Tag: Bari
Referendum: non è come Madonna, mantiene la promessa. Anche Bari e Lecce nel pompa tour di Paola Saulino Aveva promesso sesso orale a chiunque votasse no per sconfiggere la riforma di Renzi
Madonna promise sesso orale a chiunque votasse contro Trump. Senonché un elettore, presentatosi a “riscuotere”, non fu fatto entrare, dal portiere del palazzo in cui vive la popstar.
Paola Saulino, 27enne campana che vive a Los Angeles, promette che andrà diversamente, con lei. Aveva promesso sesso orale a chiunque votasse no al referendum costituzionale ed ecco, stando all’apposita pagina facebook (da cui è tratta l’immagine) che le prime dieci date del pompa tour sono già in elenco. Anche due tappe… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud barese, tarantino e Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori.… Leggi tutto »
5 Dicembre 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi elezioni Foggia Italia Lecce provincia Puglia Taranto Trani
Referendum costituzionale: no 59,14 per cento-sì 40,86 per cento. Matteo Renzi si dimette da presidente del Consiglio Puglia, dove la sconfitta del premier è catastrofica: no 67,16 per cento-sì 32,84 per cento RISULTATI
Renzi è stato bocciato dal sud. Dopo Sardegna, Sicilia e Campania, in termini percentuali è la Puglia la regione che più di tutte ha detto no alla riforma costituzionale proposta dall’ancora per poche ore premier e dai suoi sodali Boschi, Verdini, Alfano ecc. Il tacco d’Italia dice un no secco con il 67,16 per cento rispetto al 32,84 per cento dei favorevoli alla riforma. Ovvero, più del doppio di no rispetto ai sì. In termini assoluti i no sono stati… Leggi tutto »
4 Dicembre 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi elezioni Foggia Italia Lecce provincia Puglia Taranto Trani
***Referendum costituzionale: l’affluenza alle 19 è stata del 57,24 per cento*** In Puglia: 48,26 per cento. La provincia di Lecce supera tutti con il 51,79 per cento; Bari al 49,36 per cento. Brindisi 48,01; Taranto 47,22; Bat 45,51; Foggia 44,2
4 Dicembre 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi elezioni Foggia Italia Lecce provincia Puglia Taranto Trani
***Referendum costituzionale: l’affluenza alle 12 è stata del 20,14 per cento*** In Puglia: 16,37 percento. Provincia con il maggior numero di votanti Bari: 17,83 per cento. Nel foggiano: 15,34 per cento. Brindisi: 15,65. Bat: 15,71. Taranto: 15,72. Lecce: 16.04
A livello nazionale siamo a quota 20,14 per cento. In Puglia: 16,37 per cento. Affluenza dei votanti alle 12 per il referendum costituzionale.
La provincia con la maggiore affluenza: città metropolitana di Bari con il 17,83 per cento. Al contrario, quella con la minore affluenza è stata la provincia foggiana con il 15,34 per cento. Taranto con il 15,72 è di un centesimo (in termini percentuali) avanti alla provincia Bat mentre la provincia di Brindisi si piazza a quota 15,65… Leggi tutto »
“Strage di ulivi nel barese”, la denuncia di Coldiretti Puglia Stamani "è toccata ad un agricoltore di Santo Spirito". Allarme criminalità
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Strage di ulivi monumentali nelle campagne del barese. Stamani è toccata ad un agricoltore di Santo Spirito la straziante scoperta. “Stanotte sono stati tagliati a livello del terreno 40 rigogliosi ulivi centenari – tuona il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – un vile atto che ha segnato la fine dell’attività olivicola del nostro giovane socio che, prima di poter raccogliere nuovamente olive, dovrà aspettare anni. Ogni albero garantiva circa un quintale… Leggi tutto »
4 Dicembre 2016 —
Bari parlamento Puglia
Xylella in Puglia: “situazione incomprensibile”, dice la senatrice a vita Elena Cattaneo, biologa di fama mondiale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del convegno:
In merito al caso Xylella in Puglia la senatrice a vita Elena Cattaneo, intervenuta all’incontro ‘SANITA’ Vs SALUTE’ promosso da Nextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari e Lecce in corso in questi minuti al Petruzzelli, ha detto:
«La situazione Xylella in Puglia è incomprensibile. Se non ci si affida alle competenze non so a chi ci si possa affidare. Si rischia di affidarsi ai calendari lunari, alle… Leggi tutto »
Bari-Salernitana 2-0 Calcio serie B, diciassettesima giornata
Record stagionale di presenze al “San Nicola”, circa diciannovemila spettatori per Bari-Salernitana. L’hanno vinta i biancorossi che così, dopo 17 giornate del campionato di calcio di serie B, si portano a quota 23 in classifica e iniziano a frequentare la zona playoff. La formazione di Colantuono ha avuto la meglio sui campani (fermi a quota 18 in graduatoria) grazie al gol di De Luca al 42’del primo tempo e al raddoppio di Daprela, giunto al sesto minuto della ripresa. Nel… Leggi tutto »
Bari-Salernitana, Lecce-Matera, il derby Monopoli-Taranto. Chi l’avrebbe mai detto, Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana scontro di testa Calcio serie B e legapro girone C, oggi le partite: Fidelis Andria a Fondi, il Foggia a Reggio Calabria
Dopo la sconfitta di Verona, prima della gestione Colantuono, il Bari cerca oggi (ore 15 al “San Nicola”) il ritorno alla vittoria. Ospita la Salernitana e, dato anche il gioco espresso nella trasferta con la capolista, ci sono le premesse per fare bene.
