Tag: Bari
Bari-Foggia Calcio serie C, playoff
Alle 17,30 la partita secca al “San Nicola”. Per il Bari iniziano i playoff, il Foggia è al suo secondo turno dopo avere eliminato il Catania, successo ottenuto in trasferta. La vincente di Bari-Foggia accede ai playoff nazionali del campionato di calcio di serie C per la promozione in serie B con le vincitrici dei tre gironi Como, Perugia e Ternana.… Leggi tutto »
18 Maggio 2021 —
Bari
Bari: morto il “medico bravo e gentile dei neonati” Antonio Del Vecchio aveva 64 anni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Oggi ci ha lasciati, dopo una breve e drammatica malattia, il Dr. Antonio Del Vecchio, Direttore della Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia dell’Ospedale “Di Venere”. Professionista di alto livello, formatosi in prestigiose Università Italiane (Pisa, Roma, Modena, Siena) e all’estero (New York Medical College e Università della Florida di Gainesville), ha diretto dal 2008, con raro tratto di umanità e gentilezza unito a una straordinaria competenza e preparazione scientifica, la sua unità… Leggi tutto »
Bari: il sindaco al Kursaal Santalucia Decaro: un nuovo spazio per l'arte
Di Francesco Santoro:
Il sindaco di Bari Antonio Decaro umarell “per caso” sul cantiere del Kursaal Santalucia di Bari. «Un nuovo spazio per l’arte- osserva il primo cittadino-, la musica e per stare insieme», che tornerà a splendere al termine dei lavori di restauro conservativo, «che presto – osserva Decaro- restituiranno anche questo teatro alla città». Il capo del governo locale ringrazia infine la Regione per l’impegno. Il gioiello liberty del quartiere Umbertino aveva riaperto i battenti (a intervento non… Leggi tutto »
18 Maggio 2021 —
Bari
Policlinico di Bari, accessi al pronto soccorso solo per i casi di emergenza Sala parto, i papà potranno tornare ad assistere alle nascite
Sono temporaneamente limitati ai casi di pazienti a rischio della vita gli accessi al pronto soccorso del policlinico di Bari. Provvedimento dirigenziale dopo l’incendio doloso dell’altro ieri sera. È finalizzato alle verifiche ed alla messa in sicurezza della struttura.
—–
Di Francesco Santoro:
I padri potranno tornare ad assistere alle nascite al Policlinico di Bari dopo la riscontrata negatività al Covid attraverso un test molecolare. «L’azienda ospedaliero-universitaria ha riaperto questa possibilità con una procedura operativa che garantisce la sicurezza della… Leggi tutto »
Il giudice di Bari confessa: proprietario di alcune armi nel casolare di Andria Interrogatorio di De Benedictis
Giuseppe De Benedictis, arrestato dopo il ritrovamento di varie armi nel casolare di Andria, è stato sottoposto oggi ad interrogatorio. Il giudice barese ha ammesso la proprietà di alcune di quelle armi, compresa qualcuna da guerra. È quanto riportato dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Policlinico di Bari: incendio nei sotterranei del pronto soccorso, evacuati pazienti A fuoco anche rifiuti
È stato necessario evacuare sedici pazienti, in container. Vasto incendio a tarda sera nei sotterranei del padiglione Asclepios, in corrispondenza del pronto soccorso del policlinico di Bari. Nell’area del rogo anche rifiuti, anche in plastica. Intervento di varie squadre dei vigili del fuoco. È stato anche necessario interrompere l’erogazione di energia elettrica per una decina di minuti. Nessun ferito per il rogo avvenuto a tarda sera. Pronto soccorso ancora chiuso di prima mattina.
… Leggi tutto »
17 Maggio 2021 —
Bari carabinieri droga Italia mafia
Bari, operazione antimafia: 35 arresti Carabinieri, anche in altre zone d'Italia: contrasto al traffico di droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella notte appena trascorsa, a Bari e sul territorio delle province di Bari e B.A.T., circa 150 uomini e donne del Comando Provinciale dei Carabinieri sono stati impegnati in un’imponente operazione antidroga con la quale è stato smantellata un’associazione contigua al clan Palermiti, operante su Bari e provincia.
Sono complessivamente 35 i soggetti, indagati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, di cui 12 anche per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze… Leggi tutto »
Policlinico di Bari: vasto incendio nei sotterranei del pronto soccorso In serata
Tweet dei vigili del fuoco:
Bari, dalle 23:00 intervento dei vigili del fuoco nel Policlinico per un #incendio sviluppatosi in alcuni locali tecnici seminterrati. In corso evacuazione precauzionale dei reparti sovrastanti a causa del fumo.
