Tag: Bari
24 Febbraio 2016 —
Bari carabinieri
Bari: agguato, due feriti Il 53enne Nicola Girone e il 52enne Alfredo Morisco, entrambi pregiudicati
Ancora una sparatoria a Bari, in serata. Indagano i carabinieri per l’agguato di via Caduti dei partigiani. Due feriti, il 53enne Nicola Girone pregiudicato per furto e il 52enne Alfredo Morisco, pregiudicato per reati connessi ad armi e droga. Girone è stato ferito ad una gamba e al petto; è ricoverato al policlinico. Morisco, ferito a un piede, è ricoverato al “Di Venere”.… Leggi tutto »
24 Febbraio 2016 —
Bari presidente Puglia Regione
Regione Puglia: striscione, “Verità per Giulio Regeni” Affisso sulla facciata della sede della giunta
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Conoscere la verità sulla tragica uccisione di Giulio Regeni è una questione di civiltà e giustizia. Non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità. Per questo, anche dalla Puglia, abbiamo voluto accogliere l’appello lanciato da Amnesty International-Italia e la Repubblica. Da oggi lo striscione ‘Verità per Giulio Regeni’ è esposto dai balconi della Presidenza della Regione Puglia, un gesto che sta unendo istituzioni da tutta Italia ai genitori, agli amici e… Leggi tutto »
Grano: tracce di tossine in una parte del carico arrivato a Bari. Non si escludono tracce di metalli pesanti Corpo forestale dello Stato al fianco di Coldiretti Puglia per valutare la situazione, micotossina presente in un campione di grano messicano sbarcato da nave battente bandiera di Panama
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
E’ risultato positivo al test effettuato con il kit ‘Agrastrip’ il campione di grano duro messicano e scaricato stamani dalla nave Ecopride (stazza 44.647 tonnellate), battente bandiera panamense e proveniente da Cristobal.
Coldiretti Puglia ringrazia il Corpo Forestale dello Stato della Puglia e la Asl di Bari per l’attività incessante di presidio del territorio e per la prima fase odierna dell’attività di indagine per salvare il grano italiano dagli scarichi quotidiani di… Leggi tutto »
“La posizione di Coldiretti Puglia è oscena” Grano: durissima valutazione di Italmopa (facente capo a Confindustria) alla manifestazione di protesta in corso a Bari
Di seguito in formato immagine il comunicato di Italmopa:
Abbiamo pubblicato questo comunicato, integralmente, come è metodo di questo notiziario per favorire il dibattito pubblico e la conoscenza. Non condividiamo la terminologia talvolta utilizzata per descrivere il punto di vista su una tematica di estrema complessità.… Leggi tutto »
Porto di Bari: in sette mesi un milione di tonnellate di grano straniero per fare pasta italiana Oggi protesta Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Intensa l’attività all’interno dell’aerea commerciale del Porto di Bari, dove sono attraccate 4 navi, la Ecopride con 44.647 tonnellate di grano proveniente da Cristobal (Panama), la Wes Nicole di 3037 tonnellate di stazza, proveniente da Dover (Regno Unito), la Glory One e la Emerald Star, provenienti rispettivamente da Vancouver e Montreal con un carico complessivo di altre 80mila tonnellate circa.
Altrettanto intensa, però, l’attività all’esterno del Porto di Bari, dove tir e… Leggi tutto »
Bari: operazione della polizia, una decina di arresti. Presunti responsabili del furto all’università. Anche minorenni All'alba
Un’altra operazione delle forze dell’ordine in queste ore contro la malavita organizzata. Dopo le tre di ieri, con arresti a Brindisi e provincia, e (due) a Bari, oggi è ancora la volta del capoluogo regionale, con arresti compiuti dalla polizia. Arrestati in dieci, circa (numero ancora non dettagliato) fra cui due minorenni. Sono considerati i responsabili, ad esempio, del furto alla facoltà di Scienze della formazione dell’università barese. Diversi reati contestati a vario titolo.… Leggi tutto »
Domani al porto di Bari, blocco del grano: iniziativa Coldiretti “per salvare il grano italiano” "Centinaia di agricoltori provenienti da tutta la Puglia e in particolare da Foggia e Bari" contro "gli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Centinaia di agricoltori della Coldiretti provenienti da tutta la Puglia ed in particolare da Foggia e Bari, le due province leader nella produzione di grano, e dalla Basilicata presidieranno domani, a partire dalle ore 9,00, il Varco della Vittoria al Porto di Bari, per salvare il grano italiano dagli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero, a volte triangolato da porti europei e utilizzato dai trasformatori per fare pane e… Leggi tutto »
Bari: estorsioni e assunzioni forzate, 11 arrestati di cui 5 in carcere. Anche il fratello del boss Parisi VIDEO Operazione "Clean up" della Guardia di finanza: sequestro di beni per 56 milioni di euro
Quote sociali di cinque aziende, due compendi aziendali, 11 autovetture, tre moto, 27 immobili (14 fabbricati e 13 terreni).
