puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bari

Bari: i Comuni stiano più attenti invece di aumentare le aliquote dei tributi, dice il procuratore Giuseppe Volpe commenta l'arresto a Bitonto di Giuseppe Donato Colapinto e di suo figlio Mario, accusati di avere riscosso i soldi per conto degli enti locali e di non averli versati

giuseppe volpe
“Compito dei Comuni dovrebbe essere una maggiore vigilanza piuttosto che l’aumento delle aliquote” dei tributi. Giuseppe Volpe, procuratore capo di Bari, commenta (anche) così l’operazione della Guardia di finanza che ha portato agli arresti domiciliari, oggi, padre e figlio a Bitonto. Secondo l’accusa, attraverso l’attività di Cerin srl che si occupa di riscossione tributi per molte decine di Comuni pugliesi e di altre zone d’Italia, Giuseppe Donato Colapinto e suo figlio Mario intascavano i soldi pagati dai contribuenti e agli… Leggi tutto »



Bari: sequestrate 23 tonnellate di pellet In 1518 sacchi da 15 chili ciascuno: accusa, figurava come produzione austriaca ma era romena

8734 foto1
Era scritto trattarsi di merce proveniente dall’Austria ma in realtà era prodotta in Romania. Questo, secondo l’accusa. Denunciati i rappresentanti legali della ditta cedente e dell’importatore, per vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: ANCORA SEQUESTRO DI PELLET. Questa volta sono stati i Finanzieri del Gruppo Bari che unitamente ai Funzionari del Servizio Antifrode della Dogana, al termine di mirati accertamenti, effettuati all’interno degli spazi doganali dello scalo marittimo barese, a tutela… Leggi tutto »



Bari: il declino triste della Fiera del Levante Tre giorni fa le dimissioni del consiglio di amministrazione

fiera levante
Di Nino Sangerardi: Un milione e mezzo di euro. Sborsati dalla Città Metropolitana di Bari in favore della Fiera del Levante. Finanziamento deliberato quale compartecipazione al programma di riequilibrio economico dell’Ente di diritto pubblico. Il Bilancio del 2014, approvato a novembre 2015, si è chiuso con un utile di 3.675.782 euro. Il Piano di risanamento prevede, tra l’altro, la riduzione del costo del personale da 3.343.914 euro a 1.200.000,00. La Città Metropolitana, ex Provincia di Bari, è socio fondatore della… Leggi tutto »




Biccari: corpo carbonizzato, è quello di un sessantenne Bari: incendio in una casa, salvati due uomini

pompieri notte
A Biccari, nel foggiano, indagano i carabinieri dopo il ritrovamento di un cadavere. Quello di un sessantenne. Corpo carbonizzato, rinvenuto in serata all’esterno di un podere. Non è esclusa la fatalità. A Bari, sempre in serata, due carabinieri hanno salvato due uomini dall’incendio della casa, nella zona vecchia della città. Casa andata praticamente distrutta. Fiamme originatesi, forse, dall’incendio di una coperta, per cause accidentali. Intervenuti anche i pompieri.… Leggi tutto »

taras

Calcio: i tifosi del Bari non potranno andare in trasferta ad Avellino, Lanciano e Chiavari Dopo gli incidenti di Pescara, la decisione dell'osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive: divieto per tre gare esterne

Serie B
Decisione dell’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive: tre turni esterni di stop per i tifosi del Bari. Che dunque non potranno andare in trasferta quando i biancorossi affronteranno l’Avellino, il Lanciano e, a Chiavari, la Virtus Entella. La decisione dell’osservatorio è conseguenza, prevedibile, degli incidenti di Pescara quando, al termine dell’incontro con gli abruzzesi, sostenitori del Bari devastarono un bar prossimo allo stadio Adriatico e ingaggiarono tafferugli con poliziotti.… Leggi tutto »




Bari: voleva imporre false dimissioni a dipendenti. Condannato ex presidente della Camera di Commercio Luigi Farace riconosciuto colpevole nel giudizio di primo grado: tre anni e sette mesi. Pena accessoria, cinque anni di interdizione dai pubblici uffici

sentenza
Condanna a 3 anni e sette mesi per l’ex presidente della Camera di Commercio di Bari, Luigi Farace che dovrà risarcire i danni da liquidarsi in sede civile ad Antonio Fiore e Cesarea Spagnoletti, difesi dall’avvocato Claudio Spagnoletti. Stando alle indagini della Procura di Bari coordinate dal pubblico ministero Patrizia Rautii, Farace avrebbe minacciato i due ex dipendenti di Federcommercio di licenziarli e di non assumerli nella nuova associazione che stava creando se non si fossero dimessi volontariamente, rinunciando così… Leggi tutto »