LEGAPRO girone C sedicesima giornata ore 14,30
Casertana-Akragas
Cosenza-Catania ore 16,30
Fondi-Fidelis Andria
Juve Stabia-Virtus Francavilla Fontana
Lecce-Matera ore 20,30
Melfi-Messina
Monopoli-Taranto
Reggina-Foggia ore 18,30
Siracusa-Catanzaro
Vibonese-Paganese
… Leggi tutto »
3 Dicembre 2016 —
Bari
Bari: Sanità vs Salute, la senatrice a vita fra i protagonisti dell’incontro Elena Cattaneo, biologa di fama mondiale. Autrice del libro "Ogni giorno. Tra Scienza e politica"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La senatrice a vita Elena Cattaneo, docente di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano, autrice del recente libro ‘Ogni giorno. Tra Scienza e Politica’ e biologa di fama mondiale è tra i protagonisti dell’incontro ‘SANITA’ Vs SALUTE’ promosso daNextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari e Lecce in corso in questi minuti al Petruzzelli .
«L’attuazione del diritto alla salute – dichiara Luca Clarizio, managing partner di Nextlaw… Leggi tutto »
2 Dicembre 2016 —
Bari Finanza San Severo
San Severo: sequestro di beni al pluripregiudicato Claudio Guerrieri Bari: sequestrate t-shirt e felpe, con indivazione di produzione italiana. Accusa: non è vero. I capi di abbigliamento erano trasportati da un tir turco
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata – hanno eseguito in Foggia il sequestro del patrimonio riconducibile al pluripregiudicato Claudio GUERRIERI. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta del Procuratore della Repubblica di Bari. In particolare, si tratta di due immobili e tre conti correnti per un valore complessivo stimato di circa 380.000 (trecentottantamila) euro. I beni sottoposti a sequestro anticipato verranno dunque… Leggi tutto »
1 Dicembre 2016 —
Bari
Bari: olio, test antitruffe organizzato da Coldiretti Puglia Oggi in piazza del Ferrarese
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Sarà in azione il test del DNA dell’olio su Piazza del Ferrarese a Bari, giovedì 1° dicembre 2016, dalle ore 9,30, in occasione della ‘Giornata Nazionale dell’Olio Extravergine’, organizzata da Coldiretti Puglia in collaborazione con UNAPROL, con una dimostrazione pubblica per smascherare le frodi, ma anche i consigli pratici per scegliere e acquistare l’extravergine giusto al prezzo giusto, dopo i frequenti scandali che hanno colpito il prodotto simbolo della dieta mediterranea.
Oltre… Leggi tutto »
Bari: “Donne Rom, storie di esclusione e inclusione intorno al fuoco”. Oggi incontro a Japigia Organizzato da Eugema onlus
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e dall’Ufficio del Garante dei Diritti dei Minori della Regione Puglia “Generare culture non violente”, in collaborazione con organizzazioni ed istituzioni cittadine del pubblico e del privato sociale, l’Associazione di volontariato per l’intercultura “EUGEMA Onlus” incontra a Bari le donne del campo rom di Japigia in Strada Santa Teresa, 1 Bari.
L’iniziativa con le donne rom alla seconda edizione, si terrà presso il campo… Leggi tutto »
Bari: fermato un 29enne per l’assassinio di Rosa Maria Radicci Contestato l'omicidio volontario per la morte della 71enne
Arrestato un 29enne albanese, dopo l’interrogatorio in questura a Bari. È ritenuto l’assassino di Rosa Maria Radicci, la 71enne uccisa in casa sua. Venne trovata, tre settimane fa, con la testa chiusa in una busta. Il 29enne conosceva la famiglia della vittima. Secondo gli investigatori, ha agito in una sorta di vendetta personale nei confronti dell’anziana pittrice. Contestato l’omicidio volontario.… Leggi tutto »
29 Novembre 2016 —
Bari Ferrovie Sud Est treno
Ferrovie sud est: rinviato a giudizio l’ex amministratore unico Luigi Fiorillo. Deve rispondere di truffa Con lui, a processo altri quattro: prima udienza il 9 maggio prossimo. Due assolti in udienza preliminare
Giuseppe Fiaccadori, rappresentante legale di Railconsulting srl; Marco Marzocchi, all’epoca rappresentante legale della società polacca Varsa; Carlo Beltramelli, all’epoca procuratore speciale per la stessa società polacca; Nicola Alfonso, responsabile tecnico delle ferrovie sud est. Tutti costoro, con Luigi Fiorillo ex amministratore unico delle ferrovie sud est, sono stati rinviati a giudizio per il caso di 52 vagoni comprati di Fse al prezzo di 115 milioni di euro. Secondo l’accusa, 23 milioni di euro in più rispetto al prezzo di mercato.… Leggi tutto »
Corte dei Conti, faro sull’Autorità portuale del Levante. Circoscrizione porti di Bari, Barletta e Monopoli Relazione: andamento economico discontinuo fino al 2012
Di Nino Sangerardi:
La relazione ha per oggetto la gestione finanziaria,periodo 2009-2014, dell’Autorità portuale del Levante circoscrizione porti di Bari,Barletta e Monopoli. Firmata dai magistrati,Sezione controllo Enti, Stefano Siragusa consigliere estensore e Enrica Laterza presidente.