Valore complessivo, 56 milioni di euro. E undici arrestati, nell’operazione “Clean up” della Guardia di finanza, illustrata stamani in una conferenza stampa. Fra i sei in carcere, Michele Parisi, fratello del boss Savino.
Estorsioni e assunzioni forzate, ma anche una rapina a mano armata non concretizzatasi per circostanze fortuite, fra ciò che è contestato ai presunti appartenenti… Leggi tutto »
23 Febbraio 2016 —
Bari
Criminalità, denunce: dati Istat, Bari non c’è neanche Magnisi: "sembra che il reato non esista proprio"
Di seguito l’intervento inviatoci da Matteo Magnisi, educatore volontario:
Se Napoli in coda alla classifica dei reati denunciati, Bari è sparita totalmente.
La mappa delle denunce di reato resa nota dai dati Istat 2014 si presta purtroppo alla doppia lettura.
Se da un lato si rende giustizia dell’immagine visiva negativa che queste due città quasi sempre offrono alla pubblica opinione, dall’altro la constatazione che reati e denunce non viaggino in parallelo ne mettono in luce l’amara ed evidente situazione.
A… Leggi tutto »

23 Febbraio 2016 —
Bari Binetto carabinieri
Binetto: sventato omicidio. In un bar, armati e incappucciati: tre arresti. In manette, presunto componente del clan Strisciuglio Carabinieri
I carabinieri hanno sventato una sparatoria a Binetto, nel barese. Forse un omicidio o, più presicamente, un agguato. Tre arrestati, fra cui un presunto componente del clan Strisciuglio. I tre, secondo l’accusa, armati e incappucciati erano prossimi a fare fuoco in un bar.… Leggi tutto »
Bari: operazione antimafia, sequestrati beni per 56 milioni di euro. Più di dieci arrestati, ci sarebbe anche il fratello di un boss Guardia di finanza
Sequestro di beni per 56 milioni di euro, più di dieci arresti fra Bari e il territorio della città metropolitana (ad esempio, Palo del Colle). Fra gli arrestati ci sarebbe il fratello del boss Savino Parisi. Questi i contenuti dell’operazione antimafia della Guardia di finanza, dall’alba.… Leggi tutto »
23 Febbraio 2016 —
Bari
Bari: il boss col posto fisso. Indagato il presidente dell’Amiu Grandaliano, nei giorni scorsi, ha esposto in alcune interviste il suo punto di vista: Diomede non era direttamente nei ranghi dell'azienda ma lavorava per una coop
Lavorava per una cooperativa, non faceva direttamente capo al personale alla municipalizzata dei rifiuti. Così, per giorni, in varie interviste, il presidente dell’Amiu. Grandaliano, ha espresso la posizione dell’azienda in merito al fatto che il boss Diomede fosse al lavoro, posto fisso. Cosa che ha suscitato un vespaio di polemiche. Che suscita, ora, un’inchiesta della magistratura di Bari, secondo quanto riportato da Repubblica. E il presidente Grandaliano finisce nel registro degli indagati.… Leggi tutto »
23 Febbraio 2016 —
Bari Taranto università
A Taranto la terza tappa di PoliOrienta, del politecnico di Bari Stamani nella sede della città ionica
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il PoliOrienta, edizione 2016, giunge martedì 23 febbraio, a Taranto per la sua terza tappa. Dopo il successo di pubblico studentesco e la folta partecipazione riscontrata a Bari lo scorso 17 e 18, il capoluogo Jonico, sede del Politecnico, si appresterà a vivere un’importante giornata dedicata all’orientamento e alla scelta universitaria. E’ prevista la partecipazione di numerose scuole superiori e di singoli studenti, non solo di Taranto e provincia. Numerose prenotazioni… Leggi tutto »
Bari: palazzo di giustizia, occhio alla crepa. “I due corpi di fabbrica che costituiscono l’edificio continuano ad allontanarsi” Denuncia M5S: pioggia ma non solo
Di seguito un comunicato diffuso da Sabino Mangano e Francesco Colella, consiglieri comunali di Bari, gruppo movimento 5 stelle:
Gli annosi problemi strutturali del Palazzo di Giustizia di via Nazarianth sono ritornati alla ribalta a seguito di alcune fotografie pubblicate su un gruppo Fb di avvocati il 18 febbraio 2015 (in allegato al presente comunicato)
Quando piove, si sa, il palazzo diventa un colabrodo, bacinelle qua e là tra centinaia di fascicoli accatastati sulle scrivanie. La pioggia filtra dai soffitti,… Leggi tutto »
22 Febbraio 2016 —
Bari
Istat: l’indice generale è in rialzo ma Bari è in deflazione. Prezzi a -0,3 per cento. Il dato più pesante fra dieci grandi città Milano, Firenze, Perugia, Reggio Calabria, Ravenna e Palermo sono a quota zero, Potenza a -0,2 per cento come Trieste e Verona è a -0,1 per cento. Dati di gennaio 2016
Prezzi, l’indice generale dell’inflazione fa registrare per gennaio 2016 un aumento. Però, per dieci grandi città prese a campione, si oscilla fra la quota zero e la deflazione. Con il dato di Bari che è quello di deflazione più pesante: -0,3 per cento. A quota -0,2 per cento ci sono Potenza e Trieste; a -0,1 per cento si trova Verona. Con l’indice invariato, Firenze, Milano, Palermo, Perugia, Ravenna e Reggio Calabria. Dati Istat.… Leggi tutto »
22 Febbraio 2016 —
Bari
Bari: rissa verbale al congresso dei giovani democratici. Il segretario lancia una copia dello statuto. Un ragazzo finisce al pronto soccorso Dario Ginefra, parlamentare, dice di avere assistito al "peggiore spettacolo della mia vita politica"
Sabato, riunione dei giovani democratici a Bari. Accordo trovato sulle nomine e, al momento di chiudere, è finita praticamente in rissa. Senza che siano volate le mani, assicurano i presenti alla giornalista di Repubblica che racconta la vicenda.