Aggiornamento qui:
Policlinico di Bari: incendio nei sotterranei del pronto soccorso, evacuati pazienti A fuoco anche rifiuti
… Leggi tutto »
16 Maggio 2021 —
Bari carabinieri internet provincia
Ricatto hard, denunciato sessantenne del barese L'accusa da un 32enne umbro costretto a pagare duemila euro
Un sessantenne del barese è stato denunciato da un uomo di 32 anni del ternano. Il giovane umbro, il mese scorso, si è imbattuto, in una chat del social network, in una ragazza che lo ha convinto ad effettuare davanti alla videocamera delle scene di autoerotismo.
Successivamente al 32enne sono arrivate richieste di denaro con la minaccia di diffondere presso i suoi contatti le immagini compromettenti. Nell’immediato il 32enne ha versato duemila euro su una carta postepay, poi le pretese… Leggi tutto »
In sei Comuni del barese l’incidenza di contagi da corona virus è oltre 250 su centomila abitanti Report Asl
Di Francesco Santoro:
Sono 6 i Comuni in provincia di Bari con un’incidenza oltre la soglia dei 250 contagi ogni 100mila abitanti. Si tratta di Santeramo in Colle (447,4), Binetto (410,4), Gravina in Puglia (398,4), Terlizzi (308,4), Ruvo di Puglia (268,9) e Altamura (260). Ma «la curva dei nuovi contagi nel territorio scende anche in questa settimana- commenta l’Asl-, la quinta consecutiva. Sono infatti 1.483 i nuovi casi registrati tra il 3 e il 9 maggio, con un tasso settimanale… Leggi tutto »
16 Maggio 2021 —
Bari
Bari: il parco della settecentesca villa Bonomo sarà aperto ai visitatori Da settembre
Di seguito il comunicato:
È stato presentato in anteprima alla stampa il parco storico di villa Bonomo, che da settembre sarà aperto al pubblico grazie al progetto del complesso residenziale Abiparco e al Gruppo Fanelli che lo ha realizzato
Un viale lungo 260 metri sul quale si affacciano pini e ulivi secolari, un’area di quasi cinque ettari – tra parco storico e nuove zone destinate a verde – in cui trovano spazio 250 alberi ad alto fusto, più di 350… Leggi tutto »
15 Maggio 2021 —
Bari carabinieri Lecce polizia
Bari, Umbertino: assembramenti, anche dopo le dieci di sera. Fischiati gli agenti Lecce: festa con il cantante neomelodico, i carabinieri acquiscono il video
Davanti ai locali, nel quartiere Umbertino di Bari, decine di persone. Anche all’ora del coprifuoco ed oltre. Bordata di fischi alla pattuglia della polizia locale. Serataccia, insomma, ieri. Vari residenti hanno espresso il loro disappunto per l’accaduto, disappunto anche del sindaco Antonio Decaro.
Una festa privata in Salento con gente senza mascherina che canta, balla e non rispetta le distanze di sicurezza. Le immagini sono contenute in un video postato sulla pagina facebook di un cantante neomelodico esibitosi durante il… Leggi tutto »
Puglia: 1,8 milioni di somministrazioni ma circa 19mila fragili non sono stati ancora vaccinati Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di Francesco Santoro:
«La maggior parte dei pugliesi estremamente vulnerabili sono stati raggiunti, ma da un’analisi aggiornata» sono «19mila persone di questa fascia prioritaria che non risultano ancora vaccinate. Il nostro obiettivo adesso è raggiungerle una per una telefonicamente attraverso una ricerca attiva da parte delle Asl e mettere nelle condizioni chi lo desidera di avere subito il vaccino». Così l’assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco, che nel commentare i risultati della campagna vaccinale in Puglia, ai primi posti… Leggi tutto »
14 Maggio 2021 —
Bari
“Depravata fai schifo vi brucerei nei forni”: tra le offese ad una ragazza di Bari, 18 anni, lesbica Denuncia di Mixed Lgbti: c'è anche chi teme l'omosessualità come malattia trasmissibile
Di Francesco Santoro:
L’associazione Mixed Lgbti di Bari denuncia un gravissimo episodio di odio e intolleranza nei confronti di una ragazza lesbica, presa di mira da uno sconosciuto che ha utilizzato un «account anonimo Instagram e l’ha bersagliata di insulti e chiamate insistenti a tarda sera- si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del sodalizio-. Perché? Unicamente per farla sentire sbagliata a causa del suo orientamento sessuale. L’omofobia ha un volto, e forse chi giudica inutile il ddl… Leggi tutto »
Complanare sud di Bari, chiusure notturne per lavori fino al 30 giugno. Stazione: tamponi rapidi da domani Strade e treni
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla D94 Complanare sud di Bari, continuano gli interventi di consolidamento del cavalcavia “Santa Caterina”, situato al km 676+686. Pertanto, rimarrà chiuso, sulla Complanare sud di Bari (allacciamento A14 -Tangenziale di Bari), il ramo di allacciamento con la Tangenziale di Bari, per chi proviene dalla A14 Bologna-Taranto ed è diretto verso Brindisi-Lecce, in orario notturno, dalle 22:00 alle 6:00, fino alla mattina del 30 giugno.
