rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Alberobello

Martina Franca-Alberobello: incidente, carambola di auto In serata

IMG 20160809 WA0001
Incidente verso sera, sulla Martina Franca-Alberobello. Varie auto coinvolte e una anche capovolta, nello scontro avvenuto in contrada Nigri. Ferite lievi per le persone. Sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco, oltre ai vigili urbani.… Leggi tutto »

Monopoli: stasera il concerto di Bill Elgart Anteprima del festival Ritratti

BILL ELGART col 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Grande musica al Festival Ritratti. Dal 24 al 31 agosto, nel chiostro di Palazzo San Martino di Monopoli e nel Teatro dei Trulli di Alberobello, la manifestazione diretta nella rete Orfeo Futuro da Antonia Valente e Massimo Felici celebra anche Shakespeare e Steve Reich. Mentre martedì 9 agosto (ore 21, info 320.664.63.95), con un’anteprima di lusso, a Monopoli, sempre nel Chiostro di Palazzo San Martino, ricorda il pianista canadese Paul Bley, uno dei protagonisti… Leggi tutto »



Alberobello: morte di Damiano Palmisano, i familiari non credono al suicidio Chiedono sia fatta chiarezza. Esposto alla procura della Repubblica

noinotizie
I genitori non credono alla tesi del suicidio. Vogliono che sia fatta chiarezza perché, a loro dire, appunto chiarezza non c’è. La morte di Damiano, dunque, stando ai familiari rimane avvolta nel mistero. Il 21 luglio, Damiano Palmisano, 29enne elettricista di Alberobello, uscì normalmente da casa. Non vi fece ritorno. Il suo corpo, un cappio al collo, venne trovato in un campo: impiccato a un albero. Non era una persona che potesse far pensare a intenti suicidi, sostengono genitori e… Leggi tutto »




Madonna ad Alberobello ieri a cena, Iñárritu a Lecce. Nei giorni scorsi era a Locorotondo Valle d'Itria e Salento, le due star mondiali di musica e cinema turisti vip. La cantante soggiorna a Borgo Egnazia

madonna puglia
Madonna ha cenato ad Alberobello, ieri sera. Riconosciuta da vari avventori, nel ristorante. Vi è arrivata intorno alle undici, un fugace scatto al trullo sovrano che è fra gli altri monumenti cittadini protagonista del Light festival fino a domenica. La star della musica mondiale si trova a Borgo Egnazia per un periodo di vacanza. In valle d’Itria, nei giorni scorsi, ci era stato anche il regista due volte premio Oscar. Alejandro González Iñárritu, con Revenant e Birdman, messicano 53enne, dopo… Leggi tutto »

taras

Medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo: chiesta due anni fa, ancora niente "Forse qualcuno si è messo di traverso", dice il promotore del riconoscimento al trentenne musicista di Alberobello che morì perché si salvasse una bambina nella notte del disastro della Concordia

giuseppe girolamo
Antonio Nisita, circa due anni fa, promosse una petizione online su change.org perché venisse attribuita la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo. Il trentenne musicista della Concordia, nella notte del disastro della Concordia al largo dell’isola del Giglio, lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio, a una bambina che così riuscì a salvarsi. Giuseppe Girolamo morì. Per questo è considerato l’eroe della Concordia. Nonostante oltre centodiecimila firme raccolte affinché ci sia il riconoscimento della medaglia d’oro, dalla presidenza… Leggi tutto »




Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni: sono fra i borghi più belli d’Italia secondo El País Il giornale spagnolo segnala i tre paesi della Puglia nella selezione di 35 località

polignano
La rassegna è aperta da San Gimignano, Toscana. La seconda foto, però, è pugliese: di Alberobello. La capitale dei trulli, con Polignano a Mare ventiseiesima nella rassegna, e con Ostuni trentaquattresima, è fra le località scelte da El País che segnala, così, nella sua rubrica di viaggi, i trentacinque borghi più belli d’Italia.   Non necessariamente San Gimignano dev’essere considerata prima e la città bianca trentaquattresima, c’è da supporre: il gruppo di 35 è di pari importanza. Per la località… Leggi tutto »




Medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo: perché il silenzio della presidenza della Repubblica? Il trentenne musicista di Alberobello, eroe della Concordia: lasciò il suo posto nella scialuppa di salvataggio a una bambina e morì

giuseppe girolamo
Da Antonio Nisita, promotore della petizione: La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria di Giuseppe Girolamo. Il Consiglio Regionale della Toscana ha assegnato il Gonfalone d’argento, massima onorificenza, alla memoria di Giuseppe Girolamo. La Presidenza della Repubblica sollecitata da più di 110 mila cittadini che hanno chiesto la medaglia d’oro al valor civile per Giuseppe Girolamo, eroe dei nostri tempi, non ha ancora… Leggi tutto »

Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca

ospedale 1
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia: In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari, premesso che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte; che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone; avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29… Leggi tutto »

Giuseppe Girolamo, eroe della Concordia: la presidenza della Repubblica, “sollecitata da più di 110mila cittadini, non ha ancora risposto” Una scuola della Campania gli ha intitolato un'aula. Anche il consiglio regionale della Toscana ha conferito la massima onorificenza, il gonfalone d'argento, alla memoria del trentenne musicista di Alberobello

giuseppe girolamo
Giuseppe Girolamo, trentenne musicista di Alberobello, morì nella strage della Costa Concordia. Quella notte, al largo dell’isola del Giglio, lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina. E sacrificò la sua vita, per salvarne un’altra. Antonio Nisita, promotore della petizione online su change.org per la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, scrive: La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, l’Anas chiederà al magistrato il riesame Vertice alla Regione Puglia. Trasporto scolastico: forse tutti in treno, decisione domani

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e gli Assessori Gianfranco Palmisano (Lavori Pubblici) e Antonio Scialpi (Diritto allo Studio) hanno incontrato  l’assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, alla presenza dei Sindaci Tommaso Scatigna (Locorotondo) e Michele Longo (Alberobello), dei rappresentanti di ANAS,  AQP, e delle Società di Trasporto  Sud Est e Miccolis spa. Nel corso dell’incontro si è discusso degli effetti derivanti dal sequestro, da parte della Procura di Taranto,… Leggi tutto »

Alberobello: “Fatti di pietra”, secondo numero dell’annuario sui trulli e la loro storia Oggi la presentazione

alberobello trulli dallalto
I trulli di Alberobello e le radici della loro storia raccolte in un annuario redatto dall’associazione culturale “Gianni Bimbo”. Il secondo numero sarà presentato oggi alle 18.30 nella chiesa della Madonna del Rosario che si trova in contrada Coreggia. Saranno presenti gli autori. Seguirà il dibattito, aperto a tutti.… Leggi tutto »

Furto di imbarcazione: arrestato 46enne di Alberobello Giorgio Pugliese è ritenuto responsabile di avere rubato ad ottobre un gommone con motori fuoribordo da 200 cavalli

DSC08590
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È stato arrestato dai carabinieri di Fasano Pugliese Giorgio, nato ad Alberobello classe 1970, censurato poiché ritenuto responsabile di furto aggravato in concorso e installazione di apparecchiature atte ad intercettare o impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche. L’8 ottobre scorso l’arrestato era stato individuato quale materiale esecutore del furto di un gommone – di metri 7, con due motori fuoribordo da 200 cavalli, avvenuto nella notte all’interno del porto di Villanova di
Leggi tutto »

***Neve: Alberobello, domani scuole chiuse*** Come a Locorotondo e Martina Franca. Ordinanza del sindaco

No Picture
Leggi tutto »

Neve nella notte: valle d’Itria, il tarantino. Viabilità: controlli catene a bordo in autostrada A14, tratto abruzzese Pescara-Bari Scuole chiuse oggi ad Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Bitonto, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca

martina neve notte 1
Aggiornamento a questo link: Taranto-Martina Franca: mezzi pesanti in difficoltà per la neve, tratto Orimini della strada statale 172 Massima attenzione, si formano code. Praticamente impossibile salire dal capoluogo alla valle d’Itria La valle d’Itria, il sud barese, il tarantino. Il primo resoconto della notte, dal punto di vista meteo, fa registrare nevicate in queste zone. La foto in alto a sinistra si riferisce a Martina Franca, quella a destra evidenzia la presenza di neve anche a Statte, pochi chilometri… Leggi tutto »