Il congresso non si è fatto più, insomma. I toni concitati si sono alzati sempre più fin quando il segretario ha tirato una copia dello statuto. Un ragazzo, colto da tachicardia, è finito al pronto soccorso.
Repubblica riporta anche le dichiarazioni del… Leggi tutto »
Asl Bari: Corte dei Conti, criticità nel bilancio Referto depositato a gennaio: ritardo nel pagamento dei fornitori, proroghe di contratti scaduti, superamento dei limiti per la spesa farmaceutica. Esercizio 2013
Di Nino Sangerardi:
Non poche le criticità riscontrate dalla Corte dei Conti, Sezione Puglia, nel Bilancio 2013 dell’Asl di Bari e provincia. Il referto depositato a fine gennaio 2016 mette in luce, tra l’altro, il ritardo nel pagamento dei fornitori, proroghe di contratti scaduti, superamento dei limiti per la spesa farmaceutica, aumento dei costi della mobilità passiva (i cittadini che scelgono di curarsi in ospedali non pugliesi o diversi dall’Asl Bari), mancato recupero delle somme corrisposte in eccedenza al personale… Leggi tutto »
Bari: dissesto idrogeologico, riforma dei consorzi di bonifica, costo dell’acqua. Analisi di Coldiretti Puglia Stamani la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quanto costa l’acqua in Puglia? Quali i rimedi contro dissesto idrogeologico, desertificazione, incuria? Una riforma seria dei consorzi di bonifica è possibile? La prima analisi dettagliata sui rischi che la Puglia corre e la necessaria manutenzione del territorio sarà lunedì 22 febbraio 2016, alle ore 10,00, presso la Camera di Commercio di Bari, nel corso del confronto su ‘La riforma dei consorzi di bonifica per un’agroalimentare in evoluzione’.
All’incontro parteciperanno, tra… Leggi tutto »
21 Febbraio 2016 —
Bari Conversano incidente
Bari: incidente, morto il 23enne Davide D’Accolti, di Conversano. Una macchina controsenso sulla strada statale 16, la causa Secondo la ricostruzione dell'accaduto. Ferita la donna che era in un'altra auto
Una macchina controsenso, strada imboccata da un trentenne di Triggiano a bordo di una Volkswagen Golf. Doveva prendere il senso per Bari, ha preso quello per Brindisi, all’altezza dell’hotel Barion, territorio di Torre a Mare, Bari. Venti chilometri ad alta velocità, in quel modo. Senza possibilità che lo raggiungessero le vetture delle forze dell’ordine. Poi, lo scontro con chi andava nel verso giusto.
Lo scenario ricostruito dagli investigatori, per l’impatto mortale delle tre la scorsa notte, è questo. Vittima, Davide… Leggi tutto »
Bitonto, incidente: un morto all’alba. Bari, strada statale 16: scontro. Morto Davide D’Accolti, 23enne di Conversano Trepuzzi: incidente ieri a tarda sera, morto un anziano
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/21-02-2016/bitonto-incidente-allalba-aveva-17-anni-il-ragazzo-morto-nello-scontro-fra-una-panda-e-un-doblo/
https://www.noinotizie.it/21-02-2016/bari-incidente-morto-il-23enne-davide-daccolti-di-conversano-una-macchina-controsenso-sulla-strada-statale-16-la-causa/
Incidente mortale in territorio di Bitonto, strada 231: all’alba, scontro fra due auto. Morto un ragazzo di Bitonto (ancora non nota a noi la sua identità) e quattro feriti, nell’impatto fra una Panda e un Doblò. Gli occupanti della Panda, tutti in età compresa fra i 18 e i 22 anni (non guidava il ragazzo deceduto). Il 58enne conducente del Doblò è in gravi condizioni.
Incidente nella notte, intorno alle 3, anche sulla strada statale 16,… Leggi tutto »