Ilva: Landini, senza mantenimento dei livelli occupazionali e senza tutela ambientale non si salva Leader Fiom oggi a Bari, "il bando per la cessione è troppo generico"

ilva
Bando per la cessione, troppo generico. Parlare genericamente di livelli occupazionali non è sufficiente. Integrazione salariale di fatto ridotta. L’Ilva, per Maurizio Landini, segretario generale della Fiom presente oggi a Bari, è una preoccupazione grave. Il colosso siderurgico, senza specifiche e concrete misure per l’ambiente e senza il mantenimento dei livelli occupazionali, non si salva.… Leggi tutto »

Ilva: il programma della mobilitazione del 9 e del 10 febbraio Comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm. Poi dichiarazione di D'Alò (Fim): il governo ribadisca che Taranto è strategica

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Dando seguito ai documenti del 22/01/16 e del 29/01/16 redatti dal consiglio di fabbrica delle RSU ILVA e dall’assemblea dei delegati di Appalto e Territorio di Taranto, le scriventi OO.SS. hanno indetto il seguente programma di mobilitazione: Giorno 09/02/16 un presidio organizzato da FIM FIOM UILM sarà presente durante l’incontro presso la Regione Puglia a Bari (che per noi dovrà svolgersi presso la sede naturale della Presidenza) per dare forza alle… Leggi tutto »

Olive colorate illegalmente: sequestrate 85 tonnellate, dieci in Puglia dove sono stati denunciati in 18 Di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e San Giovanni Rotondo

corpo forestale dello stato
Sono diciotto i pugliesi denunciati per la vicenda delle olive colorate al solfato di rame, secondo l’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ottantacinque tonnellate di olive sequestrate in tutta Italia, come si era riferito nei giorni scorsi. Stamani in una conferenza stampa i dettagli dell’operazione: in Puglia sequestrate dieci tonnellate di olive. I denunciati sono di San Ferdinando di Puglia, Polignano a Mare, Bitetto, Bitritto, Bisceglie, Margherita di Savoia, Bari, Modugno, Sannicandro di Bari, Noicattaro, Andria, Cassano Murge, Lucera e… Leggi tutto »

Bari: il disco di Fabrizio Savino per A.Ma Records "Gemini"

Copertina «Gemini»
Di seguito in formato pdf il comunicato stampa e, a seguire, un profilo di Fabrizio Savino: Comunicato stampa A.Ma Records – Fabrizio Savino, «Gemini» Chi è Fabrizio SavinoLeggi tutto »

Terlizzi: traffico di droga, 15 arresti e 33 avvisi di conclusione delle indagini Carabinieri, Compagnia di Molfetta: operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari

carabinieri
Secondo l’inchiesta, a capo dell’organizzazione ci sono due fratelli di Terlizzi. Operazione dei carabinieri, Compagnia di Molfetta, che in queste ore arrestano nel nord barese una quindicina di persone. Ci sono anche 33 avvisi di conclusione delle indagini. Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia, inquirenti e investigatori ritengono di avere stroncato traffico di droga, sequestro di persona e detenzione illegale di armi da fuoco. Inchiesta avviata tre anni fa e nel corso della quale sono stati sequestrati sei chili di… Leggi tutto »

Bari: sparatoria, trenta colpi in strada Indagano i carabinieri

carabinieri polizia notte
Sparatoria in strada, quartiere San Girolamo, in serata a Bari. Trenta colpi di arma da fuoco. Episodio grave e in qualche modo misterioso perché i carabinieri, che indagano, devono capire chi abbia sparato, e nei confronti di chi. Emerge che i colpi sono stati sparati da due pistole.… Leggi tutto »

Bari: policlinico, criticità nel bilancio I rilievi della Corte dei conti

policlinico bari
Di Nino Sangerardi: Le irregolarità riscontrate dalla Corte dei Conti,delibera di pochi giorni fa, nel Bilancio 2013 dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari. Ecco : assenza regolamentazione interna della gestione dei beni patrimoniali e della rilevazione delle giacenze di reparto, tempi medi di pagamento superiori ai limiti di Legge,criticità relative ad acquisti di beni e servizi,mancata osservanza limite di spesa per lavoro a tempo determinato,liste di attesa per prestazioni routinarie con tempi medi elevati. Direttore generale e direttore amministrativo del Policlinico… Leggi tutto »

Vino: oggi Bari si tinge di rosa Convegno nell'ambito del quarto concorso enologico nazionale dei vini rosati d'Italia

bari
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori e a seguire, in formato pdf, il programma della manifestazione: Si terrà a Bari, nell’ambito del 4° Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, su autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il seminario “Il successo dei vini rosati e aggiornamenti tecnologici”. Domenica 31 gennaio a partire dalle ore 10 a Villa Romanazzi Carducci alcuni tra i maggiori esperti nazionali del settore celebreranno… Leggi tutto »

