antimafia, provvedimento disposto dalla… Leggi tutto »

Bari-Latina 1-0 Calcio serie B, diciannovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
Il gol di Minala al 20′ del secondo tempo ha dato la vittoria al Bari nella delicata partita con il Latina. Alla diciannovesima giornata, e con questo successo, i pugliesi tornano più o meno a metà graduatoria e guardano alla zona play off ora a tre punti di distanza. Supremazia dei padroni di casa che hanno concretizzato grazie all’ex laziale. Per Minala è il secondo gol in due partite.  Nel finale di gara espulso Davide Nicola, allenatore del Bari, Il… Leggi tutto »

La città metropolitana di Bari non ha fatto neanche una delibera e rischia già la bancarotta L'eredità della Provincia: sforamento del patto di stabilità. Sanzioni da venti milioni di euro, impossibilità di assumere. Schittulli: difficoltà, non dissesto

consiglio metropolitano insediamento
C’è stato l’insediamento (foto: repertorio) e c’è stata un’altra seduta. Poi si sono fatti i conti e, senza neanche aver fatto una delibera, la città metropolitana di Bari, si è scoperto, rischia già la bancarotta. Questo discende dalla situazione della Provincia di Bari, per uno sforamento del patto di stabilità, emerge dall’interpretazione attuale delle carte. Impossibilità di fare assunzioni, multe statali da venti milioni di euro, altre misure draconiane, è ciò che fra timori e certezze, attende il sindaco della… Leggi tutto »

Calcio serie B: Bari-Latina Legapro girone C: Foggia-Barletta e Martina-Paganese. Domani all'ora di pranzo Ischia-Lecce

pallone mondiali 2014
In primavera scorsa, fu uno scontro per andare in serie A. Oggi pomeriggio (ore 15) al “San Nicola” è un incontro della zona salvezza. Bari-Latina, per la diciannovesima giornata della serie B di calcio, è una gara di retroguardia, insomma. Almeno per il momento, le due formazioni vivono un periodo infelice, non adeguato alle potenzialità. In legapro girone C, tre delle quattro pugliesi giocano oggi. Alle 16 il derby Foggia-Barletta, allo “Zaccheria” si affrontano due squadre in ottima condizione, con… Leggi tutto »

Bari: prove di esame passate agli aspiranti avvocati, due denunce. Anche tre avvocati coinvolti Secondo i carabinieri un dipendente della Corte di appello e una funzionaria dell'università hanno tentato di agevolare cinque candidati

carabinieri
Un dipendente della Corte di appello di Bari, Giacomo Santamaria, ha preso la busta e l’ha consegnata a una funzionaria dell’università, Tina Laquale. Da costei, poi, ha riavuto la busta con la soluzione alle prove di esame. Così, secondo i carabinieri, si è articolato il tentativo di aiutare cinque candidati alle prove scritte, che sono in corso alla fiera del Levante. Le prove sono quelle di abilitazione alla professione di avvocato. La busta, durante il percorso, è stata intercettata dai… Leggi tutto »

Riciclaggio: sequestro di beni per 2,6 milioni di euro al neurologo barese Vito Covelli

vito covelli
Un appartamento di pregio e altri beni, per oltre due milioni 600mila euro complessivi. A tanto ammonta il sequestro d’urgenza disposto dalla direzione distrettuale antimafia di Bari ed eseguito nei confronti di Vito Covelli, neurologo barese. Stralcio della comunicazione della Guardia di finanza: Nello specifico, l’attività investigativa ha consentito di tracciare l’esecuzione di versamenti di denaro contante per oltre 750.000 euro su un rapporto di conto intestato ad un familiare del medico, pensionato pubblico, nettamente sproporzionati rispetto alla sua capacità… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: maltratta i genitori, arrestato. Bari: spara contro l’auto della sorella, arrestato Brindisi: donna denuncia il rapimento del figlio. I carabinieri: non è vero

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO UN GIOVANE, CLASSE 1989 DEL POSTO. COSTUI, MEDIANTE RIPETUTI EPISODI DI VIOLENZA E MINACCIA NEI CONFRONTI DEI PROPRI GENITORI, SI È FATTO CONSEGNARE DEL DENARO PER L’ACQUISTO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. LO STESSO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI BRINDISI A DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. —– CARABINIERI DELLA STAZIONE… Leggi tutto »

Bari: da oggi ci si separa al Comune In via sperimentale l'apertura dello sportello. Costo 16 euro

comune bari
Da oggi ci si separa consensualmente andando al Comune. Succede a Bari dove la procedura costa 16 euro. L’ufficio dei servizi demografici di via Fraccacreta svolgerà sperimentalmente il servizio. Si può anche fare richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio dinanzi a un ufficiale dello stato civile.… Leggi tutto »

Bari: mafia, oggi udienza preliminare. Per delitti di venti anni fa Quasi tutti prescritti i reati. Richiesta di rinvio a giudizio per 29 pregiudicati, accusati a vario titolo di tre omicidi, due rapine aggravate, un sequestro di persona, tentati omicidi, armi da guerra

sentenza
Udienza preliminare. Davanti al gup Annachiara Mastrorilli si è discussa la richiesta di rinvio a giudizio per 29 indagati a vario titolo. Si tratta di pregiudicati baresi accusati, appunto a vario titolo, di tre omicidi, quattro fra tentati omicidi e ferimenti, due rapine aggravate, un sequestro di persona, porto e detenzione di armi anche da guerra. Solo che quasi tutte queste cose sono andate prescritte, perché si parla di vicende risalenti a venti anni fa, vedi uno dei tre omicidi,… Leggi tutto »

Bari: crac della concessionaria, arrestato il 49enne Tommaso Basile Ipotesi; bancarotta fraudolenta da quattro milioni di euro dietro il fallimento della Nuova Levantauto

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, hanno proceduto all’esecuzione di un ordinanza cautelare ai domiciliari nei confronti di Tommaso Basile, di anni 49, ritenuto amministratore di fatto della società fallita Nuova Levantauto Srl, operante nel settore del commercio di autoveicoli e dichiarata fallita il 4 luglio 2013. L’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, notificata al termine di una complessa ed articolata attività investigativa, è stata emessa dal dip presso… Leggi tutto »

Bari: assistenza anziani, indagine su coop onlus operanti in varie regioni. Sequestro beni per 800mila euro Provvedimento d'urgenza eseguito dalla Guardia di finanza. Ipotesi di truffa da 1,7 milioni di euro. Otto indagati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 4116_GDF_BARI_cs_Procura BariLeggi tutto »

Bari: arsenale della mala scoperto a Carbonara. Arrestato 38enne per un omicidio di aprile 2011 Operazione della polizia

polizia sequestro
Cosimo Magaletti, 38 anni, è stato arrestato dalla polizia a Bari. L’uomo, ritenuto vicino al clan Strisciuglio, è considerato l’omicida di Giuseppe Di Terlizzi, il 10 aprile 2011 all’uscita da una discoteca. Forse lo sfottà a una ragazza, all’origine dell’agguato mortale. Sequestrato, nell’operazione di polizia, un vero arsenale della mala, a Carbonara.… Leggi tutto »