In alternativa, si potranno utilizzare i seguenti itinerari:… Leggi tutto »
14 Maggio 2021 —
Bari Locorotondo Martina Franca Puglia Regione
Riccardo Muti al Petruzzelli, festival della Valle d’Itria, il Locus: quanti annunci Regione Puglia, osservatorio dello spettacolo: presidente Ernesto Assante
Di Francesco Santoro:
RICCARDO MUTI A BARI
Riccardo Muti torna sul podio del Teatro Petruzzelli di Bari per dirigere l’Orchestra giovanile Cherubini. Tre i concerti in programma il 2, 3 e 4 giugno dedicati alla Sinfonia n. 3, in Re maggiore, D. 200 di Franz Schubert e alla Sinfonia n. 9, in mi minore, op. 95 “Dal nuovo mondo” di Antonín Dvořák.
FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA
“La creazione” di Franz Joseph Haydn inaugurerà, il 17 luglio a Martina Franca, la… Leggi tutto »
14 Maggio 2021 —
Bari carabinieri Toritto
Omicidio a Bari: arrestato 44enne Il cadavere di un connazionale era stato trovato in un casolare abbandonato
Il cadavere di un 47enne romeno era stato rinvenuto ieri notte in un casolare abbandonato. La moglie aveva detto agli investigatori di avere visto l’uccisione del marito. Accusato dell’omicidio, è stato arrestato dai carabinieri un 44enne connazionale della vittima, domiciliato a Toritto.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Arrestato Busuioc Gheorhe, 44enne, romeno, pregiudicato, domiciliato a Toritto, ritenuto responsabile dell’omicidio del connazionale Mihalcea Vasile, 46enne, ritrovato cadavere, la sera del 12 maggio scorso, in un casolare abbondonato nel quartiere… Leggi tutto »
Nuovo arresto per il giudice barese Coinvolto anche un militare
Nuovo arresto per l’ex gip del Tribunale di Bari, Giuseppe De Benedictis, raggiunto in carcere da un provvedimento di custodia cautelare nell’ambito dell’inchiesta sul ritrovamento di un arsenale nelle campagne di Andria in cui è coinvolto anche il caporal maggiore dell’Esercito italiano, 43enne incensurato. Il provvedimento è stato firmato del gip del Tribunale di Lecce.
La scoperta risale al mese scorso: durante una perquisizione in una masseria tra Andria e Corato, gli uomini della polizia di Stato, in un pozzo… Leggi tutto »
13 Maggio 2021 —
Bari carabinieri
Bari: rinvenuto cadavere In un casolare abbandonato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella sera di ieri a Bari Carbonara, i Carabinieri del Nucleo Operativo unitamente ai militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Bari San Paolo, su richiesta pervenuta al 112, sono intervenuti all’interno di un casolare abbandonato ove è stato rinvenuto un cadavere di un cittadino romeno classe 75 con ferite da arma da taglio e da corpo contundente. I rilievi sono stati effettuati dalla Sezione Investigativa Scientifica del Comando Provinciale di Bari.… Leggi tutto »
12 Maggio 2021 —
Bari carabinieri
Tutela del patrimonio culturale: carabinieri del reparto di Bari, 1329 beni sequestrati in un anno Attività 2020
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate sui territori di Puglia e Basilicata e spesso conclusesi in altre regioni italiane o all’estero, ha restituito nel 2020, al patrimonio culturale nazionale, beni archeologici, antiquariali e di arte contemporanea che rischiavano di essere definitivamente dispersi. Le attività delinquenziali connesse ai beni culturali, infatti, hanno sì risentito della crisi pandemica, ma hanno trovato un florido sbocco nel commercio illecito a mezzo… Leggi tutto »