In sintesi, il risultato economico presenta andamento discontinuo fino al 2012,anno in cui il disavanzo è di euro 1.133.139.Nel biennio successivo si riduce fino a conseguire un disavanzo di euro 321.794 anno 2014. Il valore della produzione passa da 8 milioni di euro nel 2008… Leggi tutto »
Verona-Bari 1-0 Calcio serie B, sedicesima giornata
Il Bari ha avuto l’occasionissima in chiusura del primo tempo. Poi un altro paio, davvero importanti, nella ripresa. E non ha segnato. Il Verona, con Pazzini, intorno alla mezz’ora del secondo tempo è andato in gol, annullato per irregolarità. Poi, a sette minuti dalla fine, Pazzini ha segnato un gol buono. Quello che dà al Verona il primato solitario in classifica, con 33 punti, mentre il Bari rimane fermo a quota 20, a metà classifica dopo sedici giornate del campionato… Leggi tutto »
Qualità della vita: la Puglia è giù. Brindisi la migliore, settantaquattresima a livello nazionale. Foggia è quella messa peggio, novantacinquesima Rapporto Italia Oggi-Università La Sapienza, nella graduatoria italiana guidata da Mantova si registra il crollo della provincia Bat, la risalita di Bari, Lecce ancora male e Taranto conferma di essere emergenza nei servizi sanitari CLASSIFICA COMPLETA
Qualità della vita, il rapporto diffuso da Italia Oggi e università La Sapienza pone tutte le pugliesi nella parte bassa della classifica. Brindisi meglio di tutte le altre; salto in avanti di Bari, crollo della provincia Bat e le altre tre province si trovano nelle posizioni intorno alla novantesima se non oltre, nella classifica nazionale capeggiata da Mantova e chiusa da Crotone.
Nel 2016, stando alla classifica che tiene conto di vari parametri di vivibilità, Brindisi è settantaquattresima, Bari ottantunesima,… Leggi tutto »
Molfetta: ucciso il pregiudicato 54enne Antonio Andriani. Gli hanno sparato un colpo alla testa L'agguato ieri a tarda sera, nell'androne del palazzo in cui viveva. Operato nella notte al policlinico di Bari, stamani è stato dichiarato morto
L’agguato ieri a tarda sera, intorno a mezzanotte. Antonio Andriani, 54 anni, era in pigiama quando è sceso fino all’andronee anche in strada, per parlare con una persona che dunque, presumibilmente. Qualcuno che, estratta l’arma, ha costretto Andriani a rifugiarsi nell’androne. Invano. Qualcuno che gli ha sparato un colpo di pistola alla testa. Uno solo, letale. L’uomo, dal palazzo in cui viveva a Molfetta, è stato dunque trasportato in gravissime condizioni al policlinico di Bari. Operato nella notte, stamani ne… Leggi tutto »
27 Novembre 2016 —
Andria Apricena Bari Bisceglie Brindisi calcio Foggia Francavilla Fontana Gravina in Puglia Lecce Manfredonia Molfetta Monopoli Nardò pallacanestro pallavolo San Severo Taranto
Verona-Bari, Avellino-Brindisi, Civitanova Marche-Molfetta: trasferte con le squadre di vetta per le pugliesi di calcio serie B, basket e volley di serie A Calcio legapro girone C: derby Taranto-Lecce con i salentini in testa alla classifica e gli ionici nella zona pericolosa e derby fra le sorprendenti Fidelis Andria e Virtus Francavilla Fontana. Il Monopoli va a Melfi, in serata Foggia-Casertana. Serie D girone H: derbies Manfredonia-Gravina in Puglia e San Severo-Nardò
Nel campionato di basket maschile, alle 18,15 l’Enel Brindisi di scena ad Avellino. I campani sono al terzo posto della classifica con 12 punti, i pugliesi sono settimi con 8 punti. Difficile trasferta (ore 18) anche per l’Exprivia Molfetta con la Lube Civitanova Marche. La più difficile di tutte, però, è nel calcio di serie B: posticipo, Verona-Bari ovvero i pugliesi in casa della potenziale capolista che in caso di pareggio almeno, riagguanterebbe il Frosinone in vetta e, vincendo, sarebbe… Leggi tutto »