Naufragio Costa Concordia, “calato un silenzio cupo” sulla medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo eroe di Alberobello Il promotore della petizione si rivolge anche al sindaco della capitale dei trulli per un intervento istituzionale

giuseppe girolamo
Antonio Nisita, di Ercolano, è il promotore della petizione online per una medaglia d’oro al valore civile in memoria di Giuseppe Girolamo. Il trentenne musicista di Alberobello morì, con altre 32 persone. Dopo l’attenzione iniziale all’iniziativa di Nisita, sembra essersi fermato qualcosa. Di seguito la comunicazione di Antonio Nisita: Miei carissimi sostenitori della petizione per assegnare la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, il giovane musicista di Alberobello che perse la vita per aver ceduto il suo posto nella… Leggi tutto »

Quattro anni fa il naufragio della Costa Concordia. Fra le vittime Giuseppe Girolamo, di Alberobello Il trentenne musicista sacrificò la sua vita per salvare quella di una bambina, al largo dell'isola del Giglio

giuseppe girolamo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-01-2016/naufragio-costa-concordia-calato-un-silenzio-cupo-sulla-medaglia-doro-a-giuseppe-girolamo-eroe-di-alberobello/ Alle dieci meno un quarto di sera, il 13 gennaio 2012, la Costa Concordia, nave da crociera, prese uno scoglio. Non lontano dall’isola del Giglio, Toscana. Una tragedia, quella notte in cui a Schettino corrispose l’immagine di un codardo, in cui a De Falco corrispose la figura di un militare integerrimo, in cui il mondo vide un colosso del mare, ferito in acqua. Morirono 33 persone, fra passeggeri e membri dell’equipaggio e fra le vittime… Leggi tutto »

Alberobello, ex mercato coperto: interrogazione in consiglio regionale L'assessore all'Urbanistica della Puglia: noi abbiamo solo funzioni di controllo delle procedure

mercato coperto alberobello
Sequestrato il cantiere nelle scorse settimane, l’ex mercato coperto di Alberobello finisce anche all’attenzione del consiglio regionale pugliese. Un’interrogazione di Guglielmo Minervini all’assessore all’Urbanistica ha messo in evidenza che “l’intervento in via di realizzazione, lungi dall’essere un mero recupero dell’ex mercato coperto o una semplice riqualificazione della struttura pre-esistente, si appalesa, piuttosto, dopo la completa demolizione del suddetto immobile, come la realizzazione di un nuovo manufatto, contraddicendo quanto indicato nel parere prot. 0001937 del 03.08.2015 rilasciato al Comune di Alberobello… Leggi tutto »

Alberobello: stasera il concerto dell’Epifania Martina Franca: "C'era una volta in valle d'Itria", dj set per la notte della Befana

alberobello light christmas 1
A Martina Franca, “C’era una volta in valle d’Itria”, stasera. Dj set dalle 22 per la notte della Befana. Il manifesto è relativo al countdown di ieri, ovviamente. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 5 gennaio 2016 si terrà, presso la suggestiva Basilica ‘SS. Medici’ di Alberobello, il ‘Concerto dell’Epifania’, un’ importante iniziativa ideata e organizzata per celebrare l’ultima delle festività natalizie con un momento musicale unico ed inedito. Protagonista dell’evento sarà la Comunità Creativa Salento Brass Ensemble,… Leggi tutto »

Alberobello: sequestrato il cantiere del centro polifunzionale Deve sorgere, secondo il progetto, in pieno centro al posto del mercato coperto. Ipotesi di abuso edilizio

carabinieri
Sequestro preventivo del cantiere. Lo hanno operato i carabinieri su disposizione della procura di Bari che indaga per l’ipotesi di abuso edilizio. Si tratta della costruzione del centro polifunzionale di Alberobello, in luogo del mercato coperto. Una costruzione che, secondo chi la contesta, è assolutamente inadeguata, nella capitale dei trulli.… Leggi tutto »

Strada Martina Franca-Alberobello, conferenza di servizi Ci vorrà ancora tempo per completare i pareri a corredo del progetto

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Franco Ancona e l’ing. Giuseppe Mandina, dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune, hanno partecipato, in Regione, lo scorso 9 dicembre, alla Conferenza di Servizi riguardante la S.P. 58 ( strada Martina – Alberobello). Durante la riunione sono stati acquisiti i pareri che non erano ancora pervenuti, tra cui quello dell’A.R.P.A., la quale si è pronunciata in modo favorevole con prescrizioni condivisibili. La Sovrintendenza per i Beni Architettonici… Leggi tutto »