Pescara-Bari, incidenti fra tifosi pugliesi e polizia. Devastato bar dello stadio Adriatico In arrivo denunce. La partita del campionato di calcio di serie B è stata vinta 3-1 dagli abruzzesi

polizia
Scontri tra alcuni tifosi pugliesi e forze dell’ordine a margine della partita di calcio. Un agente di polizia è rimasto lievemente ferito e anche alcuni supporters del Bari hanno riportato contusioni nei tafferugli, originati secondo ricostruzioni dalla devastazione del bar prossimo allo stadio Adriatico. Tutto ciò, coda della partita del campionato di calcio di serie B, Pescara-Bari 3-1.… Leggi tutto »

Calcio serie B: Pescara-Bari 3-1 Legapro girone C: Fidelis Andria-Paganese 0-1, i campani vincono con gol a un minuto dalla fine

pallone2015 16 campo
Pescara in vantaggio con Lapadula nel primo tempo, pareggio del Bari con De Luca all’inizio della ripresa ma la rete di Porcari a un quarto d’ora dalla fine, e la doppietta di Lapadula con gol al 93′, hanno dato i tre punti agli abruzzesi. Così, nel confronto diretto della zona play off in serie B di calcio, il Pescara mantiene il terzo posto e anzi allunga, con 46 punti, nei confronti del Bari che resta a 39. E che il… Leggi tutto »

Anno giudiziario: inaugurazione a Lecce, gruppi criminali tentano di condizionare le amministrazioni pubbliche A Bari messo in evidenza che la Puglia è a livelli record per infortuni sul lavoro. Lunghezza dei tempi giudiziari ed edilizia, situazioni gravi. Corte d'appello di Lecce: no alla chiusura

sentenza
Edilizia giudiziaria, linghezza dei tempi per i processi penali e civili. Emergenze evidenziate in corte d’appello a Bari e in corte d’appello di Lecce, per l’odierna inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel Salento, oltretutto, ci sono rischi di soppressione della corte d’appello e dal Salento c’è il no chiaro a una prospettiva di questo genere. A Bari si è messa in evidenza la situazione-record di infortuni sul lavoro, in tema di ciò di cui la magistratura si è dovuta occupare. A Lecce… Leggi tutto »

Pescara-Bari, Casertana-Lecce, Foggia-Benevento, Fidelis Andria-Paganese, Messina-Monopoli: che giornata Calcio: fra serie B e legapro giorne C, oggi partite-chiave per le pugliesi. Domani Martina-Ischia

pallone2015 16 campo
In serie B, oggi (ore 15) il Bari gioca in trasferta un confronto diretto per la zona play off del campionato di calcio. A Pescara, contro la terza in classifica, i pugliesi che sono quarti in graduatoria cercano punti e poi dovranno dedicarsi all’altra partita-clou, della prossima settimana in casa con la capolista Crotone. Oggi giornata importante anche in legapro girone C, per le pugliesi. La terza giornata di ritorno offre alle 20,30 la trasferta del Lecce, quarto in classifica,… Leggi tutto »

Massafra: il castello, dal restauro a centro di produzione cinematografica Politecnico di Bari: "appassionante esperienza accademica"

castello massafra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’era una volta un Castello. C’è ancora, possente, austero, che, arroccato su uno sperone roccioso, al limite della gravina, s’illude di voler difendere la città dagli invasori. Ha sfidato il tempo, ha conosciuto fasti e miserie, tragedie e speranze, padroni e conquistatori: dai normanni agli svevi, dagli angioini agli aragonesi, dalle famiglie nobili del sei-settecento fino alla pubblica proprietà dei giorni nostri. Rappresenta da sempre l’emblema, il simbolo non solo della… Leggi tutto »

Bari: assolto il pubblico ministero Giuseppe Scelsi Non ci furono intercettazioni illecite nei confronti della collega Désirée Digeronimo

sentenza
Secondo la procura di Lecce, doveva essere condannato a sedici mesi di reclusione. Invece Giuseppe Scelsi, magistrato barese, è stato assolto nel giudizio di primo grado dinanzi al tribunale salentino. Assolto perché non commise, stando alla sentenza, quanto contestato, ovvero intercettazioni illecite nei confronti di un’altra giudice, Désirée Digeronimo. L’accusa sosteneva la tesi secondo cui Scelsi dispose tali intercettazioni nei confronti della Digeronimo che con lui indagava sul caso di presunte tangenti nella sanità pugliese. Digeronimo che, secondo l’accusa, intercettò… Leggi tutto »